Galaxy S24+ anche con 12 GB di RAM, ecco l'Exynos 2400 su Geekbench

27 Ottobre 2023 98

Galaxy S24+ sarà anche disponibile con 12 GB di RAM. Sarebbe una novità assoluta per il "Plus" della serie, rimasto fermo anche quest'anno sulla soglia degli 8 GB. Eppure un recente test su Geekbench di Samsung SM-S926N, uno dei codici modello di S24+, ha fatto emergere la possibilità che da gennaio i clienti abbiano un'opzione in più tra cui scegliere.

Ci sono mille asterischi da mettere, è vero, perché in passato ne abbiamo avuti di casi in cui qualche "burlone" si è divertito a falsificare i benchmark e perché da qui al lancio Samsung può ancora fare marcia indietro sulle varianti offerte, ma resta comunque un'indicazione importante sulla direzione che potrebbe prendere l'azienda di Seul. Inoltre non è detto che se esisterà una variante di Galaxy S24+ con 12 GB di RAM venga proposta in tutti i mercati, ma è interessante che l'esemplare passato su Geekbench sia quello con SoC Exynos 2400, cioè potenzialmente uno di quelli che avremo in Europa.

Nel 2024 infatti si tornerà ai SoC differenziati per regione, fatta eccezione per Galaxy S24 Ultra che avrà ovunque lo Snapdragon 8 Gen 3. Comunque l'Exynos non sembra andar male: 2.044 punti nel test in single core e 6.406 nel multi core, quando un S23 Ultra su Geekbench 6 sta mediamente sotto i 2.000 punti in single e sui 5.300 in multi. La differenza tra presente e futuro si amplia in maniera importante in multi core, i quali per l'Exynos 2400 dovrebbero essere parecchi.

EXYNOS 2400 VS SNAPDRAGON 8 GEN 3 SU GEEKBENCH

Secondo i rumor (anche passati) e le rilevazioni stesse del benchmark, l'Exynos 2400 avrà un'architettura della CPU a 10 core, con:

  • 1 core da 3,21 GHz di frequenza massima
  • 2 core da 2,9 GHz
  • 3 core da 2,59 GHz
  • 4 core da 1,96 GHz.

Ricordiamo che il recentissimo Snapdragon 8 Gen 3 ha un'architettura octa core della CPU, 1+5+2:

  • 1x prime core Cortex-X4 fino a 3,3 GHz
  • 5x performance core fino a 3,2 GHz
  • 2x efficiency core fino a 2,3 GHz

e a questo punto mettiamo pure a confronto i punteggi di Snapdragon 8 Gen 3 su Geekbench 6.1 diffusi da Qualcomm stessa con quelli emersi nelle scorse ore per Exynos 2400:

  • single core:
    • Exynos 2400: 2.044 punti
    • Snapdragon 8 Gen 3: 2.300 punti
  • multi core:
    • Exynos 2400: 6.406 punti
    • Snapdragon 8 Gen 3: 7.500 punti.

La differenza c'è ed è evidente, ma i numeri vanno contestualizzati altrimenti possono condurre a valutazioni imprecise. Il principale aspetto da tenere in considerazione è che non bisogna avere fretta di arrivare alle conclusioni: lo Snapdragon 8 Gen 3 in questo momento è ufficiale mentre l'Exynos 2400 no, e ciò significa che Samsung ha ancora tempo per consentirgli gli esprimersi al meglio. Per le conclusioni c'è tempo, e ce n'è anche per capire se Samsung è intervenuta su una delle principali critiche mosse agli Exynos precedenti: sarà migliorata la gestione energetica?

GALAXY S24+ E ULTRA, COSA SAPPIAMO

S24 Ultra

  • display: AMOLED LTPO 6,8" WQHD+, schermo piatto, 2.500 nit
  • SoC: Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy
  • RAM: fino a 16 GB di RAM
  • dimensioni: 162,3 x 79 x 8,7 mm (Galaxy S23 Ultra: 163,4 x 78,1 x 8,9 mm)
  • peso: 233 g (Galaxy S23 Ultra: 234 g)
  • lettore impronte digitali: integrato nel display
  • quattro fotocamere posteriori:
    • 200 MP principale, ISOCELL HP2SX, 1/1,3"
    • 12 MP ultra grandangolare
    • 50 MP periscopica, zoom ottico 5x, 1/2,52", pixel 0,7 um
    • 10 MP tele, zoom ottico 3x, 1/2,52", pixel 0,7 um
  • fotocamera frontale: 12 MP
  • batteria: 5.000 mAh, ricarica 45 watt
  • bordi: titanio
  • resistenza: IP68
  • interfaccia utente: One UI 6 basato su Android 14

S24 Plus

  • display: AMOLED LTPO 6,7" WQHD+, 120 Hz, 2.500 nit
  • SoC: Snapdragon 8 Gen 3 / Exynos 2400
  • batteria: 4.900 mAh, ricarica 45 watt
  • dimensioni: 158,5 x 75,9 x 7,75 mm

98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pollopopo
Simone

Pure io ho s21+ e va ancora molto bene, pure la batteria arrivo a sera tranquillo col 30% dopo quasi 3 anni..L'unica cosa per la quale lo cambierei sono le fotocamere..l'ultra su quello è un altra storia..

Andrea Sanso

Eh ma è molto più conservativo...
1 core a 3.21 GHZ contro 1 da 3.3 GHz Cortex X4
2 da 2.9 contro 3 da 3.15 GHz Cortex A720
3 da 2.59 contro 2 da 2.97 GHz Cortex A720
4 da 1.96 contro 2 da 2.27 GHz Cortex A520

E il processore Samsung ha 10 core contro gli 8 di Qualcomm

Non può competere...è impossibile

E poi dell'Exynos ad oggi non si sanno i Cortex...

Starplatinum

Mai avuti di questi problemi, prende sicuramente un po meno dei cinesoni, ma ha comunque prende più di un iphone 14 pro, il mio gestore è illiad.

nitrusOxygen

Benvenuto nel consumismo, è un mondo meraviglioso.

Vincenzo

Ho s23 ultra e ad oggi è uno dei migliori top gamma in commercio e superiore su molti aspetti anche ad iphone, quindi quello che dici è falso o circoscritto a chi acquista un android da 200 euro.

Arale's Poopoo

Avere RAM disponibile e non usarla è uno specchio di risorse.
Ciò non significa che vada usata tutta per forza, però tenere in memoria alcuni dati delle app più usate è più che giusto.

berserksgangr

E hai commesso uno sbaglio

Marley

Grazie!

alex8thebest

Questo succede quasi sempre per chi ha Android, al punto che vorrebbero far scontentare chi ha IPhone e non trova problemi.

Vatyko

D'altra parte è quasi impossibile saturarla.. ho provato più volte ad aprire l'impossibile e non si va mai oltre i 9 GB

Famedoro Cuordipietra

Sono d'accordo con quanto lei ha scritto,ma quando propongono un nuovo prodotto devono mettere un pochino di entusiasmo. Lo dice anche il mercato che le novità sono fiacche, infatti si vende meno.

Nuanda

Hanno lo stesso processore e l'ultra ha una batteria superiore, con i giusti settaggi è fisicamente impossibile quello che dici

iSalvox

A malapena la gente lo usa con l'ultra, pensa sul plus che non ha proprio senso. Aumenterebbe solo il peso e lo spessore inutilmente.

iSalvox

Mah, sinceramente non condivido per nulla. Ho avuto fino a due settimane fa S23 Ultra e l'autonomia era inferiore al mio attuale S23 Plus. Considera che al passaggio ho trasferito il backup da S23U a S23 Plus, quindi stesse configurazioni, stesse app, stesse zone e stesso operatore. S23 plus scalda meno e ha più autonomia.

zenon85

Perché a loro costa molto meno che lo Snapdragon

Gabriele

Conviene comunque aspettare fine novembre o anche verso 11 le scontische non mancheranno

Tiffano

Vero.

Gabriele

benvenuto nell'era del consumismo

Andredory

In genere lo scrivono sempre con articolo dedicato su Hdblog.

Andredory

Con foto a documenti abbastanza ma dipende da quanto è grave il difetto

PadreMaronno

Queste sono le aziende con le loro pubblicità che fanno diventare magicamente vecchie le cose ancora nuove di pacca.
Devono vendere

PadreMaronno

Ma nessuno sa apprezzare quello che ha? Cioè da un anno all'altro qualsiasi telefono X molti di voi diventa una m3rda giusto perché è uscito quello nuovo. Annamo bene...

Vuoi dire 400… lo snap lo monterà l’ultra … 200 almeno solo per le differenze hardware e 200 per il Soc di fascia più bassa

PadreMaronno

Con il trucchetto della memoria RAM di swipe hanno ridotto quella fisica negli ultimi 2-3 anni infatti. Ora che le app consumano di più e i telefoni hanno ancora più servizi attivi, devono nuovamente incrementarla.
Ti scrivo da un s23 con 12gb di RAM... Liberi in questo momento 5,2 e ho solo internet in esecuzione, poche app installate. Android consuma ram come se non ci fosse un domani

Tiffano

Va bene però s24 exynos deve costare 200 dollari in meno di quello snap....

pollopopo

Non saprei, è il mio ultimo, mio padre ha il 12 (quello con 108mpx di camera o roba simile) non gira male dai, diciamo che il blog spesso ha accentuato i difetti (in relazione ad i prezzi) pensa a samsung e la sua ui (avranno smesso si e no ora di smetterla)

pollopopo

Mmm...allora lo valuto seriamente, s21+ ha un reparto cam triste ..

LBboyS22U
dario Rossi

Samsung le sbaglia tutte

Stegal

Se è un difetto hardware allora al massimo potranno minimizzarlo un po'. Speriamo che migliorino la produzione dei sensori difettosi.
Ma si nota così tanto?

Ume

Avranno ancora lo stesso comparto cam imbarazzante si s22 vero? L'ho paragonato ad un iphone SE 22 e sulla principale è quasi meglio

hattorihanzo

Comunque esiste già l's20+ con 12 GB di RAM

Lupo1

S24 ultra avrà cmq snap, exynos è per gli alri 2

Marley

Devi mettere “premiums23” + accedere col tuo account e toglie 5% ulteriore

Andredory

Non mi spiego come facciano a correggere un difetto hardware non omogeneo tra due dispositivi identici con un aggiornamento software. Infatti per mia esperienza personale quel difetto non lo correggeranno mai e ce lo si deve tenere così. Ho avuto sia S23 con difetto ovviamente che adesso S23 plus sempre con difetto e sia prima che dopo l'aggiornamento di Agosto non è cambiato niente. Bisogna essere semplicemente fortunati a prenderne uno con il difetto poco percepibile.

Andredory

No, era la promozione con Cashback di Settembre. Con Student/corporate S23 Plus veniva 827€ - 200€ di cashback + tablet. S23 Ultra, che ho preso per mio padre visto il prezzo, è costato 998€ - 300€ di cashback + tablet.
Ma ci sono stati anche altri Cashback prima di quello che lo portavano ad una cifra simile magari con le cuffie o con un orologio al posto del tablet. Sicuramente tra Novembre o Dicembre lo rifaranno per svuotare i magazzini...

Zetec

Usa le estensioni per browser, per esempio io uso il Browser della Samsung con adblock

Coolguy

Vade retro!!

Aster

Mai visto di meglio dai tempi di BlackBerry

Soc inferiore, comparto fotocamere inferiore e con una cam in meno, 8Gb di ram e non 16 come ultra già solo questo basta per essere di serie B (ovviamente rispetto ad Ultra era inteso)

Alessandro De Filippo

Consiglio: premetto che non c'entra nulla con gli smartphone. Chiedo: una buona App gratuita per bloccare pubblicità indesiderate. Grazie

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Ahh il mi8, cosa mi hai ricordato. Ne ho avuti 4.
Ultimo Xiaomi buono prima del declino della qualità.

Mew

Anche il 15 Plus ha un autonomia pazzesca

fabrynet

Ma perché si ostinano a mettere sto Exynos?

Inter82

S24 exynos?
PASSO.....

gp

Da utente pixel, la ricezione non è male, ma nemmeno il suo punto di forza

Inter82

Il problema foto è solo il piccolo s23?

Inter82

Le foto?

Bernardone Da Todi

Ci sono telefoni con due o tre tacche e l'S23 ultra è fuori copertura. Tenuto due settimane e poi dato via proprio per questo.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO