
07 Dicembre 2023
Anche se i nuovi iPhone 15 sono usciti solo da un paio di mesi, di sta già parlando molto di quelle che saranno le proincipali novità che verranno introdotte da Apple sugli iPhone 16 che verranno annunciato il prossimo settembre. A darci oggi qualche informazione in più in tal senso sono Ming-Chi Kuo, autorevole analista della TF International Securities, e il leaker Revegnus che su X pubblica anticipazioni tramite il suo @Tech_Reve.
Per quanto riguarda i due iPhone 16 di fascia alta, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, Kuo continua a sostenere che entrambi saranno dotato del teleobiettivo con sistema tetraprismatico che offrirà funzionalità di zoom migliorate.
Questo sistema di lenti a tetraprisma, come noto, è attualmente presente solo su iPhone 15 Pro Max. Sul modello più piccolo, iPhone 15 Pro, Apple pare che abbia deciso di non integrarlo soprattutto per problemi di "spazio".
Tuttavia, secondo Kuo, anche la resa produttiva delle lenti potrebbe essere stato un fattore determinante nella scelta. Kuo, infatti, ha affermato che la resa di produzione delle lenti da parte di Largan era di appena il 40% nel corso del terzo trimestre del 2023. Attualmente, sarebbe salita a oltre il 70%.
Apple, secondo indiscrezioni, sarebbe pianificando di aumentare le dimensioni del display di iPhone 16 Pro da 6,1 pollici a 6,3 pollici, cosa che dovrebbe consentire di avere anche più spazio a disposizione. Sia l'aumento delle dimensioni che quello della resa produttiva dovrebbero consentire di utilizzare il sistema a tetraprisma anche su questo modello.
Al momento, non è ancora noto se ci saranno anche ulteriori modifiche e miglioramenti al sistema di lenti. Nei mesi scorsi, infatti, si è parlato di un possibile "super teleobiettivo" in fase di sviluppo da parte di Apple che dovrebbe avere una lunghezza focale molto più lunga.
In queste ore si è parlato anche di iPhone 16 e iPhone 16 Plus, i modelli di fascia bassa della gamma iPhone del prossimo anno. Stando a quanto affermato dal leaker Revegnus, ma riportato anche dal blog sudcoreano Naver, su entrambi questi smartphone pare che ci saranno ancora display OLED con frequenza di aggiornamento a 60Hz. Nei mesi scorsi si era comunque ipotizzato il passaggio ai 120Hz.
Yes... The iPhone 16/16 Plus has been reconfirmed to have an LTPS 60Hz display...
— Revegnus (@Tech_Reve) November 19, 2023
iPhone 16: 6.12-inch LTPS 60Hz
iPhone 16 Plus: 6.69-inch LTPS 60Hz
(Dynamic Island)
Partial improvements in display components.
iPhone 16 Pro: 6.27-inch LTPO
iPhone 16 Pro Max (Ultra): 6.86-inch… pic.twitter.com/BTJCxSiTXO
Queste indiscrezioni sarebbero in linea con quanto affermato anche da Ross Young, analista e CEO della DSCC, secondo cui Apple avrebbe deciso di aumentare la frequenza di aggiornamento dei pannelli degli iPhone di fascia bassa soltanto a partire dal 2025, dagli iPhone 17 per intenderci.
Per quanto riguarda le dimensioni dei display, a differenza di degli iPhone 16 Pro, le diagonali dovrebbero rimanere esattamente le stesse: 6,12 pollici per il modello standard e 6,69 pollici per la variante Plus.
Se confermata, questa decisione di Apple potrebbe lasciare decisamente contrariati, soprattutto considerando che ormai tutti i produttori concorrenti hanno già adottato frequenze di aggiornamento più elevate anche nei loro device di fascia media (anche bassa in alcuni casi), non solo nei top di gamma. Sebbene una frequenza di aggiornamento di 60 Hz non sia di per sé negativa, è comunque notevolmente inferiore.
Commenti
un display LTPO è più efficiente di uno schermo fisso a 60hz mannaggia a tutti i sandali, non ci vuole una laurea in ingegneria
Il disegnino è splendido. Il resto è 'na schifezza. Non sai cosa dici o scrivi.
Informati prima di farlo,la prossima volta.
faró la prova, anche se davvero non sento il bisogno di tutti i core al massimo, tranne quando uso lumafusion o procreate. Là modalità risparmio è applicabilissima, fin quando non intacca le capacità di connesione e foto/video
Se è per quello, basta andare nelle impostazioni, attivare limita frequenza fotogrammi del display e andrà sempre a 60, senza attivare il risparmio energetico.
Ok che non è una cosa fondamentale ma dire che non si nota, dai...
Eh? Ma ci sei o ci fai?
Si si è visto nella prova di gaming pesante per più di un ora, dopo 40 minuti di gioco il 15 pro laggava a schifo, per fino un pixel 8 pro ha fatto di meglio
mi dici che sono orbo, quello che ha sbagliato sei tu a non indicare il soggetto al quale fai riferimento
iphone 14 pro max prezzo 1044, iPhone 15 Plus prezzo 900, se sai fare la sottrazione ( ma ne dubito ), puoi anche arrivarci da solo quale dei due convenga, a parità di processore e ram prendere, ma dubito che riesci ad arrivarci vista la maleducazione della tua risposta, torna a scuola, addio!
Non faccio solo l’eroe per hobby :)
Io ho attualmente attivi (prima di disfarmi almeno di uno) 15 pro dal quale scrivo, 12 pro max e 13 mini.
Non c’è il minimo paragone.
La fluidità del 15 pro gli altri se la sognano.
Si vede eccome.
È stato uno dei motivi che mi ha spinto a prendere il nuovo.
guarda consigliami un telefono con ios, ma che abbia fotocamera a livelli altissimi (sono serio)
Non ci sono più i Genius di una volta.
Signori miei o siete ciechi o siete poco oggettivi. Non c'è altra possibilità.
Sei un fulgido esempio di utente che potrebbe serenamente comprare un medio gamma ma compra un top per tenerlo come medio gamma.
Come avere una mercedes e farci 60kh in autostrada.
Comprare una tv uhd e ci guardo roba a 720 in streaming.
Comprare un notebook gaming per leggere il sito dell'Ansa.
Attenzione, non c'è nulla di male puoi fare quello che ti pare con quello che è tuo, ma non puoi sindacare sul fatto che gli altri comprino un prodotto (qualsiasi esso sia) e lo vogliano usare così com'è stato concepito senza castrarlo e sfruttandone le massime prestazioni.
Niente applauso purtroppo, devo accontentarmi di solo una piccola manciata di leak
gps non viene intaccato
mai messa luminosità al massimo. in 10 anni di iphone avró avuto bisogno di soarare al massimo la luminosità una manciata di volte
perché? ti devi fare il seghino sui 120hz?
Voi che usate l’iPhone sempre in risparmio energetico anche al 100% di carica siete il male della società.
Allora fossi in te mi farei una visita oculistica.
che ci facciamo con refresh superiori a 60hz?
io ho il pro ed è perennemente in modalità risparmio batteria (che abbassa la frequenza a 60hz)
oggettivamente i video che guardo sono massimo a 60fps… e diciamocelo chiaramente, andare su e giu per le pagine con 120hz è solo una pippa mentale nostra. La corsa all’ hz è come la corsa ai megapixel delle fotocamere.
marketing
È solo una delle tante pippe mentali da blog.
Un altro orbo
lo credo anche io!
https://uploads.disquscdn.c...
si, sbagli l' ottico sicuramente
https://uploads.disquscdn.c...
allora hai un problema grave agli occhi, mi dispiace
RIP
Se sei andato fisicamente con tanto di applauso dei Genius hai diritto a tanti altri leak!
Ho un iPhone 13 pro 13 mini e 8 plus, e manco me ne accorgo della frequenza di aggiornamento tra 60 e 120 hrz
Neanche io parlo di dettaglio
In verità propone cose assurde tipo togliere il caricabatterie per avere ancora più margine e gli altri per non fare la figura da stupidi seguono.
Anche il gps, la luminosità alta del display, la sua risoluzione, le email in push. Spendiamo 1000€ per un prodotto con 1500nit e processori più potenti di un pc per poi usarlo come un wiko entry level? Anche no
Forse non sai tu di cosa parli, non parlo di dettaglio ma di resa ottica di una focale rispetto ad un’altra.
Forse non sai tu di cosa parli, non parlo di dettaglio ma di resa ottica.
....Ma riduce i consumi e allunga la vita della batteria.
Che a sua volta rincorre Apple quando vuole fare cose sensate e non imposte dall'ufficio Marketing
Edit. Periscopico
secondo me non sai di cosa parli, sei sicuro di aver usato la modalità a 48 mm? e aver confrontato col crop in post?
Basta un foto amatore qualunque.
E io che pensavo di vedere i 240 hz ltpo già dal prossimo anno, Sharp li monta dal 2021 e mi sembra paradossale che nessuno sia andato ad acquistarli da loro