
25 Ottobre 2023
03 Ottobre 2023 113
Pixel 8 e Pixel 8 Pro, i due nuovi smartphone di Google, verranno annunciati ufficialmente domani nel corso di un evento che si terrà a partire dalla 16:00, ora italiana. Di questi due device se ne parla da tempo e sappiamo ormai praticamente tutto, grazie anche alla stessa società di Mountain View che li ha mostrati in più occasioni.
Nelle scorse ore, oltre a ulteriori informazioni sul processore che verrà integrato nei Pixel 8, il Tensor G3, è arrivato anche un primo unboxing di entrambi i device, realizzato da qualcuno che è riuscito ad entrarne anticipatamente in possesso. La stessa fonte ha pubblicato oggi su X una serie di foto scattate con entrambi i device, sia di giorno che di notte.
La galleria di scatti effettuati con il Pixel 8 Pro include foto a 0,5x, 1x, 2x e 5x. L'ultima immagine è apparentemente un ritaglio digitale e non è stata scattata dal teleobiettivo dedicato. Anche per Pixel 8 ci sono scatti a 0,5, 1x e 2x.
Il Pixel 8 Pro dovrebbe migliorare la qualità degli scatti in condizioni di scarsa illuminazione combinando le immagini catturare dalla fotocamera principale con quelle del teleobiettivo. Nella galleria sono presenti alcuni scatti in notturna con e senza modalità Night Sight.
Inizialmente, si ipotizzata che i Pixel 8 e 8 Pro utilizzassero un sensore Samsung ISOCELL GN2 da 50 MP. Le ultime indiscrezioni hanno invece confermato che entrambi utilizzeranno ancora lo stesso ISOCELL GN1 dei Pixel 7. Il Pixel 8 Pro dovrebbe migliorare la qualità degli scatti in condizioni di scarsa illuminazione combinando le immagini catturare dalla fotocamera principale con quelle del teleobiettivo.
Commenti
ci voglio credere...sei interessato a uno smartphone di seconda mano con ancora 3 anni di aggiornamenti?
sugli iphone non è così no?
Di solito è il contrario......con i major update i Samsung migliorano fluidità e consumi
La bellezza è soggettiva, ma se è solo marginalmente migliore del precedente allora tanto vale aspettare o comprare la serie prima. Come i prodotti Apple del resto.
Fai in video con i rossi... ogni terminale ha i suoi difetti, però dai la vera differenza è sulla stabilizzazione. Sulle foto certo ognuno ha i suoi gusti, purtroppo quelle di iPhone sono davvero cariche. A volte sono quasi lontane dalla realtà, ottimi invece i RAW. Poi i gusti son gusti, ma scattare una cosa e avere una resa colore che c'entra poco o nulla... a me non piace.
iphone avanti nei video solo per la stabilizzazione? fai un video con forti zone d'ombra e guarda il rumore presente, neanche i cinesoni coi mediatek del 2013.
in ogni caso, la fotografia è un mondo ampio e vario per cui è ovvio che ognuno avrà un certo stile preferito.
Io sono stato costretto a cambiare il p7 pro per i continui surriscaldamenti e la scarsa autonomia.. Passato a honor magic 5 pro tutto un altro mondo!!!
Il pro ha uno zoom di tutto rispetto
In questo il modem è lo stesso quindi cambierà poco
Boh è vero che con a13 l autonomia era sufficiente, ma con A14 ho riscontrato tanti miglioramenti comunque
hai dimenticato processore Qualcomm !
sei hai più di 11anni stai messo maluccio fratè
7 anni di aggiornamenti sono bellissimi ma immagino che al terzo anno tutte le feature migliori saranno esclusiva dei modelli più nuovi. Dal quarto anno cambierà solo il numero.
Sono curioso.
La seconda.
In alcune condizioni affatto. Es. I ritratti sono un disastro
con 7 anni lo puoi rivendere dopo 4 a un prezzo piu alto perchè chi lo acquista avrà ancora 3 anni di aggiornamenti
mamma mia beata ignoranza, leggere non è il tuo forte, il peso del sistema operativo è di 12.66GB, 4 gb in più di un pixel 7 pro, ma uno che crede alle baggianate scritte nei titoloni, di certo non può saperlo, inoltre la storia dela ram è più falsa di babbo natale, ma anche qua il discorso è il solito, purtroppo l' ignoranza regnerà sempre sovrana finchè ci si ferma sempre e solo ai titoli delle notizie.
ma un soc mica è solo potenza, c'è anche il alto efficienza, poi quello sui samsung è diverso rispetto allo snap 8 gen 2 standard seppur di poco
chi parla di potenza? un buon soc non deve essere solo potente ma anche e soprattutto efficiente e in questo caso lo è molto, S23 con 3900 MhA fa tranquillamente 5-6 ore di schermo, se si usa in modo blando si fa anche 2 giorni senza problemi
ho avuto pixel 7 per 5 mesi poi l' ho venduto, e ok il feedback della vibrazione godurioso e fluidità buona, ma nell' uso quotidiano serve anche altro, google ha tanto da migliorare ancore, vedremo con questi cosa ha tirato fuori
sfido chiunque a notare una differenza sostanziale tra 90 e 120Hz, e i 7 anni sono secondo me solo marketing a chi ce l'ha più lungo visto che Google, come qualsiasi altro produttore, sa benissimo che mediamente la gente tiene il dispositivo massimo 4-5 anni, ed è nel loro interesse che la gente cambi smarphone il più spesso possibile.
pixel 7 non è famoso certo per la potenza bruta del processore
Ho avuto 14 e 14 Plus, in casa abbiamo Pixel 6A e per un po' ho avuto tra le mani il 7. Sui video, gli iPhone sono ancora avanti per una cosa: la stabilizzazione. Sulle foto, non ci siamo proprio, troppo artificiali e caricate, molto meglio quelle dei Pixel.
Io da sempre mi diletto con la fotografia, tra le altre uso ancora la pellicola e sul digitale ho delle Sony FF. Per me le foto devono risultare vere, reali. Quelle scattate con iPhone vanno bene per Instagram, oppure dovresti prendere i modelli Pro e scattare in RAW.
ci sono i 120Hz e i 7 anni di aggiornamenti
Comunque da quanto ho capito su Samsung community, l's23 acquistato dopo il luglio non ha più problemi di bananagate, se le cose stanno così proverò e al massimo farò reso
Per me Pixel 7 Pro grandissimo telefono “per le masse” ovvero chi vuole il punta e scatta alla Samsung ma fatto bene, poi lui e Pixel 7 con il prezzo basso hanno venduto tantissimo (sicuramente oltre le aspettative). La cosa è che sei costretto a quel tipo di fotografia mentre con i nuovi stanno cercando di renderla appetibile anche a chi non è interessato al super mega HDR, e ciò con un sensore più moderno ti riesce molto meglio!
Se il Tensor G3 non stravolge nulla comunque i 7 saranno ancor più venduti imo, vedendo le “stime” dei prezzi ci sarà un bel dislivello… a maggior ragione se non giustificato da un netto cambiamento hw
si ma oltre alle foto riusciamo ad avere un hardware degno dei 900-1000€ che chiedono o anche quest'anno compriamo pixel l'anno prossimo
Ho stampato 10x15 e non ci fai caso, tele 60x40 ed escono ancora okay (soprattutto ora che la maggior parte gestiscono anche Raw a massimo sensore). Razionalizziamo sempre il pubblico e uso medio, a stampare le foto credo siamo rimasti in 10, probabilmente a guardarle al pc ancora meno (seppur idealmente il tuo discorso è 100% veritiero)
già il mio 8T con snapdragon 865 decolla, non saprei che farmene con tutta sta potenza sul telefono...
mi basta che mi faccia 13 ore e che restino quel 20%
diciamo che il 90% li usa per caricarle nei social, a me personalmente piacciono un pò più appariscenti e spesso quelle del mio le modifico leggermente con snapseed prima di pubblicarle perchè le trovo un pò scialbe
aspetta i cashback e prendi s23+, non ti far sfuggire la miglior linea S di samsung degli ultimi anni
sicuramente chi ha il 7 pro non ha senso passare all' 8 pro , ma io ad esempio che ho un oneplus 8T passerei senza pensarci all'8 pro piuttosto che al 7 pro anche al netto di offerte migliori ... certo dispiace perchè avrei preferito usasassero un sensore foto migliore, ma se poi non lo sfrutti lato software non te ne fai nulla, meglio un vecchio sensore migliorato al massimo e un processore molto piu performante rispetto a quello prima.. vedremo al day one, anche se poi bisogna aspettare almeno 2/3 patch e aggiornamenti kernerl per trarne delle conclusioni.. oppure aspettare gli s24...
io ho un p7, ora non so gli ultimi iphone (ma so che in generale dal 13 c'è un bel po di post processing in piu) ma prima avevo un xs che era davvero "pulito" nel scattare foto, oltre al fare video 10 spanne sopra al pixel. di sera ok, la modalità notturna del pixel credo sia tra le migliori, però overall non mi ha per niente soddisfatto (ti parlo da utente che utilizza una mirrorless e post produce i raw)
Xiaomi 13 Pro e Ultra fanno nettamente meglio.
Che servano 12GB di RAM è un mito. Sono passato da S23U 256GB al 512GB (con 12GB) e non ho visto NESSUNA differenza in termini di prestazioni. Non lagga, è fluido. E forse lo sarebbe anche con 6GB di RAM.
Sullo spazio occupato dal sistema sono d'accordo, però la velocità in più si nota rispetto a un Pixel 7 (li ho avuti entrambi)
Il punto è che nel 2023 non sono stati al top, sono stati al secondo posto così come Samsung e Apple.
Al primo posto quest'anno c'è stata Xiaomi. E Vivo.
L'ha modalità pro la metteranno, al livello multimediale niente da fare si è il migliore, forse l'unico che non viene considerato che è migliore pure del s23u è il Huawei p60 pro... Peccato per i servizi Google
Leggermente di più si, purtroppo colpa del modem più che altro sennò il Soc di per se è buono, purtroppo Google più di quello non può fare, ma rimane sempre un buon terminale al passo con gli altri top di fatto, tralasciando A13 che ha una gestione del hardware penosa rispetto ad A14
A questo punto la lineup di Google poteva benissimo fermarsi al Pro 8, l'unico pixel dove almeno qualcosa hanno cambiato, e continuare a vedere il 7 liscio.
Che senso ha comprarlo piuttosto.
A quale Pixel ti riferisci? Ho fatto scatti del genere con 6A e 7 liscio, e nessuno dei problemi da te indicati. Comunque capisco che i gusti son gusti, io a esempio trovo che iPhone e Samsung le caricano troppo le foto... perfette per Instagram, ma la realtà è una altra cosa.
anche dxomark lo prenderei un po con le pinze. in ogni caso, dovreste valutare i risultati prodotti e se vi piacciono, non se sono i migliori o piacciono alla maggior parte della popolazione. io, ad esempio, non riesco a sopportare l'eccessivo hdr pixel in alcune foto, inoltre al tramonto proprio non ce la fa ad avere una ampia gamma dinamica, diventa tutto arancione e basta, senza parlare delle nuvole.