OnePlus Open è ufficiale: lo smartphone pieghevole è stato annunciato questo pomeriggio a distanza di poche ore dalla presentazione dell'alter ego Oppo Find N3. Stesse caratteristiche tecniche, stesso design, i due brand propongono il medesimo prodotto suddividendosi il mercato internazionale. Da noi in Europa arriverà OnePlus Open.
Find N3 è stato presentato oggi nel corso di un evento speciale tenutosi in Cina. Lo smartphone sostituisce il modello Find N2 debuttato lo scorso anno assieme alla versione Flip N2: la sua vendita sarà limitata al mercato asiatico, in Italia arriverà invece OnePlus Open 5G, pieghevole che ricalca in tutto e per tutto le caratteristiche estetiche e tecniche del modello proposto da Oppo.
Ci troviamo dunque di fronte ad un prodotto di fascia alta, facilmente distinguibile dalla presenza dell'ampio modulo circolare sul retro che ospita le tre fotocamere da 48+64+48MP sviluppate in collaborazione con Hasselblad. Due sono le varianti proposte, una in vetro e una in pelle, entrambe sono dotate di un display esterno OLED da 6,31 pollici e di uno interno flessibile OLED da 7,82": una differenza notevole rispetto ai 5,54" e 7,1" dei display rispettivamente interno ed esterno che troviamo su Find N2.

E a cambiare tra le due generazioni sono anche le dimensioni del dispositivo, con il nuovo modello che nonostante sia più alto e più largo è decisamente più sottile: 5,8-5,9mm da aperto (contro i 7,4mm del predecessore) e 11,7mm da chiuso (contro 14,6mm).
Sotto la scocca si nascondono il processore Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, fino a 16GB di RAM LPDDR5X e fino a 1TB di memoria interna UFS 4.0.La batteria da 4.805mAh può essere ricaricata rapidamente a 67W. Stesse caratteristiche che, ricordiamo, troveremo anche su Open, attesissimo primo pieghevole di OnePlus che conosceremo finalmente questo pomeriggio.
SCHEDA TECNICA
- display:
- interno: OLED 7,82" 2440x2268, 426ppi, 1.400nit, picco 2.800nit, refresh rate 1-120Hz, campionamento touch fino 240Hz, copertura vetro UTG
- esterno: OLED 6,31" 2484x1116, 431ppi, 1.400nit, picco 2.800nit, refresh rate fino 120Hz, campionamento touch fino 240Hz, vetro super ceramico
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
- memoria:
- 12/16GB di RAM LPDDR5X
- 512GB/1TB interna UFS 4.0
- sensore impronte digitali: laterale
- connettività: 5G dual SIM, WiFi 7, Bluetooth 5.3, USB-C, NFC, GPS
- OS: ColorOS 13.2
- fotocamere:
- esterna anteriore: 32MP, f/2,4, 22mm eq.
- interna: 20MP, f/2,2, 20mm eq.
- posteriori Hasselblad:
- 48MP principale, f/1,7, 24mm eq., AF, OIS, 1/1,43"
- 64MP tele, f/2,6, 70mm eq., AF, 1/2", zoom ottico 3x
- 48MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 114°, OIS, 14mm eq., 1/2", AF, macro 3,5cm
- batteria: 4.805mAh, ricarica 67W
- dimensioni:
- versione in vetro:
- aperto: 153,4x143,1x5,8-5,9mm
- chiuso: 153,4x73,3x11,7mm
- versione in pelle:
- aperto: 153,4x143,1x5,9-6,0mm
- chiuso: 153,4x73,3x11,9mm
- peso:
- versione in vetro: 245g
- versione in pelle: 239g

PREZZO
La versione 16/512GB di Oppo Find N3 ha un costo di 2.399 dollari di Singapore, pari a circa 1.656 euro. Per ciò che riguarda OnePlus Open vi aggiorneremo con tutti i dettagli nel corso del pomeriggio. Ricordiamo che la presentazione si terrà alle ore 16:00 e potrete seguirla con noi su HDblog da qui:
AGGIORNAMENTO: ECCO ONEPLUS OPEN 5G - PREZZO
16:58
La versione "occidentale" di Oppo Find N3 è ufficiale: OnePlus Open è stato appena annunciato nel corso di un evento tenutosi in India. Le caratteristiche tecniche sono le stesse del pieghevole Oppo, così come il design.
Lo smartphone pieghevole viene proposto sul mercato nella versione 16/512GB Emerald Dusk al prezzo di 1.849 euro.
Android
19 Ott
Android
12 Ott
- Offerta pre-ordine (disponibile dal 19/10 al 26/10):
- OnePlus Buds Pro 2 in omaggio (valore 179 euro)
- 10% di sconto per gli studenti
- Offerta "paga in 3"
- Offerta di vendita aperta (disponibile dal 27/10 al 30/11):
- OnePlus Pro 2R in omaggio (valore 149 euro)
- Sconto del 10% per gli studenti
- Offerta "paga in 3"
- Chiunque acquisterà OnePlus Open sarà anche premiato con i seguenti sconti su altri prodotti OnePlus (disponibili fino al 30/11):
- 10% di sconto per OnePlus Pad
- 30% di sconto per OnePlus Buds Pro 2
- 30% di sconto per OnePlus Nord Buds 2
- 30% ulteriore per OnePlus Buds 2R
SCHEDA TECNICA ONEPLUS OPEN
- display:
- interno: AMOLED LTPO 3.0 7,82" 2440x2268, 426ppi, TÜV Rheinland, PWM 1440Hz, 97% NTSC / 100% DCI-P3, 1.400nit (2.800 max), refresh rate 1-120Hz, rapporto 1,0758:1, Ultra Thin Glass, campionamento tocco fino 240Hz, schermo-scocca 89,6%
- esterno: Super Fluid AMOLED LTPO 3.0 6,31" 2484x1116, 431ppi, TÜV Rheinland, campionamento tocco fino 240Hz, schermo-scocca 91,8%, Ultra Thin Glass, 97% NTSC / 100% DCI-P3, 1.400nit (2.800 max), refresh rate 10-120Hz, rapporto 20:9
- OS: OxygenOS 13.2 basato su Android 13
- memoria:
- 16GB di RAM LPDDR5X con RAM-Vita, RAM Expansion 4/8/12GB
- 512GB interna UFS 4.0
- fotocamere:
- anteriore interna: 20MP, FOV 91°, FF, EIS, f/2,2, 20mm, pixel 0,7um, sensore 1/4"
- anteriore esterna: 32MP, FOV 88,5°, FF, EIS, f/2,4, 22mm eq., pixel 0,7um, sensore 1/3,14"
- posteriori:
- 48MP principale, Sony LYT-T808 Pixel Stacked CMOS, AF, f/1,7, EIS, FOV 85°, 24mm eq., OIS, pixel 1,12um, sensore 1/1,43"
- 64MP tele, OmniVision OV64B con zoom ottico 3x, zoom in-sensor 6x, AF, f/2,6, EIS, FOV 33,4°, 70mm eq. (3x), 145mm eq. /6x), OIS, pixel 0,7um, sensore 1/2"
- 48MP ultra grandangolare, Sony IMX581, macro 3,5cm, FOV 114°, 14mm eq., AF, f/2,2, EIS, pixel 0,8um, sensore 1/2"
- sensore temperatura colore multi-canale, flash LED, PDAF+CAF, video fino 4K a 60fps
- batteria: 4.805mAh dual cell (3.295+1.510mAh), ricarica SuperVOOC 67W
- dimensioni:
- aperto: 5,8x153,4x143,1mm
- chiuso: 11,7x153,4x73,3mm
- peso: 245g
VIDEO
OnePlus Open è disponibile online da
eBay a 1,999 euro.
(aggiornamento del 30 novembre 2023, ore 06:35)
Commenti
Beh per quanto giro quando esco ne vedo non molti di iPhone..
No il telefonino tutto blu, lo conosci?
Non vedo la versione da 1TB
Dal momento in cui mi sveglio e compro ció che voglio, se voglio, si. Tu cos hai? Meliconi?
Ne stó provando diverse ma al momento ho trovato app davvero troppo invadenti e scarse
A ok allora da schermo direttamente non saprei se c'è qualcosa di integrato, magari qualche app di terze parti.
Io non parlo della camera ma dei contenuti interni tipo PDF coreani etc o canali telegram arabi
La nuova versione di lens traduce anche in live, potendo anche selezionare manualmente la singola zona o parola da tradurre.
Non so come funziona su altri marchi ma su pixel posso aprire lens da qualunque schermata senza dovergli dare in pasto uno screenshot... il riconoscimento lo ho trovato buono, ma non ho provato troppe lingue "esotiche" :D
Con Lens devo fare schermata importarla e spesso non riconosce la lingua, questa di plus basta un click e riconosce subito araba coreano cinese
Google lens?
è un mercato di nicchia ed ancora agli albori, per ora conta più acquisire know how che vendere, il prezzo serve più che altro per rientrare un minimo nei costi di ricerca, tanto chi vuole il prodotto ha poca scelta
È ancora valido? Lo sto valutando anche io anche se ormai ha 2 3 anni. La batteria dura? Scalda?
Bravissimo
Qualcuno ha già scritto "scaffale"?
Ma a parte reparto Soc e fotocamera...alla fine cosa cambia con uno che costa meno della metà? A parte Major e aggiornamenti? Fluidità ecc ecc..ma alla fine l uso lo fanno come uno smartphone da 300 € ..( ok se uno lo usa x lavoro o per hobby di fotografia)..ma x il resto no sense. E quando i primi telefoni avevano la fotocamera da 1.3 megapixel poi due nessuno si lamentava ora guardano il pelo sull uovo per i dettagli..e alla fine una volta fatta la foto la parola è sempre quella: bella la foto.
Sicuramente no, ma quando non sei leader di mercato almeno partire con un prezzo aggressivo, visto il nuovo form factor
Beh almeno il solito cell è un prodotto finito e performante sotto tutti i punti di vista, io finché non levano quello schifo di piega in mezzo un fold non voglio neanche vederlo
Dovrebbero regalarli perché non sono Apple?
"reInventare" è il termine preferito da Apple
Non è per lamentarmi troppo, ma quanti pensano di venderne a questa cifra senza il logo apple stampato sopra? Fa già ridere così, ma anche piangere
Direi semplicemente sbalorditivo (anche nel prezzo)
Per ora...
sempre meglio ribadire queste verità universali
ti sembra giusto paragonare mele con pere?...Apple non ha foldable tra i suoi prodotti
Con Oppo find x5 pro mi sto trovando molto bene,( preso un mese fa)
Fold 5 da noi sta già sui 1.150 euro, questo OP se vuole vendere da noi deve calare ben al di sotto dei mille
Basta attendere il calo di prezzo, Fold 5 su eBay sta già a 1.150 euro
Domanda : di OnePlus adorovo quella sua app proprietaria ( nn ricordo il nome )che in attimo poteva tradurre la pagina in sovraimpressione davvero velocissima e riconosceva in un attimo tutte le lingue piú assurde..sapete se ne esiste una simile per Samsung??..
Mio padre ha un oppo, per l'uso che ne fa lui dice che va benone
Peccato no penna
Hahahahahaha
sempre tutti a perculare i pieghevoli,poi vi fate le rate per il solito cell.
Quello beve troppo.
quoto!
A questo meglio un iPhone, costa meno.
siamo in due, per principio non credo di aver speso mai più di 350 euro per un telefono ;)
Io vivo a Roma da 48 anni, e un mio amico, circa due anni fa, stava pensando di acquistarne uno. Ma poi ha desistito.
Purtroppo non ho altro da menzionare e che possa fare da casistica casereccia.
Oggetto molto carino, molto ben proporzioniato, molto dotato, molto costoso, molto scaffale.
Ma soprattutto: perché?
Oramai puoi pagare a rate qualsiasi cosa. Del resto anche un iphone 15 Pro Max costa più di uno stipendio medio eppure...
E come??
Direi, ormai sono 3 anni che è uguale. Poi dalla presentazione hanno fatto notare che non si vede la piega, però aspettiamo una vera prova.
Samsung non ha più scuse, deve fare un Z Fold 6 aggressivo
Spesso tutti hanno come smartphone iPhone, Galaxy o Xiaomi... ma sta Oppo com'è? Non conosco nessuno che ne abbia uno.
Si dovrebbe averla di deafault e ha anche il drag and drop da multi app, puoi prendere elementi e trascinarli dentro un altra app compatibile.
Tra l'altro può aprire anche i file esclusivi di apple, .numbers, .key e .pages
Sono due "accrocchi" evoluti e top gamma uniti da cerniera. Non possono costare poco.
Per me sono troppo grossi e inutili, ma qualcuno potrebbe trovarli "usabili" .
Questa è una verità da ribadire sempre.