
01 Dicembre 2023
Gli iPhone di prossima generazione useranno un sistema di dissipazione del calore più avanzato per evitare i problemi di surriscaldamento che hanno accusato gli iPhone di quest’anno (foto in apertura) non appena sono usciti. Apple ha risolto con un aggiornamento software, ma a quanto pare c’è l’intenzione di intervenire anche a livello hardware per mitigare ulteriormente il problema.
Secondo un leaker piuttosto conosciuto nella scena, il colosso di Cupertino sta pensando a fogli di grafene per smaltire il calore generato dal SoC e una scocca in metallo per la batteria. Il grafene conduce il calore molto meglio del già eccellente rame, che si trova tradizionalmente nella maggior parte degli smartphone - iPhone incluso. Secondo indiscrezioni Apple ha testato diverse altre soluzioni, incluse le vapor chamber, piuttosto diffuse tra gli smartphone Android più potenti e prestigiosi, e una tecnologia particolare basata sui magneti.
Naturalmente è ancora molto, molto presto per confermare al di là del ragionevole dubbio un dettaglio tecnico così specializzato. Gli iPhone 15 sono praticamente appena arrivati, del resto, e i loro successori non saranno presentati che tra 10-11 mesi. Tuttavia, ci sono già diverse indiscrezioni in circolazione a riguardo, in particolare:
Commenti
https: //xdaforums. com/t/tech-behind-the-honor20series-graphene-cooling-system.3934236/
Link? Dai, educami.
Usa pure google per studiare, è gratis
E noi ci crediamo.
Intendi quello che honor usa da 4 anni? Okei
"Studiato"
Riadattato sistemi che esistono da 20 anni sui laptop.
Apple sta cercando di fare qualcosa di nuovo.
Quindi un heat pipe al grafene come su gli honor negli ultimi 4 anni.
Forse ti sfugge che gli altri hanno studiato e messo gia le heat pipe, qui si parla di risolevere problemi che l'assenza di questo sistema porta agli iphon
Attendiamo s24 per scoprirlo
Mi sembrava familiare il suo stile di scrittura infatti
eheheeh si si siamo in moltissimi ormai!!! :)
In effetti hai ragione, ci puoi riempire uno stadio con entusiasti del grafene.
Concordo, sopratutto in un momento storico di bulimia da notizie spazzatura (come i rumor su tutto), non si riesce a tenere segreto quasi nulla, quello che fa sorridere sono i messaggi (leakati) di apple con le nuove regole per ridurre i leak, che vengono mandati con cadenza annuale.
Aziende come Apple, Samsung e Google, ecc… che si affidano tanto a produzioni esterne di singoli componenti ed anche dell’assemblaggio dell’intero dispositivo non riusciranno mai a controllare al 100% i leak.
Facile con le temperature odierne.
Ci sentiamo ad agosto.
Ps da possessore di iPhone 12 alias er fornelletto.
G R A F E N E
bello il gin sonic di GREEN HILL!
Nubia Z40 Pro uscito l'anno scorso montava già un dissipatore al grafene
liquidmetal e lo "zaffèro sindettigo" non hanno mica l'appeal, solo nel nome intendo, del grafene!
senti come suona pieno e piacevole...
grafene! :)
O "magic copper"...
Domanda in merito a questa indescrizione: "Display OLED più luminosi ed efficienti grazie alla tecnologia delle micro-lenti" ma quindi avranno più nit di luminosità? Anche in HDR?
Il galaxy S3 lo mettevo in freezer per qualche minuto durante l'estate...
Magari ora è il caso di sprecarsi e usare un po' di rame per la dissipazione
Conoscendoli possono anche usarla come manovra di marketing con nomi tipo "magic cooling"
Ma quale grafene, ma quale vapor chamber, per raffreddare il telefono i veri utenti hardcore soffiano sulla scocca a pieni polmoni.
Ed è 100% ecosostenibile (a patto di avere coronarie sane).
Quello che vuoi tu, ma così sarà, come per tutti i produttori.
Ciao Yepp tutto ok?
La dissipazione in realtà è tutto.
L'hai giá acceso?
Esattamente come il liquidmetal e lo "zaffèro sindettigo" (da leggere con accento adeguato) che apple avrebbe portato agli allori della cronaca come migliori materiali di sempre.
Quindi si sa giá tutto sui prodotti dell'anno prossimo. Alla faccia della riservatezza e delle nuove (per la 4. o 5. volta) regole anti leak.
ogni volta penso di averle sentite tutte, ma vengo puntualmente smentito. Manco stessimo parlando di una astronave. E come sempre i lobotomizzati della mela correranno a indebitarsi per acquistare
La cosa della dissipazione non la capisco molto. Se scalda è già un problema in partenza, non è la dissipazione il problema. Basta non fare come LG G4 che aveva la memoria saldata dietro alla cpu, cpu a 7 mila gradi e memoria ciaone.
(Dopo aver preso S23+ mi sono un po' cacato perché scaldava abbastanza, tempo un paio di aggiornamenti, e ora è sempre bello fresco)
Si, i più potenti di sempre e tante belle cose
I prossimi processori saranno ancora più performanti e quindi scalderanno di più.
Prendo anche delle buste a parte per tirarlo su col naso https://media2.giphy.com/me...
idem. Anzi lo trovo piacevolmente stabile in tutti gli usi. Credo fosse un problema della prima release di ios 17
Ci vuole il grafene per raffreddare questi telefoni che vanno come delle Ferrari. Come al solito hanno tamponato il danno dicendo di mettere a posto con aggiornamenti, tanto i fanboy si bevono di tutto. Ma quando i problema è reale sappiamo che cercano di sistemarlo subito ed eccoci qua.
finalmente si riparla del grafene e se lo utilizzerà Apple ne sentiremo parlare a lungo!!!
non lo prenderanno perchè diranno che è lo stesso grafene dei vaccini ahahahahaha
Ho il 15 pro da 10 giorni non scalda assolutamente.
ventilatore in omaggio
Mi immagino tra un anno i commenti "Eh ma sono solo 30gr di grafene, Apple ci sta truffando"
E 6 mesi dopo:
Samsung Galaxy S26 potrebbe adottare un dissipatore al grafene.
Sarebbe anche l’ora, con le stagioni più calde il display cala di luminosità che é un piacere