
20 Novembre 2023
Dopo alcuni anni di aggiornamenti relativamente "modesti" di iOS, senza particolari stravolgimenti ma perlopiù con l'aggiunta di qualche nuova funzionalità, la prossima versione del sistema operativo di iPhone (ma in parallelo anche di iPad con iPadOS), potrebbe essere molto più innovativa.
Questo, almeno, è quanto affermato da Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, che è tornato a parlare della breve "messa in pausa" di iOS 18 (ma non solo) che Craig Federighi, vicepresidente senior dell'ingegneria del software di Apple, avrebbe imposto ai team di sviluppo per farli concentrare maggiormente sulla qualità e stabilità piuttosto che sull'aggiunta di nuove funzionalità.
Internamente, il management avrebbe descritto i prossimi sistemi operativi come “ambiziosi e avvincenti”, con importanti funzionalità, un nuovo design e miglioramenti in termini di sicurezza e prestazioni. Secondo indiscrezioni, “Crystal” sarebbe il nome in codice del sistema operativo per iPhone e iPad, “Glow” quello dei Mac e “Moonstone” quello che diventerà watchOS 11.
La prossima versione di iOS, secondo Gurman, dovrà essere davvero impressionante dato che l'hardware dell'iPhone 16 non verrà arricchito da grandi novità il prossimo anno. Apple, quindi, per incentivare le vendite dei suoi prodotti punterà maggiormente sul software.
Apple starebbe silentemente lavorando anche alla sua "intelligenza artificiale generativa" con l'obiettivo di mettersi quanto meno alla pari di Google e OpenAI. Con iOS, questa tecnologia arriverà su iPhone e alla luce di ciò, si starebbe procedendo con molta cautela, il che aiuterebbe a spiegare anche il recente ritardo.
Sospendendo il lavoro su iOS 18, macOS 15, watchOS 11 e altri sistemi operativi di prossima generazione, gli ingegneri hanno dedicato una settimana intera, non poco, alla risoluzione di problemi per evitare che possano aumentare man mano che vengono aggiunte nuove funzioni. Questo "modus operandi" sarebbe stato voluto proprio da Federighi a partire dal 2019.
In pratica, se Apple scopre che l’aggiunta di una nuova funzionalità va a "rompere" qualcos’altro nel software – ossia porta a una regressione – il bug deve essere risolto immediatamente. Questa messa in pausa, tuttavia, non dovrebbe ritardare in modo significativo il rilascio definitivo del software.
Nel peggiore dei casi, potrebbe darà ad Apple un po’ meno tempo alla fine del ciclo di sviluppo per eliminare eventuali problemi dell’ultimo minuto.
L’ultima volta che Apple ha messo in pausa lo sviluppo dei sistemi operativi è stato proprio nel 2019 quando bug e ritardi nell'implementazione di nuove funzionalità erano diventati così gravi che i nuovi iPhone presentavano ancora dei problemi il giorno del lancio. Per "problemi di qualità", l’anno prima, Federighi fu costretto a posticipare diverse funzionalità da iOS 12 a iOS 13.
Commenti
E io sono... una marionettaiaiaoh.
Sono una marionetta in mano ai poteri fortiih Bill Gates, Soros e i padroni della finanza.
Ma io sono tuo padre!
Infatti! Aiutami a trovarlo. Potremmo iniziare da... come ti chiami?
Giusto, mi sembra che il tuo tempo sia già piuttosto pieno…
Eh appunto…
Ho provato per qualche minuto un s23ultra di un amico, davvero molto molto bello e super reattivo. Io ho scelto di passare a 15 pro perché super tentato di provare qualcosa di nuovo, l’introduzione della usb C mi ha fatto prendere la decisione finale.
Oneplus 9pro
secondo te mi metto a cambiare os per passare il tempo? Che danno ne ottengo a rimanere su ios 16 che è pienamente supportato?
Ah giusto, lo hai letto...
è da svecchiare sono d'accordo le icone soprattutto
So di che parlo e sicuramente un dispositivo xiaomi non lo raccomanderei per questioni legate alla privacy, ma qualcuno, purtroppo, pecca ancora di comprensione del testo in età adulta (dote da affinare alle scuole primarie) oltre ad amare estremamente fare benaltrismo.
non è che funziona male, ma la grafica è sempre quella, ogni anno aggiungono qualcosina ma niente più..
Privacy? Non sai di che parli mi sa. Poi prosciugare la batteria mi sembra esagerato dai, dura comunque di più un iPhone 13 mini di uno Xiaomi 17ProMaxUltra in modalità aereo suvvia, e tra l'altro l'iPhone non manda costantemente dati a server cinesi di dubbia entità.
Un aggiornamento AVVINCENTE https://uploads.disquscdn.c...
Funziona male quella attuale?
Puoi linkarmi una interfaccia moderna?
ANCORA OGGI interfaccia preistorica da ios7 2013........
Tipo come Google?
speriamo, c'è bisogno assolutamente di una svecchiata
Nessun problema, provato adesso (iPhone 14 pro)
Se vai su tempo di utilizzo ti mostra i dati aggiornati oppure devi tornare indietro e rientrarci affinché siano giusti?
Sarò fortunato io allora…
Da utente iOS i bug ci sono stati e ci sono tutt’ora, considero anche i problemi di consumo e prestazioni, poi possiamo parlarne sul fatto che comunque vengono sistemati, ma negli ultimi anni ad ogni rilascio di major update é da farsi il segno della croce.
ma quali bug... ho avuto tanti android e in tutti gli smartphone c'erano app che si riavviavano da sole, blocchi totali, lag ecc ecc
ho iphone dal 12 pro, poi 13 pro, poi 14 e poi 14 pro mai avuto un bug.
interessante..
Probabilmente intendono che raggirare i bug sarà avvincente, una specie di giochi senza frontiere
no, hanno detto che sarà "avvincente"..
promessa 2X
E invece a quanto pare è Mazzarri
Ah, allora ignoravo completamente fosse una feature e che fosse voluto. Resta una cavolata che ti prosciuga la batteria e mina ancor di più la privacy tanto cara ad apple.
non pretendo chissà che ma un dialer aggiornato con riconoscimento dello spam...
Non hai capito, anche su Android non le usano. Semplicemente Android da più tempo alle app di stare in background ma non hai la certezza che il l'app non venga chiusa. Infatti capita spesso che se apri tante app le più vecchie vengano killate, quindi se fai partire un task in background (esempio estremo rendering di 2 ore) e nel frattempo giochi e fai tre cose che consumano tanta memoria quel processo fallisce anche su android. Prova per credere.
Era spagnolo sicuramente
10 a 1 che rendono la nuova IA esclusiva del nuovo modello o al massimo con quello di quest'anno....
Il solito schifo
Mette la 's' alla fine perchè è spagnolo
Niente di veramente nuovo e innovativo.
anche a te.. invece di scrivere questi commenti che lasciano trasparire 0 argomenti e tanta supponenza scrivete quello che pensate.. non ho mai negato una risposta educata a nessuno
Vabbè dai, vediamo cosa combina Tudor adesso
Guarda mi accodo all’utente che ti ha risposto. Hai scritto un commento che contiene talmente tante cose che non stanno né in cielo né in terra che mi ha lasciato sbalordito.
Giugno 2024
La conoscete la barzelletta degli sviluppatori di smartphone?
Uno chiede: " chi ha tolto la possibilità di scaricare apk?"
Risponde uno dicendo: "sono stato iOS".
Spettacolo
Sarà la promessa migliore di sempre
Prima sblocca il tuo iPhone.
Sembra il software xiaomi... solo che in questo caso probabilmente è intenzionale
Ho letto abbastanza lamentele da voler evitare. In fondo non cambia una mazza da ios16 e non ho tempo da perdere a fare rollback. Sto bene come sto ed aspetto ios 17.2 che tanto non muore nessuno.
inizia.. sono sempre aperto al dibattito
sempre che tu abbbia davvero qualcosa da dire e non solo screditare
Quindi fammi capire: su Android le usano bene su iOs no. Quindi è colpa degli sviluppatori pigri?
Sono pronto a scommetterci che se nessuno su iOs le usa c'è un motivo, e non è certo nè la pigrizia nè i costi. Soprattutti sulla piattaforma che genera il maggior guadagno