Google: Pixel 8 con 7 anni di supporto OS e hardware, update usciranno quando pronti

06 Ottobre 2023 179

In occasione della presentazione di Pixel 8 e 8 Pro, Google ha annunciato alcuni importanti cambiamenti che riguardano le politiche di supporto hardware e software degli smartphone, nonché le tempistiche di rilascio degli aggiornamenti mensili. Cambiamenti nel segno di un rinnovato impegno da parte della casa di Mountain View per la garanzia di una maggior sicurezza e longevità dei dispositivi.

7 ANNI DI SUPPORTO SOFTWARE

Il primo importante aspetto riguarda il supporto software: Pixel 8 e 8 Pro riceveranno 7 anni di supporto software: ciò significa che la nuova gamma di smartphone riceverà major update, aggiornamenti di sicurezza e Feature Drop fino al 2030.

  • Fairphone 5: 5 major update, aggiornamenti fino al 2031 (2033)
  • Samsung: 4 major update, 5 anni patch sicurezza
  • Xiaomi 13T e 13T Pro: 4 major update, 5 anni patch sicurezza
  • OnePlus 11: 4 major update, 5 anni patch sicurezza
  • Pixel 8 e 8 Pro: 7 anni di supporto software
DISPONIBILI QUANDO PRONTI

Novità nella novità, Google promette che d'ora in poi "i nostri aggiornamenti di sicurezza, correzioni di bug e update di funzionalità non saranno distribuiti in un giorno specifico ogni mese. Piuttosto metteremo a disposizione gli aggiornamenti appena questi avranno completato i test necessari per garantire che migliorino l'esperienza per tutti i clienti Pixel".

In altre parole, Google vuole essere sicura che ciascun aggiornamento mensile venga consegnato agli utenti solo quando è privo di bug: appena questo sarà pronto verrà rilasciato per il download.

70.8 x 150.5 x 8.9 mm
6.2 pollici - 2400x1080 px
76.5 x 162.6 x 8.8 mm
6.7 pollici - 2992x1344 px
7 ANNI DI SUPPORTO HARDWARE

Pixel 8 e 8 Pro avranno dunque un ciclo vitale medio superiore rispetto ai Pixel precedenti, e questo vale anche per l'hardware in quanto Google garantisce la disponibilità delle parti di ricambio per 7 anni, proprio come per la controparte software.

Google ha avviato a tal proposito una collaborazione con iFixit: ancora il materiale per Pixel 8 e 8 Pro non è disponibile, i modelli più recenti presenti a catalogo sono Pixel 7, 7 Pro, 7a e Fold. E la buona notizia è che ora le spedizioni possono essere effettuate anche verso l'Italia.

VIDEO

(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 16:40)

179

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Scarozza

scusa ma "ci" chi ? hai fatto un sondaggio o cosa?

Prancesco

sensibilizzarti su una questione: non ci interessa che lavoro fai ne quello che fa il tuo gruppo

Alessandro Scarozza

e cosa ti avrebbe spinto a commentare invece di tirare avanti ?

Prancesco

Povera stella, questi so problemi!

ROOT

Eh ma infatti non riceverai più aggiornamenti sul Pixel 4XL.

acca

Appena comprato Pixel4XL nuovo...

ROOT

Mi sembra ovvio, anche perché dove lo compri nuovo tra 7 anni? Dove potresti comprare oggi un iPhone 7 nuovo?

acca

Quindi se lo compro nuovo fra sette anni non ho nemmeno un giorno di copertura.

ROOT

Sette anni a partire dalla presentazione, mi sembra ovvio.

GeneralZod

7 anni, ma è Google gente. Tra 3 anni potranno dire: scusate, ci siamo sbagliati. Ma vi regaliamo un buono per l'acquisto del Pixel 10.

acca

Ma i 7 anni da quando partono? Se io lo compro e lo attivo fra 5 anni quando costerà molto meno avrò sempre 7 anni di supporto (5+7=12)?

Vatyko

Ma parlando di cose serie... a che problemi hai? Mai vista tanta frustrazione per cosa poi..

Aster

Con il forse non si va da nessuna parte,ma partecipare a caso in una discussione e ancora peggio!Non te lo ha raccomandato il dottore scrivere idiozie! Se li lamenta della versione software e propone aggiornamento hardware che veramente non serve a niente da 4-5 anni ormai vuol dire che e messo peggio di te! La disgrazia di questo blog e che c'è gente che al massimo ci gioca con il telefono!Pensa un po se qualche adulto nominase Android Enterprise

Vatyko

Risposta (forse) giusta alla persona sbagliata.. Trovate polemiche dal nulla

Aster

Se vi da fastidio un nr facciamo una petizione per Google e lo aboliamo

ROOT

Sono 7 anni di major update, l'hanno detto esplicitamente.

antonino landro

si certo, intendevo da adesso in poi ovvero da dopo A14 in poi non avrà più nuove versioni

ondaflex

Ma sai dai feedback se installarlo o no.
Nel secondo caso attendi e se non risolvono non lo installi.
Hai sempre un telefono con 6+7

LungaPace& Prosperità

Prestazioni?...magari quando avevano gli Sd sotto il cofano. Adesso lo prendi per la Gcam, il dialer, o la famosa TPU...

ondaflex

Ma EU o Italia?

LungaPace& Prosperità

Guarda che il pixel5 viene aggiornato fino ad A14

LungaPace& Prosperità

Il pixel più italiano di sempre

Ergi Cela

Io farei anche aggiornamenti software fino a 10 anni o più,tanto mica bisogna cambiare lo smartphone come le mutande

ANDREW

Se lo hanno fatto è perché già sanno che da qui a x anni Android non cambierà più di tanto e quella ciofeca di tenxinos reggerà ancora.
Da quando passeranno a tmsc per la produzione dei soc non avranno nemmeno più di questi problemi.

comatrix

Eh si, infatti tutti ma proprio tutti hanno le patch mensili.
È dici pure cosa mi tocca leggere.
A me pare OLTREMODO che colui che non sia ferrato non sia il sottoscritto...

ANDREW

Cosa mi tocca leggere..
Magari non entrano a nessuno proprio perché esistono le patch di sicurezza aggiornate?
Forse eh..
Si vede che non sei ferrato in materia.. se non aggiorni il sistema operativo con relative patch un malintenzionato è più facilitato a bucare un codice che non cambia, avendo b molto più tempo per studiarlo..non bisogna essere ingegneri per capirlo..

p@olo.g
Inter82

Ci sono diversi siti bai su idealo

comatrix

Io, confronto i prezzi con tutto, non è perché sia iPhone che cambia il, discorso, basta con ste storie

comatrix

Io ho bisogno di:

- navigazione
- accesso a farmacologia
- accesso a glossario medico
- buona resa rete mobile
- durata risorse eccelsa
- resistente ad urti
- compatibile con Smartwatch con, chiamate ed emergenza
- assistente vocale
- compatibile con True Wireless con assistente vocale
- compatibile con accesso aereo

e via dicendo.
Per il resto uso normale, buone fotocamera senza eccellere, istituti di credito, domotica (ma quella news faccio io), compatibilità Tasker, mail ecc...

boosook

Il sistema operativo deve evolversi per forza, e siccome anche le app si evolvono e vanno a usare le nuove possibilità messe a disposizione dai sistemi operativi, per avere compatibilità con le app per un tempo così lungo è necessario aggiornare l'os. Altrimenti, i nostri smartphone sarebbero ancora tutti come il primo iPhone, che era rivoluzionario, ma a vederlo oggi fa tenerezza per il poco che faceva.

boosook

Sì ma ripeto che iPhone fa storia a sé, non puoi confrontare i prezzi di iPhone, che sono più alti e rimangono più alti, con un medio gamma Android. Io a maggio ho preso il Pixel 6 Pro a meno di 500 euro ed è meglio di qualsiasi Samsung di fascia media. Me lo tengo tranquillamente finché dura, poi prenderò Pixel 9 dopo due anni dall'uscita e avrò sempre uno smartphone premium con caratteristiche premium. Poi è chiaro che ognuno fa i suoi ragionamenti e sceglie in base a cosa preferisce... se uno preferisce il telefono appena uscito anche se di fascia media va bene, ma lo sai quanti ne vedo con i Samsung di fascia media che laggano che avrebbero potuto prendersi un Pixel di un paio di anni prima e sarebbe stato meglio.

FactCheckoEBasta

Ho tirato due modelli a caso da GSMArena leggendo solo i mAh. Era tanto per fare un esempio. Oggi esisteranno dei top battery-phone, basta tenere d'occhio quelli e il gioco è fatto.

comatrix

Si ma non hanno la stessa autonomia, inutile girarci intorno.
Un S20 Ultra, in generale, fa 6h di schermo da NUOVO, col GT Neo 2 nuovo sono arrivato a 14h di schermo,
Vedi te la differenza

Michele

Le patch sui Sony sono mensili o bimensili al massimo

FactCheckoEBasta

Nella maggior parte dei casi conviene. Tipo te dai importanza all'autonomia? Bene, tieni d'occhio i top di gamma con tanta autonomia e compra di conseguenza.

- Samsung S20 Ultra
- Pixel 6 Pro
- Xiaomi mi 10T Pro
- Xiaomi mi 11 T Pro

Tutti con 5000Mah, tutti top di gamma del 2020-2021 che oggi si comprano tra i 450 e i 300 euro.

Alessandro Scarozza

[da sviluppatore] le novità vere sono per noi, ad esempio da qualche mese google ha rilasciato una nuova libreria per realizzare player audio/video ottimizzati lato memoria e facile da implementare.

in pratica aggiornare il tuo device non lo fai per te, ma per facilitare la vita agli sviluppatori che poi dovrebbero realizzare app "migliori"

considera che il mio gruppo ancora supporta da android 7 in su, e stiamo valudando di passare da 8 in su. da 7 a 14 sono 8 versioni diverse, su ios invece supportiamo solamente 3 versioni, ma puoi fare questa scelta solo se la base utenti aggiorna i propri device (e i produttori rilasciano gli aggiornamenti)

comatrix

Sei tu che mi hai chiesto se io avessi fatto la miglior scelta, ergo sei tu che sei andato sul personale chiedendomi, non io.
Ecco il discorso dei Top di Gamma di due anni ci potrebbe anche stare (quello dell'anno scorso a anche no), ma devono essere prezzi di fascia media, cioè sui 400€, altrimenti non conviene più

FactCheckoEBasta

Ok, ma qua parliamo di esigenze tue personali.

Tornando al discorso principale, allungare il supporto a 7 anni, togliere di mezzo i medi di gamma e vendere i top di due anni fa a metà prezzo o meno va benissimo. Nessuno ci perde. I clienti pagano uguale e ricevono dispositivi pari o migliori. E le aziende si risparmiano 400 modelli.

Con questa lineup fai felici tutti:
- Top di gamma corrente 1000€
- Top dell'anno scorso 700-800€
- Top di due anni fa 300-500€

comatrix

Ti dico solo che, a due anni dall'utilizzo, faccio quasi ancora 9/10 ore di schermo.
A me non serve la fotocamera Ultra, ip68, back cover in ceramica (anzi qua proprio il contrario) è via dicendo, mi serve un telefono non dico rugged ma durevole al lavoro in strada, che abbia autonomia eccellente, sempre pur avendo tutto il resto di buona fattura

Brunos

Ma appunto quelli mensili sono solo per i bugfix e patch, servono per risolvere i problemi, e vuoi o no, tutti i sistemi hanno bug.

I problemi possono essere causati dalle nuove feature, nuove app, dalle nuove versioni ecc...

comatrix

Non ho mai detto d'aver fatto l'acquisto migliore ma l'acquisto più sensato per le mie esigenze, come faccio generalmente, poiché io punto in primis all'autonomia ed il GT Neo 2, ad oggi, è quasi imbattibile

mashiro84

Ma poi il 6a è in vendita da Giugno 2022.
Fino al 2026, a meno che non si spacchi, non si muove dalla mia tasca.

FactCheckoEBasta

Ma non hai lo stesso. Il GT (nonostante la tua promo a 450-302€) è un affare peggiore del Find a 370€.

Con quelle pochissime decine di euro di differenza hai perso:
- Gorilla Glass 6
- Type-C 3.1 OTG
- 2 di 3 lenti del comparto fotografico
- Qualità della camera selfie
- Barometro
- IP68
- Dual Led Flash
- Back cover in ceramica

Hai fatto davvero l'acquisto migliore? Io dubito altamente. Non parliamo di 150€ di differenza, eppure a leggere la lista delle rinunce che hai fatto pare di sì.

comatrix

Il punto è che se fai le cose più sovente hai meno tempo e credimi, esistono eccome aggiornamenti che creano problemi, non impossibili da risolvere eh, in linea generale, comunque ne creano

Brunos

Non ho mai sentito nessuno, ma meglio averle no? Tanto che male fanno...

Poi comunque ci sono i bugfix

comatrix

Ma va, dai suvvia, neanche quelle.
Chiediti a quante persone sono entrate nel loro telefono, non mi pare sta moria di vacche eh, anzi..., non sono mica tutte patch mensili (basta anche un po' di buon senso eh)

comatrix

Il punto è quello, pagare meno per avere lo stesso e non si parla di street price.
Ma secondo te, se riuscissi ad avere un iPhone a 700€ invece che 1.000€ con le stesse garanzie, tu cosa faresti?
Davvero mi stai facendo questo discorso?
Poi dico che sono io, alle volte guarda...

Brunos

quelle mensili sono solo le patch e bugfix, che secondo me invece sono essenziali

FactCheckoEBasta

Se consideri le promo al lancio allora io devo considerare anche le occasioni dell'Oppo Find, e riesco ad abbassare il prezzo a 370€ (guardando lo storico dei prezzi).

50 euro di differenza non giustificano l'esistenza del Realme, sopratutto tenendo a mente che il Find è superiore.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO