Huawei sta lavorando a uno smartphone con schermo che si piega in tre

08 Novembre 2023 13

Huawei sta lavorando uno smartphone pieghevole da tre sezioni, almeno secondo quanto emerge da un report di TrendForce che fa riferimento a fonti interne del settore. Ed è possibile che il peculiare dispositivo Huawei sia il primo del suo genere ad arrivare sul mercato, forse già a marzo del 2024, a fronte di un percorso di sviluppo che secondo le fonti in questione starebbe procedendo senza grossi problemi. Ma anche Samsung sta lavorando da tempo a uno smartphone pieghevole a tre sezioni e non è detto che non arrivi per prima al traguardo.

Un'immagine del brevetto Samsung inoltrato allo United States Patent and Trademark Office (USPTO).

Il principale vantaggio di uno smartphone pieghevole a tre sezioni riguarda la possibilità di ampliare ulteriormente le dimensioni dello schermo quando questo è aperto. Inoltre diventa possibile una forma a fisarmonica come quella del brevetto Samsung che consente a una porzione dello schermo di restare sempre visibile, eliminando la necessità di incorporare uno schermo secondario nel dispositivo per poterlo utilizzare quando è completamente chiuso. Di contro, però, con una soluzione di questo tipo, che prevede la sovrapposizione di tutte le sezioni, c'è il rischio di trovarsi me le mani uno smartphone dallo spessore notevole.

Nonostante le difficoltà, comunque, risulta evidente il motivo dietro alla spinta delle aziende verso soluzioni pieghevoli in grado di soddisfare ogni necessità immaginabile. D'altronde, come fa notare TrendForce nella sua analisi, gli smartphone di questo tipo sono gli unici ad aver fatto registrare una crescita complessiva nelle vendite in un mercato che è in crisi ormai da nove trimestri consecutivi. Certo, sono ancora racchiusi in una nicchia, ma è una nicchia che secondo le previsioni andrà ad allargarsi arrivando a 70 milioni di unità, circa il 5% del mercato, per il 2027.

Immagini concept basate sul brevetto Samsung e realizzate da LetsGoDigital

Nel frattempo sia Samsung che Huawei stanno lavorando a soluzioni economiche con l'obiettivo di aumentare la penetrazione di mercato degli smartphone pieghevoli. Ma le cifre, principale problema di questo tipo di tecnologia, restano decisamente alte. Inoltre, guardando al mercato globale, Huawei deve affrontare un altro problema ed è quello dell'assenza sui suoi dispositivi dei servizi Google a causa del ban imposto dagli Stati Uniti.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico

L'idea è certamente valida, semplifica molto la vita di chi come me svolge molteplici compiti con il cellulare. Colpiti spesso resi difficili dal piccolo schermo.
Ma il prezzo sarà almeno umano?

Danylo

e se poi te lo fumi per sbaglio?

MatitaNera

E pure a novanta

MatitaNera

Chi fa per sé

giovanni

Praticamente un tablet formato smartphone.

mruser2

Arriveranno a farlo piegare in 8 come il loro logo?

Marco

Io voglio uno smartphone che si possa arrotolare come una sigaretta per poterlo tenere nel pacchetto!

Strefano Bianchi

stile depliant

BlackLagoon

perfetto, così tutte le superfici esposte sono costituite da pannelli in plastica che si segnano permanentemente anche solo con un unghia. Geniale!

Melon Fax

Non c'è due senza tre avran pensato

DiRavello

color giallo Lumia così non si nota

Fatemi dire che non ci si può fidare, la natura delle cose è piegarsi in due, fintanto ban più che meritato!

Re Giallo

Io aspetto quello che si appallottola e col quale posso anche soffiarmici il naso

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto