Google Messaggi, nuovo traguardo: superati i 5 miliardi di installazioni

27 Settembre 2023 15

Google Messaggi, l'app di messaggistica di Google per dispositivi Android, ha raggiunto un importante traguardo: oltre cinque miliardi di installazioni. In poco più di tre anni, quindi, è riuscita a quintuplicare il miliardo di download che aveva raggiunto nella primavera del 2020.

GRAZIE ANCHE A RCS E SAMSUNG

Alla base di questo straordinario successo c'è sicuramente una combinazione di fattori, tra cui l'adozione da parte di Samsung e l'ascesa della messaggistica RCS che, insieme alla crittografia end to end, è abilitata per impostazione predefinita in Google Messaggi, che è ormai diventato il gateway principale per questo tipo di messaggistica.

Il protocollo RCS, acronimo di Rich Communication Services, rappresenta una significativa evoluzione rispetto agli SMS e MMS tradizionali, offrendo funzionalità più avanzate come la condivisione di file di grandi dimensioni, le chat di gruppo e la possibilità di vedere quando un messaggio è stato letto. Il protocollo RCS è un servizio standard, non proprietario.

Anche l'adozione da parte di Samsung come app di messaggistica predefinita, iniziata con la serie Galaxy S22, ha contribuito in modo significativo alla crescita esponenziale delle installazioni in questi ultimi anni.


CONTINUA LA PRESSIONE SU APPLE

Attualmente, RCS è disponibile solo su dispositivi Android anche se Google sta cercando attivamente di cambiare la situazione con la sua campagna “#GetTheMessage”, facendo pressione su Apple affinché supporti questo standard di messaggistica anche sulle sue piattaforme. L'ultima iniziativa in questo ambito ha visto la realizzazione di un finto spot in cui viene presentato "iPager" mettendo in evidenza le limitazioni degli SMS tradizionali in confronto a RCS.

Apple, dal canto suo, non ha mai mostrato l'intenzione di supportare RCS anche se sarà probabilmente costretta a farlo per ottemperare alle richieste del DMA. Attualmente, dopo aver delineato i 22 servizi di piattaforma di base desginati e i rispettivi gatekeeper, la Commissione Europea ha avviato in parallelo un'ulteriore indagine di mercato per valutare anche l'inserimento di iMessage di Apple. L'indagine dovrebbe concludersi entro un termine massimo di 5 mesi.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NerdHerd1985

Uguale uguale a iMessage, con buona pace del Pistacchietto.

Kiroi Senko

Idem, però mi domando come facciano e come non si riesca a bloccare questo fenomeno

Salvo

Anche a me da account ufficiale della mia banca con tanto di cronologia pregressa. Chiaramente sapendo che la banca non manda link mi sono limitato a cancellare il messaggio incriminato e segnalare alla banca l'accaduto

Salvo

Più che altro come faccio a capire se l'altra persona ha rcs abilitato e che quindi userò il bundle di SMS della mia offerta, oppure no e quindi pagherò il prezzo dell'mms?

Kiroi Senko

Di solito funziona, però ogni tanto vedo che mi arrivano messaggi truffa dagli account ufficiali (tipo Poste)

Rocco Siffredi

Mi trovo in un dilemma amletico, non so se è più inutile questa notizia o commentare questa notizia

Neonx

Ma davvero ? è preinstallato....

Maurizio Tosetti

L' Rcs non li usa nessuno. Inutili tutte queste pressioni...

ermo87

Mi piace molto questa applicazione

Tiwi

preinstallazioni

Aster

La tua banca ti vuole bene;) quanto li paghi?!,spero gratis,ma bisogna evolvere e fare dall'app,

T. P.

i tuoi non li usano ancora?
i miei si!

mister x

a me l'antispam sul pixel funziona molto bene anche sugli sms

Soshito Nakakata

A me ogni tanto anche qualche truffatore che mi dice di cliccare sul link per ritirare pacchi inesistenti

Inquisitore

Complimenti a Google ma gli unici che mi cagano per SMS sono la banca e ogni tanto Iliad giusto per ricordarmi che devo ricaricare.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO