
13 Novembre 2023
Poche settimane fa ci siamo lasciati con la promessa di Asus del rilascio, in versione beta, di Android 14 su Zenfone 10 entro pochi giorni. Oggi vi possiamo confermare che la promessa è stata mantenuta e la nuova distribuzione di Android recentemente arrivata sui Pixel, è disponibile anche per il top di gamma Asus.
Sebbene il rilascio sia ancora limitato a tutti gli utenti che si erano iscritti al programma beta, è comunque importante segnalarlo in quanto conferma la rapidità di lavoro da parte del produttore. Non sappiamo ancora quanto ci vorrà prima che l'aggiornamento venga distribuito in modo completo a tutti, ma vi confermiamo che i cambiamenti a livello visivo sono pochi.
Patch aggiornate ad ottobre, qualche piccola modifica alla UI di alcune applicazioni Asus e piccoli aggiornamenti delle funzionalità. Nulla di sconvolgente in quanto Zenfone 10 è fondamentalmente un Android Stock con una serie di miglioramenti e aggiunte che però non vanno a stravolgere l'esperienza pura di Android in stile Pixel.
In attesa di ulteriori informazioni sulle tempistiche per per tutti, vi lasciamo con la recensione e l'ultimo video sul prodotto:
Commenti
Rileggilo tu, quel "alla Pixel" non è messo tra virgolette a caso.
Esatto, rileggi il tuo commento.
Ahaha, era una battuta :)
Android montato sui Pixel è letteralmente un'altra personalizzazione.
Android stock non è quello dei Pixel, Android stock è quello dell'AOSP.
Moltissima roba dei Pixel è esclusivamente dei Pixel. Android stock non coincide con la versione sui Pixel.
Blue Klein!
Dai come fai a non ricordare?
Lol.
https://it.wikipedia.org/wiki/International_Klein_Blue
Non ricordo bene...era blu..... estoril?
ti consiglio il gruppo telegram dedicato,dove potrai vedere anche le foto scatatte.
La vera Nokia sta per tornare... https://media1.giphy.com/me...
Il rilascio è per ora riservato ai due utenti iscritti al programma beta. Le altre 5 persone che hanno Zenfone10 dovranno aspettare.
Se avesse avuto delle fotocamere migliori sarebbe stato una valida alternativa al pixel 8.
Non era solo questione di interfaccia, era anche questione di colore della scocca, e ce n'era soltanto uno.
Una volta anche le aziende italiane produttrici di smartphone potevano permettersi la loro interfaccia personalizzata.
Mi mancano quei bei tempi.
Bene.
Ormai esiste Android "alla Pixel" montato da ASUS, Motorola, Sony e Nothing, e poi c'è Samsung, XiaoMi, ColorOS sugli OPPO e OnePlus, Huawei che ormai è l'ombra di sé stessa.
Dopo anni di mille reinterpretazioni di Android che ne hanno di fatto inficiato la fama creando la frammentazione (permessa da Google, va detto) il cerchio si restringe a poche realtà, e chi resiste ha rinunciato e ha capito che lavorare su una UI personalizzata è appannaggio dei produttori grossi che fanno i numeri, come Samsung e XiaoMi.
app e funzioni esclusive dei Pixel a parte, è praticamente un Pixel. La ZenUI è proprio morta
https://media1.giphy.com/me...