OnePlus festeggia 10 anni: possibile lancio di 12 series, quello globale a gennaio

21 Novembre 2023 18

Lunedì 4 dicembre in Cina, tra due settimane, OnePlus terrà un evento per festeggiare i suoi dieci anni. Ci sarà Pete Lau ma non Carl Pei, che uscirono da Oppo per fondare la start up il 16 dicembre 2013. L'obiettivo dichiarato era di proporre un approccio alternativo alla formula che, inflazione a parte, allora dominava forse più di adesso, quella di top di gamma potenti e allo stesso tempo costosi. Ci riuscirono per degli anni, dopo l'indimenticato (e per alcuni indimenticabile) flagship killer One la start up si fece notare con OnePlus 3 e 3T, poi il tempo erose la magia.

La struttura della start up iniziò a crescere, la qualità delle componenti (vedi ad esempio il display di One che più di qualche problema ai clienti lo diede) migliorò notevolmente così come l'assistenza post vendita, e i maggiori costi fecero lievitare i prezzi di listino. Oggi OnePlus non è più una start up, è un'azienda matura in grado di avventurarsi in progetti, come i fold, che di rischi ne comportano ancora, e dei due timonieri ne è rimasto uno solo, con Carl Pei che si è defilato per fondare Nothing quando OnePlus ha deciso di fare uno step ulteriore avvicinandosi a Oppo.

Dunque ci sarà Pete Lau ma non Carl Pei il 4 dicembre alle 19, a festeggiare i dieci anni dalla nascita di OnePlus e, pare, a presentare lo smartphone del decimo anniversario. Sì perché le probabilità che dall'evento vengano fuori OnePlus 12 e il suo quasi gemello cinese Ace 3 sono elevate, per non dire elevatissime. L'occasione è ghiotta: OnePlus prepara il terreno da settimane, da quando ha presentato in pompa magna l'Oriental Screen realizzato con BOE, e di indizi che puntano in questa direzione ne ha disseminati parecchi.

L'incipit del post su Weibo di Li Jie Louis, tradotto dal cinese con Translate

Il numero uno di OnePlus Cina Li Jie Louis ha presentato l'evento del 4 dicembre su Weibo scrivendo da un "OnePlus 12 flagship of the decade", e anche nel corpo del messaggio viene citato OnePlus 12: "L'atteso decimo anniversario di OnePlus e l'atteso OnePlus 12 sono finalmente qui", ha scritto secondo la traduzione dal cinese di Google. Lo stesso riferimento al top di gamma dei dieci anni, OnePlus 12, caratterizza il post dell'account ufficiale Weibo di OnePlus in cui viene annunciata la data dell'evento. L'immagine allegata mostra Pete Lau (dovrebbe essere lui) al centro del quadrante di un orologio le cui lancette puntano sul 10, e potrebbe essere un indizio del fatto che nella stessa occasione vedremo anche Watch 2, di recente anticipato dai rumor.

Di carne al fuoco, insomma, ce n'è tanta, l'unica cosa certa è che tra due settimane OnePlus spegnerà 10 candeline e molto probabilmente festeggerà con la nuova generazione del suo top di gamma. Possibile che nei prossimi giorni arrivi qualche altro indizio, a breve i protagonisti dell'evento potrebbero essere più definiti di quanto del resto non lo siano già.

RUMOR: LANCIO INTERNAZIONALE A GENNAIO
21/11

A poche ore di distanza dall'annuncio di OnePlus sull'evento per festeggiare il decennale, sul tema interviene l'insider Max Jambor tramite il suo profilo X dov'è sempre molto attivo per quel che riguarda l'azienda di Shenzhen. Jambor in una sola riga ci dà sostanzialmente tre informazioni:

  1. OnePlus 12 non sarà "solo" OnePlus 12, ma una gamma di prodotti; ci sarebbero dunque una variante standard e una "Pro"
  2. la presentazione internazionale della OnePlus 12 series si terrà entro gennaio (nel post ha scritto "a inizio gennaio", di cui nei commenti ha chiesto di non tener conto)
  3. il fatto che la presentazione globale possa essere a gennaio confermerebbe indirettamente l'ipotesi della presentazione cinese (che normalmente avviene settimane o mesi prima di quella nei mercati internazionali) durante l'evento del decennale di lunedì 4 dicembre.

È un post importante dunque quello di Jambor, ma a meno che non arrivino indicazioni ufficiali nei prossimi giorni se la sua previsione è accurata lo capiremo tra due settimane. Se la OnePlus 12 series non fosse ufficiale in Cina durante l'evento del 4 dicembre diventa improbabile che in Europa e altrove possa essere presentata a gennaio, sempre perché normalmente i dispositivi cinesi vengono prima presentati in Cina e poi all'estero.

ONEPLUS 12 - COSA SAPPIAMO
  • display: OLED LTPO da 6,82 pollici, risoluzione 3.168 x 1.440 pixel, frequenza di aggiornamento massima 120 Hz, PWM dimming 2.160 Hz, luminosità massima 2.600 nit, BOE "Oriental Screen"
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3
  • memorie: fino a 24 GB di RAM e fino a 256 GB di archiviazione, 12+256 GB taglio base
  • fotocamere, posteriori by Hasselblad:
    • 50 MP principale grandangolo Sony Lyt-808
    • 48 MP ultra grandangolare (FOV 114°) Sony IMX581, sensore 1/2", 14 mm equivalenti, f/2,2
    • 64 MP zoom a periscopio (FOV 33°) OV64B, sensore 1/2", 70 mm equivalenti, f/2,5, OIS
    • 32 MP frontale
  • interfaccia utente: OxygenOS 14 basata su Android 14
  • connettività: 5G
  • batteria: 5.400 mAh, ricarica rapida cablata 100 watt, wireless 50 watt.

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aiace

OP fa una politica di ritiro e valutazione usato, l'ho utilizzata per gli ultmi acquisti (8T e nord2) e funziona bene nonostante sia mal spiegata sul loro sito: ho un po' di sconto ma perdo il "muletto" in caso di furto, sono però contento di non avere smartphone vecchi in casa, potrebbero fare così anche per i caricatori, almeno metterlo opzionale ma ogni volta si "inventano" una carica ancora più performante... (che uso pochissimo perché preferisco lasciarlo in carica tutta la notte a 5A attaccato alla USB della presa elettrica, per far durare di più la batteria).
(finora OP 1,4,6,8T,nord2 vediamo questo 12 se potrà competere con pixel 8pro o con asus o motorola, gli altri brand mi interessano di meno perché hanno UI android abbastanza tremende).

Alessandro87

sara un errore di hdblog o altri siti. ormai tutti hanno versioni da 512gb ma anche 1tb nei tagli top.

Nicola

Mi chiedo per chi continuino a creare nuovi modelli, le vendite.sono a zero. Fino al 7T li ho avuti tutti, poi un 10 che ho svenduto dopo 2 mesi di annunci perché nessuno lo voleva.

AlterEgo

9 pro dal dayone! Un razzo e non ha mai ceduto in nulla, anzi, prima che mi scadesse la garanzia mi son fatto cambiare la batteria, come nuovo, lo adoro anche se al suo fianco ho avuto s23 ultra,pixel 7 pro, ora 8 pro, Honor magic 5 pro e via discorrendo. Spero che il 12 prenderà il suo posto finalmente, l'888 inizia a stare un po' stretto

Giovanni S.

Se hai preso l'11 a 500 o 580... Dubito che il 12 avrebbe raggiunto velocemente quel prezzo o per lo meno avresti dovuto aspettare un altro anno. Quindi scelta buona

rsMkII

Tante critiche, "è un Oppo rimarchiato", "non è la OnePlus di una volta", bla bla bla. Tutto verissimo, ma a parte ste p1ppe, funzionano veramente alla grande e il mio 10T non mi ha mai dato un singolo motivo per lamentarmi.

mikelino666

Sono stato tentassimo di provare il Oneplus nord 3 ma l'assenza della stabilizzazione in 4k e la non trasparenza su loro sito mi ha fatto demordere..alla fine ho preso un xiaomi 13t ad un prezzo inferiore del nord3.

Jotaro

1-

Vive

Però niente versione povery da 128 GB come gli altri flagship.

RavishedBoy
Rendiamociconto

Startup e uscirono da oppo cric & croc un paio di pa...e.
Tutti i oneplus usciti fin dal primo all'ultimo non sono altro che oppo con nome diverso, e fino al 6 il software nemmeno lo facevano ma sfruttavano i nabbi brufolosi esaltati per manodopera sw a gratis

In alcune fasce di prezzo si sovrappongono agli Oppo mid-top.

OnePlus X è stato il device più sfortunato della storia di OP.
Non l'hanno aggiornato quasi, non ci hanno creduto.

Dal 3 in poi invece i OnePlus erano gli unici Android ad avere un supporto software di 3 major update, come i Pixel.
Io posseggo ancora un OP3, che funziona perfettamente e un OP7 Pro, grandissimo dispositivo.

Non capisco l'odio per OnePlus. È vero che è cambiata la filosofia, ma è cambiato anche il mercato. L'attuale OP11, per il prezzo a cui è stato piazzato, è validissimo.

Nel frattempo si è capito come vogliono posizionare il brand rispetto alla stessa Oppo?

T. P.

c'erano, non so se ci sono ancora, anche ottime offerte in questi giorni!

T. P.

seguo

doctorstefano

In famiglia abbiamo avtuo:
- un mitologico Oneplus X, che mia madre ha usato e abusato per anni, con piena soddisfazione;
- un oneplus 5, che ho usato e abusato per anni, con piena soffisfazione;
- ora uso un oneplus 10 pro, preso in forte sconto mesi fa. Per ora lo sto usando (non abusando) con piena soddisfazione. Potrebbe essere più prestante lato foto (no video), ma non mi posso lamentare.
In questo tempo ho visto crescere qualità dei materiali, cura nel software (l'ingresso di Oppo ha snaturato la vecchia Oneplus, ma si è arricchito di funzioni con una spettacolare fluidità, perdendo quella velocità ipersonica quasi troppo secca) e a quanto leggo recentemente qualità fotografica. Avrà attraversato anni complicati, ma per me rimane un'azienda validissima a cui affiderei ancora i miei soldi in futuro.

Gef

10 anni per la ricarica wireless, non male eh

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO