Whatsapp, arriva l'intelligenza artificiale generativa: ecco le nuove funzionalità

28 Settembre 2023 150

Anche su Whatsapp è in arrivo l'intelligenza artificiale generativa. Nel corso della conferenza annuale Connect, Meta ha annunciato una serie di nuovi prodotti e funzioni basati su IA che saranno presto disponibili sulle sue piattaforme, sia social che di messaggistica

"Siamo ispirati dalle possibilità offerte dall'IA generativa, che può aiutare le persone a essere più creative e produttive e a divertirsi semplicemente inviando un messaggio. Dal momento che su WhatsApp si svolgono tantissime conversazioni, vogliamo aiutare le persone di tutto il mondo ad accedere a questa tecnologia emergente."

LE NOVITA' IN ARRIVO

Con queste parole, Meta ha presentato tre nuovi servizi, basati su IA, che "rappresentano i primi passi di quello che sarà un lungo percorso di sperimentazione".

  • Adesivi IA: consente di creare un adesivo personalizzato che rappresenti al meglio nella chat ciò che l'utente sta pensando o provando. Questa funzione utilizza la tecnologia di Llama 2 e il modello generativo Emu per trasformare in pochi secondo un messaggio di testo in "adesivi unici e di alta qualità". Questa nuova funzionalità, inizialmente in lingua inglese, sarà disponibile su WhatsApp, Messenger, Instagram e Storie di Facebook.
  • Chat IA: Con le chat IA di Meta è possibile porre qualsiasi tipo di domanda per scoprire di più su vari argomenti o provare a risolvere un dibattito nella propria chat di gruppo, come ricevere i pareri di decine di personaggi creati da Meta (oltre 28 profili ispirati a icone culturali e influencer) che esprimono il loro punto di vista. Le chat con effettuate con l'IA saranno visivamente diverse, in modo che sia chiaro che non si tratta di messaggi o conversazioni personali, e sarò necessario compiere delle azioni specifiche per iniziare la conversazione, come aprire una chat o inviare un messaggio all'IA. La chat non potrà mai essere avviata da Meta o WhatsApp.
  • Generazione di immagini fotorealistiche: digitando il prompt/immagine, l'IA consente di generare immagini per rappresentare un'idea, un luogo o una persona.

Relativamente alle chat con IA, Meta ricorda che i computer che supportano l'IA generativa "hanno la capacità di ricordare tutto", e quindi raccomanda di "non inviare messaggi che non si vuole divulgare". Nonostante ciò, afferma Meta, l'IA è addestrata per limitare la possibilità che informazioni su persone, come ad esempio nomi, vengano citate in altre chat

GIA' DISPONIBILI PER ALCUNI UTENTI

A partire da oggi, alcuni utenti possono già iniziare a testare queste funzioni nelle proprie chat. Nelle prossime settimane, l'accesso alle funzioni di IA sarà ampliato gradualmente ad un pubblico più ampio. Come di consueto, Meta sottolinea che tutti i messaggi personali scambiati su Whatsapp sono protetti da crittografia end-to-end, quindi inaccessibili.

Meta ha anche annunciato che sta lavorando con alcuni partner per aiutare le aziende a migliorare la qualità e la velocità dei servizi che offrono alle persone attraverso l'IA. Nei prossimi mesi ci saranno maggiori dettagli in tal senso.


150

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Cavoli

ale

tutte cacao... deve mandare e ricevere messaggi fine

MeTeMpS

Si fa presto a dire Telegram, e sono anche anni che i nerd radical chic lo dicono, ma se poi amici colleghi e la mamma non lo usano cosa fai? Chatti da solo?

NathanDrago

E chi comanda?

Tasni

Non prendo parte alla discussione, rispondo solo al tuo commento.
Si, la base delle ia non è sicuramente una novità, il concetto è lo stesso che c'è dietro ai computer che giocano a scacchi (sto semplificando tanto per non entrare nei tecnicismi) e non direi che è una roba recente, tuttavia la differenza rispetto a prima è la potenza di calcolo ha raggiunto livelli sufficienti per allenare questi sistemi, oltre al fatto che la diffusione di qualsiasi tipo di informazione su Internet è diventata la normalità, dando una quantità di dati enorme per allenare questi software, questo negli anni 90 non era semplicemente possibile, non a questi livelli almeno, ma oggi con una quantità quasi illimitata di dati e pool di computer giganteschi (non so darti numeri precisi, ma sicuramente aziende come Amazon spenderanno milioni solo in corrente elettrica per alimentarli) che sono dedicati unicamente allo sviluppo/training delle ia il risultato finale è su tutto un altro livello, non siamo ancora arrivati a livelli perfetti, le ia generative sono tutte probabilistiche e non deterministiche (quindi mai fidarsi al 100% del risultato), basti vedere alle cagate che generano le ia che scrivono codice (a cui si può delegare solo il lavoro più banale e solo se sai già in partenza cosa ti serve, non hai solo voglia di scriverlo).
Tutto sto pippone per dire che si, la tecnologia di base è vecchia, ma anche le auto esistono da decenni, eppure quelle moderne sono completamente diverse e raggiungono potenze inimmaginabili ad inizio '900

uncletoma

il mensa usa il lemma come nome proprio nel senso latino del termine: tavola.

Danylo

In arrivo quindi una nuova ondata di "teneri gattini"

remus

mensa nel senso di mensa test

andrew

Che non lo sono stato lo dici tu, la mia prima risposta ti faceva solo notare che non eri obbligato ad usarlo. Fine.
Poi se vuoi fare polemica, come stai facendo, evidentemente quello che deve sfogare le proprie frustrazioni, sei tu.

Zanzo
credo di essere stato tra quelli più gentili


No, non lo sei stato.
Non ho capito il tuo ragionamento, siccome altri scrivono cose peggiori allora ti senti giustificato?
Sinceramente non mi ha mai dato fastidio se qualcuno mi insulta, quindi non ce l'ho ne con te ne con gli altri, ho solo cercato di spiegarti come andava interpretato il mio commento.
Poi se l'ho scritto male io o sei voi 3 l'avete letto male poco importa. https://uploads.disquscdn.c...

andrew

Effettivamente è molto frustrante leggere castronerie enormi come la tua, e mi sembra di non essere stato il solo a fartelo notare, anzi credo di essere stato tra quelli più gentili. Cito le altre due risposte ai tuoi commenti:
"L'ironia è la seconda scusa più usata per giustificare le c4zz4t3, sempre dopo "è stato il correttore"."
"Beh ironia, era scritto come uno che non ci ha capito una mazza, fai te..."

Zanzo

Infatti non ti ho mai impedito di rispondere, anzi ho sempre risposto ai tuoi commenti, anche se penso che utilizzi un tono arrogante che non aggiunge nulla all'argomento ma serve solo a sfogare le tue frustrazioni.

andrew

Forse perché è un luogo di discussione pubblico, e se uno dice la sua deve aspettarsi anche qualcuno che risponda?
I luoghi di discussione servono a questo, altrimenti ti fai un profilo social con commenti disattivati, e puoi sparare tutte le castronerie che vuoi senza replica.

uncletoma

ah, mensa nel senso di tavola, mai usare quella parola quando è ora di preparare il pranzo, poi ci si confonde :p

remus

Ecco allora per te whatsapp disinstalla subito telegram.

uncletoma

in che senso?

uncletoma

che le app debbano rimanere leggere e snelle è vero

daniele

Dove li scelgo?

Zanzo

Perché nessuno ti punta una pistola alla testa per rispondere ai commenti?
Semicit.

andrew

Quindi il tuo commento era serio e non ironico, dunque perché non avremmo dovuto rispondere seriamente ?

pep0872

quali?

I caratteri su Android fanno VOMITARE.

Diabolik82

Si infatti sono centinaia di miliardi investiti sull'ia a livello globale

Diabolik82

Non sono io che ci credo è come andrà. Una nuova tecnologia porta sempre con sé nuovi ruoli che si rendono necessari e vecchi che si estinguono.

flashrandom

Beato te che ci credi

flashrandom

Fidati te, io di un software fatto da chi comanda mi fido quanto di chi comanda, cioè zero

Massimo Potere

CENTINAIA di MILIARDI

Jaws 19

Perfetto, ora non ci resta che attendere il prossimo millennio per vedere tutte queste migliorie implementate nella versione stabile.

pep0872

sul canale WABETAINFO sono uscite delle immagini della prossima beta con l'interfaccia aggiornata, c'è il color nero amoled e un pò di modernizzazione generale

rsMkII

Mica dice agli altri utenti, si riferisce alla IA

Sbizza

invece a me piacerebbe lo stato italiano governato dalla IA piuttosto di questa classe politica di boomer dementi, sicuramente si avrebbero delle scelte più oggettive e prive di sbandieramenti religiosi o morali da popolo primitivo

Sbizza

OFF TOPIC: segnalo xiaomi 13t pro a 650 e motorola 40 pro a 570 sul sito MW con promo tessera, prezzoni

Zanzo

Non era il mio commento ad essere ironico, ma le loro affermazioni.

Bruno Boborosso Craighero

Meh, li uso entrambe per scopi diversi (WA pe messaggistica con praticamente tutti, TG per bot, supergruppi, canali e ricerca file), l'unica cosa che mi preoccupa è l'appesantimento ulteriore di WA con nuove funzioni di cui nessuno sentiva il bisogno (canali, per dirne una).
Come anche dall'altro lato le storie su TG.
Tutti cercano di copiare tutti, di aggiungere feature esclusive, ma alla gente serve principalmente qualcosa di agile e snello, non un programma di metamessaggistica che strizza l'occhio a Insta, a FB e via dicendo. Comunque con la IA generativa i buongiornissimi diventeranno arte. Kitsch, ma arte.

franky29

XDXD

Bruno Boborosso Craighero

L'unto di vista potrebbe essere interessante

remus

Telegram però solo se hai un mensa >140

Rick Deckard®

Ovviamente WA-business dimenticato per sempre.

pollopopo
Igi

Io ho chiesto se tu ti fidi... non generalizzare.
Se dici si, menti sapendo di mentire...
"...se vuoi so come farti guadagnare un secondo reddito senza nessun investimento"...
Fidati!

Paul

Ci dobbiamo fidare. Tutti dobbiamo essere onesti. Dobbiamo fidarci

Igi

Tu ti fidi delle persone...?

franky29
Roby One

Chiedere all' IA un parere o il suo unto di vista mi fa tanta tristezza.

andrew

Il tuo commento tutto sembra tranne che ironico.

andrew

Bah, non so che dirti ma WhatsApp mi sento di escluderlo (non avrebbe senso nascondere la profilazione è rischiare un danno d'immagine) .
Ormai ci sono sistemi di tracciamento ovunque, basta anche visitare una pagina o semplicemente nominare una cosa per ritrovarsi profilati. In qualche parte deve essere avvenuto il collegamento.

Federico

Ciò non toglie che contenuto della finestra e notifiche siano visibili al di fuori dell'applicazione.
In particolare, come hanno fatto notare, è relativamente semplice intercettare le notifiche.
Il contenuto del canale dati ti assicuro che è terribilmente difficile da interpretare, ma a meno che tu non abbia preso drastici provvedimenti per portare tutto il terminale al medesimo livello le fughe di informazioni sono più la norma che l'eccezione.

Lo screenshot ti dà un'idea dei trackers bloccati da AdGuard nelle ultime 24 ore, e mancano quelli contenuti nelle email, che vengono fatti fuori da FairEmail, ma questo è nulla rispetto a ciò che si vede passare nell'analisi del log di AdGuard.
Io guardo i log in modo approfondito almeno una volta al mese, e blocco tutto ciò che è anche solo sospetto (salvo poi sbloccare se qualcosa di lecito smette di funzionare).
I trackers sono antipatici ma visibili ed eliminabili con facilità dal software di protezione, ma gli spyware veri possono essere individuati solo con un'attento controllo periodico del log del traffico.

Un telefono Android può essere reso ragionevolmente decided solo usando AdGuard assieme ai suoi DNS personalizzabili e, per la posta, credo non ci sia nulla a livello di FairEmail.
Usando in modo accorto questa coppia di software si può raggiungere un buon livello di sicurezza sia nei confronti dei canali di infezione che dell'eventuale spyware presente nel software applicativo che nello stesso sistema operativo.
Ovviamente serve anche un antivirus.

In aggiunta a queste accortezze i miei dispositivi sono costantemente sotto VPN (rete domestica compressa) cosa che riduce drasticamente le possibilità di attacco diretto dall'esterno.

E noi di Android siamo relativamente fortunati, perché i colleghi con gli iPhone non possono fare proprio niente in quanto le regole imposte da Apple impediscono di avere seri software di sicurezza.

Va detto che il tuo Samsung offre anche qualcosa in più grazie alla tecnologia Knox, che purtroppo pochi utenti privati sfruttano.

https://uploads.disquscdn.c...

kedwir

Penso anche io qualcosa dei genere

kedwir

Niente rooting un banale s20+

Lu

Semplicmente tu e il tuo amico siete considerati nodi stretti e profilati in "prossimità". Cioè è lui che ha cercato, scritto e visualizzato elementi che riguardano il gioco. Poi compaiono a te perchè tu e lui siete considerati vicini dagli algoritmi di personalizzazione pubblicitaria.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto