OPPO dovrebbe utilizzare un nuovo sensore Sony Lytia per il Find X7 Pro

03 Novembre 2023 11

OPPO utilizzerà un nuovo sensore Lytia di Sony non solo per OnePlus 12 ma anche per il prossimo Find X7 Pro il cui annuncio sarebbe previsto per l'inizio del prossimo anno

SENSORE SONY LYTIA ANCHE PER FIND X7 PRO

Stando a quanto affermato su Weibo dall'autorevole leaker Digital Chat Station, il sensore che verrà utilizzato da OPPO sarà il Sony LYT-900, dove "LYT" sta appunto per "LYTIA", il brand scelto lo scorso anno da Sony per identificare il sensori d'immagine sviluppati e realizzati da Sony Semiconductor Solutions (SSS).

Secondo indiscrezioni, rispetto agli attuali sensori d'immagine, il LYT-900 introdurrà una nuova tecnologia DCG (Dual Conversion Gain) con pixel a doppia lettura che permetteranno il passaggio da un livello di guadagno basso a uno più alto in modo dinamico, cosa che consentirà di catturare maggiore dettaglio nelle aree più o meno luminose offrendo un minor rumore e una maggiore gamma dinamica. Inoltre, la struttura a due strati impilati, uno per i transistor uno per i fotodiodi, dovrebbe consentire di raggiungere lo stesso livello qualitativo offerto dai sensori da 1 pollice in un ingombro decisamente ridotto.

Il nuovo sensore CMOS con tecnologia a due strati impilati

Il sensore che verrà utilizzato sia su OPPO Find X7 Pro che OnePlus 12 dovrebbe essere comunque diverso da quello utilizzato per la fotocamera principale di OnePlus Open, il Lytia LYT-T808 da 48 MP (lo stesso che verrà probabilmente utilizzato anche per il Realme GT5 Pro) che ha dimensioni di 1/1.43″, stabilizzazione ottico e apertura f/1.7. Così come su OnePlus 12, inoltre, anche per OPPO Find X7 Pro è previsto l'utilizzo di lenti realizzate in collaborazione con Hasselblad.

Un sensore Lytia di Sony sarebbe anche quello che Vivo ha utilizzato per la sua prossima serie X100 che verrà annunciata ufficialmente in Cina il prossimo 13 novembre. Al momento, tuttavia, non ci sono ancora molte informazioni sulle caratteristiche hardware di questo smartphone che potrebbe comunque integrare un processore Dimensity 9300 di MediaTek.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luigi

ce ne fotteremo perché non arriverà in italia

Mr B

ma ancora perdete tempo a scrivere articoli su Oppo? tanto da noi non arriverà.

Ergi Cela

Quello si,però non puoi cambiare telefono come se fossero mutande solo perché l’anno dopo ha una piccola miglioria in più,io al massimo cambio solo perché l’anno prossimo mi farò tutto l’hardware nuovo e voglio che qualsiasi cosa utilizzi il wifi 7

Luigi

su un range di 10 anni, la tecnologia nei video e nelle foto ha fatto passo da giganti. Ma la differenza tra anno e anno non è epocale tale da configurare un cambio di telefono.

Andee Kcapp

Che risposta intelligente!! Complimenti !!

T. P.

anche loro?

Inter82

Italiani popolo di santi navigatori.e ora fotografi con sensori ridicoli.( foto effetto.....acquarello) .. ..meglio i giapponesi degli anni 80 con le.fotocamere al collo

Luigi

Incredibile, ma adesso che ci siamo resi conto che non possiamo fare o siamo tutti influencer e c'è l'ai in post produzione che comincia a funzionare. Chi li comprerà sti telefoni con sensori leggermente migliori dell'anno prima?

Scrofalo

insomma tutti con sto sensò

Luca

gli altri telefoni invece te li lanciano a dietro tanto sono economici

Andee Kcapp

E chissene di Oppo.
Costerà sempre molto di più del normale.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO