Pixel 8 e Pro, ancora tanti dettagli dai rumor: ecco custodie e alcuni video promo

02 Ottobre 2023 92

A due giorni dall'evento di lancio, di materiale su Pixel 8 e Pixel 8 Pro non ne manca affatto. Rispetto al passato le maglie di sicurezza di Google hanno tenuto bene fino a due/tre settimane fa, poi siamo tornati alle "solite" consuetudini, a delle falle macroscopiche da cui sono passate un sacco di informazioni. Google ha da registrare ancora qualcosa se in futuro vuole riservarsi delle sorprese per la presentazione, a oggi le fughe importanti non sono sparite.

"Problemi di Google" penserà a ragione qualcuno: a noi appassionati va più che bene così.

ASPETTO CONFERMATO, DOTAZIONE NESSUNA NOVITÀ

L'ultima importante fuga di informazioni arriva dalla pagina Facebook Vật Vờ Studio, che ha pubblicato delle immagini su Pixel 8 Pro. Il materiale è stato poi rimosso probabilmente per evitare guai di natura legale, ma sul web rimane traccia di tutto ed ecco che sono arrivate a noi. La confezione di vendita di Pixel 8 Pro dovrebbe essere identica a quella dei predecessori Pixel 7 Pro e Pixel 6 Pro, con cavo USB-C - USB-C, adattatore USB-A - USB-C e documentazione.

La qualità delle immagini tuttavia è molto bassa, per cui fare considerazioni di natura estetica sul prossimo top di gamma Google ha poco senso. Comunque è l'ennesimo indizio che suggerisce un design sostanzialmente identico a quello di Pixel 7 Pro, ed è ancor più vero se si parla di Pixel 8 di cui sono finite in rete un paio di immagini della confezione di vendita: l'esemplare di cui si vede perfettamente la metà superiore del retro è in colorazione Hazel e in versione "base" da 128 GB.


SULLE CUSTODIE NON C'È PIÙ NULLA DA SAPERE

Parlando di aspetto, di estetica, non si possono ignorare le informazioni pubblicate dall'insider Kamila Wojciechowska che ha già passato parecchie informazioni sui Pixel nelle settimane scorse. Anche queste sembrano provenire direttamente da Google, in particolare l'immagine promozionale con le caratteristiche principali della custodia che dovremmo trovare sul portale quando i due saranno ufficiali.

Le cinque colorazioni previste per Pixel 8 Pro

Le custodie originali per i Pixel 8, il Pixel 8 (Pro) Case, dice Google, proteggono il telefono da cadute e graffi con un tocco di colore. Tre le colorazioni condivise tra Pixel 8 e variante Pro, Charcoal, Coral e Mint; esclusive di Pixel 8 Pro Bay e Porcelain, di Pixel 8 Rose e Hazel. Di ognuna ci sono anche le immagini in alta risoluzione. Google scrive che sono composte prevalentemente da silicone, grande attenzione alla trasparenza sull'impatto ambientale:

  • il 42% della plastica è riciclata
  • il guscio della cover è in policarbonato composto per il 75% da plastica riciclata
  • la porzione più esterna della cover e i tasti volume sono in alluminio riciclato al 100%.

Le cinque colorazioni previste per Pixel 8

Kamila è riuscita a ottenere anche le dimensioni esatte delle due custodie:

  • custodia per Pixel 8 Pro: 167 x 80,9 x 13,4 mm, 31,3 grammi di peso
  • custodia per Pixel 8: 154,8 x 75,1 x 13,4 mm, 27,3 grammi di peso.
L'INTELLIGENZA DEI PIXEL 8

Infine sono finiti pubblici anzitempo, grazie all'insider Arsène Lupin, due video promozionali. Uno, da un minuto circa, con il quale Google tenterà di persuadere pubblico e appassionati di sostituire il proprio smartphone con un Pixel 8. La clip tocca diversi temi, dalla semplicità nel trasferire al Pixel tutti i contenuti del precedente smartphone alle capacità di semplificare il quotidiano con il ricorso all'intelligenza artificiale.

L'altro video postato sempre da Arsène Lupin su X si concentra invece sulle capacità fotografiche di Pixel 8 Pro.

Ormai manca davvero poco alla presentazione di Google. I rumor, invece, l'hanno già fatta.

PIXEL 8 PRO - CARATTERISTICHE SALIENTI
  • display Super Actua da 6,7 pollici, frequenza di aggiornamento adattiva tra 1 e 120 Hz, protezione in Gorilla Glass Victus 2
  • telaio in alluminio e posteriore in vetro opaco, il 18% dei materiali di cui è composto sono riciclati
  • sette anni di aggiornamenti al sistema operativo e alle patch di sicurezza
  • SoC Google Tensor G3 con chip di sicurezza Titan M2
  • gruppo fotocamere posteriore a tre elementi
    • principale da 50 MP
    • ultra wide da 48 MP
    • teleobiettivo da 48 MP
  • fotocamera frontale da 10,5 MP
  • resistenza IP68
  • rilevamento incidenti d'auto e chiamata d'emergenza automatica (funzione non disponibile in tutti i mercati)
  • fino a 72 ore di autonomia in modalità di risparmio energetico estremo
  • accessori
    • custodia in silicone
    • Pixel Stand per la ricarica wireless dello smartphone e degli auricolari Pixel Buds
    • caricabatterie USB-C da 30 watt
  • servizi inclusi (USA, nessuna conferma per il momento sull'Europa)
    • 3 mesi di YouTube Premium
    • 6 mesi di Google One Premium 2 TB e di Fitbit Premium.

VIDEO UNBOXING PIXEL 8 E 8 PRO
2/10 ore 15.40

Le fughe di notizie sui prossimi smartphone Google non si arrestano. A seguire i video unboxing di Pixel 8 e 8 Pro

(aggiornamento del 03 dicembre 2023, ore 01:00)

92

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gp

Se bisogna considerare solo il fattore qualità prezzo probabilmente il vincitore tra i pixel sarebbe il 6a meno di 300€. Comunque vedremo, tanto entro stasera vedremo tutte le caratteristiche.

Mattia

Sono curioso del prezzo infatti, giusto per capire

gp

editig? ma cosa vi inventante giusto per parlare

Max Fremps

ah giusto, il gaming, il lavoro come editing ecc non contano nulla, cavolo giusto si spende 1000 euro e passa e chiusene del processore, tanto basta fare le foto di famiglia e ai gattini per condividerli su whatsapp no?
no perchè se potenza non serve a nulla allora via di smartphone da 200 o 400 euro e via no? perchè spendere 1000 e passa quando puoi avere un s23 ultra a 700 euro, giustamente meglio il pixel, perchè il Galaxy purtroppo non solo fa ottime foto ma ha un processore migliore quindi no troppa roba, vogliamo pagare di più per avere di meno :D

gp

Cosa ci vuoi fare con tanta potenza? L'unica cosa che la sfrutta è la fotocamera

Max Fremps

Be oddio Pistacchio c'è da una vita e onnipresente per giunta

fire_RS

Quando monteranno gli snapdragon saranno davvero appetibili. Per ora belli ma non li comprerei mai.

Mark

Ma perché non seguo più i commenti come un tempo. È tempo perso

mttm
Giovanni B

Ma il codice sensore è cambiato? Perché se il problema era hw dovrebbe essere a sto punto diverso

mttm
Max Fremps

Che problemi hai te a non conoscere che tipo sia Pistacchio su questo forum ahah

Max Fremps

Ah giusto telefono = foto/video

Puda

Parla per te, io ho altre esigenze.

Giovanni B

Come si fa' a capire quale modello è interessato? Ero interessato all'acquisto

Ministro Plaffof

Sul 5X l'effetto bokeh è minimo, non al pari della mia fuji x-s10 che è un'aps-c, ma almeno c'è ed è naturale. Ho una foto di mia figlia che va sui pattini, lei perfettamente a fuoco nonostante stesse in movimento e il parco dietro leggermente sfuocato, una bellissima foto ed era pure ora di tramonto.

mttm

Ah quelle fatte con unità fallate si, davvero indecenti.. per il resto niente di che.. avevo un s10 come muletto e tutte ste differenze non c'erano anzi certe volte faceva pure meglio..

gp

7a dovrebbe avere 5 anni (3+2 di patch), dell'8 ancora non si sa bene ma saranno molto probabilmente 5+2 o 4+3, il punto è che il 7a e l'8 non dovrebbero avere niente in comune come anche il prezzo.

Mattia

Ho un Pixel 3A da cambiare perché mi morirà in mano da un momento all'altro. Voglio capire bene sta cosa dei 7 anni di aggiornamenti perché è l'unica cosa che mi potrebbe intrigare abbastanza da farmi prendere Pixel 8 invece del 7A, vorrei capire se i soldi in più valgono la differenza

Antonio Adamo

li vendono da Unieuro?

Mark

Io problemi con il lettore d'impronte sul pixel 6 pro non ne vedo. Il downgrade del processore è solo un numeretto. La fotocamera vale tutto e non la cambierei con nessun altro telefono. Oltre al fatto di avere aggiornamenti rapidi, sicuri, e una interfaccia minimal, bella e senza inutili fronzoli di altri produttori

Mark

Io non capisco che problemi abbiate. Ho un pixel 6 pro e tutti 'sti problemi non li vedo

Mark

Onestamente io non ho fastidi o problemi con il sensore d'impronte. La fotocamera non aggiornata sarebbe un bye bye sul nuovo acquisto, quello si

Mark

Ma che problemi hai?

Mark

Ma chissene di 'sti numeri. Non servono più a niente!!!

Giovanni B
gp

Quando uscirà pixel 8 pro è farà foto migliori del 99% dei telefono, video idem, fluidità idem, e supporto migliore del 100% dei telefoni in circolazione, poi vienimi a dire che è meglio un top di 3 anni fa

Pistacchio
gp

Dai faccelo vedere, il pixel intendo... vabbè come la dici dici non è il massimo.

Okazuma

Arriverà ma secondo me in un secondo lamento come già successo altre volte.
A non arrivare del tutto potrebbe essere l'orologio.

Mi sembra assurdo che tra due giorni ci sarà il lancio e l'unico store non aggiornato è proprio quello italiano (come successo altre volte con disponibilità in ritardo)

Okazuma

I bundle scordateli. Quelli non ci saranno di certo

Fabrizio

Se non sbaglio tutte le altre Tele dei top gamma hanno sensori molto più piccoli, ben venga.
Immagino anche abbia un effetto bokeh decente quindi?

Ministro Plaffof

Confermo, lo sto testando in low light in ambito video e il 5X mi ha impressionato

Fabrizio

Finalmente i controlli manuali su un Pixel? Non ci speravo più

Fabrizio

Sicuro che il 5x dell'iphone sia così grande? Una bella marcia in più in quel caso.
Speriamo che magari Oppo decida di mettere il sensore da 1" anche su Oneplus12 a prezzi umani

DanieleMMe
Fabrizio

Sensore per me non è così importante, anzi nel mio caso un buon sensore ottico funzionava meglio di quello ultrasonico (s23u, abbastanza deludente).
Il resto invece è importante soprattutto se aumentano i prezzi

Max Fremps

Non sono pippe, se tu mi vendo un top di gamma dalla potenza di 3 anni fa a un prezzo persino maggiorato del tuo top dell'anno scorso, un top di 3 anni fa lo trovi a 500 euro non ha mille e passa, e soprattutto un soc con tanti problemini visto che il 2 ne ha, dubito la musica sia cambiata senza TSMC

Uscire già vecchio quando un samsung s23 ultra lo trovi a metà prezzo meh

arma988

Delle prestazioni brute e dei benchmark sinceramente mi importa poco.. l'importante è che riesca a espletare in maniera soddisfacente i task tipici di un dispositivo mobile di questa categoria ed avere una buona efficienza energetica. Il resto sono pippe

Max Fremps

Tensor G3 spotted on Geekbench, reveals performance close to Snapdragon 8+ Gen 1

Ti piace proprio spendere tanto su cose vecchie di 2-4 anni pistacchione eh

Max Fremps

Tensor G3 spotted on Geekbench, reveals performance close to Snapdragon 8+ Gen 1

Max Fremps

#Pixel8
Tensor G3 spotted on Geekbench, reveals performance close to Snapdragon 8+ Gen 1
Pixel 8 | Pixel 8 Pro
Google's next generation Tensor G3 chipset (codenamed zuma) has been tested on Geekbench 6 on both Pixel 8 and 8 Pro.
As leaked earlier, the core layout features four 2.15GHz Cortex-A510s, four 2.45GHz Cortex-A715s, and a single 3GHz Cortex-X3 all based on ARMv9.
Pixel 8 scores: 1563 single-core, 4159 multi-core
Pixel 8 Pro scores: 1760 single-core, 4442 multi-core
This puts Google's Tensor G3 a bit higher in raw performance than the Snapdragon 8+ Gen 1.

Buono sono solo 2 anni indietro a Qualcomm e 4 anni indietro a Apple

Magnitudine

Nel video c'è 8 ma non Pro.

Patriota

I hope Nic, i hope.

MattLevine

Sul GN1 c'e' molta incertezza in quanto l'HDR annunciato da Google non sarebbe supportato quindi o hanno mentito su una feature o è un leak errato.
Sul sensore ottico potrebbe anche essere in realtá.

arma988

Pixel 8 pro davvero molto interessante, e mi piace anche esteticamente..se col Tensor G3 riescono a ottenere un po' più di efficienza e trovano il modo di migliorare la ricezione in situazione di cambi cella, per me è il miglior top 2023/2024. Il sensore della grandangolare sarebbe il migliore del mercato, e si affiancherebbe a un comparto già più che competitivo, anche nei confronti degli smartphone di fascia premium più recenti. Come dimostrano le ultime note vicende, i 3 nm non sono ancora una tecnologia matura, seppur di tmsc..e temo che anche il prossimo snap 8 gen 3 ce ne darà conferma, quindi il Tensor g3 potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa...

ErCipolla

Non è vero, sta tutto in quanto lo spingi mediaticamente e quanto riesci a farlo entrare a martellate nella cultura di massa. Tant'è che ancora oggi, quasi 10 anni dopo l'uscita, ancora si leggono commenti "copia di iPhone 4" quando esce qualsiasi telefono con la forma a "lingotto".

Trixter

Vuoi fare preciso? 6.17 non 6.2

ErCipolla

Whatsapp ancora non ha tutto in Cloud come telegram, però al giorno d'oggi c'è una procedura ufficiale per la migrazione, quindi non serve più fare magheggi strani con app terze o ripartire da zero

Pistacchio

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO