WhatsApp per Android, sviluppo della nuova interfaccia in corso: le ultime

26 Settembre 2023 46

WhatsApp continua a lavorare sulla nuova interfaccia utente che prima o poi debutterà su Android, rendendo più coerente anche sul piano estetico l'esperienza d'uso tra le diverse piattaforme. È una modifica venuta fuori già da diverso tempo grazie alle versioni beta per il robottino verde, e i lavori per rendere più moderna la UI proseguono. I colleghi di wabetainfo.com infatti hanno notato su WhatsApp 2.23.18.18 beta per Android nuove icone e nuovi colori.

I più attenti noteranno subito le novità in cantiere dallo screenshot realizzato dai colleghi. Nuove le icone nelle sezioni principali dell'app (conversazioni, schermate informative, eccetera) e tra le impostazioni per regalare all'interfaccia un aspetto più moderno, al passo coi tempi, e nuove tonalità di verde impiegate per il colore predominante sia del tema chiaro che scuro, per le "bolle" che contengono i messaggi nelle chat e per i pulsanti flottanti.



Parallelamente la piattaforma di messaggistica di Meta sta conducendo un restyling anche sull'app per iOS, sempre con nuove icone e tonalità di colore leggermente riviste. Il team di WhatsApp è sempre molto attivo per regalare nuove funzioni e possibilità agli utenti. Di recente nelle app beta, in particolare su quella per Android, è stato notato il potenziamento delle chiamate di gruppo, mentre dopo tantissimo tempo l'app è arrivata finalmente anche su iPad, sebbene per il momento in versione beta.

Tra le novità di WhatsApp già definitive e disponibili per tutti, la più recente in Italia è il debutto dei Canali: trovate qui tutti i dettagli.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Volpe

Quello è vero, dovendo essere meno adattabile a diversi scenari risulta più facile ottimizzare un prodotto. La chiusura dell'OS di Apple d'altronde ha sia pro che contro

andrew

Hanno lavorato alla versione business, implementando novità per farlo diventare profittevole, ed ora con i profitti tratti dagli utenti business possono lavorare maggiormente alla versione consumer.

andrew

Va bene

ally

whatsapp è molto meno complesso rispetto a youtube, instagram, maps, facebook, binance e mille altre...

andrew

No, assolutamente, ma, infatti, se ti vedi le recensioni delle app citate noterai che gli utenti riscontrano tanti problemi nelle app in questione.
Inoltre sia YouTube che Facebook hanno subito variazioni minime di interfaccia nel corso degli anni.
Ed è tutto normale, sono applicazioni complesse, così come lo è WhatsApp.
È da folli dire che WhatsApp è meno complessa di altre app.

ally

quindi app come facebook, instagram,youtube, navigatori e una pletora di altre decisamente piu' complesse con gestione dinamica di gallerie, contenuti, foto, video, mappe, aree commenti devono venir sviluppate da dio in persona vista la difficoltà a cui dovranno andare incontro se paragaonate a whataspp...

andrew

Infatti non parlo del "backend", parlo del fatto che quelle "4 videate" , devono adattarsi a tutte le risoluzioni e dpi dei dispositivi Android, devono essere sia LTR che RTL, devono essere tradotte in tutte le le lingue supportate (ed il testo ovviamente non deve essere tagliato, dato che succede troppo spesso nelle applicazioni e siti che in inglese si vedono bene, con altre lingue il testo è tagliato ed illeggibile)., durante le beta poi gestiscono i test a/b, cosa che significa che quelle 4 "ideate" sono almeno 8.
Che tu sviluppi portali da 15 non significa nulla se poi gli stessi non li cononoscono neanche fuori dall'Italia e magari a malapena sono responsive. Senza contare che le metodologie di sviluppo tra Android e web sono drasticamente differenti.
Se tutti, quando possibile senza compromessi, si stanno spostando dalle applicazione native di Android a tecnologie web, un motivo ci sarà : lo sviluppo web è ampiamente più semplice delle app native per Android. E non sono minimamente paragonabili.

ally

sviluppo portali web da 15 anni, l'interfaccia di whatsapp sono 4 videate in croce il cui design non puo' impegnare anni. La complessità del backend non è stata minimamente messa in discussione...

delpinsky

Fanboysmo imperante... però è vero che su iOS le app sono sviluppate meglio, anche perché l'OS è quello, senza frammentazioni.

peyotefree

grazie

Volpe

Concettualmente può aver senso rendendo la selezione del tasto con una mano più "semplice", però sinceramente non lo avrei modificato, o piuttosto avrei messo una funzione sul tasto fotocamera che (ad esempio) tenendo premuto apri il menù del pulsante allegato. Mi sembra una cosa più furba rispetto ad invertire due tasti...

Volpe

Sinceramente son gusti, però appunto essendo tali... visto che in modalità scura questa cosa non persiste, o lo uniformano o che diano la possibilità di modificarne il colore/tema. Quella sarebbe un'ottima implementazione.

Volpe

Era chiaro, ma comunque eccessivo e fuori luogo.

Volpe

Uguale? Non mi sembra che nemmeno per iOS sia così. Che ci siano differenze tra i due è vero, comunque non capisco cosa ci azzecchi "Apple" con la user experience di un'app sviluppata da terzi.
Io la chiamerei pigrizia di aziende che si svegliano solo quando gli brucia il cubo a causa della crescita di vari "concorrenti".

si perchè la gente non conosce e non sa usare telegram, altrimenti è evidente che tg è meglio

MartinTech

credo intendesse "...quando passo da iOS ad Android..."

Wasdawasda

Pazzo mi sembra un po' eccessivo: milioni di persone utilizzano WhatsApp su Android senza soffrire di disturbi mentali. Che succede?

pabrico

C’è una spunta da rimettere sulle impostazioni

CAIO MARIOZ

Praticamente diventa uguale ad iOS,
Apple insegna da 15 anni per quanto riguarda l'UX, Android ne è la migliore dimostrazione...

Sono contento almeno non devo più diventare pazzo quando utilizzo il mio Galaxy

Steve

però è quello più usato al mondo
chissà ...

peyotefree

avevano messo i messaggi video..
li hanno già tolti?

T. P.

forse perchè la gente le voleva come le stanno per mettere???
ah già, sicuramente no perchè stiamo parlando di whatsapp!!!

ma dove come quando dove, dove?

da 1 a 10 direi 11

possono stravolgerlo come gli pare, tanto pena fa e pena farà

ErCipolla

In effetti aveva molto più senso prima, dato che il tasto allega era vicino al tasto fotocamera (che sarebbe "scatta e allega", quindi essenzialmente sono due funzioni contestualmente simili), non so perché sentano il bisogno di cambiarla.

virtual

Ma quanto schifo fa il tab Aggiornamenti?

virtual

A me dà molto fastidio che non si vedano più le preview delle storie... ma perché? E quell'obbrobrio di interfaccia "Aggiornamenti" con pulsanti enormi per over 60?

andrew

In entrambi ci sono le difficoltà in proporzione alla loro dimensione, il fatto che l'interfaccia di un sistema operativo sia complessa, non significa che il redesign di una applicazione con "4 videate in croce", come tu le chiami (confermando di avere poca conoscenza dello sviluppo di app: quello che vede l'utente è 1/10 del lavoro che ci sta dietro), sia egualmente complesso nelle dovute proporzioni.
Come già detto nell'altro commento, basta solo la barra in basso, così come il tab "aggiornamenti" a mandare in panico molti degli utenti di WhatsApp.

ally

e quindi? vorresti affrontare la gestione dell'interfaccia di un OS o di un app di messaggistica con 4 videate in croce?

andrew

Unity di Ubuntu, Windows 8, gnome shell, windows 11.... Quattro esempi di cambi radicali di interfaccia per OS finiti malissimo.

andrew

Spostare la barra in basso credo basti a mandare in panico abbastanza utenti. Senza contare pressioni involontarie sulla barra del filtro che faranno credere e lamentare gli utenti di aver perso tutte le conversazioni.

xCode

Ma dove!?

ally

la complessissima interfaccia di un app di messaggistica. Chi scrive la UI di un OS cosa dovrebbe fare? rilasciare ogni 20 anni?

supermendi

A me è arrivata sul Pixel 4a, sul 6a ancora quella in alto

Willie

*Material you

iOS Style, ottimo!

Researchspace
T. P.

eccomi! :(

momentarybliss

Si sbrigassero che la banda superiore verde del tema chiaro su Android è ancora un pugno nell'occhio

LBboyS22U

Certo certo è comprensibile e molto complesso... mettiti gli occhiali!

Marcello

L'ultima versione non mi è piaciuta, meglio la vecchia.

viss3 (ex HeySiri)
John Wick™

Non ho capito le differenze onestamente...

ErCipolla
gianni polini

Praticamente é il.gioco di "trova le differenze"

Ma è comprensibile; é molto complesso cambiare UI di un prodotto utilizzato con successo da centinaia di milioni di utenti da anni

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO