Galaxy A25 5G in arrivo già a dicembre: scheda tecnica, immagini e prezzo

21 Novembre 2023 24

Galaxy A25 potrebbe essere lanciato sul mercato ben prima di quanto inizialmente previsto. Secondo WinFuture, lo smartphone sarà venduto già a partire da dicembre. In rete sono stati condivisi dettagli e render che ci consentono di osservare lo smartphone nelle diverse colorazioni nera, blu, verde chiaro e azzurro. Non è la prima volta che il dispositivo appare in immagini "ufficiali": già lo scorso giugno OnLeaks aveva mostrato il modello in tinta nera, ora con le nuove informazioni arrivano le conferme sul design.


Galaxy A25 misura 162x77,5x8,3mm, sostanzialmente le stesse dimensioni del predecessore Galaxy A24 che Samsung ha presentato ad aprile scorso. É dotato di display da 6,44 pollici, interrotto da un notch a goccia con fotocamera integrata da 13MP e circondato da una vistosa cornice, caratteristica molto diffusa negli smartphone di fascia bassa. Il sensore delle impronte digitali è laterale.

Sul retro troviamo tre fotocamere, con sensore principale che dovrebbe essere da 50MP. Galaxy A24 ha anch'esso tre cam: 50MP + 5MP (ultra grandangolare) + 2MP (macro): vedremo cosa Samsung deciderà a proposito. Unica variazione rispetto alle indiscrezioni passate riguarda la connettività: si parla sempre più insistentemente di supporto alle reti 5G.


AGGIORNAMENTO: IMMAGINI E SPECIFICHE TECNICHE
21/11

Galaxy A25 5G debutterà il 7 dicembre in Svizzera: lo riporta WinFuture che ha identificato lo smartphone sui siti di diversi rivenditori online elvetici. Il prezzo è di almeno 279 franchi, pari a circa 288 euro.

Per quanto riguarda le caratteristiche abbiamo nuove informazioni che ci consentono di completare la scheda tecnica dello smartphone: la trovate QUI.

17/11

Mysmartprice.com ha pubblicato in rete alcune nuove immagini render dello smartphone Samsung Galaxy A25 5G, condividendo anche le specifiche tecniche. Qui sotto un riassunto di ciò che è emerso sino ad oggi:

NOTA: in grassetto le nuove informazioni

  • display: Super AMOLED 6,44" FHD+ con notch a U, refresh rate 120Hz, 1.000nit
  • processore: Exynos 1280 a 5nm
  • memoria:
    • 6/8GB di RAM
    • 128/256GB interna espandibile fino a 1TB
  • sensore impronte digitali: laterale
  • dual SIM: sì, + slot microSD
  • connettività: 5G, WiFi 5, Bluetooth 5.1, jack audio 3,5mm, NFC
  • fotocamere:
    • anteriore: 13MP
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8, OIS
      • 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 120°
      • 2MP macro
  • OS: Android 14 con One UI 6.0/6.1 (4 major update, 5 anni di aggiornamenti di sicurezza)
  • Samsung Knox, Samsung Pay
  • audio: speaker stereo
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 25W
  • dimensioni: 162x77,5x8,3mm
  • colori: nero, blu, verde chiaro, azzurro
  • dimensioni e peso: 161x76,5x8,3mm per 197g

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
hey...

Può essere spoofata ed avere falsi positivi

T. P.

brava Samsung

Andrea Sanso

Posso sapere dove l'avete letto o come fa a risultarvi che ieri usciva per la famiglia S21? Parlo da possessore di S21 + e non ho ricevuto nulla ma anche guardando su SAMFW o Sammobile, nei firmware, non risulta nulla.

Grazie !

Ale

Perché

Anty

A parte che il precedente modello non è stato venduto in italia,ma cmq se questo arriva solo al di sotto dei 200€ può avere significato dato che ormai A34 e A54 si aggirano nella stessa fascia di prezzo.

VV

io lo preferisco

Gef

non fosse per exynos sarebbe affatto male!

hey...

Chiunque si interessi un minimo della sicurezza non usa l'autenticazione biometrica

hey...

In realtà sono passati da telefoni abbastanza sovrapprezzati a telefoni convenienti

hey...

Anche A05s

Stifler

se lo vendessero di listino a 250 e scontato arivasse a 150 top telefeno base gamma, batteria ram aggiornamenti e processore ok. Praticamente spendere 1000 euro ormai è più una moda (per un pieghevole li spenderei annche 700-1000 euro dai)

hassunnuttixe

Amoled ma lettore laterale? no grazie

Shane Falco

Spero tornino a fare medi gamma da 6.1"

daniele

Io leggo tt. Prova a pulire cache di chrome

Il_Discutente

OT sbaglio o non si leggono alcuni commenti quando si entra nell'articolo?

diperdaniele

Se non avrà un prezzo abnorme lo potrei prendere

Ki Kaka Mai

L'a23 si è visto, ma l'a24 proprio no. Sono dispositivi inutili visto che il prezzo quasi si sovrappone agli a3x

Ansem The Seeker Of Lossless

Scusate ma solo a me alcuni articoli non fanno vedere i commenti di disqus? Tipo quello del chr o del RCS. Sia da mobile che da pc con browser differenti

Starplatinum

Samsung è veramente unica, 4 major su un base gamma.
Questo verrà aggiornato meglio di un top cinese da 1500€, rendiamoci conto.

Gian Dei Brughi

Questo arriva ad Android 18, al momento pochi top di gamma garantiscono ciò

ondaflex

I Samsung continuano a crescere. Nel prezzo e nelle dimensioni generali e delle cornici

Zetec

A23 non era male

Riku

Mi chiedo perché parlarne, se poi fa la fine di A24, manco presente in Italia

Luca

l'ennesimo samsung del quale il pianeta non sentiva la necessità

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO