Gli iPhone 15 supportano gli adattatori da USB-C a Ethernet

23 Settembre 2023 180

Ora che i nuovi iPhone 15 iniziano ad essere disponibili sui mercati, continuano ad emergere dettagli sulle nuove funzionalità che fino in precedenza risultavano sconosciuti, o quasi. Come sempre, è dall'uso giornaliero che si può imparare di più e, nel caso specifico, qualche utente un po' più curioso ha scoperto una caratteristica di nicchia ma piuttosto interessante legata all'introduzione dell'USB-C in questi modelli.

Nonostante il wi-fi resti la tecnologia di connessione a internet primaria per uno smartphone, è bene sapere che gli iPhone 15 supportano gli adattatori da USB-C a Ethernet, consentendo connessioni cablate più stabili e con velocità di download superiori a quelle raggiungibili normalmente dalle tecnologie wireless. In effetti la stessa Apple ha confermato questa funzionalità all'interno di un documento di supporto, dove questi adattatori vengono elencati come compatibili.


Come evidenziato dallo screen di cui sopra, quando si collega un iPhone a un cavo Ethernet tramite l'adattatore apparirà un menu specifico nella sezione Impostazioni, dal quale potremo evincere informazioni sull'IP e accedere alle opzioni di configurazione.

Dai primi test i vantaggi sembrano essere notevoli, infatti, un utente ha riportato di aver ottenuto un valore di download di oltre 800 Mbps collegando il suo iPhone 15 Pro tramite un cavo Ethernet. Quando potrebbe rivelarsi utile questa feature? Ad esempio nell'online gaming, dove connessioni stabili e con latenze ridotte all'osso possono fare la differenza. In effetti, le specifiche hardware dei due modelli più potenti consentiranno l'esecuzione di giochi AAA di qualità console e i giocatori più esigenti potrebbero volersene avvalere.

Va però ricordato che questa funzionalità non è una novità in senso assoluto, poiché i modelli di iPhone precedenti, quelli con il connettore Lightning, potevano fare la stessa cosa con un adattatore adeguato.

Nel frattempo vi ricordiamo che abbiamo analizzato le principali differenza tra iPhone 15 Pro Max e iPhone 14 Pro Max, raccontandovi tutto nel dettaglio in un approfondimento e in un video, che vi proponiamo a seguire.

VIDEO

(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 19:05)

180

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Bene

Gioppe

Da usare quotidianamente, mi sa veramente di software acerbo

Gioele Corsinovi

No, mea culpa! Non devo trascrivere un'affermazione vocale o viene fuori una cosa sbagliata!

Meandmyself

Tremo

Sarcasmo distratto

No guarda, quello con pensieri altrui non sono io, affatto. Non sono endorser di nessuno

Nuanda

Se per te Dex è un supplizio hai qualche serissimo problema amico mio....

Hai ragione, l'avevo letto in fretta, a mo di utente HDblog.

Ergi Cela

Compra uno switch con più porte da 10 gigabit

Gioppe

Oh, grazie! Qualcun altro che lo dice ahahha (parlo dei Macbook 2015 e dell'iPad Pro ahah).

Gioppe

Io sono convito volesse passare all'USB-C da tempo (vedi Macbook 2015 e gli iPad Pro), ma ha tentennato per via dei millemila accessori in commercio.

Gioppe

A quanto pare

Gioppe

Io sono contento siano passati all'USB-C, ma ha ragione. E' inutile e dannoso perché se questa legge fosse passata prima dell'USB-C, avremmo ancora tutti la micro-USB.

Gioppe

Più che l'articolo i commenti di 3/4 degli utenti sono del tutto assurdi

Gioppe

Dex in ufficio, il top dei sistemi desktop.

Gioppe

Non capisco tutto sto divertimento O:

Gioppe

Qui in Italia, anche i poveracci hanno l'iPhone, talmente non se ne vendono fuori dagli USA. E le Airpod e gli AWatch.

Gioppe

Io sono convinto che Apple volesse passare ad USB-C da tempo, ma non lo ha fatto per questioni legate agli accessori in commercio. Lo penso perché è stata proprio Apple a diffondere e spingere l'uso di USB-C (vedi Macbook 2015 e gli iPad Pro)

Gioppe

Guarda, ho pensato la stessa cosa appena ho visto il titolo dell'articolo. Poi ho letto i commenti ed ho confermato la mia idea...

Gioppe

Ho Dex e l'utilizzo è più un supplizio che altro

Gioppe

Ma infatti, non capisco il megastupore della gente.

Strefano Bianchi

si

dicolamiasisi

ho provato e anche oneplus pad supporta gli adattori usb c ethernet e non era certo una caratteristica pubblicizzata...non capisco perchè farne un articolo per l'iphone

GerryNap

Non è una poverata aver fatto il frame in alluminio, il titanio dissipa il calore malissimo quindi sarebbe stato folle usarlo anche nel frame interno, in più il processo usato per unire i due materiali non è affatto economico.
Possiamo discutere sul fatto che il passaggio al titanio ha poco senso e va bene ma non possiamo criticare la scelta dell’ alluminio interno e soprattutto definirlo una poverata visto i costi che ha.
Sono d’accordo con Apple che il peso limato però avrei optato per il ritorno all’alluminio ma con una finitura diversa da quelli normali.

Meandmyself

Si ma ha fatto una poverata. È un titanio scarso,indebolito dalla fusione. Non capisco l’utilità di sta roba. Forse perché non avendo idee di anno in anno di inventano ste robe. Secondo me quelli verniciati e non naturali,tra qualche mese si scrosteranno come fecero gli iPhone 8 anni fa .E Apple ovviamente non passerà nulla in garanzia

Antares ha scoperto che si può commentare anche fuori da disqus

Antares

sarò sincero, non ricordo di avere letto commenti del genere, probabilmente mi sbaglio su questi ANAListi...sicuramente tu, che hai una memoria migliore della mia, non avrai problemi a linkarmi qualcuno di questi...

Io mi accontento anche senza cavo, e a titolo di cronaca i dati dell'utente si ottenevano anche con il cavo Lightning.
https://uploads.disquscdn.c...

Harry

Si.

GerryNap

Non era necessario vedere il video di Jerry, Apple là proprio detto e mostrato durante la conferenza.

Marco 1979

Qui in Veneto con 2 litri di vino ci facciamo i gargarismi

Marco 1979

Così è, se vi pare

Gioele Corsinovi

sì infatti... ma chi per lavoro tratta questi argomenti lo sta scoprendo adesso...

Gioele Corsinovi

Fatto anche io, meglio tra l'altro... https://uploads.disquscdn.c...

Gioele Corsinovi

Fatto anche io, meglio tra l'altro... https://uploads.disquscdn.c...

Gioele Corsinovi

Il 14 supportava Lightning->Ethernet, quindi?

Fandandi

che disagio

Fatte una vita per un cavo da ridere, se poi sei "sbadato" mentre sei sul divano sono fatti tuoi non del cavo, e avere un attacco diverso non ha mai cambiato la vita a nessuno a esclusione di quelli che postano sui blog dopo essersi fatto lavare per bene le idee dai recensori.

barneysmx86
un utente ha riportato di aver ottenuto un valore di download di oltre 800 Mbps collegando il suo iPhone 15 Pro tramite un cavo Ethernet


Pensa se quel cavo fosse stato "designed by apple"? Avrebbe come minimo raddoppiato la velocità. Figurarsi l'adattatore

Meandmyself
Meandmyself

Guardatevi il video di Jerry dove smonta il 15 pro ,1 mm di titanio fuso sopra il resto in alluminio…..che pezzata.

Sarcasmo distratto

Sai invece che rottura, questo maledetto connettore che non riesce a tenere agganciato al portatile quando sono sul divano. Quindi secondo il tuo ragionamento, ognuno di noi a casa, dovrebbe avere prese elettriche diverse, anarchia portami via...

Antares
BlackLagoon

Tra andare ad un gigabit ed andare a 400mbps non è che faccia st’enorme differenza eh. Soprattutto perché a casa non dovrebbe importarti metterci 10 secondi o 5.. se hai tutto configurato correttamente carichi in maniera differenziale solo gli ultimi video, mica tutto da capo ogni volta..

BlackLagoon

E spiega un po’ perché sti accrocchi invece che prendere un banalissimo thin client?

Pistacchio
Pistacchio

https://uploads.disquscdn.c...

ControDisagio

Ma se pure l'avessero scritto, secondo te quanti hanno letto l'articolo?
Diciamocelo, scrivono alla membri di segugio.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO