Il mercato smartphone crolla, ma non i Pixel: il caso del Nord America

28 Settembre 2023 102

In un mercato smartphone in profonda crisi c'è una piccola voce fuori dal coro. No, non ci riferiamo ai pieghevoli - la cui crescita è effettivamente in controtendenza rispetto al resto del settore - bensì ai Pixel. Basta prendere in esame l'andamento delle spedizioni nel Nord America per accorgersene.

Il caso è emblematico: nell'area nord americana il 2023 si chiuderà con una contrazione (stimata) delle spedizioni pari al 12%: una conseguenza della crisi macroeconomica mondiale, dell'inflazione e degli alti tassi d'interesse, con gli utenti che preferiscono tenere il loro dispositivo per più tempo o affidarsi ai piani di aggiornamento delle compagnie telefoniche. Il 2024 sarà un anno di timida ripresa, con previsioni di un ritorno alla crescita seppur limitata al 3%.

Uno dei motivi per cui gli smartphone Pixel sono gli unici a registrare una sensibile crescita nelle spedizioni (+59% su base annua) potrebbe essere legato alle ingenti spese in pubblicità da parte di Google:

É difficile che il ciclo di aggiornamento degli smartphone ritorni ai livelli del 2021 o addirittura pre-pandemia perché gli operatori del mercato continuano a razionalizzare le spese in marketing e promozione, che è stata fondamentale per favorire gli aggiornamenti - Lindsey Upton, Canalys


L'azienda di Mountain View ha cambiato passo (e strategia) con Pixel 6 e 6 Pro, con l'intenzione di entrare prepotentemente nel settore degli smartphone di fascia alta. In occasione del loro lancio gli Stati Uniti sono stati tappezzati di cartelloni pubblicitari, il brand Pixel è entrato nel mondo NBA e in generale nello sport americano (vedasi gli spot durante il Super Bowl). Non si può certo dire che soprattutto nel Nord America Google abbia ridotto le spese pubblicitarie - lo stesso è avvenuto con la serie Pixel 7 e sta avvenendo con Pixel 8 e 8 Pro -, e questo potrebbe avere influenzato non di poco le spedizioni dei suoi smartphone. C'è poi da considerare che, a differenza di altri grandi marchi, Google ha quote di mercato ancora contenute, e ogni piccola variazione nelle spedizioni ha ripercussioni importanti in termini assoluti.

É vero comunque che nel secondo trimestre 2022 Google deteneva il 2% delle quote di mercato, valore che ora è raddoppiato con 1,2 milioni di Pixel spediti nel periodo aprile-maggio-giugno 2023. La società guidata da Sundar Pichai è la quinta forza del mercato nord americano alle spalle di TCL, Motorola, Samsung ed Apple (prima con il 54% di share).


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Inter82

Prenderei tutt'ora un Sony ma il form factor (20/9) nn mi piace

Tito.73

Motorola

mashiro84

Qualche mese fa mi è apparso un Edge sullo schermo senza apparente giustificazione.
Alla fine ho trovato l'opzione per rimuoverlo (che stranamente non è nel menu contenstuale e non si capisce il perché, trattandosi di un widget... sta proprio lì il problema dell'integrazione fatta a capocchia da Samsung).
Quella è una roba obbrobriosa.

Fade

che slider?

Fade

quindi dici che la pixel experience è migliore ma non conosci goodlock che di fatto è una killer feature della one ui. Poi il ragionmento sull'integrazione è senza senso, primo perchè google e samsung collaborano a stretto giro da anni poi nella malaugurata ipotesi che accada basta installare l'app di google e disinstallare quella di samsung

Geros77

certo che i numeri di Google sono veramenti minimi rispetto ai top, ne deve fare ancora di strada per arrivare in cima come vogliono. Poi ovvio che su numeri così piccoli una minima variazione mostra percentuali enormi

Tizio

Guarda fino al 2018/2019 c'erano per Vodafone. Ora onestamente mi sfugge.

So che comunque tutto quel ciarpame li negli ultimi anni era TCL

mashiro84

Oxygen, quanti ricordi...

Andrea Ippolito

Mi sa che hai ragione, almeno sulle ROM Google (Nexus/Pixel) non sono riuscito a trovarlo se non sul Nexus One, dove c'era una spunta per usare il volume delle chiamate anche per le notifiche (suppongo che disattivandola, compariva uno slider aggiuntivo per le notifiche).
Evidentemente mi confondevo con altre ROM provate nel corso degli anni (OxygenOS o LOS).

mashiro84

Ma se domattina Samsung decide che non gli conviene più aggiornarlo, oppure che inserisce dei campi proprietari...

Fade

ti serve comunque per caricare le app di goodlock dallo store, poi ti svelo un segreto il calendario di sasmung si sincronizza con quello di google quindi anche usi quello di samsung te lo ritrovi su google e vice versa

mashiro84

Non ricordo, sinceramente. Mi pare che sul Nexus 5 non lo avessi ma non ricordo bene.

mashiro84

Nome e password ce li ho, ma se devo scegliere tra dare i miei contatti a Google e Samsung, scelgo il primo.
Se devo backuppare le foto lo faccio sul primo.
Se devo mettere un calendario, lo faccio sul primo (perché uso le stesse app su PC e sugli altri telefoni e sui telefoni che prenderò - che probabilmente non saranno Samsung).

Quindi un nome-password li metto, ma poi disattivo tutta la replicazione di dati e servizi che non mi serve.

Fade

che cosa terribile farsi un account...

LuPo
LuPo

Dal mio punto di vista ai pixel mancano due dettagli per tornare in cima alla mia wishlist.
Qualche millimetro in meno, ma si può prescindere da questo, e soprattutto un faceid integrato con tutti i servizi come quello di Apple.

MIHAI BOGDAN BOJAN

Aggiungi 9 € e ti prendi il oneplus Nord 2t con il case in omaggio.

Alessandro Scarozza

è tipo 350

mashiro84

Ovviamente non avendo nemmeno l'account Samsung, usare le utilità Samsung sarebbe del tutto fuoriluogo.

Andrea Ippolito

Più che altro sarebbe interessante indagare il motivo per cui l'hanno tolta, una volta c'era. Se contiamo le major versions ce ne sono volute sicuramente molte meno di 12 per riportare questa feature (forse c'era ai tempi di Android 6 o 7, a occhio).

marmisteryo

è oltre la soglia purtroppo. 300 è il tetto massimo

Fade

non è necessario finchè non lo provi, io non parlo di personalizzazione solamente estetica ma anche funzionale ad esempio io mi sono impostato un multitaking a griglia e questo mi permette di avere con un solo colpo d'occhio 6 app.
Poi per quanto riguarda la coerenza più o meno ci siamo gli unici elementi che stonano sono i meni più "interni" ad esempio quelli della sezione di google

Alessandro Scarozza

pixel 6a

marmisteryo

OT. Consigli per uno smartphone tra i 200 e i 300 euro? Che duri più di qualche anno, con una buona batteria e ricarica sufficientemente rapida; della fotocamera importa zero. Grazie

Giulio Forti

Più di 1 milione di download e non la conoscevo.
Grazie!

Paolo

Resplash - Wallpapers

mashiro84

Comunque ci sono volute almeno 12 versioni di Android.
La scelta di non farlo fino a oggi sarebbe interessante indagarla.

mashiro84

Quello sinceramente non lo trovo necessario.
Preferisco avere un'integrazione sempre coerente, senza slider che non c'entrano nulla appesi da tutte le parti.

Esistono ancora telefoni marchiati Vodafone o Windtre? Sarà da anni che non ne sento parlare. L'ultimo che ho avuto è stato uno fatto da huawei di cui fatico a ricordare il nome

Ciccillo73

Si parla sempre di vendite e mai di sovraproduzione, sarei curioso di sapere quanti milioni di non venduti,ogni anno, di Xiaomi, Oppo, Pixel, RealMe, Samsung, Poco e qualcun altro che vanno alla discarica. Nessuno parla di questo inquinamento?

Fade

dimentichi anche una personalizzazione vera

pep0872

idem, dopo mesi e mesi di utilizzo forse se ne renderanno conto

Fandandi

Benissimo, ma io col telefono non devo andarci su marte e in compenso guardo la UI tutto il tempo quindi, mia scelta, prenderei quello che almeno si lascia guardare e non sembra fatto da qualcuno pagato 50 euro su fiverr

Fandandi

Ti puo' tranquillamente piacere e non c'e' nulla di male, ma e' palese il design asiatico, non si puo' dire il contrario.

pierluigir

Hanno raddoppiato le vendite e nel loro migliore anno vendono comunque meno di TCL…ma di cosa stiamo parlando?

Tizio

TCL fa da OEM per molti operatori qui in Italia, tipo i vari telefoni marchiati Vodafone o WindTre.

In USA anche sono pieni d'accordi con gli operatori, AT&T li da pure con i contratti prepagati.

Stojko

Io normalmente li faccio con la fotocamera, ma intendi pc o tel?
Tel puoi usare un app tipo Zedge, ha un bel po' di sfondi, o app similari
Pc ci sono un'infinità di siti, puoi pure fare solo una ricerca su Google immagini “wallpaper 2k”, 4k ecc

LungaPace& Prosperità

Lasciali dire, dopo 6 anni di pixel (1 2 3 4 e 5) s23ultra è una ventata di freschezza e personalizzazione.

Matvej Bolkonskij

A suo tempo l' U12+ era veramente qualcosa di pazzesco se confrontato con la concorrenza, forse solo o i Sony erano altrettanto interessanti

boosook

Percentuali che vanno da -20% a -49% per tutti i produttori eccetto Google: il mercato smartphone crolla.
Pixel: +59%, fortissima crescita. I Pixel non crollano.
Risultato: il mercato smartphone crolla, ma non i Pixel.
Quando persino Apple ti fa un -20% e i Pixel sono gli unici che crescono, è una notizia.

boosook

A mio avviso, sono gli americani che credono ancora che Motorola sia un'azienda americana e la scelgono per quello. :)

Andrea Ippolito

Il primo arriverà con Android 14. Se testi la beta vedi che c'è già..ma a questo punto ti conviene pazientare ancora qualche giorno.

Andrea Ippolito

Backdrops e Walpy

Giulio Forti

Mi scuso.
Se calcoliamo che ho avuto pure 2 Thorton è ancora peggio.

Giulio Forti

+59%...
Quindi prima nessuno li conosceva.
Tutti nello stesso trimestre l'hanno conosciuto.

berserksgangr

Offffftopic: per chi ha un Pixel, si riesce a far l'attore i giochi prodotti da Netflix? A me vanno tutti in crash al boot

LucaB

Però Fotocamera e update non all'altezza...

NULL

Cosa?

NULL

Probabilmente non hai mai utilizzato un Pixel, si capisce al volo!

L0RE15

Come direbbe Totò.."ma mi faccia il piacere!"

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO