ASUS ROG Phone 8 Ultimate avvistato su Geekbench | Rumor

26 Settembre 2023 6

L’ultima generazione di ASUS ROG Phone (foto in apertura) è arrivata da cinque mesi appena, ma è già tempo di discutere della seguente: nelle scorse ore, è stato avvistato su Geekbench il presunto modello di punta della gamma ROG Phone 8, ovvero l’Ultimate. Il nome in codice è ASUS_AI2401_A, e il dettaglio più interessante (per quanto, se vogliamo, scontato) è che dovrebbe montare il chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, che sarà la scelta numero uno per gli smartphone top di prossima generazione.

Geekbench non indica espressamente questo dato, ma rileva un processore con otto core organizzati in tre cluster - uno composto da 1 core a 3,2 GHz, uno composto da 5 core a 3 GHz, e uno composto da 2 core a 2,3 GHz. Si tratta di una configurazione che non ha riscontri esatti nei processori attualmente in circolazione, e visto il posizionamento del telefono e la storia della gamma S8G3 è una teoria molto logica da avanzare. In ogni caso, a corredo troviamo anche 16 GB di RAM e sistema operativo Android 14.


I risultati del test corrispondono a 2.213 punti in single-core e 7.048 in multi. Quest’ultimo in particolare è un dato molto alto, ma è quantomeno plausibile - si posiziona un po' sotto al precedente avvistamento della variante "for Galaxy" (che a quanto pare era arrivata addirittura fino a 7.400). Importante ricordare che in queste fasi i produttori testano svariati governor (sostanzialmente, piani di gestione energetica) per trovare il bilanciamento ideale tra temperature, prestazioni e autonomia, quindi è meglio prendere i valori come un’indicazione di massima invece che concentrarsi sul numerino esatto. Comunque, insomma, i miglioramenti rispetto a S8G2, che totalizza intorno ai 1.800 e 4.900 punti in media (riferimento Galaxy S23 Ultra), sembrano decisamente notevoli.

Tra l'altro, è interessante osservare che sempre nelle scorse ore il noto leaker Ice_Universe ha pubblicato quelli che dovrebbero essere i punteggi del chip (notare che il nome della motherboard coincide con quella vista sopra, "pineapple") nei test dell'API per GPU Vulkan, e anche qui si nota in incremento di circa il 50% rispetto al diretto predecessore S8G2. In linea con quanto visto negli altri test, insomma.


Secondo indiscrezioni, la gamma ROG Phone 8 dovrebbe articolarsi in tre modelli: “standard”, un inedito Pro "intermedio" e Ultra, ma per il momento non ci sono molti altri dettagli concreti. Restano da capire le tempistiche di rilascio - ASUS aspetterà davvero il classico anno rispetto alla precedente generazione o cercherà di accorciare i tempi, consolidando ulteriormente un trend che sembra già piuttosto diffuso nel mondo Android?


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

vero che per quanto riguarda il comparto fotocamere potrebbero fare mooolto di più.

stonano anche le fotocamere da mediogamma

Buonissimi telefoni con buona batteria, buoni doppi speaker frontali, display senza notch, gotch, catsotch, rovinati da aggiornamenti software tutt'altro che puntuali.

berserksgangr

Apple ha pagato i publisher per fare ciò, mentre Asus non aggiorna decentemente i suoi 3 telefoni e fa una console che brucia, che ti aspetti?

idrovorox

senza gamepad i giochi non sono tali..

Vive

Curioso di vedere cosa si inventeranno, Apple ha fatto dei passi in avanti significativi nel gaming portando giochi di punta per console come Resident Evil sull'iPhone.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO