Oppo Find N3 Series: il lancio globale si terrà il prossimo 19 ottobre

12 Ottobre 2023 4

Oggi debutterà ufficialmente anche sul mercato internazionale il Find N3 Flip di OPPO. L'evento di lancio si terrà a partire della 15:30, ora italiana.

IL 19 OTTOBRE IL LANCIO GLOBALE DELLA FIND N SERIES

Il prossimo 19 ottobre, invece, nel corso di un altro evento che si terrà a Singapore, OPPO annuncerà il lancio globale della sua Find N Series, di cui farà probabilmente parte anche il Find N3 di cui abbiamo avuto nuove informazioni proprio in questi giorni. Sempre il 19 ottobre, secondo indiscrezioni non ancora confermate, dovrebbe essere annunciato anche Open, il primo pieghevole di OnePlus che, come noto, è un brand di OPPO.

Stesso giorno, quindi, ma probabilmente anche stesso smartphone, almeno a giudicare dalla immagini che sono trapelate finora. OPPO Find N e OnePlus Open, infatti, dovrebbero condividere gran parte (se non tutte) le specifiche hardware, compresa la grande fotocamera posteriore realizzata on collaborazione con Hasselblad.

Da non escludere che OPPO possa aver deciso di commercializzare questo smartphone con il suo brand in alcuni Paesi e con il brand OnePlus in altri dove quest'ultimo è maggiormente apprezzato. In pratica, OnePlus Open in occidente, Oppo Find N3 in Asia.


OPPO FIND N3: COSA SAPPIAMO

Per quanto riguarda le caratteristiche hardware, Oppo Find N3 dovrebbe avere un display OLED pieghevole da 7,8 pollici con una risoluzione di 2.268 × 2.440 pixel, un display esterno da 6,31 pollici con risoluzione di 2.484 x 1.116 pixel, un processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 octa core da 3,36 GHz, 16GB di RAM LPDDR5X e 256 GB di storage. La cerniera sarà più piccola del 37% rispetto a quella del Find N2.

La cerniera sarà più piccola del 37% rispetto a quella del Find N2

Lato fotocamere, sul retro dovrebbero esserci due sensori da 48 megapixel sia per la grandangolare che per la ultra grandangolarie. Il terzo sensore dovrebbe essere un 64 megapixel con ingrandimento ottico 3X. L'anteriore esterna dovrebbe essere da 32 MP, l'anteriore interna da 21 MP. La batteria, infine, dovrebbe essere una 4.800 mAh con ricarica rapida da 67 watt.

LA SCHEDA TECNICA
  • display interno: AMOLED 7,8" 2K, 120 Hz
  • display esterno: AMOLED 6,3", 120 Hz
  • SoC: Qalcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • memorie: 16+256 GB
  • connettività: 5G
  • fotocamere:
    • anteriore esterna: 32 MP
    • anteriore interna: 21 MP
    • posteriori: 48 MP (principale) + 48 MP (ultra grandangolare) + 64 MP (periscopica)
  • batteria: 4.800 mAh, ricarica rapida 67 watt
  • interfaccia utente: OxygenOS 13 basata su Android 13 (ma da metà novembre arriverà OxygenOS 14 a partire da OnePlus 11).

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

sempre stato tentato dai pieghevoli oppo che però hanno sempre lo stesso difetto comune a tutti. Lo schermo interno delicato, e il solito punto di domanda circa la sua durata nel tempo.

DiRavello

sembra troppo spesso a confronto con honor

Pixel Fold

il form factor oppo / one pluss è il migliore di sicuro

Axe Capital

Quando indicano lo schermo anteriore bei pieghevoli più che la dimensione dovrebbero indicare il rapporto di forma
Perché tutt’a la differenza è lì non mezzo pollice in più o in meno… il formato!!! Almeno di quello esterno

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO