
26 Settembre 2023
22 Settembre 2023 27
In un mercato degli smartphone in affanno c'è una nicchia - che ormai tanto nicchia non è più - rappresentata dai foldable. Entro il 2027 raggiungeranno una quota del 5%, dicono le ultime stime, attualmente la leadership è di Samsung seguita da una sempre più agguerrita Huawei. La concorrenza aumenta sempre di più, attirata da margini di guadagno superiori rispetto al resto del settore.
Tra i brand più attivi del settore c'è la cinese Tecno Mobile, ancora poco nota alle nostre latitudini ma ben diffusa in Asia, Africa e anche in Europa orientale. Il dispositivo si chiama Phantom V Flip, e andrà ad affiancarsi al Phantom V Fold annunciato lo scorso febbraio. Esternamente è caratterizzato da un display AMOLED circolare da 1,32 pollici in grado di mostrare notifiche, widget ed altre informazioni. Attorno ha una cornice nera che ospita due fotocamere da 64 e 13MP e il flash LED. Lo schermo interno 22:9 ha un pannello LTPO AMOLED con una diagonale di 6,9 pollici.
Sotto la scocca sono presenti il processore Dimensity 8050 di MediaTek, 8GB di RAM espandibile virtualmente fino a 16GB e 256GB di memoria interna e una batteria da 4.000mAh con ricarica a 45W.
Tecno Phantom V Flip sarà commercializzato anche nel Vecchio Continente. Al momento non sappiamo tuttavia dove precisamente sarà disponibile all'acquisto: è possibile infatti che venga proposto solamente nei Paesi dell'Europa dell'est. Il prezzo dovrebbe essere di circa 700 euro.
Commenti
Per design estetico secondo me tutti i razr sempre ottimi. Inoltre loro per primi hanno messo un display esterno grande, nel primissimo Razr. Ora Samsung ha "copiato" se vogliamo dirla tutta.
è un uomo
Infatti :D
https://media1.giphy.com/me...
con le unghie lunghe il display morbido si riempe di segni..
quando le funzionalità oramai diventano marginali si punta sulla moda :P
Non ho detto questo, ho detto che Motorola ha presentato dei modelli Razr che hanno fatto un flop clamoroso, soprattutto perché riprendevano il design del primo Razr, scomodissimo da usare e pieno di problemi per i nuovi display (notch curvo che rendeva inutile la parte superiore del display per esempio).
Dopo di che hanno letteralmente copiato il Flip, dalle forme alle soluzioni di design per la chiusura, quindi come si possa dire che i Motorola sono belli quando hanno fatto dei modelli super flop e poi quelli recenti sono la copia del Flip boh, non hanno letteralmente azzeccato nulla e hanno grandi problemi con il creare design però ok.
Si , ma per come è concepito anche il display esterno sono propenso a pensare che sia stato concepito per un pubblico femminile , dove io , e ripeto io , personalmente c'è lo vedo molto adatto. Poi ovvio siamo nell'era gender fluid e chi piú ne ha piú ne metta quindi alzo le mani
Magari.
Piuttosto che spendere 700€ per un brand sconosciuto mi tengo il Flip 3 preso usato a prezzo 'normale'. Dopo mesi di esperienza direi che l'idea è buona, è bello e funzionale, comodissimo l'utilizzo poggiato sul tavolo che lo rende un 'notebook', etc etc però è ingombrante da chiuso per coloro che lo mettono nella tasca posteriore deibpantaloni (effetto portafoglio 'gonfio') e per anche quando vado a correre abituato a metterlo in un piccolo marsupio nella cinta dei calzoncini...queatonessedo 'tozzo' da chiuso da fastidio e tenerlo aperto sinrischia di romperlo...
La prima foto in alto vestito dello stesso colore del telefono a prima vista sembra uomo.
Con questo pieghevole se un uomo arriva in monopattino e ha i risvoltini, aperisushi e ceretta depilativa total body gratis.
Concordo che altri prodotti vengono trattati con articoli esagerati ma se non li puoi avere per diversi motivi secondo me non ha senso nemmeno comunicarne l'esistenza.
Fra poco ritorneranno al design degli Startac.
Sei una femmina?
Perchè ha un nick da maschio?
Ma vogliono trasformare i telefoni in gadget da appendere ai jeans?
Si vede che punta al mercato femminile , almeno da queste immagini e per quello per me è adatto
Altri prodotti non venduti da noi vengono trattati. Inoltre, un sito web conosciuto per articoli e recensioni di smartphone e tecnologie in genere credo che sia più che legittimo debba inserire nei suoi articoli riferimenti ad una realtà ormai importante come lo è Transsion. Non è che "siccome non lo puoi comprare al negozio" allora non esiste.
Motorola ha fatto per più anni un razr terribile da un punto di vista di design (quindi non solo estetico ma anche dal punto di vista di usabilità), poi ha recentemente fatto gli ultimi modelli identici al Galaxy Flip e ora sono diventati i più belli? Sono letteralmente la copia e l'unica cosa che li differenzia, il display esterno che incornicia le fotocamere, è un altro esempio di design fatto con i piedi (costa parecchio fare quel taglio al display e non ci sarà mai bisogno di sfruttare quella parte di pixel intorno alle fotocamere, non è come il display principale che deve riprodurre giochi e video...)
Di cosa deve prendere atto, qui non lo trovi.
La gobba c'è
Esteticamente lo trovo gradevole, almeno qualcuno tenta qualcosa di diverso tanto ormai gli smartphone sono inflazionati
Brutto brutto....
Capisco l'eleganza del cerchio, ma mettere le due camere così asimmetriche rispetto al resto e quell'oblò enorme. Per me no. Ad ora vince a mani basse Motorola.
"ancora poco nota alle nostre latitudini ma ben diffusa in Asia e anche in Europa orientale"
Ma anche in Africa dove è primo tra le vendite. Transsion è una realtà già affermata, era ora che hd ne "prendesse atto"