Huawei vuol vincere la partita dei chip: fabbriche in Cina con l'aiuto di Taiwan

03 Ottobre 2023 154

Secondo informazioni raccolte da Bloomberg, Huawei starebbe mettendo su diverse fabbriche "ombra" nel sud della Cina per prodursi i chip di cui ha bisogno. L'azienda cinese colpita dal ban, con un gran colpo di coda e presumibilmente qualche artifizio, intanto è riuscita a risollevare la testa con il Kirin 9000s della Mate 60 series, indispettendo (a dir poco) gli USA che con il ban del 2019 avevano negato all'azienda tecnologia e materiali per avere i chip moderni da impiantare sui suoi prodotti.

Eppure i Kirin 9000s sarebbero solo la punta dell'iceberg, Huawei sogna i grandi numeri che aveva un tempo e progetta il ritorno in pianta stabile sul mercato dell'elettronica di consumo di fascia alta, con l'aiuto, non solo economico, del governo cinese. Secondo Bloomberg infatti delle aziende taiwanesi (tra le quali non ci sarebbe il colosso TSMC) starebbero dando una grossa mano a Huawei per rendersi tecnologicamente autonoma sui chip più avanzati, attraverso degli stabilimenti produttivi che starebbero sorgendo nella zona meridionale della Cina.

76 x 161.4 x 7.95 mm
6.69 pollici - 2688x1216 px
79 x 163.65 x 8.1 mm
6.82 pollici - 2720x1260 px
79 x 163.65 x 8.1 mm
6.82 pollici - 2720x1260 px

Il paradosso però è evidente. La Cina minaccia da mesi, e mica solo a parole, di invadere il territorio taiwanese, democrazia che finora è stata spalleggiata dagli USA. Aiutando Huawei e di riflesso la Cina ad avere nuovamente accesso ai chip più avanzati, spiega Bloomberg, Taiwan attraverso le proprie aziende fa un danno a sé stessa, quei chip potrebbero essere utilizzati anche costruire quelle armi di nuova generazione che l'esercito cinese punterebbe, eventualmente, anche su Taiwan.

Come se non bastasse, così facendo la democrazia taiwanese rischia di incrinare i rapporti con l'unico (vero e potentissimo) alleato che finora ha condannato fermamente le minacce, verbali e concrete, che la Cina rivolge costantemente a Taiwan, l'appoggio degli USA. Insomma, Huawei gode del supporto, anche economico, del governo cinese: giocano entrambi la stessa partita, la prima quella di un business che in 4 anni di ban si è contratto tantissimo, l'altra quella della capacità tecnologica di cui non si può fare a meno in nessun ambito, nell'era attuale.

In Cina non ci sono realtà che possono produrre chip avanzati, il know how necessario pare stia arrivando dalla piccola isola di fronte alle coste cinesi. Ma Taiwan che partita sta giocando?


154

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Diabolik82

Ma la Cina quando mai attaccherebbe Giappone, corea o addirittura Australia?? Taiwan è ben diverso essendo già territorio cinese. Taiwan è un po' come la Palestina, non è uno stato, è un territorio autonomo. Ma cmq la Cina per me non lo attaccherà, lo annetterà truccandone le elezioni

Ziggy

No con Taiwan ci sono più e più voti del congresso che impegna gli USA alla difesa militare. Sai cos'è Aukus? Praticamente una nato anti cinese create per far capire a Pechino che non gli si lascerà conquistare militarmente Taiwan o attaccare Corea del Sud, Giappone o Australia

Ziggy

La Cina ad oggi è ancora un trentennio indietro militarmente agli USA, in uno scontro frontale su terreno neutro perderebbero senza grosse sorprese. Hanno numeri enormi di militari, ma le tecnologie sono ancora parecchio indietro. O pensi che la Cina non si sia ancora presa Taiwan perché si annoiano?

Diabolik82

Entrambe

Diabolik82

Infatti gli inglesi hanno sbagliato tutto ad HK. E da là, la Cina ha avuto vita facilissima

Giovanni Giorgi

Dove il "Partito Conunista Cinese" mantiene il potere coercitivamente per far sfruttare la popolazione in linee di produzione di proprietà di Capitalisti stranieri.

Meglio che cambino nome, perché risulta abbastanza ridicolo

Federico
Sandro-Khan

ti rispondo per punti :

- si sono certo di non violare nessuna legge del luogo.

- ti riformulo la frase per rendertela piu' comprensibile se proprio e' necessario : la maggior parte dei crimini al patrimonio e' perpretata da cinesi che non risiedono a Hong Kong e non sono possessori di HK ID CARD ( non lo dico io , ma le statistiche che trovi facilmente sul South China morning post ) .

- il fondo speculativo a Macao ancora una volta e' inerente al discorso come il cavolo a merenda , io investo in fondi speculativi in Sud America eppure non ci ho mai messo piede , otlretutto Macao (dove vado praticamente ogni mese) ha una storia e ancora una volta una cultura ( e sopratutto un economia ) completamente diversa da Hong Kong , campa praticamente di gioco d'azzardo di ricchi cinesi e per altro senza entrare troppo nel merito il tutto si basa su fondamente "poco trasparenti " ( leggiti la storia di Alvin Chau )

Ti ripeto e poi non rispondero' piu' perche' mi stanco a parlare per sentito dire , per ideologismi o storpiando la realta (vedi la campagna elettorale di Terry Gou sulla quale noto che hai glissato e non rispondi ), fatti un giro a Taiwan e poi un giro in Cina , alla fine del viaggio ti metti a pensare a quante differenze hai visto e le compari con i tratti accumunanti dei due popoli , poi mi dici se secondo te sono " lo stesso popolo " o meno .

Non c'e' bisogno che lo scrivi a me , non mi interessa avere ragione , ma visto l'ardore che ci metti nelle tue argomentazioni potresti scoprire che fare per forza il tifo per una fazione non e' sempre la strada.

buona continuazione .

Federico

Mi riferivo alla tua palese soddisfazione per il modo di vita di Hong Kong, perché il modo di vita è chiaramente legato al Governo che lo rende possibile.
In particolar modo è interessante il fatto che tu abbia dichiarato necessario per l'ospitato adeguarsi alle regole dell'ospite... sei proprio certo di non star ingrandendo delle leggi del luogo?
Pensaci bene.

I crimini sono in maggior parte commessi dai cinesi... e da chi dovrebbero essere commessi in maggior parte i crimini in Cina???

Farmi un viaggio... e chi ti dice che io non lo abbia fatto?
Magari anche più di uno.
Come ti ho detto ho forti legami con la Cina, nella fattispecie fondi speculativi con domicilio fiscale a Macao.
E ti assicuro che gli amministratori sono soddisfattissimi del Governo cinese.
Quello di Xi Jinping ovviamente, non il precedente regime comunista.

Sandro-Khan

Non vedo francamente il nesso logico nel riportare in questo contesto un mio commento che si riferiva alla sicurezza percepita del paese dove vivo rispetto all'Europa ... la sicurezza ad HK non e' "arrivata" insieme ai cinesi (o meglio al governo filo-cinese) , HK e' storicamente un paese sicuro come tutta l'Asia , la maggior parte dei crimini sono contro il patrimonio (scamming) e guarda un po' , quasi sempre sono proprio i cinesi mainlanders a perpetrarli .

Detto questo ripeto , non capisco il nesso con il topic , mi pare stessimo parlando di altro e tendenzialmente evito di buttarla in caciare per screditare e avere ragione a priori :)

Ripeto solo il mio consiglio: fatti un viaggio a Taiwan e poi in Cina e fatti una tua idea personale senza limitarti al tifo pro o anti-America.

Diabolik82

Alla fine è semplicemente controllo, potevano essere anche fascisti e non comunisti era tutto uguale.
È una facciata che vuol dire dittatura. Quindi come vedi i legami tra Cina e Taiwan sono già strettissimi, i taiwanesi sono cinesi a tutti gli effetti. In una ipotetica guerra, tempo una settimana tutti diserterebbero o nemmeno combatterebbero contro la Cina. Cmq io resto dell'idea che la Cina Taiwan se la prenda truccando le elezioni, già fatto ad Hong Kong, funziona benissimo e non puoi fare nulla come controrisposta. Si dirà che è il volere popolare :)

Giovanni Giorgi

Buona parte delle linee di produzione nella Cina continentale sono di aziende taiwanesi (Foxconn, Pegatron, Wistron...)

Quello che viene prodotto in Cina per l'Occidente, passa per aziende di Taiwan.
E poi in Cina si definiscono comunisti...

Diabolik82

Si questo lo so, ma ha la stessa valenza che parco delle vittorie a Monopoli. Non esiste come stato riconosciuto. Taiwan è un territorio cinese, auto dichiarandosi autonomo. È l'isola delle rose cinese dai :)
E se non avesse i chipset fregherebbe zero a nessuno. Detto ciò, io guarderei alle elezioni prossime taiwanesi... Se vanno come penso, Taiwan diventa Cina senza manco accorgersene e senza sparare manco un proiettile

Federico

Da un tuo vecchio post:

In italia avrei gridato allo scandalo , qua sai che dico ? che e' giusto cosi , le regole vanno rispettate e chi e' ospite deve capire la mentalita' di chi ospita , non il contrario .

Qui mia moglie esce con le amiche e torna alle 3 di mattina senza avere paura, lascio il telefono sul tavolo del bar se devo andare in bagno e non ho le chiavi di casa perche' la porta e' sempre aperta , mi pare che nei paesi che importano selvaggiamente risorse le cose vadano un attimino peggio.

Ah , qui se non hai un lavoro e uno sponsor non ci vieni se non con un visto turistico con il quale NESSUNO ti fara' mai lavorare , e se fai il vagabondo (illegale) ti prendono e ti fanno fare un po' di villeggiatura al carcare di Shek Pik dove se sei fortunato puoi fare amicizia con degli scarrafoni grandi come una noce .

Mi pare che poco tempo fa tu molto apprezzassi il Governo del Paese in cui vivi.

Giovanni Giorgi
Federico

Ti assicuro che sull'area Cina-India sono informatissimo, e non solo per materiale letto ma anche attraverso i molti contatti che ho in quella zona.
Contatti che non concordano affatto con la tua visione, perché tutti sono concordi nel vedere una evoluzione dello status di Taiwan che condurrà l'isola a mutuare Hong Kong.
Con o senza Terry Gou, che rappresenterebbe solo un elemento di accelerazione su un inevitabile percorso.
Però ciò non ha alcuna importanza, perché le nostre idee personali sono irrilevanti, conta unicamente ciò che succede nei numeri reali.
E, ripeto, io non ho MAI DETTO unificazione, ma ampia autonomia amministrativa dalla quale trarre tutti i vantaggi dell'essere pienamente Cina senza tuttavia rinunciare alla sovranità sul proprio territorio.
Che è per l'appunto ciò che c'è ad Hong Kong, a Macao e che ci sarà a Taiwan.
Con o senza Terry Gou.

Sandro-Khan

ancora con HK , che proprio non ci calza visto che se la sono decisa inglesi e cinesi senza che nessuno chiedesse agli HKesi cosa volessero fare.

io non ho parlato con "amici taiwanesi" ma con persone che incontro , di diverso ceto sociale e in diverse situazioni , tu che dici che i taiwanesi sono lo stesso popolo dei cinesi ci sei stato a Taiwan e in Cina ?

Quando Terry Gou dira' chiaramente che il suo programma prevede l'unificazione de facto con la Cina (che ripeto , ad oggi non e' stato mai detto e non capisco perche' ostinarsi a dare interpretazioni personali) e verra' eletto , ti potro' dare ragione.

Ad oggi la storia racconta altro , altrimenti non staremmo nemmeno discutendo .

Federico

Non commetto mai l'errore di generalizzare le mie idee o quelle della mia cerchia di amicizie.
È uno dei concetti base che ti piantano saldamente nella mente nei master in marketing: una cosa è ciò che pensi tu, altro è ciò su cui si orienterà il mercato!

Se vedessi un giovane Federico, questo apparterrebbe all'estrema destra, e lo stesso sarebbe per una notevole parte delle sue amicizie.
Questo implicherebbe anche che alcune delle amicizie di questo ipotetico Federico sarebbero ospitate dalle Patrie Galere, dove realmente risiedevano alcune delle amicizie del giovane Federico reale.
Ma questo sarebbe il caso generale?
Assolutamente no, sfortunatamente (o fortunatamente, dipende dai punti di vista) il caso generale non vede un'Italia che vota Democrazia Cristiana e Partito Socialista (oggi Meloni e PD).
Altrettanto vale per Hong Kong e Taiwan: Hong Kong si è data un Governo vicino alla Madrepatria e con buona probabilità Taiwan eleggerà Terry Gou (il cui programma è sostanzialmente quello del Governo di Hong Kong).

Dare del cinese ad un taiwanese... beh dipende da quale taiwanese, immagino.
I tuoi amici certamente si offenderebbero, i miei risponderebbero "magari fosse".

pippo franco

Puoi trovare online le dichiarazioni del ceo di tsmc, ha dichiarato che piuttosto che vedere la fabbrica in mano cinese la farebbe saltare in aria.

Sandro-Khan

Hai mai provato a "fare un giro a Taiwan e chiedere ai taiwanesi se si sentono cinesi" come scrivi?

io si l'ho fatto piu' di una volta , un taxista che mi ricordero' sempre mi ha risposto " Cinesi? " e ha sputato per terra ... piu' o meno quel gesto racchiude tutto il sentimento tra taiwanesi e cinesi (idem a HK ,quando esco con un amico koreano ma dalle sembianze cinesi il taxi lo fermo sempre io perche' da lui i taxisti non cinesi nelle ore di "rush" non si fermano).

Sandro-Khan

il 20% non e' poco ma il succo e' che il suo programma non prevede il ricongiungimento con la Cina , ma un periodo di pace e prosperita' ( che vuol dire tutto e nulla ) .

citi Hong Kong , ho amici che vengono ora ARRESTATI ( non multati , presi e portati in carcere ) per le proteste del 2019 ... la gente di qui si sente tutto tranne che cinese e si sentono profondamente " traditi " dagli inglesi , non capisco come si possa portare HK come esempio della transizione verso la Cina unificata , cosa che potra' avvenire solamente tramite un'azione di invasione demografica da parte dei cinesi mainlanders che di fatto sostituiranno gli honkonghesi ( e di fatto HK non sara' piu' la stessa ma diventera' una copia di SHENZHEN e di qualsiasi altra megalopoli cinese, cosa che si vede tutti i giorni di piu' vivendoci ).

i taiwanesi sono ancora piu' orgogliosi degli honkonghesi , dire che sono " lo stesso popolo " rispetto alla Cina significa solo che a Taiwan e in Cina non ci sei stato , differente mindset nel business, differente cultura (dall'architettura alla cucina) differente la lingua utilizzata (nonostante ufficialmente si dovrebbe parlare mandarino).

Ti inviterei a dare del cinese a un taiwanese e vedere la sua reazione , poi mi dici se ancora pensi che la transizione sara' "smooth" come dichiari.

Diabolik82

Esatto, l'unica Cina riconosciuta è quella con capitale Pechino. Taiwan non è riconosciuta da nessun paese del mondo

Giovanni Giorgi

Una Cina: la Repubblica di Cina

Federico

Come immaginavo non sai nulla della storia di quella parte di mondo.
Fra il confine cinese es i territori cinesi conquistati dalla Russia a seguito delle da me citate guerre dell'oppio vi sono stati numerosi scontri di confine, quasi sempre causati dalla Russia e praticamente mai realmente violenti (similmente al Ladakh anche in quel caso quasi tutti senza uso di armi da fuoco.

Non è mai esistito un tentativo di invasione della Russia da parte della Cina, così come non è mai esistito un tentativo russo di invasione della Cina.

Io non ho mai dato sostegno alle invasioni americane

Proprio non direi, visto che sostieni la più determinante di tutte: quella dell'Europa.

Quanto alla barbarie, voi americani siete stati creati l'altro ieri mettendo assieme la feccia ed i disperati dell'Europa e spedendoli nelle colonie a massacrare le popolazioni autoctone.
Quello siete e quello sempre resterete: progenie degli scarti europei.

Vae Victis

Hanno provato a invadere, hanno rpeso una batosta, sono tornati indietro.
Ma l'intenzione era invadere.

Roundup

Al momento il piú grosso problema di Huawei sono i buchi sui display

Giovanni
Davide

Lo fanno quasi di sicuro gli USA. E proprio perché lo fanno vogliono evitare che lo si faccia con loro.

Io farei così. E se l'ho pensata io di sicuro qualcun altro più importante di me è arrivato a farlo da un pezzo

Davide

Per rilevare la backdoor hardware devi fare analisi termica o al microscopio elettronico.
Se poi la backdoor la inserisci random e non in ogni chip auguri.
Il costo di verifica sarebbe insostenibile

Diabolik82

se avviene attraverso elezioni pilotate, cosa più probabile, che ci fai? Sarà da accettare.
Il fatto che Taiwan non sia uno stato indipendente lo è de facto, non hanno ambasciate o rappresentanze diplomatiche in nessun paese del mondo, non sono nell'ONU, o in altre organizzazioni mondiali (tipo il WHO), quindi non sono uno stato indipendente, sono un territorio che si autoproclama indipendente dalla Cina da 60 anni, e la Cina lascia fare perché per ora non gli interessa calcare la mano (speriamo mai gli interessi farlo con la forza). Per cui il discorso che Taiwan è Cina, non lo dice solo la Cina ma di fatto lo accetta tutto il mondo. La Cina ha capitale Pechino e Taiwan è un po' come Hong Kong o Macao, un territorio cinese con una qualche indipendenza. Che poi su Taiwan ci sia maggiore attenzione, è solo perché producono i chipset, altrimenti non ce ne fregherebbe a nessuno nulla di Taiwan, siamo seri. Che poi la Cina sia una dittatura, scopri l'acqua calda, ma che Taiwan sia uno stato indipendente, direi che ce ne passa, non lo sono per nulla nei fatti.

Federico
Giovanni

Forse volevi dire USA e i loro amichetti?

Giovanni

Ci sono state proteste da parte del popolo ma ovviamente come qui il governo fa finta di non sentire, si vedrà con le prossime elezioni ma dubito che le cose miglioreranno ormai le mani di USA sono già penetrate all'interno dell'apparato politico taiwanese, ed anche se non scoppierà una guerra faranno di tutto per far pressione su Cina per fermare il suo progresso

Federico

Tra altro Taiwan stessa è un enorme trappola piazzata li dagli USA

Cosa che oltretutto inizia a dare molto fastidio agli stessi taiwanesi, che non sono affatto contenti di vedere casa loro militarizzata da truppe di un altro continente.

Federico

Ha attaccato la Russia?
E quando?
Questo i libri di storia non lo riportano... si è trattato di una guerra sotterranea?

In India e Corea ci sono state unicamente scaramucce di confine, mai nessun attacco.
Per l'esattezza quelle con la Corea vennero causate dagli stessi coreani che tentavano di sconfinare in Cina e quanto all'India sul Ladakh, tutt'ora in corso, per accordo fra le due parti, si "combatte" a suon di pugni e bastonate.
Niente armi da fuoco.

Vuoi provare ancora?

Vae Victis

Hanno attaccato la Russia, l'India, la Corea.
Ma siccome le buscavano da tutti si sono poi "limitati" a invadere il Tibet.

Giovanni

Si vuole creare questa illusione per screditare la Cina, consiglierei ai soliti tifosi anticina di andare fare un giro a Taiwan e chiedere ai taiwanesi se si sentono cinesi, e se i loro politici fanno le cose di testa loro come dei cagnolini dell'Occidente o ascoltano il popolo taiwanese visto sono praticamente contro le decisione del governo di pagliacci taiwanese.
Tra altro Taiwan stessa è un enorme trappola piazzata li dagli USA, e la Cina ovviamente non può invadere e non ha intenzione di farlo se no vuole fare la stessa fine della Rus coinvolto in una Guerra di logoramento.
Una cosa che i cinesi sanno bene e che devono essere uniti motivo per cui non esiste che vadano e facciano la guerra a loro stessi compaesani (taiwanesi), inoltre questa guerra non potrebbe nulla di buono specie alla Cina

Giovanni
Diabolik82

la Cina Taiwan vuole prendersela senza guerra e secondo me questo tenterà di fare. Tramite elezioni truccate...e così che gli fai il ban? E su che principio? Le elezioni sarebbero ufficialmente ritenute un broglio? E da chi? L'opzione militare è chiaramente l'ultima da valutare, la Cina lo sa benissimo. Le prox elezioni a Taiwan ci sono l'anno prossimo, insieme a quelle americane (e gli usa saranno distratti da quelle), non mi stupirei se a Taiwan andassero come vogliono i cinesi.

Diabolik82

no no sono simulazioni fatte da enti americani (militari e civili), quindi se vogliamo anche pessimistiche. Non c'entra nulla con l'Ucraina e la Russia. E come fatto con l'Ucraina, gli USA etc sosterrebbero Taiwan, non si scontrerebbero direttamente con la Cina. E poi Taiwan è un'isola, con il blocco navale, le previsioni dicono 3 settimane di autonomia e poi fine cibo/gas/elettricità e quindi caput.

LuiD

Se l'annessione avviene volontariamente non c'è problema. Ma se la Cina vuole forzatamente Taiwan l'unica strada è la guerra e l'invasione.
Può pure continuare a farneticare sull'unica Cina finché vuole.
La storia ha prodotto tale situazione e tale è.
La Lombardia fino a metà ottocento era parte del territorio austriaco ma l'Austria non può certo venire ora a blaterare di volerla indietro per ricostruire l'impero austro-ungarico. Doveva battere i Savoia nelle 3 guerre d'indipendenza italiana.
Il discorso che Taiwan è Cina è solo la solita farneticazione di un governo comunista totalitario. Lo stesso ragionamento per cui se uno non è d'accordo con loro è un nemico del popolo.

Federico

Non basta dirlo, occorre anche citare fatti storici a sostegno.

Quali guerre ha combattuto la Cina post imperiale?
Risposta storicamente fondata: nessuna.

Ziggy

Sembrano le simulazioni che aveva Putin quando invase l'Ucraina, anche lì gli specialisti di mezzo mondo parlavano di guerra lampo, in 2 settimane sarebbero arrivati a Kiev e conquistato tutto. La Cina è enorme, ma se dietro Taiwan arrivassero USA e magari anche UK e Australia, tutti paesi anti cinesi, credi davvero che vincerebbero in poche settimane?

Trump Forever

1) Dai per scontato che una backdoor hardware sia non rilevabile, errato.
2) Se, per assurdo, fosse non rilevabile, cosa impedirebbe a Taiwan d'inserirla per spiare le altre nazioni, USA compresa? Se tieni conto che gli stessi USA, con la NSA e attraverso i nodi internet della Danimarca, hanno spiato dal 2012 al 2014 perfino la Merkel e altri leader europei, l'ipotesi non è affatto peregegrina. Pertanto in caso di backdoor taiwanese, la sicurezza degli USA sarebbe comunque compromessa perché se a Taiwan c'è qualche talpa cinese...

Trump Forever

A me risulta che il principale fornitore di grano alla Cina sia la Russia, che è il principale alleato di Pechino. Secondo le stime, alla fine del 2023 l'export di derrate alimentari prodotte nella Federazione Russa aumenterà del36%, la quota più alta al mondo.
Un altro fornitore era l'Ucraina, ovviamente prima dell'inizio del conflitto. inoltre Pechino ha avviato già da alcuni anni un programma per l'autosufficienza alimentare.
Con tutte le sanzioni dell'Occidente contro Mosca, ci si aspettava anche il tracollofinanziario della Russia, invece sta vincendo la guerra in Ucraina.

Federico

Eh ma entro i confini nazionali, solo il Vaticano riconosce Taiwan come qualcosa di diverso da un'isola cinese.
Quindi qui di cittadini vaticani devono essercene parecchi.

Margaret Thatcher

Ma tu sei cittadino italiano o usa?

Margaret Thatcher

Vedendo l'integralismo cattolico in alcuni qualche dubbio se siano cittadini della Repubblica Italiana o dello Stato Pontificio ti viene...

Margaret Thatcher

"preferirebbe far saltare in aria la fabbrica piuttosto che vederla in mano al regime comunista cinese"

L'hai chiesto ai taiwanesi o è un tuo wishful thinking?

Sistox v2

Da tmsc a cmsc è un attimo

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto