
16 Novembre 2023
Dopo il tasto azione al debutto sugli iPhone 15 Pro, il 2024 dovrebbe essere l'anno di un'altra novità "fisica" (più o meno). Apple non interveniva sui comandi degli iPhone da parecchio tempo, eppure secondo un'indiscrezione dei colleghi di macrumors.com sugli iPhone 16 esordirà un'altra possibilità di controllo, la seconda in due anni. E se il tasto azione ha sostituito lo switch della vibrazione, il tasto cattura - lo chiamerebbero così per il momento a Cupertino - non rimpiazzerebbe nulla.
Rappresenterebbe una possibilità di controllo in più che Apple immagina appena sotto il tasto di accensione e spegnimento. Una scelta precisa, per metterlo lì si dovrebbe spostare sul fianco opposto l'inserto per l'antenna mmWave (che sugli iPhone europei non c'è). Per il momento si sa che internamente i progettisti lo chiamano tasto cattura (non può essere escluso che rimanga questo il nome commerciale) e che il nome in codice è Project Nova, ma non è filtrato quali funzioni avrebbe o gli si potranno assegnare.
Comunque, come detto, tra i punti fermi del nuovo tasto cattura degli iPhone 16 (tutti, non solo i Pro) ci sarebbe la tipologia di comando. A Cupertino avrebbero già deciso per un tasto capacitivo piuttosto che per uno "classico", meccanico. Una scelta che non sorprenderebbe affatto dal momento che sul lungo periodo Apple - se ne parla da parecchio e se ne è parlato anche per i tasti accensione e volume degli iPhone 15 Pro - sogna un prodotto senza alcun tasto o ingresso "fisico", come la USB-C.
Il tasto cattura degli iPhone 16 sarebbe dunque capacitivo a rilevazione di forza, cioè provvisto di sensori appositi che piuttosto di rilevare il tocco convertono la pressione applicata in un impulso elettrico di intensità variabile, a seconda della forza con cui lo si preme. Per fare un esempio, il principio sarebbe identico a quello che Apple ha utilizzato per evolvere il tasto Home fisico degli iPhone 6s nel tasto Home capacitivo di iPhone 7/8/SE di seconda e ultima generazione. In modo analogo, anche il tasto cattura degli iPhone 16 alla ricezione del comando trasferirebbe un feedback all'utente attraverso il Taptic Engine.
Il tasto cattura arriverebbe sia sugli iPhone 16 Pro e Pro Max ma anche su iPhone 16 e 16 Plus, destinatari anche del tasto azione che quest'anno è esclusivo degli iPhone 15 Pro e Pro Max. I colleghi precisano che si tratta di informazioni che filtrano dalla fase di pre produzione, e che quindi nonostante adesso si lavori in questa direzione da qui al momento in cui si produrranno le prime unità potrebbero esser prese decisioni diverse e il tasto cattura non esserci sui prodotti che arriveranno in commercio.
I colleghi completano il quadro con una piccola ulteriore indiscrezione sugli iPhone 16. Sui "base" dovrebbe cambiare la disposizione delle fotocamere posteriori con un passaggio dall'arrangiamento diagonale che ha debuttato con gli iPhone 13 a quello verticale di iPhone X/Xs/11/12, sui Pro invece dovrebbe esserci un leggero incremento della diagonale dei display di cui si è già parlato in altre occasioni, da 6,1/6,7 pollici degli attuali a 6,3/6,9 pollici rispettivamente di iPhone 16 Pro e 16 Pro Max.
Nell'immagine di apertura il tasto azione che sugli iPhone 15 Pro ha rimpiazzato il selettore fisico della vibrazione.
Commenti
L’hai presa scontata non di valore di listino. E un iPhone parte dai 1239€. E ha le stesse funzionalità di quei telefoni chiamati Rogue Phone
E tu paragoni la steamdeck pagata 380€ con qualche offerta trovata online, che tra l’altro ora la si trova a 500€, con un iPhone appena uscito ed è nel pieno del valore di listino?
Sai la differenza tra promozione e valore di listino?
Tralasciando il fatto che tra cinesone da 200€ e tasto cattura fessi c'è in mezzo il mondo come scelta, ma lo chiedi all'ammmiccco di tuo cugggino un modello di cinesone che frulla gli account bancari e me lo fai sapere che sono curioso??
A parte che continui a fare paragoni che trovi sensati solo tu e poi il primo prezzo di un iPhone è di 1239€
380€ di dispositivo quale? In offerta? Non puoi paragonare prodotti in promozione con prodotti di valore di listino
Con 380€ ti fai un pc di fascia bassa oppure spendi 30€ in meno e ti prendi una switch e giochi a RE4 remastered, che è quello del 2005 ma con texture in “HD”
sul 13 Pro è bassissimo il tasto accensione
ma come fai a giocarlo in vr.....io ho paura a giocarlo sul monitor....
Paragone totalmente sbagliato. Hai paragonato l’appstore ad un venditore di key all’ingrosso. AppStore ha allineato a store ufficiali come PlayStation Store, Microsoft Store, Steam ecc
La cosa importante è che sia senza quell’isola orrenda
Ma già ci sta il tasto azione,non ha senso un tasto aggiuntivo in più……
E il Magic Mouse non è davvero magico.
Che te ne frega del nome che gli danno, è irrilevante, non faranno mai un tasto che c'è già (Action).
Assolutamente, non ho detto e non penso minimamente che sia un gioco da giocare su uno smartphone (ios o apple che sia). Va giocato come minimo su un monitor, meglio (per me) su una tv spaparanzato sul divano
Quindi mi potresti insegnare come si scatta uno screenshot quando togli il cellulare dalla tasca, ho provato tante volte e non ci sono mai riuscito
L'ho anche detto ma con te sono in ottima compagnia.
più in alto di quanto già sta anche no, semmai abbassare
Non mi piace
PS: Il gioco non è di Apple (quindi semmai prenditela con gli sviluppatori) comunque su steam deck costa 60€ base (sono certo che ha lo stesso prezzo che su Apple con tutti i bonus) 5€ ci costa quello originale del 2000...(quindi stai facendo una confusione infinita) è ovvio che il prezzo sia uguale a prescindere di dove lo acquisiti (proprio perchè il prezzo non lo fa Apple o Steam)
Oggi esce Gomorra.
Amico, cattura non è scatto, sono due cose diverse
Certamente, ma è la, miglior forma di immersione ad oggi.
Di certo non è meglio un iPhone per questi giochi, prima di tutto per le dimensioni schermo, secondo perché le dita coprono parte dello schermo stesso, terzo sarebbe più opportuno almeno un Controller a sto punto.
Vale la pena?
Dimentichi una cosa importante, quello è il miglior tasto catturatore esistente...
si!
Ma dove vai se le rate non le hai
Amico te stai a parla' di screenshot e io sto a parla' di fotocamera.
Il tasto cattura dei rumor è per la fotocamera. Capacitivo e force touch così hai sia messa e fuoco che scatto a seconda della pressione.
Lo screenshot puoi già farlo col tasto azione.
Il VR non è per tutti e non certo per l'aspetto economico.
Sono cose che possono capire solo i possessori di fotocamere
Infatti dai tuoi commenti non te ne si può dare di più.
Molto meglio di te. Non è che ci voglia molto ad esserlo.
Ma dove, che dipende dal tipo di gesture fai tutto da li.
Sin dal ICS di Android del 2011 è possibile l'interazione di queste cose:
- cattura schermo
- scorrimento
- registrazione schermo
- registrazione audio
E potrei continuare.
Ma hey, meglio il trasto fisico LOL
Ma perché complicarsi la vita con gesture inutili e più lente che coprono il viewfinder quando un tasto offre l'esperienza più vicina a una camera tradizionale possibile?
È una cosa che ho sempre invidiato ai Sony, l'immediatezza del tasto fisico
Con la cover Riva Yacht casualmente non mi è più capitato, perché è rigida.
La utilizzo da 1 anno con soddisfazione
Secondo me dovrebbero alzare il tasto accensione
Oh è scritto sotto e non hai avuto maniera di leggere?
Tipo?
Su IG costa 30€ la versione Standard, 45€ la Deluxe con tutto incluso, però io aspetto la versione VR, che è il massimo per questo tipo di giochi, ad oggi non esiste di meglio (ho in VR, il 2 Remake, 3 Remake, 7 e Village, il tutto al costo di 0€, intendo il VR Mod)
Quello è un gioco da 40 pollici perlomeno, non da smartphone e manco da portatile.
Ancor meglio se lo si può giocare in VR, che sarebbe la massima espressione oggigiorno di "immersione" in un gioco.
Il resto è solo FUFFA!!!
Il tasto c'è sui Google ?
https://uploads.disquscdn.c...
Con tutte e soluzioni che esistono...
Huawei due nocche sullo schermo.
Realme tre dita a scendere.
Questo per dire che di soluzioni ce ne sono a iosa