
21 Novembre 2023
Anche se gli iPhone 15 sono arrivati sul mercato solo da poche settimane, stanno già iniziando circolare molte indiscrezioni su quella che sarà la prossima generazione che verrà lanciata da Apple nel corso della seconda seconda metà del prossimo anno.
Finora abbiamo sentito parlare di iPhone 16 Pro privi di cornici, fotocamera con sistema a tetraprisma anche per il modello Pro più piccolo, di un nuovo tasto capacitivo in aggiunta al tasto azione che dovrebbe arrivare su tutta la gamma e di un processore A18 più potente che, a differenza delle ultime generazioni, potrebbe anch'esso arrivare su tutti e quattro gli iPhone, non solo sui Pro.
In aggiunta tutto ciò, secondo quanto affermato dall'analista Jeff Pu di Haitong International Securities, sugli iPhone 16 dovrebbe debuttare un nuovo modem 5G più veloce e il supporto al Wi-Fi 7. Pu, che ha anche ulteriormente confermato l'arrivo della fotocamera con zoom 5X anche sul 16 Pro, ha fatto questa previsione sulla base di informazioni ricevute da fonti nella catena di fornitura di Apple.
Il modem, ovviamente, dovrebbe essere un X75 realizzato e fornito da Qualcomm in attesa che Apple riesca finalmente a sviluppare il suo modem 5G a cui sta lavorando da diversi anni ma che non dovrebbe iniziare ad arrivare prima del 2025. la previsione è che dal 2026 sui prodotti Apple verranno utilizzati esclusivamente modem sviluppati internamente.
Il nuovo modem di Qualcomm dovrebbe consentire velocità di download 5G fino a 7,5 Gbps grazie un nuovo standard "5G Advanced". Lo standard Wi-Fi 7 invece garantirà la velocità fino a 46 Gbps, quattro volte superiori a quelle del Wi-Fi 6.
Jeff Pu ha anche previsto che sugli iPhone 16 base rimarranno sempre i due obiettivi posteriori, senza zoom ottico, con quello ultra grandangolare che manterrà il sensore da 12 megapixel senza messa a fuoco e macro. Il modem dovrebbe rimanere lo stesso degli attuali iPhone 15.
In contrasto con le recenti indiscrezioni, inoltre, Pu ha previsto che per gli iPhone 16 di fascia bassa verrà sviluppato un processore A17 leggermente depotenziato dispetto all'attuale A17 Pro. Per gli iPhone 16 Pro e Pro Max, invece, ci dovrebbe essere un processore A18 Pro realizzato sempre con un processo produttivo 3nm.
Un ulteriore indiscrezione sugli iPhone 16 è arrivata anche da Ming-Chi Kuo, analista di TF International Securities, secondo cui Apple non utilizzerà non utilizzerà l'RCC (Resin Coated Copper, rame rivestito di resina) per la scheda logica dell’iPhone 16 di prossima generazione.
L'RCC può ridurre lo spessore della scheda madre (ovvero può risparmiare spazio interno) e rendere il processo di perforazione più semplice perché è privo di fibra di vetro. Tuttavia, l’RCC non sarà adottato nell’iPhone 16 del 2024 a causa delle sue caratteristiche fragili e dell’incapacità di superare test di caduta.
Secondo Kuo, qualora Apple e Ajinomoto, il principale fornitore, saranno in grado di migliorare le caratteristiche dell'RCC, questo verrà utilizzato nell'iPhone 17. La "deadline" sarebbe stata fissata a prima del terzo trimestre del prossimo anno.
Commenti
I lobotomizzati sono quelli che si comprano i cinesoni e i Samsung invece dei Pixel.
Certo.
L'unica vera azienda che progetta sia l'hardware che il software di un intero ecosistema (mobile, desktop, accessori) non può non essere all'avanguardia.
Beh meglio così.
Quello che non mi stancherò mai di ripetere è che gli aggiornamenti annuali ormai sono solo una presa in giro.
Si dovrebbe aggiornare ogni 2-3 anni minimo.
era una giornata piatta! :(
Sono passato a da un top di 4 anni fa a uno attuale e sono rimasto abbastanza deluso. Si meglio su tutti gli aspetti ma... poco.
Dieci anni fa dopo due anni si faceva un salto enorme. Non c'è molto da innovare in questo settore, né lato software né lato hardware. Maturi.
Progettare e produrre non è la stessa cosa
l'interfaccia utente dell'attuale iOS e' la stessa di iOS7 ovvero di 10 anni fa.......
tutte cose che in italia spopolano....
ti sei sentito chiamato in causa ? Ahahahahahahahahahah. Al day 1 di iphone 15 eri hai dormito in tenda davanti all'apple store ? Ahahahahahahahah
Ciao Zoro! Come stai?
Lobotomizzato lo dici a tua mamma e a tua sorella. Io giro con un iphone x da 6 anni, sono contento e probabilmente ti mangio in testa colazione, pranzo e cena in ogni campo dello scibile. Ora vai a fare la merenda con il panino che ha fatto nonna.
Mi sai dire dove apple abbia r&d e stabilimenti produttivi di componenti (non stabilimenti di terzi e di assemblaggio)? I componenti sono prodotti sempre dagli stessi che sono anche concorrenti. Come puo’ un’azienda che non produce e non progetta componenti essere avanti nella tecnologia? Semplicemente non puo’.
Ios 17 non lo vedo tanto differente dal 16. Invece dal 15 al 16/17 c'è effettivamente differenza. Ma io sinceramente da Samsung non vedo tutta st'innovazione. Anzi pare che s24 con exynos sia un passo indietro rispetto a s23u. I pixel? Bo si buoni, ma sempre stessa solfa. Nessuno innova.
Esattamente, i processori RAM e robe sempre di più son solo per i celoduristi della scheda tecnica.
Pensassero a migliorare davvero gli scatti con poca luce ed aumentare l'autonomia dei dispositivi... di tanta potenza così in un telefono ci si fa ben poco... su.
pare che il 18 uscirà nel 2026 e potrebbe ancora effettuare chiamate senza dover acquistare il modello pro ultra special.
https://uploads.disquscdn.c...
Ogni anno va bene acquistare se hai davvero l’esigenza di cambiare, ma se già ti poni questa domanda secondo me significa che non ne senti tutto questo bisogno.. ;)
si chiama anche circonvenzione di incapaci
Oggi a raffica!
https://uploads.disquscdn.c...
Vendono sempre e comunque perchè per i lobotomizzati e cool avere iphone
comunque l'innovazione in Apple si è persa da un pezzo.. Non investono più come un tempo in ricerca e sviluppo. Le novità come la LiDAR o il display a 120Hz sono esclusive del modello Pro da anni, le batterie sono sempre con quella capacità, gli speaker un anno fanno un passettino avanti e l'anno dopo un passettino indietro, sulla tecnologia zoom delle fotocamere sono ancora indietro rispetto a Samsung, iOS17 è un mattone rispetto agli OS precedenti, nonostante le novità siano minime. Però fanno bene, dopotutto vendono comunque. Stanno riuscendo anche nell'intento di venderti un medio-alto di gamma al prezzo di un top, riciclando componenti dal modello Pro dell'anno precedente.
e quindi seguendo sto ragionamento non serve a più nulla fare un nuovo chip ogni anno visto che nessuno nell'atto pratico nota differenze dal precedente.
E faranno anche l'edizione per le squillo di lusso, iPhone XXX.
aspetta iphone 20, il migliore di sempre. Fino al 21
e il tasto "azione" con il quale tirare lo sciacquone (ovviamente dopo averlo buttato dentro)
Sul 18!non abbiamo ancora rumors da Ming Chin Kuo e HDBlog però…
Io aspetterei iPhone XX.
Ma quale dubbio...aspetta il 18
Esatto è un po’ il mio dubbio
stessa domanda che ti faresti il prossimo anno e l'altro ancora ahahah.
io aspetterei il 17 nel dubbio
Dite che è meglio aspettare il 16 o va bene anche il 15 da acquistare?
Pubblicitá preventiva, indottrinamento delle menti deboli.
ahahaha cioè i 16 lisci avrebbero un processore anche meno potente del 17 pro?? manco più il precedente processore top, ma anche uno meno potente dei pro dell'anno precedente e la cosa sarebbe a dir poco schifosa.