
17 Novembre 2023
Apple abbandonerà definitivamente l'ormai datato design di iPhone 8, dotando iPhone SE di quarta generazione di un look più moderno ripreso da iPhone 14. La conferma arriva da MacRumors, secondo cui lo smartphone "economico" di Cupertino farà affidamento al Face ID per lo sblocco e non più al Touch ID, consentendo così ai progettisti di rinunciare ai cornicioni superiore ed inferiore in favore del notch.
iPhone SE 4 - nome in codice Ghost, numero di modello D59 - andrà a sostituire lo smartphone annunciato a marzo 2022. Ancora non si hanno informazioni su quando questo avverrà - si parla del 2025 - ma quel che ormai è certo è che ci troveremo davanti ad un prodotto rinnovato. Non in senso assoluto, però, perché linee e materiali (alluminio 6013 T6 e vetro) saranno gli stessi di iPhone 14, con una differenza: sul retro ci sarà una sola fotocamera, così da differenziare la nuova proposta con il modello debuttato lo scorso anno.
L'evoluzione di iPhone SE: la quarta generazione dovrebbe avere un design identico a quello di iPhone 14.
La fonte riporta che "le dimensioni di iPhone SE 4 nella sua fase attuale corrispondono perfettamente a quelle del modello base di iPhone 14". Per capire le differenze di dimensioni e peso tra le due generazioni di iPhone SE è allora possibile partire da un confronto tra il modello 2022 e iPhone 14:
Rispetto ad iPhone 14 ci si attende un minor peso - circa 165g - dovuto alla rinuncia alla seconda fotocamera sul retro. La cam dovrebbe essere da 48MP - nome in codice Portland.
Altre importanti differenze rispetto ad iPhone 14 saranno la presenza della porta USB-C e del tasto Azione laterale. Quest'ultimo sarà introdotto sull'intera lineup di iPhone 16, ed è probabile che Apple decida di portarlo anche sul modello SE.
Commenti
Senza contare che gli iPhone nel 2025 penso verranno a costare minimo 1000€.
vabbè... ognuno avrà i suoi tipo di cxzzi.
Magari rimane tipo in cash o memorizzata e quando la selezioni poi comunque non la trova.
Resetta la stampante o ripristina il servizio Airprint o cloud come si chiamano.
ma non e che non la trova,la trova ma al momento di selezionarla per stampare sparisce!
Penso basti resettare la stampante... o togliete i servizi cloud e riattivarli (come faccio io che faccio prima).
Penso basti resettare la stampante... o togliete i servizi cloud e riattivarli (come faccio io che faccio prima).
Ci provo,cambio anche l'ip lo collego via lan vediamo se va.Per ora 5-0 per il pixel contro l'iPhone;).
Ci provo,cambio anche l'ip lo collego via lan vediamo se va.Per ora 5-0 per il pixel contro l'iPhone;)
Le fotocamere buone hanno sempre avuto una sola fotocamera
Dipende se le rinunce ti importano o meno
Confermo lo trova la stampante poi quando lanci la stampa si chiude anche con ios 16.
Ma magari fosse stato così
uhmmm....si e no...era piu mattoncino il 5, era proprio piatto
si chiama iphone 13 mini
Si parla di street price, ovvio, buongiorno!
500€AHAHAHAHAHHAHA
Per me l'iphone piu bello è stato il 5. Se avesse avuto (ma ai tempi non esisteva) lo schermo senza spazi sotto e sopra, sarebbe stato perfetto
Ancora con sti partiti? Il partito è un simbolo. 3/4 del governo Meloni è formato da persone che sono in politica da 40 anni, cosa me ne frega che vangano eletti con un simbolo piuttosto che con un altro? E' tutto un gioco, si chiama trasformismo, questa gente non solo non ha un'ideologia, ma non ha neanche un'idea in testa.
Per quanto riguarda il punto due, a me non frega e non è mai fregato niente di cosa fa la gente. Vogliono cambiare smartphone ogni anno e auto ogni tre? Si accomodino. Io non l'ho mai fatto e mai lo farò, nessuno mi può costringere, e di fatti nessuno costringe nessuno.
ma io non stampo più nulla... mi serve per le stupidaggini, compro le cartucce su alixpress ad 1 euro l'una forse meno.
Per la maggiore stampo i disegni di supermario da colorare.
Comunque a me succede così... ogni tanto sparisce la stampante da AirPrint.
Ma hai provato con altri smartphone NON iOS17?
Perché c'è la possibilità che non funzioni neanche con versioni precedenti.
Gran risparmio comprare un telefono usato con un anno di garanzia non ufficiale.
ma no mai successo prima di ios17 e i vecchi iphone ancora con 16 vanno benissimo,a volte si risveglia ripristinando la rete ma che pall...
lascia stare epson e passa alle stampanti serie:)
1. Il partito della Meloni non era MAI stato al governo.
2. Non parlo dell'oggetto in se stesso. Parlo del comportamento che ha la gente che compra questo oggetto. Hai mai sentito il detto "noi siamo quello che compriamo"? Ecco poi questa gente (magari il tuo boss) poi si comportano nello stesso modo anche negli altri settori della loro vita. E a volte te la rendono complicata. Questo intendevo.
no lascia stare...
quel tipo di problema può accadere con qualsiasi iPhone non è iOS17.
È Airprint... se ripristini la stampante o se rifai l'accesso ad Airprint da stampante torna.
Ogni tanto ho di questi problemi con una stampante epson (succede un paio di volte all'anno).
ci metteranno comunque un SOC di ultima generazione e l'iPhone 14 avrà cessato la produzione.
ma penso proprio di no...
secondo me, almeno in Italia, assolutamente non meno di 699€.
anzi... iPhone liscio 1000€ e iPhone SE 749€.
Sarebbe un design vecchio e possono benissimo venderlo come l’se attuale
Il fascismo e il comunismo non esistono più. Sono 30 anni che in Italia vincono le stesse persone con simboli diversi. E in questo 30 anni, non mi sembrano che le cose siano migliorate o peggiorate, l'Italia schifo faceva e schifo fa.
Detto questo, non vedo il nesso con un cellulare. C'è gente che usa un iPhone X ed è contenta e soddisfatta, nessuno ti obbliga, ne ti ha mai obbligato, a cambiare un telefono all'anno. Se lo fai, è una tua personale malattia che influisce solo su te stesso e sul tuo portafoglio.
Uscirà nel 2025, quando ci sarà già iPhone 17 senza pillola bolla notch, il 14 sarà stravecchio per gli iphonari.
ancora un altro che spara folli 500€, ma dove vivete se solo pensate che apple metta un iphone con design di un 14 a 500€?? di cosa vi fate me lo dite??? un iphone SE attuale del design della preistoria sta a 549€ e un iphone con design attuale, togliendo solo la pillola al posto del notch costerebbe meno di un attuale SE?? vi fate di roba grossa.
Io credo sia una grossa idea. Se la fotocamera sara' di qualita' ed il prezzo intorno ai 500€ o meno si sara' la possibilita' a piu' persone di usufruire di un prodotto di qualita' ad un prezzo relativamente basso con pochi conpromessi rispetto ai top Apple.
Una bella occasione PERSA per riportare in listino il 13 mini con un nuovo nome
Apple deve giocarsi bene questa carta, l’iPhone 14 ormai si trova a 700€.
Perché ti dispiace per me? A me sticavoli, possono aggiornarlo pure tutti i giorni, ne sarei solo che felice.
Comunque si parla di major, ogni tre mesi non ricevi major ma security fix.
iPhone arriva a 6 major update, se aggiornano i MI 10 ad Android 14 sarebbe un passo avanti, ma a quanto leggevo pare che addirittura il MI 11 sia stato messo già in EoL.
Iphone SE 4 (quando sarà in sconto) sarà il mio prossimo smartphone dopo anni di onorato servizio del se 2020
Intendevo l’isola
Purtroppo a leggere la notizia pare che sarà come quello normale invece. Fino alla presentazione ufficiale però si può sempre sperare.
Probabilmente sarei stato uno di quelli che ti avrebbe dato del pazzo, ma lo avrei fatto solo perché pensavo che il nuovo SE non sarebbe uscito così tardi (2025) ma qualche anno prima.
Un SE con scocca dell’iPhone 13 nel 2025 in realtà è in linea con la logica solita di Apple riguardo quella linea di prodotti, niente di strano
mi spiace per te che sei rimasto fermo nel 2015 ormai anche brand come xiaomi o redmi aggiornano i loro device ogni 3 mesi
Mi piace come risposta.
Una caffettiera in pratica.
un 14 pro max lo trovato a 1120 euro nuovo al lancio 1690 quindi se non e il 40 % e il 30 scusa se è poco!
Fatemi tornare la stampante di rete dopo l'aggiornamento a ios17 poi ne parliamo.
Perché non lo usi quotidianamente. Io ho utilizzato il Pro da 6.1 fino a poco fa, sono passato al Pro Max quest'anno per il tetraprisma, e dopo un breve periodo mi sono abituato alle sue dimensioni, ed ora prendere in mano un 6.1 sembra davvero tenere un 5S.
Prima o poi torneranno ad una forma con i bordi arrotondati
Per me è il contrario. Uso un iPhone 13 mini e quando prendo in mano un iPhone della serie Max, pur essendo molto bello nell'uso in quel momento e come schermo, non riesco a concepirne l'uso quotidiano. Troppo pesante, troppo ingombrante. Dipende da ciascuno.
Se l’anno prossimo i pro saranno effettivamente da 6.3 e 6.9, un 6.1 sarà relativamente piccolo, già oggi da possessore di 15 Pro Max, quando prendo un Pro da 6.1 in mano mi sembra di avere un 5S.
Più di quello possono solo eliminare anche la pillola in favore di un foro singolo, ma alla fine siamo lì.
Con lo schermo a 30Hz (60 è troppo)