
01 Dicembre 2023
Honor ha ufficializzato in Cina X50i+, novità che si inserisce all'interno della serie annunciata a luglio quando l'azienda annunciò in patria X50 e X50i. Rispetto a quest'ultimo, il nuovo modello propone un'interessante variazione sul tema con alcuni passi in avanti non banali a fronte di un prezzo che aumenta, sì, ma lo fa in modo contenuto per le novità. Il display rimane un'unità da 6,7 pollici Full HD+ a 90 Hz ma guadagna la tecnologia AMOLED e un elevato PWM di 3.240 Hz, il che dovrebbe contribuire a ridurre l'affaticamento agli occhi.
Abbondanti le memorie: la base è costituita dalla versione con 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, ma volendo c'è anche la variante con 512 GB. Su X50i+ rispetto a X50i cambia anche la fotocamera principale, poco in risoluzione (da 100 a 108 MP) ma migliora il valore di apertura in maniera non trascurabile (da f/1.9 a f/1.75, potrebbe essere la stessa di X50), mentre le altre due (profondità e frontale) dovrebbero essere rimaste le stesse. Viene però a mancare la certificazione IP53 contro polvere e liquidi.
Honor è intervenuta sul design della superficie posteriore, non sorprende troppo dal momento che già X50 e X50i erano già abbastanza diversi nonostante il nome. Con Honor X50i+ arriva la terza interpretazione della superficie posteriore su tre modelli, probabilmente si poteva concepire una soluzione un po' più originale per il design del gruppo fotocamere. Chi lo ha ideato deve essersi lasciato ispirare dagli smartphone disegnati a Cupertino. Comunque non è il primo e non sarà l'ultimo.
Improbabile che Honor X50i+ arrivi in Europa, a giudicare dal percorso di X50 e X50i. Ecco i prezzi di listino cinesi:
Commenti