iPhone 12 rientra nei limiti SAR, la Francia approva l'aggiornamento

29 Settembre 2023 39

La curiosa vicenda degli iPhone 12 con valori SAR risultati superiori ai limiti di legge durante delle verifiche in Francia si è chiusa con l'approvazione del correttivo da parte delle autorità. Lo segnala Reuters che, tramite delle fonti evidentemente vicine alle autorità francesi o ad Apple, segue da vicino le evoluzioni del caso. Nei giorni scorsi era stata sempre Reuters a segnalare l'invio da parte di Apple dell'aggiornamento firmware promesso per far rientrare iPhone 12 entro i limiti di emissioni elettromagnetiche.

Il valore del tasso di assorbimento specifico (Specific Absorption Rate, SAR) è evidentemente rientrato nel limite di 4 watt per chilogrammo trasferiti a mani o gambe (il valore SAR tronco era risultato in regola), quindi l'aggiornamento dovrebbe essere consegnato agli utenti a giorni e la vicenda chiusa. Perlomeno in Francia, perché a causa dell'eco della vicenda da metà settembre sono in allerta anche Belgio, Germania, Olanda e lo stesso Governo italiano.

L'aggiornamento, del resto, sarà distribuito solamente agli iPhone 12 attivi in Francia, non arriverà a tutti. Così ha detto Apple poche ore dopo l'esplosione del caso, senza dire nulla sulle ragioni di una diffusione limitata al territorio francese. Probabilmente, ma è solo un'ipotesi, è una scelta figlia del fatto che a Cupertino imputano i valori oltre soglia alle modalità di esecuzione dei test sulle emissioni da parte delle autorità francesi.

Apple ha fatto sapere nei giorni scorsi che il problema, dal suo punto di vista, non è di iPhone 12 o di una particolare build di iOS, visto che il dispositivo ha superato tutti i controlli previsti dalle normative ed è sul mercato da tre anni senza che siano mai sorti problemi o perplessità sul suo funzionamento: distribuendo ovunque il firmware "riparatorio" Apple smentirebbe la sua tesi.

71.5 x 146.7 x 7.4 mm
6.1 pollici - 2532x1170 px
71.6 x 147.6 x 7.8 mm
6.1 pollici - 2556x1179 px

Secondo informazioni raccolte nei giorni scorsi da Mark Gurman di Bloomberg invece Apple sarebbe stata al corrente da tempo dell'esistenza di un problema con le emissioni di iPhone 12, un test da parte di altre autorità (tedesche o italiane?) aiuterebbe a far chiarezza sulla questione. Vedremo se qualcun altro si muoverà, ma ad ogni modo va detto che comunque il limite dei 4 watt per chilogrammo per le emissioni agli arti (iPhone 12 nei test in Francia è arrivato a 5,74 W/kg) è posto ben al di sotto della soglia limite indicata dalla comunità scientifica oltre la quale potrebbero insorgere problemi.

IPHONE 12 CON L'AGGIORNAMENTO TORNA NEI LIMITI
29/09

L'aggiornamento firmware agli iPhone 12 che le autorità francesi avevano ricevuto da Apple in settimana ha fatto ciò che doveva. Lo fa sapere Reuters, che ha appreso dell'approvazione del firmware riparatore. Evidentemente degli altri test con la nuova, specifica, build di iOS hanno evidenziato un valore SAR arti rientrato nel limite dei 4 watt per chilogrammo, dunque la vicenda è chiusa. Anzi, è quasi chiusa, lo sarà nel momento in cui la Mela distribuirà ai clienti (francesi) il firmware che farà rientrare iPhone 12 nei limiti.

Apple evita così blocco alle vendite di iPhone 12 in Francia (che l'avrebbe danneggiata molto poco, il modello è fuori produzione da tempo, per cui avrebbe colpito quei rivenditori che ne hanno ancora in magazzino) ma soprattutto evita agli uomini di Cupertino un danno d'immagine ancora maggiore. Resta da capire cosa faranno gli altri Paesi messi in allerta dalla denuncia delle autorità transalpine. Per il momento però è tornata la pace tra Apple e i regolatori francesi.

Apple iPhone 12 è disponibile online da eBay a 465 euro. Per vedere le altre 161 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 10 dicembre 2023, ore 12:30)

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Pozzi

Sarebbe il caso di fare qualche misura anche sui modelli successivi.
Per me sarebbe un bel "carramba che sorpresa"

Andredroid

Il 5g sta dentro il vaccino

losteagle

hai dimenticato il 5G!

fire_RS

Questi si sono svegliati dopo 3 anni quando ormai il telefono è fuori produzione da un pezzo...questo lo chiami occuparsene ?

fire_RS

Questi si soni svegliati dopo 3 anni quando ormai il telefono è fuori produzione da un pezzo...questo lo chiami occuparsene ?

Riccardo Ravaioli

Allora hai una percezione sbagliata

Inquisitore

Non c'entra.
A mia percezione mi pare che altrove si interessino di più di queste cose.
Non ho parlato né di emissioni né di 5G o altro.

Riccardo Ravaioli

ma cosa stai dicendo che siamo fra i Paesi con il limite più basso di emissioni per il 5G..

xpy

Probabilmente riducono la potenza che viene usata quando c'è poco segnale

sgru

Dal microonde a quanto pare.

Maxxalla

A parte la Francia neanche gli altri sembrano occuparsene, soprattutto il Regno Unito.

Maxxalla

Vallo a dire al tribunale di Torino.
Di sicuro ne sapete di più utøenti di HDBlog.

Maxxalla

Anche nel Regno Unito, non siete soli. Guarda caso è successo proprio in questi paesi.

Ramiel

Indicami esattamente dove l’ho detto o sparisci.
Ci sono le scale e i valori, se non te lo hanno insegnato a scuola, tornaci per un ripasso

Il Robottino

Specialmente quando questi ultimi escono a cacciare con l'ausilio delle tenebre.

Andredroid

Il vero nemico degli italiani sono i vaccini

Scrofalo

Nono... tracciabile.

Scrofalo

Chi non l'ha almeno pensato mente.

Inquisitore

Quindi mi stai dicendo che le certificazioni SAR sono inutili? Lol ma da dove sbuchi AHAHAH!

Ramiel

Salute!?!
Le radiazioni dei telefoni come dei microondi non sono ionizzanti e quindi non fanno alcun danno alle forme di vita.
Informati prima di fare la figura del pollo

Pistacchio
Sony_

C'è chi l'ha letta cantando e chi mente :)

Researchspace

No.. né Pro né Mini solamente il modello 12

Melon Fax
Inquisitore

Fa sempre (dis)piacere vedere che ad occuparsi di certe questioni legate alla salute degli utenti sono sempre gli altri Paesi e mai il nostro.

Pistacchio
Antonio
daniele
B83

Ma tutti gli iPhone 12 compresi i pro?

Michele

l'italia in teoria non ha approvato i valori SAR,
era una norma UE poi ogni stato poteva approvarla o meno
e l'italia non ha mosso nulla.

però SECONDO ME si può virare su una cosa differente
truffa, in quanto i valori SAR riportati nelle norme contratti generali del telefono, non sono quelli effettivi reali.

Ritornoalfuturo

non è vero

Strefano Bianchi

vediamo se non salta tutto

CAIO MARIOZ

idem :)
Su chip M2, vediamo...

CAIO MARIOZ

idem :)
Su chip M2, vediamo...

Il Gatto Nero

OT. Sonoma in download

Tiwi

ormai sono 3 anni che circola il prodotto, quel che è fatto è fatto

T. P.

si vede che sono più avanti rispetto all'Italia dove ancora usiamo le buste con i contanti!

MrLawrence
un eternauta

L'aggiornamento firmware è stato inviato all'iban della competente autorità francese che si sta occupando della criticità in parola.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO