HMD Global inizia a produrre smartphone 5G in Europa: il primo è il Nokia XR21

03 Ottobre 2023 80

Dopo il recente annuncio della transizione verso una nuova strategia di portfolio multimarca, HMD Global, azienda finlandese che dal 2016 sviluppa i dispositivi mobili a marchio Nokia, ha annunciato di aver iniziato a produrre smartphone 5G in Europa. Il primo dispositivo è il Nokia XR21, disponibile per i clienti enterprise.

SMARTPHONE 5G IN EUROPA

I piani futuri di HMD Global, si legge in una nota, prevedono ulteriori investimenti in software security, con l’obiettivo di offrire agli utenti programmi personalizzati e funzioni di sicurezza. Ogni dispositivo prodotto in Europa viene sottoposto a rigorosi test su software e malware europei. Alcuni clienti enterprise, inoltre, hanno richiesto una sicurezza aggiuntiva in collaborazione con una serie di cybersecurity partner.

Questo il commento di Jean-Francois Baril, Co-Founder, Chairman e CEO di HMD Global:

“Siamo entusiasti di produrre il nostro rugged-phone 5G in Europa e ci impegniamo a investire in sicurezza, tecnologia e processi produttivi che rendono i nostri dispositivi più sicuri e longevi”

Tutti dati vengono archiviati in modo sicuro all’interno dell’Unione Europea. Dal 2019, i dati dei consumatori e delle aziende di tutti gli smartphone prodotti da HMD vengono archiviati ed elaborati sui server di HMD in Finlandia.

NOKIA XR21 LIMITED EDITION

Annunciato lo scorso maggio, il Nokia XR21 è uno smartphone eco-sostenibile, pensato per durare nel tempo grazie anche alla sua resistenza a polvere, calore, urti e acqua con certificazione di livello militare e classificazione IP69K:

  • cadute da 1,8 metri
  • immersione in 1,5 litri d’acqua per un’ora
  • getti d’acqua ad alta pressione fino a 100 bar
  • operatività tra i -20 e i +55°C
  • uso del touch screen con guanti e mani bagnate

Nokia XR21, inoltre, è stato realizzato per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente utilizzando una scocca in alluminio 100% riciclato e una batteria che dura due giorni e supporta il 60% di ricariche in più. Ulteriori fasi del processo produttivo europeo, conclude la nota, contribuiranno a ridurre ulteriormente le emissioni.


Per celebrare il trasferimento della produzione di smartphone 5G in Europa e i nuovi standard di sicurezza di Nokia XR21, su nokia.com sarà possibile acquistare un’edizione limitata di 50 unità realizzate direttamente dalla linea di produzione europea. I dispositivi Limited Edition ‘Made in Europe’ sono caratterizzati dall’esclusivo colore Frosted Platinum, l’incisione del numero di serie sulla scocca e la presenza del certificato di origine all’interno della confezione.


SCHEDA TECNICA
  • display: LCD da 6,49 pollici con risoluzione Full HD (2.400 x 1.080 pixel) e frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, protezione in vetro Corning Gorilla Glass Victus, luminosità massima 550 nit
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 695, octa core con frequenza massima di 2,2 GHz
  • memorie: 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, non espandibile
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 64 MP con sensore Omnivision, f/1,79, formato 1/2”, pixel da 0,7 micrometri, binning 2x2
    • posteriore ultragrandangolo: 8 MP,f/2,2, formato 1/4”, pixel da 1,12 micrometri, fuoco fisso, FOV 112°
    • frontale: 16 MP f/2,45, formato 1/3,06”, pixel da 1 micrometro, fuoco fisso
  • video in 1080p
  • Funzionalità foto: Modalità scatto flash, Modalità notturna 2.0, Ritratto AI, Fusione UW Capture, SpeedWarp, Action cam, Acquisizione audio spaziale OZO con cancellazione del rumore del vento
  • Audio: stereo con Audio boost
  • resistenza ad acqua e polvere secondo lo standard IP68
  • connettività: 5G, Dual SIM, supporto eSIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, GPS, NFC, USB-C 2.0, jack audio da 3,5 mm, speaker stereo da 96 dB
  • batteria: 4.800 mAh
  • ricarica rapida: 33 watt (QC3.0 e PD2.0 compatible)
  • Sensori: Accelerometro (sensore G), Barometro, Bussola elettronica, Giroscopio, Sensore di luce ambientale, Sensore di prossimità
  • sistema operativo: Android 12
  • aggiornamenti: ad Android fino a maggio 2026, di sicurezza fino a maggio 2027
  • dimensioni: 168 x 78,58 x 10,45 mm
  • peso: 235 grammi

PREZZO E DISPONIBILITÀ

Nokia XR21 Limited Edition nell’esclusiva colorazione Frosted Platinum è disponibile in Italia a partire da 699 euro direttamente sul sito di Nokia Italia. La versione Black sarà disponibile nelle prossime settimane a partire da 649 euro

Nokia XR21 è disponibile online da Amazon a 559 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo. Ci sono 11 modelli migliori. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 03 dicembre 2023, ore 17:50)

80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pasquale Mirante
Pasquale Mirante

Lo so, questi sono di HMD Global, ma il punto a cui facevo riferimento era un altro. Mi riferivo principalmente alle caratteristiche tipiche di Nokia che sono state riprese da HMD Global.
Adesso invece fanno solo prodotti mediocri, senza originalità e con la finta promessa di aggiornamenti mensili

Hiroshi Shiba

E' già sold out...

Alessandro De Filippo
Felk

Intelligente l'idea di rilasciare sul mercato uno smartphone in edizione limitata per dare un senso di esclusività.
Meno intelligente è farne 50 pezzi, che non venderanno mai perché le caratteristiche, il prezzo e il software sono indecenti.
Ne facevano una decina scarsi, magari riuscivano a fare pure sold out.

gp

Nokia non c'entra più niente con questi che usano solo il brand.

Android The best

poco importa, dato che si aggiornerà fino ad Android 17

sistema operativo: Android 12

In che anno siamo?

beh, perlomeno 50 telefoni li hanno fatti in europa...
quando ti ricapita di vedere una scritta del genere?
siamo abituati da anni agli iphone mad in china (1600€), ai samsung koreani (sempre 1600€), ai huawei e loro rimarchiati (1200-1600€ pure loro) tutto venduto in massa.
seriamente, quei 50 telefoni sono una eccezione notevole.
magari quei 50 nokia non valgono quei soldi, ho già detto che esisteun sovrapprezzo di almeno 400€ per tutti i telefoni di qualsiasi marca, ma vedere la scritta made in europe fa sorridere/scendere una lacrimuccia.
poi magari li fanno comunque in romania o ungheria rispetto al "made in finland" che ho sui miei nokia N73 e N8-00 (808 pureview mi sembra non fosse "finland"...devo ricontrollare), ma tant'è.

iotelefono

Gli altri telefoni vengono tutti dalla Cina, compreso l'iPhone

iotelefono

È già esaurito dalle 18 :/

GerryNap

550 nit? Praticamente uno smartphone da interno.

Haeretik

550 nit massimo? Praticamente sotto il sole visibilità nulla...

Pasquale Mirante
Antonio Adamo

racchettoni da spiaggia?! No, grazie.

arderter poskitre

Made in Europe
Assemblato in Europa. Testato in Europa. Dati elaborati in Europa.
-_- ah.

Pasquale Mirante
max76

Appunto

Roundup

Si ma iphone è cmq fatto da sempre in China o India con componentistica per lo più cinese come ovviamente al giorno d'oggi è.

Paul'S

il lumia 950 e950XL erano top smartphone... peccato non ci fossero sviluppatori/app per un terzo sistema operativo o forse MS non ha investito abbastanza, ma l'hardware ed il design dei Lumia era di primo livello

max76

Se non era per MS, Nokia era già bella che sepolta.
E i Lumia erano molto meglio degli android e degli ifon dell' epoca

max76

Gli appleiani però hanno creduto in massa al "made in Usa" di 3-4 anni fa che era la stessa cosa...

sirkuito

Ma 450 nits (550 nits col boost inserito), non sono pochini?

Alessandro De Filippo

Ma il 695 non è di tempi che furono..?

Alessandro De Filippo
JUDVS

Ma a chi lo rivendi che già questo nuovo glielo comprano in due?

T. P.

questi hanno anticipato anche il sovraprezzo delle auto elettriche!!!
son troppo avanti!!!

JUDVS

Il muratore come te lo compra un telefono da 700 euro?

JUDVS
iotelefono

è un Rugged, a un muratore cosa se ne fotte di avere lo Snapdragon serie 8 ultra top di gamma, che trovi sui telefoni da 1000 euro e passa

iotelefono

La maggior dei Nokia in commercio sono tutti 5G

iotelefono

Da utente iPhone, che si è stufato di Apple, prenderei il modello standard, non la limited edition a 700 euro

No, e vorrei capire come fa un Samsung ad averli quei 400 euro in più...tanto le foto le mettiamo tutti su wa e ig per vederle compresse.

Android The best

è vero concordo, sul fatto che la loro offerta ultimamente non è delle migliori. Ma vendono bene (al di fuori dell'Italia ovviamente) altrimenti non sarebbero neanche in piedi. Vari portali stranieri portano queste informazioni...

Android The best

in più riceve aggiornamenti per 4 anni

Aperitivo

Nei paesi emergenti forse, ma hai visto cosa hanno in gamma? Roba da far impallidire dalla vergogna chiunque... Erano patiti bene, ma ora come ora fanno solo sorridere.

Android The best

ma dove scusa? in paesi come regno unito, india e altri Nokia è tra i primi 4 produttori per vendite di smartphone. Informatevi

Tx888

io ho ancora un fantastico NOKIA 1100 made in BOCHUM Germania.

Roundup
Doggo (background)

Avevano più dignità i Lumia che questa monnezza

berserksgangr

quello è un altro discorso

Ma-io-che-ne-so?

Considerando che le persone hanno mediamente un solo telefono faccio una domanda:
Quanti di voi venderebbero il loro attuale smartphone per avere questo gratis ma con l'obbligo di usarlo per 12 mesi?

Ma-io-che-ne-so?

Medio gamma di due anni fa

Dedo Gaudenti

È una limited edition, poi ritorneranno a farli con tecnologia 4G

Giovanni

Fariphone 100 volte meglio

Ocram

Allora ne prendo 8

Giovanni

Made in Europa ha il suo prezzo

Giovanni

Made in Europe for Babbei

Inquisitore

Invece quando era in mano a Microsoft grazie a quel trojan di Stephen Elop era al top... Steven Flop.

Inquisitore

Ti pare che tutte le certificazioni che ha sono gratis? Lol.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO