
29 Novembre 2023
Il mercato dei pieghevoli è forse l'unico a mostrare un minimo di dinamicità: i numeri parlano chiaro, il settore è in difficoltà schiacciato, sì, dalle incertezze economiche e dagli elevati tassi d'interesse, ma anche privo di nuove idee. I risultati sono una contrazione della domanda ed un incremento del ciclo di vita dei prodotti.
Restano i foldable, come si diceva, inizialmente territorio esclusivo di Samsung poi divenuto fiorente business anche per altri brand: Huawei, Honor, Motorola, Oppo, vivo e OnePlus, solo per citarne alcuni. Per affermarsi nel settore e guadagnare quote di mercato le società produttrici stanno iniziando a diversificare la loro offerta, senza limitarsi cioè a proposte di fascia alta. Ora che la tecnologia è passata ad una fase più matura e i costi di produzione si sono abbassati, iniziano ad affacciarsi sul mercato le prime soluzioni pieghevoli "economiche", sulla falsariga di ciò che abbiamo visto lo scorso anno con Huawei Pocket S che ha fatto il suo debutto come versione "economica" di P50 Pocket.
Due sono i brand che potrebbero presto annunciare uno smartphone pieghevole:
Intanto, per mantenere alte le vendite di Galaxy Z Flip 5 Samsung avrebbe in programma per le prossime settimane il rilascio sul mercato di una Retro Edition dello smartphone. Nulla di differente dal punto di vista hardware rispetto al Flip "tradizionale" che abbiamo provato a inizio agosto, l'effetto "retrò" viene dato esclusivamente dall'inedita colorazione blu in versione opaca. Non è la prima volta che l'azienda di Samsung deciderebbe di riproporre un suo dispositivo sotto una veste "nuova": basti pensare all'edizione Thom Browne di Galaxy Z Fold 5, giusto per citare la più recente.
Commenti
Forse è il contrario, alla fine è tutto al top, materiali processore RAM display tranne la fotocamera
Mi sa che non l'hai provato o visto, recati presso un MediaWorld o altri, la piega non è una voragine! È un lievissmo impercettibile avvallamento...
Si, lascia perderete... Non ci arriva.
Che è proprio come appari in questi commenti.
Beh, non mi pare che i Tablet galaxy abbiano sconvolto il mercato. E onestamente poi, così grandi a mio avviso hanno senso solo quelli di Microsoft che adottano il sistema operativo Windows. A me per esempio serviva piccolo e ho acquistato un paio di anni fa Galaxy tab 7 lite che ancora utilizzo, non tanto ma utilizzo e al di là delle caratteristiche tecniche Android non lo trovo poi così pratico, sono convinto che se avesse Windows lo utilizzerei anche di più.
Non si capisce a chi ti riferisci ma un'opinione è un'opinione e comunque che per adesso interessa ancora a pochi è l'opinione di maggioranza. Si vedrà in futuro, casomai... Ho l'impressione che sia invece tu a considerare la tua come universale.
Ma guarda, io utilizzo exel anche su smartphone e mi sa che avere uno spazio che divide in due il schermo non mi pare troppo comodo. Come si fa a selezionare, per esempio una cella da modificare se coincide proprio con la piega? Il software divide a metà il foglio? Devo spostare o ingrandire per selezionare le celle sotto la piega? In entrambi i casi non mi pare proprio comodissimo.
Edge su Linux è ottimo (anche wubuntu)
Se hai Edge su pc e usi la suite microsft 365 (onedrive word etc) e magari anche Android Link to PC... È un ecosistema alla Apple....
Non lo devi vedere lo devi provare per qualche giorno
Credo sia dovuto alla qualità elevatissima del display Samsung vs competitors. Il mio una volta aperto a malapena si nota la differenza con un s22
Dovresti provarlo credimi, Flip 3 si trovano sotto i 300€
insomma, il flip 5 come potenza bruta se la cava bene. Semmai è l'autonomia che è scarsa
morto di fame edition
La verità è la tua verità, e dai dati di vendita
molto trascurabile e poco credibile. Se fosse un prodotto fallimentare non sarebbe copiato da tutti gli altri competitor. Non piacerà a tutti ma a molti si, basta e avanza. Lo dico da ex possessore di fold 2, flip 3 ed a breve flip 5 dopo due anni con il s22 ultra. I pieghevoli hanno un senso ed il prezzo elevato è uno scoglio che lo limita al grande pubblico
Assolutista buona serata. Io chiudo qui
Dio mio ma che c'entra? Perchè lo fa Apple allora è sicuramente un prodotto di successo? Dio santo come ragionate, spero tu abbia non più di 14 anni...
Ho capito. Quindi una certa Apple sta lavorando su un prodotto senza successo (non ha ancora chiarito se iPad o iPhone) e addirittura ,secondo Gurmann, sta cercando di anticiparne l’uscita nel 2024?(inizialmente previsto per il 2025/2026) boh ok…
1 anno e mezzo fa circa ho comprato a 499 uno z flip 3 da 256gb. Uno smartphone che all epoca aveva una fotocamera accettabile, ma ad oggi è scandalosa e peggiorata negli anni. Ho cercato il modello della fotocamera installata ed è identica a quella del s10.. uno smartphone ad oggi che è vecchissimo. Praticamente ho uno smartphone di 4 anni in mano tranne per il processore.
Considerando il prezzo a cui l ho pagato è accettabile, ma considerando che 6 mesi prima era uscito a 1400 euro era completamente inaccettabile.
Il problema secondo me non è "la stranezza" del form factor, ma il fatto che lo schermo interno è fragile.
Se per sbaglio calchi troppo con l'unghia rimane un segno perenne.
Quasi tutti mettono il vetrino protettivo anche su un gorilla glass victus 2 che è invulnerabile. Pensa che fastidio che dopo un anno hai tutti solchi e tacche sullo schermo interno.
Guarda che sei tu che non sai leggere i dati. I foldable sono sul mercato, a prezzi "decenti" da pochissimo, un impennata da una cifra ricidola come 1,5mln a 15mln sono un incremento matematico incredibile ma di fatto 15mln sono una nicchia di vendite. E' pochissimo e nei prossimi anni verranno dismessi. Vedrai
Nell'articolo si parla di flip e non Fold, quindi non di "tablet". Ciò detto, personalmente, non li apprezzo tanto per un paio di motivi, ma almeno altrettanti mi attirano e molto, a cominciare dalle dimensioni da chiuso e al fatto che ormai per tante funzioni non è neanche necessario aprirlo. E quanto pare iniziano anche a farsi sottili. Io non mi sento di escludere che a breve possano diventare interessanti per tanti utenti. Anche se tu non hai sentito nessuno dire che gli piacerebbe. Qualcuno 30 anni fa diceva che a breve ogni famiglia avrebbe avuto un pc o qualcosa del genere. Nessuno ci credeva. Uguale è stato per telefono, tv, automobili, etc.
Mah?! Non saprei, intanto il formato non è proprio tra i migliori, 6,7/6,9 pollici che si sviluppano per lo più in altezza, con uno spazio in mezzo non utilizzabile per effetto della piega che separa vistosamente anche le icone. In definitiva, come si dice dei Sony, assumono una forma "bislunga" che nell'usarlo potrebbe diventare scomodo e che non ha neanche gran senso per la visione di film, video e forse anche giochi. Inoltre sarei anche curioso di vedere l'effetto che fa la piega nelle circostanze sopra citate.
La VPN ce l'ha anche Edge.
Io mi trovo meglio con Edge: gestisce meglio le password, è più personalizzabile, graficamente è più elegante, ed ha più funzioni, come le pagine divise e la modalità lettura.
Di Google solo l'essenziale, infatti uso Edge anche su Android e Authenticator come password Manager.
Se
Lascia perdere, non ce la fa...
Volevo regalare il fold o il flip alla moglie, mi ha detto allora meglio l'ultra col pennino come il tuo note...
La piega non piace tantissimo, pure se ci si farebbe l'abitudine in realtà
Di sicuro data la crisi devono abbassare i prezzi o fare dei fe o brand "lowcost" per vendere quello che non riescono a vendere al prezzo che vorrebbero...
Ma devi pensare che è una categoria completamente nuova di prodotti. Come all’inizio sono stati i tablet ad esempio. Restando in famiglia i Galaxy Note erano reputati “inutili e di sicuro insuccesso” perché scomodi ed esageratamente grandi. Dopo la titubanza dei primi anni vedi un po’ quella nuova categoria di prodotti a che punto è oggi…con un prezzo “proibitivo” da super top di gamma certo che hanno successo, vendendo come un top di gamma canonico di altre marche Android. Ti sbagli
quelli di Samsung si trovavano tranquillamente sotto ai 500 euro eppure non hanno fatto il botto.
Alla gente non piace essere "quelli strani col telefono da ispettore gadget" e quindi non comprano. Anche perché i vantaggi sono pressoché inesistenti.
Chi vuole uno schermo piú grosso compra uno smartphone normale dallo schermo piú grande. Altresí non ho mai sentito nessuno dire "vorrei che il mio telefono fosse anche un tablet", anche perché storicamente i dispositivi ibridi hanno sempre fallito miseramente
Non la penso affatto così
sono meno dell'1% del venduto. Sono tutt'altro che prodotti di successo o richiesti dalla massa. Quando qualcosa é voluto, l'accelerazione di vendita é ben altra. Per dire, hanno venduto meno dei visori VR.
queste frasi vuote da ghetto boy confermano ció che ho scritto io.
Non hai un'opinione basata su qualcosa
Ma appunto li vedi i dati? Crescono a doppia cifra percentuale anno dopo anno ma che stai a dire? Basta pensare che le vendite combinate del 2019/2020 furono di 1,5 milioni di pieghevoli (primo fold e primo flip), mentre ad oggi solo nel 2023 siamo a quota 15 milioni (vendite combinate della serie 4 e 5)
quando uno dá dell'analfabeta funzionale ad altri é di norma una red flag che fa riflettere su chi abbia in realtá le difficoltá intellettive imputate.
Ho compreso benissimo il senso del testo, a differenza tua. Se avessi finito le scuole medie sapresti cercare su google i dati di vendita e troveresti le informazioni Kantar che dicono che meno dell'1% degli smartphone venduti sono pieghevoli, nonostante siano in giro ormai da anni.
Se invece avessi finito le superiori sapresti correlare le vendite alle forti scontistiche messe in atto dai retailer pur di liberare inventario. Non a caso si trovavano i Galaxy Flip a meno della metá del prezzo di listino e solo a quel prezzo sono riusciti a liberare i magazzini.
Altro che esperienze dirette, qua si tratta dell'andare oltre il facile sensazionalismo sviluppando un pensiero critico, cosa che tu evidentemente non sei ancora riuscito a fare.
se anche il prezzo fosse piú basso non se li filerebbe nessuno. Sono cose da "ispettore gadget" che alla gente non servono e non interessano. Accrocchi per nerd
Di nicchia perché relativamente inutile e troppo costoso.. ma se tra qualche anno ci saranno flip e fold per tutte le tasche e in tutti i segmenti di prezzo venderanno un botto… per ora il prezzo troppo altro non giustifica la quasi inutilità della soluzione
Non credo… penso più che entro tre anni ci saranno pieghevoli per tutte le fasce di prezzo e aumenteranno notevolmente i volumi di vendita…
Ps li reputo inutili personalmente ma forse a svariati livelli di prezzo potrebbero diventare interessanti
Bassa per quanto riguarda la tipologia di prodotto ovviamente
Non è che non interessano a nessuno, è il prezzo che è proibitivo e quindi in pochi se li possono premettere. Se ci fossero dei pieghevoli venduti al prezzo di un Galaxy A54 vedi quanti ne venderebbero. Io sarei il primo a comprarli
Comunque “fascia bassa sotto i 735 euro” non si può leggere.
Credo pure io. Ma avverrà solo quando lo spessore da piegati sarà uguale allo spessore di uno smartphone attuale non piegato.
E mi pare siamo ancora abbastanza lontani.
Definizione dell'ANALFABETA FUNZIONALE:
Sa leggere e scrivere ma non sa trarre da queste abilità informazioni o spunti utili
- Non comprende il senso di un testo
- Non costruisce analisi articolate
- Paragona IL MONDO ALLE SUE ESPERIENZE DIRETTE
È la verità. Il fatto che due gatti li comprino non cambia lo stato delle cose
Non saranno mai mainstream per la scomodtà che sono, ma solo, come adesso, prodotti di nicchia. Basta vedere la % di persone che conosci che li possiede o confrontare i dati di vendita negli ultimi 3 anni. Sono destinati a sparire, vedrai.
mi spezzo ma non mi piegho, cit