
Eventi 08 Nov
Galaxy S24 Ultra non sarà una rivoluzione, ma un affinamento del modello precedente. Ne è convinto il leaker Ice Universe, che su Weibo pubblica due immagini render in cui viene raffigurato lo smartphone top di gamma con un design che riprende sostanzialmente quello di Galaxy S23 Ultra. La miglioria più evidente è rappresentata dai bordi sottili e omogenei, come del resto evidenziato anche di recente dai copri schermo.
Un altro aspetto che emerge riguarda il display, che sarà piatto ma con una leggerissima curvatura ai bordi per dare un senso di continuità nel passaggio dal vetro al frame in metallo. Dal punto di vista estetico non sarebbero attese altre novità: aspettiamoci dunque un dispositivo che segue la linea estetica del modello precedente e che concentra gran parte delle innovazioni lato software.
Sarà infatti l'intelligenza artificiale di Galaxy AI la vera rivoluzione della gamma 2024, a partire dalla funzionalità Live Translate Call che permetterà agli utenti di tradurre in tempo reale le telefonate sia in modalità audio che testo. L'AI sarà presente in modo trasversale, e sarà in grado di analizzare il comportamento dell'utente per fornire le informazioni giuste nel momento giusto. Ad esempio, l'intelligenza artificiale potrà analizzare il tragitto da compiere offrendo di conseguenza informazioni su meteo e traffico.
La nuova tecnologia basata su Samsung Gauss renderà la serie Galaxy S24 la prima ad integrare servizi di questo genere. A seguire riportiamo alcune delle caratteristiche attese del modello di punta (l'Ultra) e i link ad alcuni nostri articoli qualora desideriate approfondire l'argomento.
Commenti
Concordo, abbastanza banale
Mha.... Io a dire il vero non mi sento ancora di pensionare il mio S21 Ultra vedendo i primi leak.
Si Sony fa dei telefoni dal design minimalista tipico giapponese di una bellezza unica....specifico nuovamente DESIGN
Non ho ancora capito questa AI come si integra in un telefono in modo significativo a parte una traduzione live.
Sony?
Il Jony Ive di HDBlog signori e signore.
Concordo, il problema è la presenza costante della fotocamera "standard" (di migliore qualità) fortemente grandangolare. Spesso comunque migliore delle altre "low cost" medio tele.
8gb di ram ddr5 sono meglio di 16 ddr4, non è la quantità
Scherzi, vero?
Con un sensore principale così perdi pochissimo da un 3x digitale, considerando anche gli algoritmi, su smartphone dubito vedreste differenze.
Non ho dubbi, ho visto anche il tuo film
Ma non devi dirlo a me. È l’altro che non ci crede :)
A me il design piace e penso che Sony abbia tracciato una linea, se uno ha uno stile è giusto mantenerlo (vedi Google), o preferite quelli che cambiano bordo una volta tondo è uno a spigolo ?
Si va avanti sulle cose utili che servono, non sulle baggianate.
Ma anche no.
Vedi Pixel 8 Pro.
Posso confermartelo io che sono passato dall'Ultra al Plus e non me ne pento minimamente. E' ottimo sotto ogni aspetto, a parte la fotocamera che soffre del problema noto
Mi sa che mi tocca cambiare note 20
Perché così non saturano i server, se mandassero la notifica a tutti contemporaneamente dovrebbero avere server 10 volte tanto, invece così è meno problematico
Comunque per me la traduzione in tempo reale possono farla anche via cloud usando i server e non solo con una ai integrata
Questo è piattto
???
S23u .... non mi hanno rotto nessun pantalone
Non capisco ancora perché le notifiche non funzionano sugli aggiornamenti
Esatto, riproduce più o meno la stessa focale dell'occhio umano
Lacunare è un verbo ostrogoto?
In italiano non vuol dire nulla.
Un rettangolo con sul retro un semaforo e due bottoni.
Caspita, che design ...
Ma per fare cosa?!!!
Penso invece che la 3x sia davvero utile, concordo sulla 10x potevano tenerla
Solamente il processore gen 3 vale l'acquisto
E solo l'inizio, si va avanti non indietro.
La 3x è una delle cam piu utili di tutte
Sempre il solito top di gamma migliore a 360 gradi,si hai ragione
Prendili contemporaneamente al centro commerciale, noterai differenze molto grandi, parlo con piena cognizione di causa.
Ovviamente la mia era una esagerazione ma di fatto spigoli molto accentuati ti posso assicurare che danno parecchio fastidio in tasca e rovinano anche i pantaloni a lungo andare, sono d'accordo con te però che gli angoli del display dovrebbero farli molto meno arrotondati, questo S24 se lo avessero fatto con gli angoli della scocca e del display solo leggermente smussati sarebbe satato perfetto.
Non ho mai sentito nessuno tagliarsi con uno smartphone. Per form factor intendo angoli del display meno arrotondati (stile note 10)
Apple li mette anche sui macbook pro a 2050 euro ahahah
157.8 x 76.2 x 7.6 mm contro 163.4 x 78.1 x 8.9 mm... urca 5mm di altezza, 2mm di larghezza e 1mm di spessore... differenza abissale direi
solita fuffa Samsung.
Non è affatto grande uguale, paragonali meglio, c’è una differenza significativa sia nelle dimensioni che nel peso
E con black jack e squillo di lusso
S23 ultra viene aggiornato alle patch di novembre
https://uploads.disquscdn.c...
OT: in rilascio patch di novembre su S23 Ultra
E' praticamente grande uguale, ma non ha nessuna delle chicche che rendono Ultra unico. Ma ha più senso. Come il tuo commento.
erano praticamente quello, poi si sono evolute pian piano grazie alla computazione disponibile e ad altre cose "teoriche", ma in ogni caso non è che siccome non vengono usate per trainare i modelli allora sono stupidaggini o inutili. c'è dell'hw apposito per fare ciò che si deve fare in maniera da essere più efficiente in termini di risorse, produce un risultato? è un ai, fine.
È il vetro ad essere leggermente curvato, non il display, dove finisce il display comincia la curvatura
Schermo piatto, ma leggermente curvato sui bordi... WTF ?!
200mp, 3x poco utile. Avessero tenuto la 10x insieme alla 5x sarebbe stato meglio.