Samsung Galaxy S23 FE, Tab S9 FE, S9 FE+ e Buds FE ufficiali: caratteristiche e PREZZI

04 Ottobre 2023 81

Come ampiamente annunciato, Samsung ha presentato oggi la nuova gamma di dispositivi Galaxy FE costituita dallo smartphone S23 FE, dai tablet Tab S9 FE e relativa versione Plus e dagli auricolari Buds FE.

In Samsung ci impegniamo a portare innovazione di livello mondiale a tutti attraverso esperienze mobili epiche che si adattano al loro stile di vita. I nostri nuovi dispositivi FE sono ricchi di funzionalità premium apprezzate dal pubblico che, da sole o come parte di un ecosistema connesso, consentono agli utenti Galaxy di massimizzare la propria creatività e produttività - TM Roh, Samsung Electronics

Galaxy S23 FE è forse il più atteso tra i nuovi prodotti annunciati oggi: è uno smartphone dalle caratteristiche premium ad un prezzo più contenuto rispetto al resto della serie Galaxy S23. É realizzato con materiali riciclati ed è resistente ad acqua e polvere. Il suo display è un Dynamic AMOLED 2X da 6,4 pollici con refresh rate a 60-120Hz.

Particolare attenzione viene prestata al comparto fotografico, con la cam anteriore da 10MP e le tre posteriori da 50+12+8MP con zoom ottico 3x, stabilizzazione dell'immagine e la possibilità di scattare in Pro Mode e modificare le immagini con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Lo smartphone integra una camera di vapore per il raffreddamento, la batteria da 4.500mAh garantisce una buona autonomia e può essere ricaricata fino al 50% in 30 minuti.

Debuttano oggi sul mercato anche due inediti tablet, a lungo discussi nei rumor delle settimane passate e disponibili nei formati da 10,9 e 12,4 pollici. Entrambi sono certificati IP68 e supportano la S Pen. Sono dotati di memoria interna espandibile e di batterie di lunga durata: 8.000mAh Tab S9 FE, 10.090mAh la versione Plus.

Il terzo prodotto svelato oggi sono gli auricolari Galaxy Buds FE, dotati di bassi potenti e cancellazione attiva del rumore. Tramite il Deep Neutral Network (DNN) basato su AI è possibile separare la propria voce dal rumore circostante indesiderato durante le chiamate. Gli auricolari garantiscono fino a 8 ore e mezza di autonomia (30 con la custodia di ricarica).

GALAXY S23 FE - SCHEDA TECNICA
  • display: Dynamic AMOLED 2X 6,4" FHD+, refresh rate 60-120Hz
  • processore: Exynos 2200 a 4nm
  • memoria:
    • 8GB di RAM
    • 128/256GB interna
  • OS: Android 13
  • connettività: 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.3, NFC, USB-C, GPS
  • resistenza: IP68
  • sicurezza: Samsung Knox, Samsung Knox Vault
  • fotocamere:
    • anteriore: 10MP, F/2,4, FOV 80°
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8, FOV 84°
      • 12MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 123°
      • 8MP tele, f/2,4, FOV 32°, zoom ottico 3x
  • batteria: 4.500mAh, ricarica 25W, ricarica wireless, ricarica inversa PowerShare
  • dimensioni e peso: 158x76,5x8,2mm per 209g

GALAXY TAB S9 FE / S9 FE+ - SCHEDA TECNICA

Samsung Galaxy Tab S9 FE

  • display:
    • S9 FE: LCD 10,9", refresh rate fino 90Hz
    • S9 FE+: LCD 12,4", refresh rate fino 90Hz
  • processore: octa-core
  • RAM:
    • S9 FE: 6/8GB
    • S9 FE+: 8/12GB
  • memoria interna:
    • 128/256GB espandibile fino a 1TB
  • audio: 2x speaker AKG, Dolby Atmos
  • S Pen: inclusa
  • sicurezza: Samsung Knox
  • resistenza: IP68
  • OS: Android 13

Samsung Galaxy Tab S9 FE Plus

  • connettività: 5G (opzionale), WiFi 6, Bluetooth 5.3
  • fotocamere:
    • anteriore: 12MP ultra grandangolare
    • posteriori:
      • S9 FE: 8MP
      • S9 FE+: 8MP principale + 8MP ultra grandangolare
  • batteria:
    • S9 FE: 8.000mAh, ricarica 45W
    • S9 FE+: 10.090mAh, ricarica 45W
  • dimensioni:
    • S9 FE: 165,8x254,3x6,5mm
    • S9 FE+: 185x4x285,4x6,5mm
  • peso:
    • S9FE:
      • WiFi: 523g
      • 5G: 524g
    • S9 FE+:
      • WiFi: 627g
      • 5G: 628g

GALAXY BUDS FE - SCHEDA TECNICA
  • dimensioni e peso:
    • auricolari: 17,1x19,2x22,2mm, 5,6g
    • custodia di ricarica: 50x27,7x50mm, 40g
  • speaker: 1 via
  • microfoni: 3 per ciascun auricolare
  • ANC:
  • connessione Bixby:
  • batteria:
    • auricolari: 60mAh
    • custodia di ricarica: 479mAh
  • autonomia (riproduzione musica):
    • ANC attivo: 6 ore, fino a 21 ore con custodia di ricarica
    • ANC non attivo: 8,5 ore, fino a 30 ore con custodia di ricarica
  • connettività: Bluetooth 5.2, Auto Switch
  • sensori: prossimità, Hall, touch
  • compatibilità: Android 8+ con più di 1,5GB di RAM

PREZZI E DISPONIBILITÀ
  • Galaxy S23 FE: in arrivo, prezzo USA (come riferimento): da 599$
  • Galaxy Tab S9 FE / S9 FE+: dal 5 ottobre
    • Tab S9 FE 6/128GB WiFi: 549 euro in Mint, Gray, Silver, Lavender
    • Tab S9 FE 8/256GB WiFi: 619 549 euro in Gray
    • Tab S9 FE 6/128GB 5G: 649 euro in Gray
    • Tab S9 FE+ 8/128GB WiFi: 719 euro in Mint, Gray, Silver, Lavender
    • Tab S9 FE+ 12/256GB: 819 719 euro in Gray
    • Tab S9 FE+ 8/128GB 5G: 819 euro in Gray
    • acquistando entro il 30/11 gli iscritti a Samsung Members potranno ricevere una Book Cover ToiletPaper
    • con acquisto entro il 31/12 si potrà ricevere lo sconto del 30% su Galaxy Watch 6 (con acquisto congiunto)
    • acquistando entro il 18/10 si avrà la versione 256GB WiFi di entrambi i modelli allo stesso prezzo di quella da 128GB
    • acquistando entro il 2/11 sul sito Samsung e applicando a carrello il voucher TABS9FENEW si avranno 50 euro di sconto su tutti i modelli
  • Galaxy Buds FE: dal 5 ottobre a 109 euro in Graphite/Mystic White
    • dal 28/9 al 16/10: accedendo con il proprio Samsung account si riceve il 5% di sconto sul valore del carrello

81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sheldon!

Per quello c'è il Fold o il Flip

matt988

Terrò ancora ben stretto il mio s20 fe snap.

Radukan

La cosa che mi fa spaccare è che la serie FE nasce come "Fan Edition", ossia per integrare certe chicche volute dal pubblico, dai fan. Quale pubblico avrebbe mai voluto vedere questo telefono con un Exynos?

RitornoAlFuturo

Ma FE sta per FEssi?

General Zod

Ottima, letteralmente

General Zod

È veramente l'unico """difetto""", ma servono per uno schermo tanto grande e bello. Mi ci sto abituando, ti dirò che non sono tanto le misure ma il peso, è effettivamente un mattone rispetto al mio precedente - oppo find x3 neo.

Gabriele

Il problema é che questo é grande come un display da 6.7,con un display piccolo e batteria sottodimensionata.

Andredory

Ha colori più belli questo FE che la serie S23 liscia...

Giulk since 71' Reload

Personalmente trovo questo S23FE niente male, qualche remora sul sox exynos, bisognerà poi vedere il prezzo qui da noi, sui 600 euro ( a scendere ) non sarebbe malaccio, alla fine ha praticamente tutto del top di gamma ( IP68 e ricarica wireless inclusa ).

Per il discorso dimensioni schermo, per me va benissimo, oramai gli smartphone piccoli non li vuole nessuno e infatti anche Apple non produce più il mini, io sinceramente ho un 6.1 ( iPhone 13 pro ) e mi va strettissimo, al prossimo giro salgo almeno a un 6.5 di diagonale

Alexornot

E non ha lo Snapdragon…! Meglio s23 liscio, piuttosto usato.

X Wave

Magari te lo dovrebbero regalare, dai sù......

X Wave

Meglio!

pollopopo

Drena tanto in standby... l'ho regalato a mia madre... me lo ricorda ogni volta che mi vede

GabrielJ

Mah. Mi porta sempre a sera con 5-6 h di sot. Tutti parlano male della batteria di s21fe ma per me è perfetta.

Chucky

Non si parla degli Exynos in linea generale, ma nello specifico dell' Exynos 2200 che è un SoC che scalda, ma difatti molto potente

jimbomix
pollopopo

S21fe lo ha fatto ha cannibalizzato a52 che in realtà era pure meglio... la batteria di s21fe è scandalosa

pollopopo

210gr per un 6.4 pollici, wow... pesa di più del s21+ che è 6.7 e ha una batteria più capiente

Valerio Maesani

Si un ragazzo su subito che lo vendeva nuovo di provenienza mediaworld, mi sto trovando bene!

Strefano Bianchi

gli exynos scaldano solo e non sono potenti

Roundup

Confermati quindi dimensioni e peso scansalosi dell'S23FE

Nuanda

Sono display alla fine della stessa qualità degli LCD, se n ricordo male sta storia che lo chiamano TFT è dovuta solo alle licenze

3nr1c0

a 400€ hai fatto un affarone, ma dove? subito?

Marley

Spesso Samsung fa 1:1

POlenta

si ma il prezzo è in dollari e non include tasse

POlenta

a 400 ci sta il da te menzionato a54, sempre ottimo schermo amoled, una buona batteria, materiali di buona costruzione e doppio slot sim, con uno slot ibrido. Io ho ancora s10+ e stavo pensando a un a54, che poi ho eventualmente comprato per mio padre, ne fa un uso molto leggero e arriva a quasi due giorni di autonomia con 120hz senza risparmio energetico. Unica pecca performance, exynos 1380 non è il massimo.
pro: schermo, slot ibrido, batteria, costruzione, supporto software decisamente superiore alla media
contro: performance
se ti piace One Ui che è sì un po' pesantima, ma è piena zeppa di funzionalità e non ti irrita aspettare 0.1s in più per aprire le app, mi sembra molto buono

centrale

Exynos 1380

Tiwi

tanta roba, ma forse se ne poteva fare a meno :D

Mnoga

peccato la batteria

fabio

S23 FE dovrebbe posizionarsi sui 400 per essere un minimo appetibile. Il problema è che cannibalizzerebbe le vendite di A54, a meno che quest'ultimo non si trovi a 300 e l'A34 a 250 Euro. Comunque finché rimarrà a 599 o più probabilmente 699, all'inizio, sarà davvero dura venderlo. Offtopic: Sui 400 Euro cosa consigliate come telefono? Per esempio, Poco F5 o Nord 3 (256 Gb) o cìè qualcosa di meglio nel range?

Vive

S23 FE interessante.

Il Tablet assurdo che monti un Display TFT.

Fulmine81

Ma i Galaxy TAB S9 FE che processore montano? E siccome io dovrei sostituire il mio vecchio Galaxy TAB S5e pagato 5 anni fa 375€ non so cosa comprare anche perchè non vorrei spendere esageratamente ma vorrei un tablet comunque Samsung

Venom

Imbarazzanti per quello che offrono rispetto ai prezzi. Exynos non dovrebbe esistere a quei prezzi

Puda

A vederlo così mi sembra un A54 sotto steroidi...

3nr1c0

Pure dai tablet Samsung ha tolto il caricabatterie? Che pezzenti

Chucky

S23+

Chucky

Abbastanza, ma è anche potente

Valerio Maesani

Gamma tab fe senza senso, contando che tab s8 128GB si trova sotto i 600 ed ha un pannello IPS da 120Hz ed 8gb di ram.
Con quello che costano mi aspettavo di trovare un pannello a 120Hz e lo SD8 G1.
Circa un mese fa ho preso tab s8 nuovo a 400 euro, per quanto lo SD8 G1 non sia super efficiente, mi sto trovando molto bene, non scalda eccessivamente, la batteria è migliore rispetto S8 plus, ha anche un buon pannello IPS e delle dimensioni (per me) ottimali di 11".
Passare su un S9 FE sarebbe un downgrade a tutti gli effetti, ho avuto inoltre sotto mano un Tab S9 Ultra, nonostante SD8 G2 ho trovato gli stessi micro lagghettini presenti sul mio S8, manca un po' di cura sul sw.. per il resto la One UI resta una delle migliori interfacce lato fruibilità dei grossi schermi, anche grazie a Dex.

Pistacchio
_fraa88

più che un s23 fe mi pare u a53 fe ++

One-Punch Mar

Considerando che S22+ è 6.6 pollici la dice lunga su quanto questo FE non sia ottimizzato

utentepuntocom

è pure più grande, ora ho visto le dimensioni e pesa oltre 200gr https://uploads.disquscdn.c...

Massimo Disarò

Oltretutto fa a pugni col collaudatissino A54 che, come fascia media, va più che bene.

Marley

In usa costa 599

General Zod

Mi sentissero pure!

per quello c'è s8 plus con amoled...

Luca

Si, ma è da 11.
Io sto cercando un tablet da almeno 12 pollici se non 14 e li se questi FE scendono un minimo il prezzo è interessante.

C:/Jurgo

Confermo. Ho avuto S20 FE come telefono validissimo, e poi per puro gusto di cambiare ho provato Pixel 6, poi Pixel 7 di cui ho avuto con entrambi una *pessima* esperienza. Venduto a calci il Pixel, ho preso con cashback e tablet S23 Ultra. Il telefono definitivo, ma non può eguagliare i 60hz dell'iPhone 15, macchè scherzi?

Andee Kcapp

Resisti fino al B.F e sarai accontentato. Ma S23+ è meglio.

Andee Kcapp

Se ti sentono gli applari sei spacciato. Moderati !!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO