Samsung, i Galaxy S24 potrebbero integrare tanta AI generativa

07 Novembre 2023 29

Ci sarà probabilmente tanta intelligenza artificiale nei prossimi Galaxy S24. Secondo indiscrezioni, infatti, Samsung avrebbe intenzione di rendere i suoi Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra i primi "AI Galaxy Phone", gli smartphone con più AI di sempre superando, grazie alla maggiore potenza dei processori Exynos 2400 e Snapdragon 8 Gen 3, anche quanto fatto Google con la gamma Pixel.

GALAXY S24 INCENTRATO SU AI

Stando a quanto riportato dal Korea Daily, Samsung ritiene che l'intelligenza artificiale integrata direttamente nei suoi dispositivi, senza connettersi con l'esterno, possa contribuire ad aumentare significativamente le domanda. Proprio per questo, si legge nell'articolo, avrebbe pensato di implementare ChatGPT di OpenAI o Bard sui suoi Galaxy, collaborando con Microsoft e Google. Altre funzionalità, invece, sarebbero state sviluppate autonomamente.

La cosiddetta “IA generativa” dovrebbe riguardare le funzioni principali degli smartphone, ossia foto, messaggi e riconoscimento vocale, creando contenuti basati su parole chiave fornite dall'utente. Probabile anche che l'assistente vocale Bixby possa sfruttare maggiormente l'AI facendo conversazioni più "umane" e "intelligenti" con l'utente. Samsung non avrebbe ancora rinunciato a Bixby.

Secondo quanto affermato da un funzionario del settore che ha voluto rimanere anonimo, il motivo principale per cui la gamma Galaxy ha perso la sua leadership a favore dell'iPhone è a causa del "fallimento del sistema operativo (OS)" e che sviluppando uno smartphone basato sull'intelligenza artificiale Samsung possa riprendere il comando nel segmento premium.

Samsung avrebbe fissato un obiettivo ambizioso per i suoi Galaxy S24, ossia spedire 35 milioni di unità nel 2024, circa il 10% in più rispetto alla gamma Galaxy S23 e notevolmente superiore rispetto alle serie Galaxy S22 e Galaxy S21. Inoltre, secondo quanto riferito, Samsung avrebbe anche fissato il volume di produzione per le serie Galaxy Z Fold6 e Galaxy Z Flip6 a 8,2 milioni di unità.

GALAXY S24, ANCORA INDISCREZIONI E BENCHMARK

Se le indiscrezioni dovessero essere confermate, Samsung potrebbe presentare la serie Galaxy S24 già a inizio 2024, il 17 gennaio per la precisione, circa un mese prima rispetto alla consueta finestra di lancio della gamma Galaxy S. In attesa dell'annuncio, continuano a susseguirsi ancora tante informazioni.

Proprio in queste ore, tramite un post su X, l'autorevole leaker Ice Universe ha pubblicato una foto in cui viene mostrato quello che porterebbe essere il vetro anteriore del Galaxy S2U Ultra. Il vetro ha cornici estremamente sottili, simmetriche e solo con una leggerissima curvatura sui bordi. La perfetta simmetria sui bordi confermerebbe che molti render pubblicati in questi mesi non sono corretti.

Questo potrebbe essere il vetro anteriore del Galaxy S24 Ultra

A confermare l'utilizzo sia di processori Exynos che Qualcomm ci stanno pensando i vari benchmark presenti nel database di Geekbench. Tra gli ultimi avvistati, uno relativo al Galaxy S24 in variante coreana con processore Exynos 2400, modello SM-S921N, mostra un punteggio single-core e multi-core rispettivamente di 2051 e 6204. Il test rivela anche l'utilizzo di 8 GB di RAM.

Il Galaxy S24 Ultra con Snapdragon 8 Gen 3 "For Galaxy" e 12GB di RAM, sigla SM-S928N, ha invece ottenuto un punteggio single-core e multi-core rispettivamente di 2214 e 6744. Il processore di Qualcomm personalizzato appositamente per Samsung, quindi, sembrerebbe avere una velocità di clock superiore di circa 100 MHz sia per la CPU che per la GPU rispetto alla versione standard utilizzata da altri produttori.

GALAXY S24: COSA SAPPIAMO

Ricapitolando, queste sono le informazioni sulle caratteristiche hardware trapelate fino a oggi:

S24 Ultra

  • display: AMOLED LTPO 6,8" WQHD+, schermo piatto, 2.200nit
  • piattaforma mobile: Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy
  • memoria: fino a 16GB di RAM
  • dimensioni: 162,3x79x8,7mm (Galaxy S23 Ultra: 163,4x78,1x8,9mm)
  • peso: 233g (Galaxy S23 Ultra: 234g)
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • quattro fotocamere posteriori:
    • Grandangolare: sensore da 200MP 0.6um ISOCELL HP2SX
    • Teleobiettivo 3x: 10MP 1.12um IMX754+ (12MP -> 10MP Crop)
    • Teleobiettivo 5x: 50MP 0.7um IMX854
    • Ultra Grandangolare: 12MP 1.4um IMX564
  • una fotocamera integrata in un foro centrale del display: 12MP
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 45W
  • bordi: titanio
  • resistenza: IP68
  • OS: One UI 6 basato su Android 14
  • altro: scocca in titanio

S24 Plus

  • display: AMOLED 6,7" WQHD+, 120Hz, 2.500nit
  • processore: Snapdragon 8 Gen 3 / Exynos 2400
  • batteria: 4.900mAh, ricarica 45W
  • dimensioni: 158,5x75,9x7,75mm

S24

  • display: AMOLED 6,2" FHD+, 120Hz, 2.500nit
  • processore: Snapdragon 8 Gen 3 / Exynos 2400
  • batteria: 4.000 mAh, ricarica 25W
  • dimensioni: 147x70,6x7,6
  • peso: 168g

29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

è Samsung :/

Giovanni B

Dubito sicuramente sul GNK1..parlavano di riconferma del GN3 su s23. Ma poi perché fare un passo indietro sul GN2? Il GN3 è dotato di tecnologia ISOCELL 2.0 e il GN2 della ISOCELL plus

zenon85

Ho controllato. Vero, GN5 su S22 e GN3 su S23. Speriamo mettano il GN2 o almeno GNK1 su S24

zenon85

Solitamente Samsung cambia sensori ogni 2 anni. Il GN3 era anche su S22 quindi si spera che sui nuovi arrivati ne metta uno più recente... Magari il GNK 1 presente anche su Pixel 8, ma lì è forse volere troppo.

La parte dell'IA generativa in locale mi incuriosisce, sono curioso di capire cosa è in grado di fare il soc.

uncletoma

magari sarò solo sui gen3

mttm

Vero, ho corretto.

mttm
T. P.

ma del grafene ormai non frega più niente a nessuno?

Giovanni B

Assolutamente no.. S5KGN3_LSI è il codice sensore

Giovanni B

Assolutamente no

bistecca

il gn5 é su s23 e s22

Antsm90

Basta che la portino anche su S23, tanto come processore non è troppo distante dai nuovi Exynos

Giovanni B

È GN3, il GN5 era su S22

ROOT

Sì ma comunque Bing è creato a partire da tecnologia OpenAI.

zenon85

Non posso metterci la mano sul fuoco ma non credo fosse il sensore il problema ma una partita di lenti difettose. Immagino avranno avuto modo di cambiare partita

mttm
Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Non ho capito :(

Giovanni

Si, forse l'AI potrebbe essere il nuovo filone che da una scossa a questi smartphone ormai sempre uguali

momentarybliss

In teoria potrebbe privilegiare Bing dato che Samsung ha parecchio feeling anche con Microsoft

hSeph

Mi pare chiarissimo che si riferisse al fatto che abbia un OS proprietario che gli permetta di rivaleggiare contro l’ecosistema Apple, android non c’entra proprio per niente.

Gabriele

Certo se veramente le dimensioni di s24 saranno queste ,avrá cornici sottili,con 6.2 pollici è praticamente grande come s23 col display di s21

Davide Nobili

Pensa un po' per me il software è il punto forte dei Samsung.
Quello che è venuto a mancare fino a prima di S23, almeno qui in Europa, era un SOC decente.
Inoltre dal punto di vista fotografico una volta i Samsung erano al top scalzati solo da Huawei, ultimamente invece arranca.

bistecca

e quelle che normalmente sono 2 diventeranno 4

ROOT

Chissà se la partnership sarà fatta con Google (scelta ovvia, visto che con Google ormai lavorano a più progetti) o con OpenAI (scelta superiore, almeno stando a questo momento).

ROOT

"Secondo quanto affermato da un funzionario del settore che ha voluto rimanere anonimo, il motivo principale per cui la gamma Galaxy ha perso la sua leadership a favore dell'iPhone è a causa del "fallimento del sistema operativo (OS)".

Scusate, in che senso? Mo la colpa se Samsung non vende è di Android?

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

E ti ritrovi la tasca tutta sporca

momentarybliss

Certi rumor dicono anche che l'uso dell'IA sugli S24 potrebbe essere soggetta ad abbonamento, almeno per certe funzionalità avanzate

Jotaro
Samsung, i Galaxy S24 potrebbero integrare tanta intelligenza artificiale generativa

dopo un pò che lo hai in tasca diventano due.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO