
Apple 13 Set
A quanto pare i nuovi case ufficiali per iPhone FineWoven, che Apple ha lanciato in concomitanza con la nuova generazione di Melafonini, non piacciono; o meglio, hanno problemi di deterioramento estetico che si manifestano molto rapidamente, oltre a imprecisioni a livello costruttivo. A quanto pare Apple sta già cercando di contenere le lamentele, con una nota inviata ai dipendenti dei suoi negozi fisici che li istruisce su come rispondere a eventuali lamentele e preoccupazioni espresse dai clienti. Riportiamo di seguito alcuni estratti dal memo, pubblicati dai colleghi di 9to5mac:
Sempre secondo le fonti della testata e le testimonianze dei primi acquirenti online, però, i problemi estetici di FineWoven sono ben più marcati rispetto a quanto visto nelle custodie in pelle o di altri materiali. Per esempio, pare che i dipendenti degli Apple Store siano costretti a cambiare i modelli in esposizione ogni giorno perché diventano troppo rovinati. In Rete circolano anche diverse immagini delle custodie, decisamente malconce dopo pochi giorni di uso normale - almeno a detta dei loro proprietari. Del resto, è anche vero che il lavoro di una custodia è quello di proteggere l’oggetto che contiene, quindi non si può certo definire un prodotto che viene trattato con la massima delicatezza. A meno che... Non ci tocchi installare una seconda custodia per custodire la custodia?
Che poi, nemmeno questa "soluzione" risolverebbe tutti i problemi delle custodie FineWoven: come potete vedere nelle due immagini qui di sotto, ci sono anche imperfezioni nell’allineamento del foro per la porta USB-C, che con certi cavi di terze parti (quelli proprietari di Apple funzionano alla perfezione, fortunatamente... Ma sono anche ben più cari!) non permettono, o quantomeno rendono difficile, il loro corretto inserimento.
I colleghi di iFixit hanno anche pubblicato un dettagliato rapporto, con l'ausilio di un microscopio, sulle problematiche e la longevità del materiale. E questo paragrafo riassume in modo piuttosto chiaro la situazione per quanto riguarda i danni da impatto (graffi, per lo più):
Dato che la trama è molto fitta, il tessuto FineWoven dovrebbe essere abbastanza durevole e resistente ai graffi. Tuttavia, i fili sono così sottili, e quindi diventa molto facile rovinare la trama originaria. Quando abbiamo graffiato la superficie, i fili coinvolti non si sono effettivamente spezzati, né la tintura è stata danneggiata. Tuttavia, le fibre mosse dagli oggetti riflettono la luce in modo irregolare rispetto a quelli intatti, creando un segno visivo duraturo. Il filo stesso è relativamente morbido, quindi la maggior parte degli oggetti che si trovano normalmente in una tasca lascerà un segno.
Anche nel caso di macchie, la situazione è piuttosto triste. La maggior parte delle sostanze più comuni, come olio, caffè e salse, se entrano a contatto con il tessuto molto probabilmente lasceranno un segno molto difficile da rimuovere, proprio per via delle dimensioni estremamente piccole delle fibre che compongono il materiale. In un documento di supporto ufficiale, Apple suggerisce un modo per pulire la custodia, usando detersivo per lavatrice, acqua e un panno in microfibra (o comunque che non faccia pelucchi) - in effetti tre panni, uno per applicare la soluzione, uno per risciacquare e uno per asciugare. Il documento è disponibile QUI, ma non è ancora stato tradotto in italiano.
Nel frattempo, pare che i dipendenti degli Apple Store abbiano semplicemente iniziato a sconsigliare ai clienti l’acquisto delle custodie FineWoven, reindirizzandoli per esempio su quelli in silicone ufficiali o su quelli di produttori terzi. L’idea di Apple di abbandonare la pelle era chiaramente interessante dal punto di vista ecologico, ma ora c’è il rischio che il nuovo prodotto, percepito come inferiore, abbia un ciclo vitale nettamente inferiore e che quindi venga gettato via molto più in fretta.
Commenti
Ecopelle deve essere deteriorabile e magari anche biodegradabile.
€€
le robe normalissime non esistono.
che mangi ? quanto? Ci sono troppo variabili.
io mangio 50 grammi di pasta bio con olio bio e verdura, mele almeno 1 al giorno
uova biologiche 1/2 al giorno , mandorle , noci ,
carne senza uso di antibiotici , pesce freso (ci sono pesci che costano poco snobbatti )
non compro nient'altro.
yogurt bio senza zucchero aggiuntivo.
quindi non compro nulla di schifezze, merendine, bibite ecc ecc solo acqua e ogni tanto una birra.
per me queste sono le cose normalissime, per rimanere magro e sano .
ma so che non è la dieta tipo dell'italiano medio
E sta perla da dove viene fuori?
Non capisco perché si sono dovuti inventare sto pessimo tessuto quando esiste l'alcantara.
Ma vaaaa, la mia(non Apple) ha 3 anni e va benone. Dopo qualche mese si è formata una bella patina che gli ha dato un gradevole effetto vintage. Dopo più di un anno si è iniziata lentamente a deteriorare. Ma lavorate tutti in cantiere per caso? Apple ha colto la palla al balzo rilasciando una cover di c4cca per i vegans boccaloni menandola sulla ecocompatibilitá(ma in realtà diminuendo i costi di produzione rispetto a quella in pelle). Risultato? Cover pessima da cambiare in un batter d’occhio, presunti(in realtà già falsissimi) vantaggi ambientali azzerati, woke percul4ti, maggiori margini di guadagno.
Robe normalissime, ma faccio fatica a fare la spesa e spendere poco.
Non credo che il FineWoven venga assemblato senza far nulla. E' solo greenwashing come detto da @Corryg
Secondo te quanto incide la pelle nella cover in pelle di apple? forse meno dello 0,005% delle pelli usate nel mondo.
Ma a parte tutto, possibile che non abbiano fatto un minimo di test? Le hanno prodotte e immesse sul mercato? Boh, a volte mi perplimo.
Non credo, scorrendo i commenti vedo che mancano i soliti avvocati pro bono di Apple.
- “potete dire ai clienti di poter acquistare anche delle cover di marchi terzi compatibili.”
- “potete dire ai clienti di passare ad Android”.
- “dite ai clienti che hanno rotto il c…!”.
Beh, non che quelle di pelle siano durevoli. Sono belle la prima settimana, poi invecchiano. E non nel modo migliore.
Questa nuova cover non la conosco ma ti garantisco che se macchi la gomma (che è porosa) o la pelle, son dolori.
Il silicone invece non assorbe assolutamente nulla.
A questo giro, mi dispiace, ma Apple ha cannato alla grande.
Questo materiale non sembra avere alcuna caratteristica positiva e va a rimpiazzare forse il materiale più bello ed elegante.
Quella che ha comprato il buon Brumotti non ha neanche i buchi centrati…. Tolto il 15 liscio netto calo di qualità dei suoi prodotti da parte di Apple, grazie al ciufolo che non hanno alzato i prezzi
Mah io avevo proprio la liquid air per s23u, era spessissima e dove c'erano i bordi curvi attirava un sacco di polvere tanto che ho fatto il reso.
sono i clienti che non le sanno usare, imparate
Ma dico io, vi fanno la possibilità di comprarne a castro prezzi due entro poco tempo e vi lamentate?e l'ebbrezza di spendere tanto per prodotti Apple dov'è finita?
Porcheria. Ma arriverà sicuramente qualcuno sostenendo che si tratta di un materiale fantastico e innovativo
Come già detto sopra la linea Liquid Air non è assolutamente più spessa/ingombrante rispetto alle cover originali!!
Anche io ho sempre preso cover Spigen per mio padre brutte e ingombranti…ma ad oggi si è evoluta molto con molte più linee di prodotti!
Da boicottare queste stupide custodie vendute a prezzi Folli.
Ahhh
esatto!
Esattamente la linea Liquid Air…sono poco ingombranti e non restituiscono assolutamente quell’effetto “guscio meliconi da telecomando”
ah beh, ma lo potevi dire prima che sei di Milano e che li conosci i radicalchic (ahah), sapendolo non avrei mai commentato!!1!
non mi voglio divertire, questo tipo di umorismo lo lascio agli adolescenti.
dopo tutte queste gisutificazioni però me la fai pagare 12.99 come è giusto che sia
Le migliori cover di sempre
Una volta che la custodia si è consumata, compero un'altra custodia completa di applephone. Non vedo il problema.
Perchè non li conosci, i radical chic fanno proprio come ho detto io (sono di milano ne conosco ahah)
PS se vuoi divertirti li hanno presi in giro anche nel lungometraggio su YT sul canale del terzo segreto di satira
se pensi di far ridere...
chi non mangia carne è sicuramente attento anche al km 0
potete dire ai clienti che il materiale FineWoven è ricavato da un lussuoso microtwill, con una consistenza soffice e al tempo stesso resistente, simile al tatto alla pelle scamosciata”.
“le custodie FineWoven potrebbero avere un aspetto differente e mostrare segni d’usura con il passare del tempo, perché le fibre si comprimono con il normale uso”.
“alcuni graffi potrebbero diventare meno visibili con il passare del tempo”.
“gli accessori MagSafe potrebbero lasciare dei leggeri segni sulle custodie FineWoven”.
“ciò è analogo alla pelle e molti altri materiali”
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSHAHAHAHAHAHSHSHAHAHAHAHSHDIEOXHSOAHAHAHASHVRKDKDHAJ
in effetti tre panni
avete capito il business, vero??? :)
davvero un peccato.. sulla carte questa custodia era davvero interessante
silicone ai lati per migliorare la presa e tessuto liscio sul retro per facilitare l'entrare e uscire dalla tasca.. in più con un tessuto che sia al tatto che a vista mi piaceva molto
Prendo esclusivamente le custodie in silicone originali. Mai avuto problemi.
p.s.
Non metto mai il telefono nella tasca dei pantaloni
Dei tre materiali che menzioni solo il silicone non assorbe gli umori.
Gomma e pelle sì.
Ma anche quelle di silicone normale. Dopo un po’ si deformano e il telefono esce facilmente dalla custodia. Difatti uso sempre le Spigen
Non l'hai visto l'ultimo video promo pubblicato da apple sul loro canale youtube? Si chiama madre natura, capisci tutto, loro sono i Buoni.
spigen che modello precisamente o link amz?
Non ho capito, mangi 10 giorni spendendo solo 70 euro? O spendi 10 euro al giorno per 7 giorni per un totale di 70 euro?
Le custodie devono essere impermeabili, sempre!
Se fatte in tessuto allora assorbiranno qualsiasi forma di sporcizia con cui entreranno in contatto.
Gomma, silicone o pelle non corrono invece questo rischio.
Apple è scema.
Sono entrato in un apple store stamane, ero in anticipo sul mio appuntamento e passando in via del Corso ho voluto toccare con mano le custodie.
Qualitá a parte sono davvero brutte. Sia come colore sia come fattura.
Le custodie in pelle si rovinavano subito ma almeno erano belle a vedersi.
La cover in silicone da un gran grip ma si rovina prima di subito.
Per fortuna che ci sono altri produttori/venditori.
Spigen fa cover di tutti i tipi, da quelle spesse e rinforzate a quelle ultra slim
Colgo l'occasione per dire che anche io voglio essere più ecologico: da oggi basta carne, crea troppa CO2, oggi solo un avocado toast e uno smoothie alla papaya, tutti rigorosamente arrivati in aereo
Stavo proprio per spendere 1700€ per il nuov iphone ma data questa notizia rinuncerò...
ovvio, ti pare che le facevano pagare meno?? sostituite quelle in pelle con un altro materiale come era scontatissimo allo stesso prezzo.
E ha costa lo stesso prezzo ahahahaha
Sa sapessi cos'è un twill sapresti anche cos'è un microtwill.
Ed il tessuno twill c'è da migliaia di anni..