
09 Novembre 2023
Anche OPPO, in qualità di uno dei partner principali, ha preso parte allo Snapdragon Summit 2023, l'evento organizzato da Qualcomm alle Hawaii. Nel corso dell'evento, che ha visto l'annuncio ufficiale da parte della società di San Diego dello Snapdragon 8 Gen 3 Mobile Platform, OPPO ha presentato le sue ultime innovazioni tecnologiche per quanto riguarda smartphone e dispositivi wearable.
Tra questi, la funzione di ray tracing sulla Snapdragon 8 Gen 3 Mobile Platform, OPPO Watch Pro 4 alimentato da Snapdragon W5 Gen 1 Wearable Platform e OPPO MR Glass Developer Edition che supporta Snapdragon Spaces XR Developers Platform. OPPO ha annunciato anche che il suo futuro smartphone flagship sarà uno dei primi ad essere equipaggiato con Snapdragon 8 Gen 3.
"Nell'ultimo anno, OPPO e Qualcomm Technologies hanno collaborato in settori come l'innovazione di prodotto, lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e l'impegno nell’ incoraggiare gli innovatori dell'ecosistema. La nostra collaborazione con Qualcomm Technologies ci consente di ridefinire le prestazioni degli smartphone flagship e offrire un'esperienza eccezionale agli utenti di tutto il mondo."
OPPO ha collaborato a lungo con Qualcomm per ottimizzare il ray tracing proprietario, PhysRay Engine 2.0. Alimentata da Snapdragon 8 Gen 3 Mobile Platform di ultima generazione e dalle funzionalità di gioco Snapdragon Elite Gaming, questa tecnologia migliora significativamente effetti visivi, riflessi e luci di sfondo nei giochi, consentendo scenari di gioco complessi e dettagliati con una migliore fedeltà e alti frame rate.
La collaborazione è stata anche estesa ad un progetto pilota di ray tracing che coinvolge il popolare gioco "Nitro Nation World Tour", sviluppato da Mythical Games.
Nel corso dell'AWE 2023, l'Augmented World Expo, OPPO ha presentato OPPO MR Glass Developers Edition, basato su piattaforma Snapdragon XR2+ Gen 1. Questo visore è una delle prime soluzioni di Mixed Reality al mondo ad utilizzare la Snapdragon Spaces XR Developer Edition.
La collaborazione di OPPO con Qualcomm Technologies si estende anche ad altre categorie di prodotti, compresi i wearable. OPPO Watch 4 Pro, lanciato lo scorso agosto, è basato su piattaforma Snapdragon W5 Gen 1 Wearable e offre una doppia funzionalità come strumento di monitoraggio della salute e assistente quotidiano.
Il suo design a doppia piattaforma è stato ottimizzato per garantire una durata della batteria prolungata. In modalità risparmio energetico, gli utenti hanno accesso a 19 funzioni che coprono le esigenze quotidiane, lo sport e la salute, con una durata della batteria fino a 14 giorni. La modalità Smart garantisce un'esperienza completa per 5 giorni con una sola ricarica. Tra le altre caratteristiche abbiamo 2GB di RAM, 32GB di ROM e una batteria da 570mAh.
In linea con la brand proposition “Inspiration Ahead”, si legge in una nota, OPPO continuerà a collaborare con Qualcomm Technologies e altri leader del settore per sviluppare tecnologie e prodotti all’avanguardia per offrire agli utenti esperienze mobile migliorate.
Commenti
tanto un altro paio di anni, e se ne tornano a casa!