Huawei Mate 60 RS Ultimate Edition: niente marchio Porsche, resta il design top

25 Settembre 2023 6

Huawei presenta oggi Mate 60 RS Ultimate Design, erede del modello Mate 50 RS Porsche Design che a differenza dello scorso anno viene ora proposto privo dell'iconico brand tedesco mantenendo tuttavia inalterata la sua classica veste premium dal design ricercato.

Si tratta sostanzialmente di una versione speciale di Mate 60 Pro+, con cui condivide l'intera scheda tecnica. Le differenze sono prettamente estetiche, con la scocca posteriore che nel caso di Mate 60 RS Ultimate Edition è in ceramica con un modulo ottagonale che ospita le fotocamere da 48+40+48MP.

Lo smartphone ha un display OLED da 6,82 pollici con refresh rate adattivo 1-120Hz, sotto la scocca troviamo lo stesso Kirin 9000s di Mate 60, 60 Pro e 60 Pro Plus: ciò significa che anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un dispositivo che supporta le reti 5G. La batteria da 5.000mAh può essere ricaricata ad una velocità fino a 88W in modalità cablata e 50W wireless. É prevista anche la ricarica inversa (20W).

SCHEDA TECNICA
  • display: OLED LTPO 6,82" FHD+ 2720x1260, refresh rate 1-120Hz, PWM 1440Hz, campionamento touch 300Hz, protezione vetro Kunlun
  • processore: Kirin 9000s
  • memoria:
    • 16GB di RAM
    • 512GB/1TB interna espandibile
  • doppia SIM: DSDS
  • chiamate satellitari:
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, IR, NFC, USB-C 3.1 gen 1, GPS
  • audio: Huawei Histen, stereo
  • OS: HarmonyOS 4.0
  • sicurezza: riconoscimento facciale 3D, sensore impronte digitali integrato nel display
  • resistenza: IP68
  • fotocamere:
    • anteriori:
      • 13MP, f/2,4
      • profondità 3D
    • posteriori:
      • 48MP principale, f/1,4-4,0, OIS
      • 40MP ultra grandangolare, f/2,2
      • 48MP tele, f/3,0, OIS, zoom ottico 3,5x
      • video fino 4K
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 88W via cavo, 50W wireless, 20W inversa
  • dimensioni e peso: 163,65x79x8,1mm per 242g (nero)/246g (rosso)

PREZZO

Huawei Mate 60 RS Ultimate Edition viene proposto in Cina ai seguenti prezzi:

  • 16/512GB: 11.999 yuan, pari a circa 1.550 euro
  • 16GB/1TB: 12.999 yuan, pari a circa 1.679 euro

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Suppaman

... e poi la marmotta lo infila in una cover di gomma...

antonello

Io vedo solo il retro...

Chiedo all'autore dell'articolo.
Mi potresti definire "design top" per cortesia?
Top in cosa?
Top per chi?
Qual è il metro di paragone per stabile sia top?
Chi ha deciso cosa è top e cosa no?
Grazie

T. P.

inzomma

gioboni

Veramente mi sembra che il design sia la caratteristica ad essere meno al top in questo device

Adriano

design top...

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO