
08 Novembre 2023
Che OnePlus stia per accogliere in gamma il suo primo pieghevole non è più una notizia da tempo. Di Open - si chiamerà così - si parla da mesi, l'unica incertezza residua sul lancio è sul quando avverrà. Dovrebbe essere questione di giorni, pochi: l'ipotesi più accreditata è il 19 ottobre, ma si attendono indicazioni ufficiali.
Intanto colui che potrebbe confermare o smentire la data, il CEO Pete Lau, ha concesso un'esclusiva al noto youtuber Unbox Therapy. Una doppia esclusiva, cioè un'intervista e un primo approccio con un OnePlus Open coperto da un pezzo di cartone nella zona più caratteristica, il gruppo fotocamere. Non un grosso limite, perché sia le indiscrezioni passate che il recente video in cui una nota attrice indiana lo tiene bene in vista mentre i fotografi la riprendono ci hanno già dato la risposta, un gruppo centrato simile nel design a quello di OnePlus 11 (qui la nostra recensione).
Partiamo dalla questione a cui molti appassionati forse tengono di più: OnePlus Open e Oppo Find N3 sono lo stesso prodotto? Lau non si è sottratto alla domanda, ha risposto così:
Questo smartphone pieghevole è il risultato di una collaborazione congiunta tra i team di Oppo e OnePlus, vogliamo creare una sinergia così da fondere il meglio dei due team, che hanno una grande esperienza. Questo smartphone pieghevole seguirà strategie di commercializzazione differenziate in diverse aree geografiche. Oppo ha accumulato una forte esperienza nel design costruttivo dei pieghevoli e in ambito fotografico, mentre OnePlus è famosa per l'esperienza d'uso fluida e veloce, per l'estetica minimal e innovativa e un hardware che garantisce le prestazioni di alto livello.
Quindi abbiamo deciso di unire i due team per unire i punti di forza e creare questo smartphone pieghevole, e seguiremo strategie diverse in diverse aree geografiche, affinché il numero maggiore di persone possa stringere questo smartphone tra le mani
dichiarazione ripresa in toto in una nota stampa dell'azienda.
La risposta dunque è sì, Find N3 e Open saranno pressappoco lo stesso prodotto che è stato costruito a due mani dai team Oppo e OnePlus. Il Gruppo utilizzerà il marchio più "forte" in ciascuna area geografica, in Europa arriverà OnePlus Open. Sul piano tecnico, essendo stato partorito da due realtà molto grandi ed esperte, ci sarà poco da dire. Lau e OnePlus spiegano che per la struttura della cerniera sono stati utilizzati 35 brevetti specifici, affinché fosse resistente e allo stesso tempo per evitare che a OnePlus Open chiuso non ci fosse alcuna fessura tra le due metà.
La cerniera di OnePlus Open utilizza 31 elementi in meno rispetto a quella di Find N2, ne beneficiano il peso e le dimensioni. La cerniera di OnePlus Open è più piccola del 37% di quella di Find N2. C'è l'alert slider, il selettore fisico per le modalità d'uso tanto apprezzato dai clienti, non ci sono invece, almeno per il momento, programmi per portare sul mercato un pieghevole a conchiglia, ma considerato che Oppo ha l'ottimo Find N3 Flip è possibile che prima o poi si instauri una sinergia anche su questo progetto.
L'azienda ci ha fatto sapere che:
Il nuovo dispositivo saprà distinguersi, sorprendendo i consumatori con le sue caratteristiche innovative. Se si considerano le esigenze degli utenti quando si tratta di un dispositivo pieghevole, emerge chiaramente il desiderio di un ampio schermo, ma accompagnato da un design compatto e una comodità d'uso senza pari. Questi sono esattamente gli obiettivi che il brand si è posto.
Il pieghevole OnePlus offrirà molto di più di un grande schermo. Avrà un design leggero e sottile e una fotocamera potente, pensati per offrire un’esperienza d’uso veloce e fluida, senza interruzioni. Sono questi gli elementi essenziali per poterlo definire un telefono pieghevole di punta.
Commenti
Che ca*ata pazzesca sti battocci pieghevoli.
Chiaro segno che non sanno più cosa inventarsi per vendere.
E riguardo alle opinioni, come si fa a dire che è bello un display con una piega nel mezzo?? Come si fa a dire che è bello un mattone spesso come un tegolino mulino bianco??
Va bene essere drogati di tecnologia, ma ritroviamoci un pò dai su...
Ni... gli "altri" hanno già fatto schermi "normali" da chiuso e spessore sotto il centimetro. Fra l'altro prendono velatamente in giro la scarsa usabilità dello schermo esterno del Fold 5 (per i motivi anzidetti)
ok ma a prescindere un fold sarà sempre più spesso di un non fold, per questo ha senso uno schermo con quelle dimensioni, poi ovviamente si può sempre migliorare ci mancherebbe, ma attualmente ha un senso lo schermo così
Questo sì, ma ripeto il mio problema non è tenere in mano lo Smartphone. Sicuramente sullo spessore Samsung deve fare molto meglio, praticamente tutti gli altri Fondable sono più sottili (alcuni anche di parecchio)
già peccato che in un fold c'è anche lo spessore da contare che per forza di cose è maggiore, per questo avere un formato più stretto è conveniente
Ergonomia non vuol dire solo avere un telefono stretto per mani lillipuziane... Io ho mani medio piccole e non ho mai avuto problemi a tenere in pugno anche telefoni ben più larghi di quelli attuali . Ergonomia vuol dire avere uno schermo sfruttabile e godibile, cosa impossibile con formati iperstressati come quello del Fold chiuso
avrà un pennino ?
OnePlus Open raccontato da Pete Lau e letto da Benigni! :)
Non capisco come mai Oppo si sia praticamente ritirata dal mercato, proponendo solo schifezze base di gamma...erano in grande crescita ora sono praticamente spariti.
bisognerebbe vedere il prezzo...e poi valutare
boh evidentemente il concetto di ergonomia ti sfugge
troppo spesso, honor sta avanti a tutti di 2 anni
Meglio questo del Fold 5. Io trovo l'uso del Fold da chiuso piuttosto scomodo e brutto da vedere (troppo stretto). A livello di spessore da chiuso Honor mi pare invece avanti anni luce...
purtroppo no ma è probabilmente il secondo più interessante ad oggi e forse quello migliore considerando anche il software rispetto all'Honor
Mix Fold 3 lo hai provato Nic?
È il "solito" fold in effetti. Il Magic di Honor dal punto di vista del design (fondamentale aspetto nei fold) sembra 10 anni avanti
Che facessero una cosa a parte era impensabile, fosse stato qualche anno fa forse, ora sono come cupra con vw
Onesto onesto... Ho sperato tanto che OnePlus potesse aver fatto quello che ad ohhi solo Honor è riuscita a fare. Avere un ulteriore alternativa a Fold 5 con spessore nettamente inferiore sarebbe stato bello. Ma vedendo il video... hype sceso :( Ha lo stesso spessore della cerniera del Fold 5 (il doppio del Magic) e da chiuso è comunque spesso rispetto al Magic e perde il vantaggio del Fold che, anche se molto spesso, è stretto e quindi comunque lo teieni con una mano. Lo provero con piacere ma da appassionato speravo che altri seguissero le orme di Honor ed è abbastanza singolare vedere come sia Honor oggi ad aver ingegnerizzato il Fold più sottile e usabile. Peccato arrivi a gennaio LMT. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...