Pixel 8 e 8 Pro sono stati annunciati ufficialmente oggi da Google. La nuova generazione di smartphone migliora ma non stravolge i top gamma 2022 Pixel 7 e 7 Pro: il design dalle linee più morbide subisce alcuni sottili affinamenti, le fotocamere promettono risultati superiori rispetto al passato e l'intelligenza artificiale alimentata dall'inedito processore Tensor G3 è sempre più al centro dell'esperienza d'uso.
6,2 pollici il modello base, 6,7 il Pro: entrambi sono realizzati in vetro (opaco sul Pro) e alluminio riciclato al 100%, parte della scheda tecnica è in comune tra i due dispositivi che tuttavia si distinguono non solo per le dimensioni del display ma anche per
- RAM: 8GB su Pixel 8, 12GB sul Pro
- memoria interna: 128/256GB sul base, anche 512GB su 8 Pro
- sensore temperatura: solo sul Pro
- fotocamere: l'anteriore da 10,5MP e la principale posteriore da 50MP sono comuni a entrambi i modelli (attenzione: su Pixel 8 la cam anteriore è a FF, su 8 Pro è AF), cambiano l'ultra grandangolare - 12MP su Pixel 8, 48MP su Pixel 8 Pro - e la tele - 48MP, solo sul Pro
- funzionalità della fotocamera esclusive di Pixel 8 Pro: Comandi professionali, Fotografia ad alta risoluzione, Video Boost, Video notturno
- batteria: stessa velocità di ricarica a 30W, ma è da 4.575mAh su Pixel 8 e da 5.050mAh sul Pro
- colori: Nero ossidiana comune a entrambi, Pixel 8 è disponibile anche in Grigio verde e Rosa mentre Pixel 8 Pro viene proposto in Grigio creta e Azzurro cielo
Pixel 8 e 8 Pro vengono proposti al pubblico con 7 anni di supporto software, compresi gli aggiornamenti del sistema operativo, quelli di sicurezza e i Feature Drop.

FOTOGRAFIA
Sulla nuova gamma migliorano le capacità fotografiche e gli strumenti di editing. L'app è stata riprogettata per rendere più accessibili le modalità foto e video preferite. Su 8 Pro sono disponibili anche i Controlli Pro per impostare manualmente i principali parametri.
- Scatto Migliore: tramite algoritmo viene creata un'immagine mista da diverse foto per ottenere l'immagine migliore. Utile per le foto di gruppo
- Magic Editor: basato sull'AI generativa, consente di riposizionare e ridimensionare i soggetti o di far risaltare rapidamente lo sfondo
- Gomma Magica Audio: strumento basato sull'apprendimento automatico per ridurre i suoni che disturbano il video. Ordina i suoni in livelli così da poterli controllare e gestire singolarmente
- Video Boost: in arrivo entro fine 2023. Applica un'avanzata elaborazione video per la regolazione di colore, illuminazione, stabilizzazione e granulosità. Al suo interno è presente Video Notturno per migliorare la qualità dei video al buio, Entrambe le funzioni saranno disponibili solo per Pixel 8 Pro.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- Summarize: capacità di Pixel 8 e 8 Pro di riassumere una pagina web. Lo smartphone può anche leggere ad alta voce e tradurre. Si parte dagli Stati Uniti
- Capacità di comprensione: i nuovi Pixel comprendono meglio il linguaggio dell'uomo, comprese le pause come "ehm"
- Filtro Chiamate: la nuova versione riduce del 50% le chiamate spam rispetto a quella precedente e può rispondere silenziosamente ai numeri sconosciuti usando una voce naturale. In arrivo: suggerimento risposte su cui fare tap per rispondere velocemente senza parlare
PIXEL 8
Pixel 8 offre linee più morbide rispetto al predecessore, è realizzato con materiale riciclato al 18% (sul totale) e la scocca posteriore è in vetro lucido con striscia in alluminio satinato. Rispetto a Pixel 7 è più compatto (150,5x70,8x8,9mm contro 155,6x73,2x8,7mm). Il display Actua da 6,2 pollici è più luminoso del 42%, sotto la scocca sono presenti il nuovo processore Google Tensor G3 con AI integrata e capacità computazionali superiori rispetto a Tensor G2, 8GB di RAM e fino a 256GB di memoria interna.
Android
03 Ott
Tre le fotocamere: una anteriore da 10,5MP a fuoco fisso e due posteriori da 50 e 12MP ultra grandangolare (macro). La batteria da 4.575mAh garantisce una giornata piena di utilizzo e può essere ricaricata fino a 30W.
PIXEL 8 - SCHEDA TECNICA
- display: Actua display OLED 6,2" FHD+ 1080x2400, 20:9, 428ppi, refresh rate 60-120Hz, AOD, 1.400nit (HDR), 2.000nit (max), contrasto >1.000.000:1, HDR, profondità completa 24 bit 16 milioni di colori, Corning Gorilla Glass Victus
- processore: Google Tensor G3 con coprocessore di sicurezza Titan M2
- memoria:
- 8GB di RAM LPDDR5X
- 128/256GB interna UFS 3.1
- materiali: Gorilla Glass Victus (anteriore e posteriore con struttura in alluminio opaco), alluminio 100% riciclato, materiale totale 18% riciclato
- sicurezza: VPN di Google One inclusa, end-to-end, hardware multilivello, Private Compute Core, Android System Intelligence, protezione antimalware, antiphishing (anche supporto passkey), crittografia end-to-end app Messaggi e crittografia backup Android
- autenticazione: sensore impronte digitali integrato nel display, sblocco con volto (anche per accesso ad app bancarie e Google Wallet)
- dual SIM: nano SIM + eSIM
- connettività: 5G, WiFi 7, Bluetooth 5.3 con doppia antenna, NFC, USB-C 3.2, GPS
- audio: speaker stereo, 3 microfoni, eliminazione rumori, audio spaziale
- resistenza: IP68
- sensori: prossimità, luce ambientale, accelerometro, giroscopio, magnetometro, barometro
Custodie originali Google Pixel 8
- fotocamere:
- anteriore: 10,5MP Dual PD, pixel da 1,22μm, f/2,2, FF, FOV 95°
- posteriori:
- 50MP Octa PD, pixel da 1,2μm, f/1,68, FOV 82°, sensore 1/1,31", zoom alta definizione fino 8x
- 12MP ultra grandangolare, AF, pixel da 1,25μm, f/2,2, FOV 125,8°, correzione obiettivo
- sensore LDAF a zona singola, sensore spettro e sfarfallio, stabilizzazione ottica ed elettronica delle immagini con grandangolo
- video fino 4K a 24/30/60fps
- aggiornamenti: 7 anni
- batteria:
- 4.575mAh, ricarica 30W
- 0-50% in 30 minuti
- ricarica wireless, certificazione Qi
- condividi batteria
- dimensioni e peso: 150,5x70,8x8,9mm per 187g
- colori: Nero ossidiana, Grigio verde, Rosa
PIXEL 8 PRO
Pixel 8 Pro è dotato di display Super Actua da 6,7 pollici piatto (7 Pro ha lo schermo curvo sui lati), il più luminoso mai realizzato da Google. La scocca posteriore è rivestita in Gorilla Glass Victus 2 opaco con striscia in alluminio lucido che ospita le tre fotocamere da 50+48+48MP (principale, ultra grandangolare-macro, tele) ed un inedito sensore per il rilevamento della temperatura. Uno il taglio di RAM disponibile - 12GB - mentre la memoria interna arriva fino a 512GB. La batteria da 5.050mAh permette di coprire fino a 24 ore.
PIXEL 8 PRO - SCHEDA TECNICA
- display: Super Actua display OLED LTPO 6,7" 1344x2992, 20:9, 489ppi, refresh rate 1-120Hz, AOD, 1.600nit (HDR), 2.400nit (max), contrasto >1.000.000:1, HDR, profondità completa 24 bit 16 milioni di colori, Corning Gorilla Glass Victus 2
- processore: Google Tensor G3 con coprocessore di sicurezza Titan M2
- memoria:
- 12GB di RAM LPDDR5X
- 128/256/512GB interna UFS 3.1
- materiali: Gorilla Glass Victus 2 (anteriore e posteriore opaco con struttura in alluminio lucido), alluminio 100% riciclato, materiale totale 18% riciclato
- sicurezza: VPN di Google One inclusa, end-to-end, hardware multilivello, Private Compute Core, Android System Intelligence, protezione antimalware, antiphishing (anche supporto passkey), crittografia end-to-end app Messaggi e crittografia backup Android
- autenticazione: sensore impronte digitali integrato nel display, sblocco con volto (anche per accesso ad app bancarie e Google Wallet)
- dual SIM: nano SIM + eSIM
- connettività: 5G, WiFi 7, Bluetooth 5.3 con doppia antenna, NFC, USB-C 3.2, GPS, chip a banda ultralarga per precisione segnale e orientamento spaziale
- audio: speaker stereo, 3 microfoni, eliminazione rumori, audio spaziale
- resistenza: IP68
- sensori: prossimità, luce ambientale, accelerometro, giroscopio, magnetometro, barometro, temperatura
- fotocamere:
- anteriore: 10,5MP Dual PD, pixel da 1,22μm, f/2,2, AF, FOV 95°
- posteriori:
- 50MP Octa PD, pixel da 1,2μm, f/1,68, FOV 82°, sensore 1/1,31"
- 48MP Quad PD ultra grandangolare, AF, pixel da 0,8μm, f/1,95, FOV 125,5°, correzione obiettivo
- 48MP Quad PD tele, pixel da 0,7μm, f/2,8, FOV 21,8°, zoom ottico 5x zoom alta definizione fino 30x
- sensore LDAF multizona, sensore spettro e sfarfallio, stabilizzazione ottica ed elettronica delle immagini con grandangolo e teleobiettivo
- controlli Pro
- video fino 4K a 24/30/60fps
- aggiornamenti: 7 anni
- batteria:
- 5.050mAh, ricarica 30W
- 0-50% in 30 minuti
- ricarica wireless, certificazione Qi
- condividi batteria
- dimensioni e peso: 162,6x76,5x8,8mm per 213g
- colori: Nero ossidiana, Grigio creta, Azzurro cielo
Custodie originali Google Pixel 8 Pro: disponibili a 39,99 euro sullo store ufficiale.
PREZZI E DISPONIBILITÀ
- Prevendita: da oggi 4 ottobre su Google Store e negozi partner
- Disponibilità: dal 12 ottobre
- Prezzi:
- Pixel 8: da 799 euro
- Pixel 8 Pro: da 1.099 euro
- cover originali: 39,99 euro
I nuovi Pixel 8 e 8 Pro sono disponibili presso Google Store e Amazon. In più, Pixel 8, 8 Pro, Watch 2, Buds Pro, 7a e Buds A-Series saranno disponibili all'acquisto anche presso i negozi fisici Unieuro e su unieuro.it:
- Pixel 8, Pixel 8 Pro, Pixel Watch 2, Pixel Buds Pro:
- preordine:
- online: dalle 16:30 di oggi
- presso i negozi: da domani 5 ottobre
- disponibilità acquisto nei negozi e online: dal 12 ottobre
- Pixel 7a e Pixel Buds A-Series: disponibili all'acquisto da domani 5 ottobre
Nel periodo di prevendita Pixel 8 e 8 Pro verranno proposti da Unieuro in bundle con Pixel Buds Pro in omaggio.
La nuova gamma Pixel sarà disponibile pure per i clienti Vodafone:
- Pixel 8, 8 Pro, Buds Pro: prezzo vantaggioso e possibilità di acquisto a rate
- Pixel 7a e Buds A-Series
Con il programma Vodafone Smart Change i clienti potranno consegnare nei negozi Vodafone il loro vecchio dispositivo ricevendo uno sconto sull'acquisto di Pixel 8.
Sullo Store Google Pixel 8 e 8 Pro vengono proposti fino al 16/10 con Pixel Buds Pro in omaggio. In alternativa è possibile ricevere uno sconto di 229 euro per acquistare Pixel Watch 2, che viene così a costare 170 euro.
Android
06 Nov
AGGIUNGI LE CUFFIE NEL CARRELLO PER AVERLE GRATIS... ACQUISTI SEPARATI E QUINDI RESI SEPARATI NEL CASO
VIDEO
(aggiornamento del 04 dicembre 2023, ore 20:25)
Commenti
Nella norma!
Sono passato al 8 Pro dopo tanti anni di Pixel 4. Non e che mi ha sbalordito piu di tanto!
Qualcuno sa dirmi se il SOC del pixel8 è un Exynos rebrandizzato come accadeva nel Pixel7?
Costa 799 euro, non me ne faccio nulla delle cuffie.
Non ho 15 anni per dover dimostrare ancora qualcosa. Ho il Pixel 7, ho avuto i 5 (gran telefono che ora usa mio padre), e un paio di Nexus, il 5 e il 4, quest'ultimo fallato dall'inizio, ma era certamente un caso particolare.
No vivo nel nord Italia e mi è successo con tutti i telefoni che ho posseduto negli ultimi almeno 8 anni. Semplicemente TUTTI i telefoni hanno lo schermo colore nero, e sotto il sole diventano bollenti TUTTI.
Forse se vivi sull'equatore, di certo non in centro a Roma in agosto usando gps, 5g e fotocamera
Anche gli iPhone vanno in protezione sotto al sole, stiamo parlando del nulla
Ovviamente parlo di un caso di base stressante, non è che uso la navigazione step by step in casa mia sotto wifi... ma è comunque una cosa che con iphone in pieno Luglio non ho avuto
Mai successo, forse eri al sole e il telefono non è riuscito a regolare la sua temperatura. Mi capita che scaldi ma non fino a mostrare un allarme
Ti appare il classico popup che avverte su prestazioni ridotte e funzionalità limitate
Io lo prendo.
Ho deciso.
domanda: c'e' qualcuno che usa Pixel con operatore Fastweb? C'e' il problema dei numeri delle chiamate che risultano Anonimi una volta finiti nel Registro chiamate?
Grazie!
Solo un matto puoi investire tutti quei soldi per un android che peraltro dopo 2 giorni devi praticamente svenderlo se te ne stufi….
è incredibile come tutti voi nei commenti vi lamentiate delle memorie 3.1, quando c'è apple che LETTERALMENTE mette una usb c castrata su un telefono di quasi 1000 euro. NO REGA' AVETE ROTTO
Mi ricorda la questione dei gb di ram prima definiti "inutili" e poi "essenziali"; una volta 2gb bastavano, il resto era inutile. La storia si ripete :D
Diciamo che tanti (leggasi: troppi) devono dare un senso a quei 1500 fino a 2000 euro che spendono per un telefono che sia Apple/Samsung/Lg. Chi discredita dicendo che non te lo puoi permettere, chi discredita i "cinesoni".
si lo penso anche io... hai colto perfettamente il senso del mio commento.
prima era bello vantarsi e criticare chi forniva un supporto inferiore al proprio giocattolino.
ora che le cose sono cambiate, improvvisamente e' solo marketing, inutile per alcuni e anzi e' addirittura controproducente per altri.
mi sembra un po come la storiella della volpa e dell'uva.
secondo me hanno solo perso uno dei motivi per cui in ogni articolo dicevano che e' meglio samsung o meglio apple, ora dovranno un po re-inventarsi per trovare altri motivi di vanto
Magari la tua versione ha un altro tipo di qualità costruttiva ;)
Se passi ad Android non tornai mai più indietro
Adesso io non lo so, mi baso semplicemente su quanto dice la gente e di commenti così ne ho visti parecchi, come ho visto parecchie recensioni a riguardo, di dispositivi Pixel che fanno fatica a durare nel tempo vista la scarsa qualità costruttiva.
O almeno, "scarsa", relativamente alla qualità dei top di gamma.
Display verdi, display rosa, schermi alzati, glitch, bug, tasto di accensione/spegnimento rotto, processore che scalda.
Sinceramente ci vedo bene un Samsung, o uno Xiaomi, durare 7 anni.
Il pixel é probabilmente l'unico dispositivo dove gli aggiornamenti durano più del dispositivo stesso.
Sveglia, stiamo parlando del trucchetto.
C'è qualcuno che si comprerebbe le buds a 229 euro a prezzo pieno? Non lo stai pagando 570... Perché è come se ti stessero obbligando a comprarti delle cuffie sovrapprezzate
Non la rappresento, il mio ego Superipertrofico e il mio corpo Ultreipertrofico sono tutta l'umanitá.
Secondo me sono due Smartphone che si prendono per motivi diversi.
Per me il peggior limite di S23U è il vetro curvo, per il resto sono esperienze d'uso diverse. Il Pixel è molto interdipendente dai servizi lato server riservati ai Pixel.
Secondo me quest'anno vedremo una sorta di Pixelmania.
Ormai anche Pixel ha i suoi Haters come li ha iPhone, significa che il prodotto è ottimo.
Pixel 8 Pro Preso in bundle da Amazon con le cuffie, ho preso quello beige e le cuffiette grigie.
Le cuffiette le consegnano domani, il telefono il 12. Almeno così scrivono ma sono certo che arriverá prima.
Al momento ho un iPhone 14 pro max con la scheda sim del lavoro e un iPhone 15 Pro Max con le schede sim personali. Il Pixel 8 pro sostituirá il 14 pro max
Motivi della scelta:
1) Verrá aggiornato per 7 anni, significa poter passare lo smartphone in famiglia per anni. Significa che verranno aggiunte tutte le funzioni lato smartphone e lato server della AI. Solo Apple fa altrettanto.
2) Le fotografie sono sempre al top per via della fotografia computazionale.
3) Avrò due smartphone realizzati dal produttore del sw. Significa essere come l'abbonato Rai, in prima fila. Qualunque novitá arriverá sui miei dispositivi.
4) Differenziale i sistemi operativi significa avere il meglio dell'uno e dell'altro senza rinunciare a nulla.
Non mi interessano le schede tecniche, non mi interessano le sigle, i numeri ecc. io ho preso uno smartphone con funzioni uniche al mondo per cui non esiste concorrenza se vuoi quelle funzioni, vale per pIxel e per iPhone. Non mi interessa se un altro smartphone ha le memorie con specifiche che attizzano un Nerd. Per campare non devo sapere un fava di questa roba e sono felice.
Appena mi arriva metto in vendita il 14 pro max e recupero qualcosa, restituisco le cuffiette che non uso.
Stasera mi cambia il menù? A parte che non so cosa siano quelle sigle e devo dirti che per mia fortuna non saperlo lo considero un notevole vantaggio, cosa ti cambia? Cosa pensi di fare nel caso?
Preso l'8 Pro in sostituzione del mio 7 Pro che, a dirla tutta, non mi ha fatto impazzire per una serie di motivi tra tutti il vetro curvo e il retro lucido.
Sono molto fiducioso in questo 8 Pro, vorrei tenerlo per 2-3 anni.
20:9 ormai non c'è speranza di tornare indietro.
Bison ... per favore..6 patetico (ti scateno Ryu)
certo geniale! tanto è che la legge del buon senso e dell'intelligenza premierà quello smartphone uscito pochi mesi prima che è in tutto superiore al costo minore.
Si infatti ho detto che mi spiace per te, non che non dovresti comprarli. Quello che distingue la fascia Premium dagli altri sono proprio le fotocamere, per cui stai pagando cara una cosa che non ti interessa.
Ciao, vorrei comprare anche io l'S23 ultra, l'hai trovato a quel prezzo su Amazon?
beh, ne ho approfittato mentre ero en Italie, l'ho acquistato su Amazon, venduto da e spedito da, a metà settembre a 1099 euro, da cui decurtare 300 euro, con la famosa regola. Sempre lo facciano davvero.
Ma questo pixel, Pardonne-Moi, mi interesserebbe per la possibilità di alterare le foto e migliorarle. E' una funzione riproducibile su iPhone o Samsung S23Ultra?
Merçi
Diciamo che usare lo stesso sensore fotografico da 3 anni non è proprio il massimo...
Ti posso assicurare che anche sul 4 cosi come sull'iPhone 12-13 mini 13 pro 14 pro fa cilecca qualche volta.A me non me frega niente di difendere una multinazionale anche se mi fa guadagnare soldi sono sempre dalla parte clienti
Coi Pixel 7 è stato così.e.pare che se metti quelle che ti scorporano il prezzo pieno, si sale a 229.
Scusate l'ignoranza, Io vorrei il modello da 256gb ma quindi come funziona su Amazon? Se compro il bundle, poi posso restituire le cuffie e ridanno indietro €180?
Bla bla
ci dovrebbero essere software pensati appositamente per sfruttare quella velocita' in piu'.
ma finche' il telefono lo si usa per scattare foto da caricare su instagram, non cambia niente, cosi' come su PC per un uso quotidiano non cambia niente tra sata da 550MB/s e un nvme pcie 4.0 da oltre 7000MB/s
Pare che Qualcomm stia per mollare ARM per passare a Risc-V.... possible?
con alcuni smartphone non hanno problemi, con altre si, e magari oggi la usi per un giorno intero senza problemi,
domani fai una foto e crasha senza motivo e senza salvarti la foto (mi e' capitato con alcuni smartphone)
inoltre sono sempre APK presi dal web, non necessariamente sicuri
Dal tuo commento si evince una tua incapacità di leggere le istruzioni di volta in volta.
Mai crashato su S23U, e ho provato varie versioni.
Le foto passano da medio gamma a top assoluto (scandalosa la camera stock di Samsung, uno spreco di hardware)