
20 Novembre 2023
Samsung ha ufficializzato Galaxy M44 5G nel mercato domestico. Una novità dal design per così dire retro: qualcuno lo accosta a Galaxy A34, il quale nonostante il notch a goccia non sia un elemento all'ultimo grido (display Infinity-U lo definisce Samsung) sembra persino moderno rispetto al nuovo M44 che ha sì la medesima superficie posteriore di A34 compresa la posizione del LED, ma davanti ha cornici molto più spesse e un display Infinity-V, con un notch a goccia cioè ancor più ingombrante.
Le dimensioni di Galaxy M44 5G infatti sono abbastanza abbondanti: quasi 168 millimetri di altezza, 78 di larghezza e 9 di spessore con un display da 6,6 pollici di diagonale. La speranza è che il risparmio sulla progettazione si traduca in un beneficio concreto alla cassa, purtroppo nel momento in cui scriviamo il prezzo non è noto per cui non possiamo giudicare. Di economie, oltre che sul design, ce ne sono anche sul piano tecnico.
Lo schermo è un LCD (ma a 120 Hz), la fotocamera "utile" al posteriore è solamente una, il SoC è molto potente per quello che dovrebbe essere un prodotto di fascia media: Samsung non ne ha specificato il modello, le frequenze dei tre cluster della CPU corrispondono a quelle di Snapdragon 888, SoC non recentissimo (presentato nel 2020) ma potente. Buona la dotazione di memorie, 6 GB di RAM e 128 GB di archiviazione che si possono espandere inserendo una microSD.
Galaxy M44 5G è uno smartphone privo di fronzoli, ed è per questo probabilmente che in Corea è un elencato tra i prodotti business. Vedremo se e quando arriverà in Europa, e a che prezzo. Intanto ecco il prospetto tecnico.
Commenti
Ma l'utente medio cosa ci capisce da questi nomi con queste lettere e numeri? Per cosa sta M? Medium? E la A? 54? 34? 22? Boh
Capisco la S che sia per i top di gamma e il numero riferito all'anno di uscita (22, 2022, 23, 2023 ecc) e la Z per i pieghevoli con numero progressivo da 1 a 5 in poi per ordine di uscita
Ma i Galaxy della serie M sono meno prestanti della serie A? Un A34 è meno prestante di un A52?
Boh mi sembrano tutti nomi dati a casaccio.
Sarebbe stato più chiaro seguire la stessa serie numerica della serie S tipo A22, A23, M22, M23 ecc.
A 350€ è ottimo
prezzo?
Ammazza che CIOFECA .
Su amazon M33 e M53 li trovi.
Smartphone che probabilmente non vedremo mai da noi, visto che al massimo ci saranno gli A35 e A55.