
05 Dicembre 2023
09 Novembre 2023 5
Nothing comunica il rollout per Phone (2) della seconda Open Beta di Nothing OS 2.5, la nuova generazione dell'interfaccia utente su base Android 14. Le novità sono tante ma non tantissime, molte sono quelle riservate all'elemento caratteristico degli smartphone della start up inglese, la Glyph Interface, cioè il "centro di controllo" delle funzioni esclusive di Nothing, tra cui il gruppo di LED presente sulla superficie posteriore che funge da LED di notifica "potenziato". Per approfondire potete fare riferimento alla recensione di Phone (2).
Di seguito il changelog che ci ha inviato Nothing con i cambiamenti e le novità di Nothing OS 2.5 Open Beta 2, che arriva a meno di un mese di distanza da OB1:
- Glyph Interface
- supporto di Google Calendario per Glyph Progress, lo stato di avanzamento del Glyph: tieni traccia dei prossimi eventi con il conto alla rovescia di 5 minuti eseguito dai LED
- il Glyph Timer adesso consente di impostare rapidamente la durata desiderata
- il Glyph Timer adesso può essere aperto direttamente dalla schermata di blocco
- aggiunta un'opzione per aprire la pop-up window di Glyph Timer con un tap piuttosto che tenendo premuto; funziona anche con il widget dei Quick Settings
- aggiunta una nuova animazione Glyph quando si utilizza l'NFC
- altre migliorie:
- l'"indietro predittivo" adesso è supportato da tutte le app di Nothing
- aggiunte maggiori opzioni per la gesture della pressione doppia sul tasto di accensione
- migliorata l'affidabilità dello swipe con tre dita
- aggiornate diverse icone della barra di stato
- diversi altre migliorie minori per la UI
- bug fix.
Chi ha già la prima Open Beta di Nothing OS 2.5 e vuole installare la nuova basta che vada su Impostazioni - Sistema - Aggiornamento software. Chi invece vuole passare direttamente alla seconda beta di Nothing OS 2.5 da un firmware stabile deve:
Molti di voi lo sanno già, ma conviene sempre ricordarlo. Installare e utilizzare una beta, per quanto già ottimizzata, significa comunque esporsi al rischio di instabilità o bug durante l'uso: fate una scelta consapevole.
In questi giorni Nothing compie tre anni, e per l'occasione Carl Pei e gli altri componenti del gruppo di lavoro di Nothing hanno realizzato un video apposito in cui viene pure offerto un approfondimento sulla Nothing OS 2.5. L'azienda conta di aver pronta la versione stabile dell'interfaccia utente basata su Android 14 entro fine anno, intanto ecco il "deep dive", un'immersione profonda nella nuova UI.
A fine settembre Nothing ha annunciato le tre novità del sub brand CMF by Nothing, gli auricolari Buds Pro, lo smartwatch Watch Pro e il caricabatterie Power 65 W GaN. Adesso arrivano i dettagli su disponibilità e prezzo in Italia, posto che almeno per il momento non è prevista la commercializzazione nel nostro Paese del caricabatterie.
Le due novità, non tre quindi in Italia, saranno vendute esclusivamente da Amazon, che propone l'orologio smart a 99 euro mentre gli auricolari wireless a 49 euro. Curioso il fatto che Nothing comunichi che la fase dei preordini durerà per il mese con le prime spedizioni in partenza a dicembre, mentre le rispettive pagine Amazon, in entrambi i casi, parlano di consegna nel giro di pochi giorni, comunque non a dicembre.
A chi fosse interessato a uno dei due prodotti di CMF, insomma, consigliamo di fare un tentativo: al di là delle dichiarazioni di Nothing, sia CMF by Nothing Watch Pro che Buds Pro non sembrano degli articoli in preordine.
@hdblog_it 🎉 CMF by Nothing ha recentemente svelato i suoi primi tre prodotti: auricolari Buds Pro, uno smartwatch denominato Watch Pro e un caricabatterie Power 65W GaN. Questi dispositivi sono progettati per un pubblico giovane che cerca accessori alla moda per il proprio smartphone senza dover spendere cifre esorbitanti. 🎧 I Buds Pro, che abbandonano la trasparenza caratteristica di Nothing, offrono funzionalità come cancellazione del rumore, tecnologia Clear Call e un'ottima autonomia fino a 39 ore. ⌚️ Il Watch Pro è il primo smartwatch di CMF e Nothing, con funzionalità di base per il monitoraggio della salute e dell'attività fisica, incluso il GPS e supporto per le chiamate Bluetooth. 🔋 Infine, il caricabatterie GaN da 65W con tre porte offre opzioni di ricarica veloce per tutti dispositivi. #smartwatch #buds #nothing @Nothing ♬ suono originale - HDBLOG.it
Commenti
CMF=Che Mè Frega
Non le conoscevo, molto interessanti le Moondrop.
Peccato per i tempi di spedizione su amazon, 2 settimane sono parecchie
Il Watch Pro sarebbe potuto essere molto carino se solo avesse avuto dei quadranti anche leggibili oltre ad essere graficamente gradevoli (bella la cura dei dettagli e la coerenza estetica di Teenage Engineering, ma cosa me lo tengo a fare un orologio al polso se non riesco manco a decifrare ciò che mi mostra a schermo?), le Buds Pro invece sono sostanzialmente robaccia white-label rivenduta al triplo del valore con una colorazione appariscente, gli preferirei mille volte un paio di Moondrop Space Travel che costando la metà di quelle suonano decisamente meglio di qualunque paio di auricolari abbia mai progettato Nothing finora...
Le cuffie sono interessanti a quel prezzo, metto nel carrello e ci penso
Non mi piace per Niente!
No, in realtà più tempo passa e più mi diventa simpatico.