
04 Dicembre 2023
Oltre alla recensione fatta all'uscita, di recente abbiamo messo su un confronto a fra tre dei migliori pieghevoli "a libro" sul mercato, i cosiddetti fold, in cui abbiamo messo fianco a fianco Galaxy Z Fold5, Honor Magic V2 e OnePlus Open. In entrambi i casi il primo pieghevole di OnePlus si è distinto per la qualità offerta dal comparto multimediale, se per voi foto e video sono un elemento di scelta importante anche sui pieghevoli è Open il prodotto da preferire.
Nonostante il vantaggio competitivo, OnePlus nelle scorse ore ha inviato un aggiornamento agli Open che tra le altre cose migliora la chiarezza e l'accuratezza cromatica delle fotografie scattate con la novità. Lo segnala il changelog che accompagna la build CPH2551_13.2.0.116 (EX01), ovvero la OxygenOS 13.2.0.116 su base Android 13, che in attesa di Android 14 dunque diventa ancora più "affilata", capace di tirar fuori il meglio dall'hardware di alto livello a disposizione.
L'aggiornamento pesa relativamente poco, circa 300 MB, e nel giro di qualche giorno dovrebbe raggiungere tutte le unità attive del pieghevole. Altra novità importantissima della build in rollout è l'arrivo del supporto alle eSIM nei mercati in cui non c'era già, le "schede" elettroniche. All'interno di OnePlus Open c'è spazio per due SIM fisiche, il supporto per quelle elettroniche può essere una marcia in più per coloro che ne fanno un utilizzo prettamente business.
Commenti
C'è da fare un plauso a OP qui, ha finalmente fatto un pieghevole che non rinuncia alla qualità fotografica.
Vabbè è stata Oppo lo sappiamo
ordinato
Miglior pieghevole in commercio per distacco, come ha anche riconosciuto praticamente tutta la stampa internazionale.