
20 Novembre 2023
Quello che vedete nei render in questo articolo dovrebbe essere Galaxy XCover 7, il prossimo smartphone rugged del colosso sudcoreano. Nell'estate 2022 è uscito XCover 6 Pro, mentre all'inizio di marzo dell'anno precedente è stato preceduto da XCover 5 "standard": la serie è insomma piuttosto anomala, sia come nomenclatura sia come tempistiche di rinnovamento (ben più dei 12 mesi che sono la norma del settore), ma del resto questi smartphone sono rivolti a un pubblico ben specifico, generalmente aziendale/professionale, che preferisce affidabilità e resistenza all'ultimissimo refresh hardware.
Come potete vedere dalle immagini, lo smartphone è inconfondibilmente un rugged: la scocca è tutt'altro che sottile ed elegante, preferendo praticità e rinforzi dove necessario per proteggere il dispositivo dal maltrattamento nelle condizioni più disparate. Si nota la singola fotocamera posteriore, accompagnata da due flash LED, principale indizio che siamo effettivamente di fronte a un modello "non Pro", successore spirituale dell'XCover 5 del 2021 (lo suggeriscono anche i codici modello: XC5 era SM-G525SF, XC6Pro era SM-G736B, questo dovrebbe essere SM-G556B). Troviamo anche un tasto fisico personalizzabile sulla sinistra, un altro classico della serie XCover. Il pannello posteriore dovrebbe essere facilmente removibile dall'utente - il che lascia presupporre la possibilità di una batteria removibile.
I bordi sono belli spessi, le cornici attorno al display anche, e sul display si nota chiaramente un notch a V, ormai usato solo con i componenti più economici. Questo è un dettaglio strano perché, come già vi raccontavamo un paio di mesi fa, il codice modello è molto, molto simile a quello dell'ancora inedito Galaxy A55, che dovrebbe essere SM-A556B. Non ci sono ancora dettagli tecnici su questo dispositivo ma a guardare i suoi predecessori non ci va molto per capire che la scheda tecnica è molto più prestigiosa - il display è OLED con foro, per esempio, e le fotocamere sul retro sono tre.
Purtroppo per ora non possiamo far altro che attendere ulteriori delucidazioni. Precedenti indiscrezioni, comunque, indicano che l'uscita potrebbe essere ancora distante: l'appuntamento potrebbe essere all'inizio del 2024 - più o meno tre anni dopo il lancio di XCover 5.
Arrivano ulteriori conferme sulle caratteristiche tecniche dello smartphone ricavate dal database di Geekbench. Più nello specifico:
Lo smartphone ha totalizzato 663 punti in single-core e 1867 in multi-core.
Commenti
si spesso è così per ridurre i costi
anche a me peccato montino processori che scadenti è dire poco e schermi pessimi
Un bel telefono, ottimo in ricezione e microfoni,mi sentivano sempre benissimo. Peccato per la resa dei colori,il vetro multistrato rendeva tutto un pochino giallognolo.
A 1 Millino quest'anno ci arriviamo?
da tradizione i rugged hanno sempre prestazioni scadente, vediamo se questo sarà conservativo in tal senso.
ma non devi dirlo a me!
ma a lui! :)
io sono rimasto possibilista come credo si sia capito...
se lavori alla scrivania certo, ma se vai in cantieri, escursioni estreme, acqua, fango, sabbia voglio vederti a fare cose col telefono fighetto
Non è solo questione di custodia protettiva. Ora ho un Crosscall da un po' di anni e forse passerò al Nokia xr21: questi cellulari reggono bene, anzi benissimo alle basse e alte temperature, sopportano acqua dolce e salata e molto altro. Se si basa alla sostanza e alla robustezza in ogni occasione e non si è patiti della scheda tecnica, per me, sono ora irrinunciabili
si bravissimo!!! :)
non mi veniva il nome completo...
x force, bellissimo
Non sottilettizzare.
no mi pare fosse un "x"
Defy?
vero e c'era anche un motorola che rugged non era ma ne aveva le sembianze!
totalmente inutili non so perchè c'è chi li difende anche se, in linea di massima, concordo con te...
io non ho mai avuto necessità quindi non avendoli mai sperimenti preferisco non esprimermi oltre ma hanno sempre suscitato su di me un certo fascino!
Carini in teoria, all'atto pratico totalmente inutili.
Esistono case protettivi che garantiscono prestazioni analoghe con il vantaggio che se rovini un rugged lo tieni rovinato, se rovini un case lo puoi invece cambiare.
Galaxy S4-S9 Active mi facevano impazzire!
"le fotocamere sul retro sono tre", io ne vedo una e un doppio flash
sempre piaciuti i rugged sebbene non ne abbia mai posseduto uno!