Galaxy S23 FE in arrivo il 4/10 con Buds FE e Tab S9 FE: ufficiale

02 Ottobre 2023 100

Samsung punta forte sulla serie 2024 di prodotti Galaxy FE: presto debutteranno Galaxy Tab S9 FE (anche in versione Plus), Galaxy S23 FE e Galaxy Buds FE. Una dimostrazione di quanto Samsung stia investendo sulla gamma di fascia media per incrementare le quote di mercato proponendo ai consumatori dispositivi di qualità a prezzi "contenuti" rispetto ai flagship.

Le indiscrezioni sono state fin qui numerose e riguardano tutti e tre i prodotti. Limitandoci alle più recenti, dello smartphone e degli auricolari abbiamo recentemente visto ad esempio alcuni render di stampa, lo stesso dicasi per i tablet S9 FE ed S9 FE+. E ora è la stessa Samsung ad offrirci una visione d'insieme delle novità in arrivo. La fonte è la divisione argentina della società, che sul sito ufficiale ha pubblicato - e poi rimosso (link in FONTE) - un'immagine dell'intera lineup prossima al debutto (immagine che tra l'altro era già stata anticipata dai rumor in precedenza).


Come detto, ora l'immagine è stata rimossa dal sito: probabile si sia trattato di un errore da parte dell'azienda, non è nemmeno da escludere la possibilità che si sia trattato di una mossa di marketing voluta per creare hype sui prodotti. Purtroppo non sono stati riportati dati di natura tecnica, per questi bisogna affidarsi ai rumor delle settimane passate.

L'unica "informazione" che si può estrarre riguarda la data di lancio. Il tablet riporta infatti mercoledì 4 ottobre: possibile che Samsung abbia scelto proprio il giorno in cui Google annuncerà la serie Pixel 8 e Pixel Watch 2?

I PRODOTTI IN ARRIVO

GALAXY S23 FE


  • display: AMOLED 6,3" 2340x1080, 1.600nit
  • processore: Exynos 2200 / Snapdragon 8 Gen 1
  • memoria: 8GB di RAM, 128/256GB interna
  • connettività: 5G
  • fotocamere:
    • anteriore: 10MP
    • posteriori: 50+8+12MP (principae, ultra grandangolare, tele)
  • batteria: 4.370MAh, ricarica 25W
  • dimensioni: 158x76,5x8,2mm
  • peso: 210g

Galaxy TAB S9 FE/S9 FE+


  • display:
    • S9 FE: 10,9"
    • S9 FE+: 12,4"
  • processore: Exynos 1380
  • memoria:
    • S9 FE: 6/8GB di RAM, 128/256GB interna
    • S9 FE+: 8/12GB di RAM, 256GB interna
  • connettività: 5G (opzionale)
  • fotocamere:
    • anteriore: nella cornite
    • posteriori:
      • S9 FE: singola
      • S9 FE+: doppia
  • prezzi:
    • S9 FE: da 529 euro
    • S9 FE+: da 699 euro

GALAXY BUDS FE


  • doppio microfono
  • sensibili al tocco
  • supporto a Bixby
  • supporto Galaxy Wearable
  • ANC
  • cancellazione suono ambientale
  • Find my Earbuds

AGGIORNAMENTO: DATA UFFICIALE DI LANCIO
2/10

Ora è ufficiale: Galaxy S23 FE e tutte le altre novità attese saranno annunciate il 4 ottobre, stesso giorno in cui Google lancerà Pixel 8, 8 Pro e Watch 2. Lo rivela la divisione indiana di Samsung.


28/9

Amazon India conferma che i prossimi auricolari di Samsung si chiameranno proprio Galaxy Buds FE. L'e-commerce ha pubblicato infatti una pagina dedicata al dispositivo in arrivo consentendo agli utenti di registrarsi per ricevere notifiche sulla disponibilità. Purtroppo le immagini a corredo non entrano nei dettagli: per quelli si dovrà ormai attendere settimana prossima.

Secondo alcune fonti Galaxy Buds Fe potrebbero costare 99,99 dollari.



16:10

Negli Stati Uniti Galaxy S23 FE avrà un prezzo di partenza di 599 dollari. Lo rivela MySmartPrice citando fonti interne all'azienda.

Samsung Galaxy S23 FE è disponibile online da Amazon a 739 euro.
(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 12:40)

100

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro De Filippo
Magnitudine
Alessandro De Filippo
Alessandro De Filippo
Alessandro De Filippo

Era.. dovrei rivedere se è ancora in offerta ma solo nei negozi dalle mie parti Expert Treviso e provincia .

Magnitudine
Magnitudine

Per cercare di risparmiare a tutti i costi e non prendere S23+ ma .... .... prendete altro che c'è di meglio, anche in casa Sammy.

Magnitudine
Magnitudine

Lo hai preso giusto nel mezzo !

Magnitudine

Famo 290 e non se ne parla più

Magnitudine
Shane Falco

epic frames direi

Nicola Massetti

Assolutamente. Il 5G è ancora acerbo per certi versi e nel mio paese non è ancora così "necessario", quindi, quando ho trovato la versione 4G SD a 399 da Unieuro l'ho preso al volo. Il prossimo però vorrei fosse un Flip, aspetterò un altro anno minimo e poi vedrò il da farsi (tenendo anche conto del fatto che non riceverà più major di Android, dopo aver ricevuto il 13...

Zetec

Ottimo telefono

Alessandro De Filippo

Ma chi si lamenta della batteria che non arriva a sera ..durante il giorno che azz fa?

Alessandro De Filippo

Galaxy S 23 8/128 liscio 650

ondaflex

Lo sarebbe senza i cornicioni che lo portano ad ingombri da 6.6

ondaflex

Perché regrediscono?

General Zod

Compro solo roba samsung

Roundup

Più tasse e mancia, obbligatoria negli steitss

One-Punch Mar

Cornici enormi. Senza disturbare la serie S23 , un S22+ è già da preferire.

Nicola Massetti

Io ho la versione 4G con SnapDragon e penso che lo terrò ancora un anno almeno, tenendo conto che ce l'ho da luglio 2021 e va ancora benissimo

Emiliano Frangella

Si infatti anche io sempre attivo risparmio.
Comunque lho cambiato

Tito.73

Io ho risparmio energetico sempre on...senza non arrivo alle 16...pensavo meglio s23fe ma se lo tengono...

eh ma sia il 7 gen 2 che 8+ gen 1 sono prodotti dal rivale TSMC, già sugli S23 ci stanno li snapdragon prodotti da loro, sulla versione FE vogliono mettercene uno uscito da loro, perchè mi sa che ne
hanno ancora tanti

Terminal_Dogma

E anche quest'anno S20 FE 5G si cambia l'anno prossimo.

Oppure uno snap7gen2 ma come sappiamo sono dei lurudi tutti i produttori

8+ gen 1 sarebbe il minimo

qualsiasi processore arriverà in europa farò schifo, visto che non è lo snap 8+ gen1, ma quello prima fatto da samsung....poi quel falsh tra le due cam....che orrore stilistico

Alex'99

Non che quello snapdragon sia l'efficienza fatta SoC.

Fortuna93

Ma se di dimensioni è persino leggermente più grande del s23+, è solo ottimizzato peggio. Questo ragionamento non regge e non esiste ragione di preferirlo alla serie standard. Piuttosto se volessi qualcosa di inferiore alla serie top per spendere meno prenderei a54. Adoro Samsung e ora con s23 base mi trovo alla perfezione, ma proporre questa serie Fe con gli exynos... non meriterebbe di venderne manco uno.

Copyr

e scalda anche come un treno

Marley

Stai ignorando una cosa importante. 6,1 è poco, 6,6 tanto. Io per esempio trovo 6,3 perfetto.

uncletoma

useranno gli scarti di fabbrica del pixel 7

Fortuna93

Anche fosse lo snap sarebbe 8 gen 1 fatto da Samsung quindi stesso livello dell'exynos. Con i prezzi a cui si prende la serie 23 o aspettando un cashback o un ulteriore ribasso questa serie Fe non ha senso di esistere. Chi l'acquista lo fa solamente perché non è informato e viene ingannato dal prezzo che al ribasso sarà poco più allettante. La serie 23 anche a 100 euro in più vale 10 volte di più.

Marley

ovviamente sto sperando che ci sia lo snap

Emiliano Frangella

pure il consumo ;)

DeeoK

Hanno già fatto due o tre volte il cashback di 100€, quindi lo pagavi 650€.

Fortuna93

Cioè tu pensi alla differenza tra ufs come discriminante e poi preferisci exynos al posto dello snap gen 2... ok.

lorenzo68
Marley

Mai visto sotto 749 (il 256GB, altrimenti c’è il cap di velocità)

Roundup

Evidentemente hanno messo dei pesetti all'interno altrimenti sarebbe pesato troppo poco e ne avrebbero dovuti vendere di più

T. P.

vero!

in arrivo tra meno di una settimana e volete farci credere che ancora non sapete se ci sarà lo snapdragon oppure lo scarto ?

utentepuntocom

il gen1, avrebbero potuto optare per il gen1+

utentepuntocom

con exynos 2200 o snap gen 1 non tanto

DeeoK

Ancora un po' e ci trovi S23 a quelle cifre :D

utentepuntocom

peccato non aver puntato sul gen 1+

momentarybliss

Come fa S23 FE con 6,3 pollici di schermo e una batteria da 4.370 mAh a pesare ben 210 grammi?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO