
Android 06 Ott
Samsung ha dato il via al rilascio di One UI 6.0 da poche ore partendo dalla serie Galaxy S23. Prima è toccato ai dispositivi con la beta installata, poi il rollout proseguirà sino a raggiungere tutti i dispositivi compatibili. Il lavoro di rifinitura del firmware non è tuttavia ancora stato completato per tutti gli smartphone, Galaxy Z Fold 5 ad esempio ha ricevuto ieri la beta 4 e i suoi possessori dovranno dunque attendere prima di effettuare l'update.
Se l'aggiornamento a One UI 6.0 è certo per gli ultimi top di gamma, altrettanto non può dirsi per gli altri dispositivi Samsung attualmente presenti sul mercato. A fare chiarezza ci pensa la stessa società coreana, che in un articolo sul sito ufficiale elenca i modelli di smartphone che riceveranno le nuove funzionalità della fotocamera in arrivo con la nuova interfaccia. In maniera implicita, di fatto, rivela quali saranno gli smartphone che riceveranno l'aggiornamento a One UI 6.0 con Android 14.
L'azienda coreana spiega che One UI 6.0 introduce novità che riducono il numero di passaggi da compiere per accedere alle funzionalità più comuni. Nello specifico:
Commenti
Guarda che l'articolo in fonte in realtà non parla dei device che riceveranno la OneUI 6 ma di quelli che saranno compatibili con le nuove funzionalità fotografiche nella OneUI 6, non è esattamente la stessa cosa
Samsung con l'aggiornamento della notizia ad oggi si è data la mazzata sui piedi da sola, prima metti la serie s20/note20 ed oggi li toglie dai papabili dell'aggiornamento.
Certe uscite devono evitarsele se vogliono rimanere il colosso che sono.
Come immaginavo, inizialmente samsung aveva incluso gli s20 nella lista in fonte per poi rimuoverli. Qualche blog più serio ha recepito la modifica e ha aggiornato la news
https://9to5google.com/2023/10/30/samsung-galaxy-android-14-list/
Ma non lo scrive solo HDBlog, l'ho letto anche su altri siti. Quindi si sbagliano tutti?
Non su tutte purtroppo, solo su alcune. Tuttavia ci sono tante applicazioni che ti permettono di fare la stessa cosa e le trovi sul PlayStore, come Parallel accounts.
Comunque su Area Personale può essere replicato tutto
Ma su S22 puoi farli comunque i due profili con Area Personale ed è anche più sicuro, non serve il multi utente ma solo il doppio spazio che, appunto, esiste già
Nella prima versione in fonte c'era anche la serie S20, poi è stata tolta
Sulla OneUI 6.0 hanno rimosso la velocità di allineamento del wifi nelle impostazioni avanzate. Ora non è più possibile visualizzare la velocità di download/upload della rete wifi a cui si è connessi e bisogna usare per forza software di terze parti.
Grazie, allora dovrà ricevere per forza questo mese l'aggiornamento col la UI 6.0.
Mancava anche il tuo commento inutile. Io scrivo quello che mi pare, e su reddit tanti stanno dicendo lo stesso anche con S23
Eh secondo me la poca ram non aiuta affatto
molto valido
Anche io ce l'ho e va piuttosto bene nonostante oltre 200GB di memoria interna occupati. Ciononostante riconosco che per il mercato smartphone 3 anni è già un prodotto che non viene aggiornato, purtroppo
c'è, ma per enhance x non per one ui 6
:(
Ah ecco mi sembrava strano
No, magari... la lista su hdblog è errata, se vedi nella fonte non vi è traccia di tutta la serie s20.
Ti dico, numeri alla mano, i dispositivi più configurati (quindi nuove installazioni e trasferimento dei dati da vecchi smartphone) sono Samsung, segue a ruota Oppo e solo terza Xiaomi. Nonostante tutto, il numero di rientri in garanzia è impressionante e fuori garanzia ancora di più, e spesso parliamo di dispositivi esteticamente perfetti che non sembrano essere stati maltrattati.
Il punto più basso l'abbiamo raggiunto con la serie Mi 11, ho perso il conto dei tasti di accensione cambiati sui Mi 11 Lite per colpa del flat che si taglia, siccome hanno pensato, i geni, di farlo passare tra la back cover e il profilo in alluminio che ospita la batteria.
I Redmi, invece, si piantano sulla boot animation e lì rimangono: EMMC fritta.
Insomma, per quanto mi riguarda prodotti senza una continuità qualitativa. Ci sono modelli ottimi e altri che sembrano, e sono, fatti di pastafrolla. Troppi modelli, tutti uguali, mal supportati e mal gestiti.
Per quanto riguarda il discorso dell'assistenza, che sia meglio non averci mai a che fare è un dato di fatto, ma mai e poi mai comprerei un telefono di un'azienda che NON ha un'assistenza ufficiale e si appoggia a terzi, tra l'altro di dubbia affidabilità.
In 20 anni di attività non ho MAI avuto mezzo problema con l'assistenza Samsung o Apple, con quella Xiaomi, in 5 anni, ho speso più in psichiatra che in merce da vendere.
Intanto i brand Vodafone attendono ancora l'aggiornamento
Maledetti carrier telefonici e le loro personalizzazioni
a che servono? io ho due profili: "lavoro" e "personale", s22u.
E ti garantisco che serve eccome...
Honor 90 a mani basse
Se indossi un cappello in alluminio nessuno potrà captare i tuoi pensieri
Sull'assistenza, salvo Apple che comunque anche lei le sue pecche le ha, non vorrei mai avere a che fare con nessuna.
Preferisco il negozietto di zona dove avevo già fatto riparare uno Xiaomi Mi A2 lite ed è andato tutto perfettamente.
Sul nuovo non so proprio dirti; Ora in famiglia abbiamo:
- Xiaomi 3T nelle mani di mio fratello che lo avrà fatto cadere almeno 30 volte, utilizzato come navigatore sulla moto anche d'inverno, mai resettato e va che è una meraviglia;
- Poco X5 Pro di mia sorella che, per ora, sta andando bene;
- Mamma che ha cambiato per disperazione, dopo 5 anni di massacro, un Mi A1, con un Poco M3 Pro che usa ormai da un anno per piantare i chiodi e funziona ancora perfettamente;
- Mio padre, e qui veniamo al bello, con Poco X3 Pro usato in cantiere, sempre a luminosità massima anche di sera, sempre con volume al massimo (chissà perchè), decollato 1000 volte? Addirittura una volta lanciato prendendo una scossa durante la manutenzione di un gruppo elettrogeno. Tolto che è sporco quando levi la cover funziona perfettamente, la cassa non gracchia e non presenta danni.
Tutti protetti da Spigen, sia chiaro, ma di sicuro non si fanno la bella vita come il mio S21.
Sicuramente c'è una più alta percentuale di Xiaomi che si rompono, non dubito dei tuoi dati, ma bisognerebbe rapportarla in percentuale agli smartphone in circolazione credo. Xiaomi vende tanto sulla fascia del "ricarico a caso" "lo uso da metterlo sotto la gamba del tavolo per non farlo traballare" ecc...
Guarda, fino a qualche anno fa erano sicuramente affidabili, negli ultimi 3 anni c'è stato un tracollo, e non l'ho visto io, ma i numeri. Se più della metà dei KO di scheda madre sono Xiaomi, un motivo c'è, e purtroppo non è una cosa che ho rilevato solo io. A questo aggiungi assistenza inesistente (vatti a vedere da chi è gestita in Italia, c'è da farsi due risate) e componenti originali spesso irreperibili, e dimmi se vale ancora la pena di comprare quel marchio, quando esistono alternative di gran lunga migliori.
La lista riportata nell'articolo è presa dalla fonte ad un paragrafo che indica i SOLI modelli che riceveranno quella nuova funzione. NON è un lista esaustiva di tutti i modelli che riceveranno one ui 6.0, infatti ne mancano parecchi
HDBlog..
prova a ripristinare, è anomalo
Mah, il mio tab s7+ con gli ultimi aggiornamenti 5.1 ha perso di reattività e fluidità.
hai ragione infatti sono anni che disabilito aggiornamenti sw di sistema
tanto non cambia nulla sostanzialmente
Mi sa che hanno aggiornato la lista nella fonte, io non vedo traccia della serie 20
Qualsiasi cosa che aggiorni te la fanno andare peggio in qualche modo. Diversamente la gente cambierebbe meno i dispositivi
Hai valutato il Poco X5 pro?
Da come è ridotto a me non pare.
ogni 3 mesi
In effetti, spesso siano noi consumatori in primis a considerare "vecchi" dei prodotti di appena 3 anni e di conseguenza gli OEM non adottano politiche di aggiornamento più durature.
Ho appena notato che il mio OnePlus 8T, anch'esso di circa 3 anni fa, verrà aggiornato ad Android 14 e ben venga, aggiungerei.
Per chi come me è solito cambiare smartphone dopo 3/4 anni, non avere la preoccupazione che questo non verrà più aggiornato dopo uno o due anni è una bella notizia. Poi ovviamente non comprendo la politica di aggiornare solo ex top di gamma, ma almeno stiamo sulla buona strada.
In futuro, a differenziare ulteriormente la fascia media da quella alta sarà il numero di aggiornamenti garantiti...
infatti non lo riceveranno non so perché abbiano scritto il contrario nell'articolo
questa é la vernice interna che si sta staccando la custodia non ha nessuna colpa la back cover viene verniciata nella parte interna magari il calore della batteria ha creato questo problema
Dipende da cosa cerchi.
Xiaomi la sconsiglio a prescindere perchè ultimamente vedo solo problemi. Premetto che lavoro in un centro di assistenza e su 10 dispositivi con problemi gravi, anche modelli recenti, più della metà sono Xiaomi. Quindi per me è no, per quanto arriverà sicuramente il cristiano di turno a dire "il mio ha 5 anni e va come nuovo".
Honor ha un'interfaccia semplice che deve piacere, io preferisco di gran lunga quella di Oppo, quindi andrei senza dubbio sul Reno.
Ottimo anche l'A54 ma ti deve piacere la OneUI di Samsung, e di nuovo a me piace poco.
Comunque su S22+ con gli ultimi aggiornamenti di settembre e ottobre ho riscontrato un consumo maggiore della batteria
Nel dubbio perché buttare via i soldi? Tenendo conto che, a differenza di iPhone, un qualsiasi smartphone android con Android versione 5.0 supporta tutte le app presenti nello store?
Honor 90
La lista è piena di errori. Attualmente le uniche certezze relative all'aggiornamento per Android 14 con One UI 6, sono:
Serie S:
- Galaxy S21 Series (S21 FE compreso)
- Galaxy S22 Series
- Galaxy S23 Series (S23 FE compreso)
Serie Z:
- Galaxy Z Flip|Fold 3
- Galaxy Z Flip|Fold 4
- Galaxy Z Flip|Fold 5
Serie A:
- A52 4G/5G
- A52s
- A72
- A23 5G
- A14 5G
- A33/A53
- A34/A54
Serie Tab:
- Tab S7 FE
- Tab S8 Series
- Tab S9 Series (Tab S9 FE compreso)
Serie XCover:
- XCover 6 Pro
Molto probabilmente anche altri dispositivi riceveranno l'aggiornamento ad Android 14 e One UI 6, ma questi sono gli unici di cui si ha certezza.
La serie 20 non verrà aggiornata.
Ma Galaxy Tab S9 quando riprenderà gli aggiornamenti? Ultima patch di sicurezza mi risulta al mese di agosto con UI 5.1.1
no niente
ma se va ancora meglio ahah
Ma potrebbe trattarsi anche delle cadute fatte?
Allora hai ragione. E' davvero scomodo.