HMD Global, ecco quando arriveranno i primi smartphone con il suo brand

06 Novembre 2023 17

Come annunciato lo scorso settembre da Jean-Francois Baril, cofondatore, presidente e amministratore delegato di HMD Global, l'azienda finlandese che dal 2016 sviluppa e distribuisce in tutto il mondo i dispositivi mobili a marchio Nokia si appresta ad espandere il proprio portafoglio prodotti realizzando anche device a marchio HMD.

SI PARTIRA’ CON L'INDIA

Attualmente, non ci sono informazioni ufficiali per quanto riguarda l'arrivo sul mercato dei primi device tuttavia, stando a quanto affermato dal sito 91mobiles, che riporta indiscrezioni esclusive provenienti da fonti del settore, pare che ciò possa avvenire dal prossimo aprile, a partire dall'India.

I device, secondo a quanto riportato, avranno prezzi aggressivi e si concentreranno principalmente sul mercato online, ovvero probabilmente su Amazon, Flipkart e altre piattaforme di e-commerce. La strategia di HMD Global prevederebbe, come spesso accade, di puntare inizialmente a smartphone di fascia bassa e media per poi espandersi gradualmente ai modelli di fascia più alta.

HMD Global, inoltre, dovrebbe offrire più aggiornamenti del sistema operativo rispetto ai concorrenti e verrà fornito con un'interfaccia utente Android basilare, molto simile a quella che oggi troviamo sugli smartphone a marchio Nokia.

NON SOLO SMARTPHONE

Un recente rapporto di Economic Times afferma che il brand finlandese avrebbe intenzione di lanciare un ecosistema di prodotti completo, non solo smartphone ma anche tablet, feature phone e dispositivi IoT. I device a marchio HMD dovrebbero comunque avere prezzi che permetteranno di differenziarsi maggiormente dalla linea di prodotti Nokia.

Oltre a vendere prodotti in India, HMD Global avrebbe l'intenzione anche di realizzare nel Paese i suoi device per poi esportarli anche in altri mercati. La società, in tal senso, avrebbe già intavolato trattative con Foxconn, Dixon e Lava. Maggiori dettagli, tuttavia, dovrebbero essere resi noti nei prossimi giorni.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 603 euro oppure da Amazon Marketplace a 648 euro.

17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Ferrero

Già

Fabio Ferrero

Ma la gente l'utente comune compra cinesate senza arte né parte come realme, poco , Redmi, ecc cioè Marchi non marchio, visto che sono tutti prodotti marketing, nokia se volessero rilanciarla bastarebbe che faccia un super top come fotocamera, processore e ottimizzazione top e ritornerebbe in auge in un battito di ciglia!! Hanno avuto successo brand che ne vecchio continente nessuno conosceva come Oppo , Oneplus ecc figurati nokia , hmd stessa cosa se fa device buoni con prezzi giusti non vedo perché non dovrebbe funzionare

Vive

Spariscono del tutto secondo me, con il brand Nokia qualche occhio ce l'avevano sempre, senza e chi se li fila.

Roundup

Questi si preparano alla fine del licensing

giangio87

Floppato con il brand nokia puntano sulle loro gambe, scelta coraggiosa ma fare peggio di come hanno fatto con Nokia è impossibile.

Pasquale Mirante
JUDVS

Erano le loro scelte di hardware/prezzi che puzzavano

Alexv

Per ritagliarsi la posizione bisogna svendere. La gente si abitua subito a marchi che prima ignorava.

Ikaro

Vogliono fare i nuovi weed e f5ckinetti ma non gli spiacciano manco casa

Scrofalo

Il marchio nokia non ha tutti piaceva, puzzava di cadavere...

Mariux Revolutions

Ah se, certo

boosook

Se non sono riusciti a sfruttare il marchio Nokia per ritagliarsi una posizione nel mercato smartphone, non vedo come potrebbero riuscirci adesso che non avranno più il marchio... comunque gli auguro buona fortuna!

T. P.

improponibili per improponibili, meglio che escano come HMD! :)

Mariux Revolutions

Si so' scocciati di fingere di essere Nokia?

Sbrillo

ma spero mai

JUDVS

Invece con Nokia i prezzi aggressivi negli ultimi 3 anni no, eh?

matteventu

Lol che branco di illusi.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO