
23 Settembre 2023
22 Settembre 2023 70
A partire dai nuovi iPhone 15, ma probabilmente anche su altri prodotti, Apple ha implementato un nuovo sistema di sicurezza che dovrebbe consentire di verificare l'autenticità della confezione tramite un ologramma visibile solo quando illuminato da una luce UV. Grazie a questo sistema, gli utenti e i rivenditori potrebbero evitare delle truffe in caso stiano acquistando un iPhone da canali non autorizzati.
In un video pubblicato su Weibo, è possibile vedere i sigilli delle scatole degli iPhone che hanno delle etichette su cui sono stampati del codici QR che vengono mostrati unicamente quando vengono illuminati tramite una luce UV. Anche se si tratta di un piccolo dettaglio, potrebbe comunque essere sufficiente per evitare di acquistare prodotti non nuovi, o addirittura falsi
The boxes of the new iPhone 15 are equipped with a security system that displays holograms under a UV light. This is a measure introduced by Apple to recognize real boxes and prevent people from being scammed pic.twitter.com/oBhQoc5IDI
— Majin Bu (@MajinBuOfficial) September 21, 2023
Come abbiamo visto spesso anche sui social, alcuni venditori riconfezionano dispositivi usati o ricondizionati, vendendoli come nuovi, utilizzando scatole false, repliche di quelle originali realizzate da Apple, compresi i sigilli che vengono utilizzati per le chiusure. In passato, quando Apple ancora le utilizzava, venivano anche utilizzate le plastiche trasparenti.
Ovviamente, non sorprende che Apple non abbia menzionato nulla al riguardo, cosa che renderebbe più semplice per i potenziali truffatori replicare questi ologrammi, cosa che prima o poi comunque potrebbe accadere. Ovviamente, il consiglio è sempre quello di acquistare uno smartphone da un rivenditore autorizzato.
Commenti
Concentratevi di più sulla sua musica.
La storia di Dmitri Dmitriyevich Shostakovich.
Sarà una roba che sanno verificare solo i centri Apple.
Ora spiegami questa dei gulag- con il mio commento cosa c’entra. Dimmelo.
Torna nel gulag con gli altri compagni, che è meglio.
Sì se sei Bocelli
ed è subito CSI!!
https://media1.giphy.com/me...
Nope.
Ma più che godibili.
si, per mandarle agli amici nel gruppo whatsapp dell'osteria.
Foto sicuramente non paragonabili ad un top.
A parte il fatto che, tempo una settimana e i truffatori imiteranno anche questa caratteristica, ma ora, quel qr code si riesce a scansionare bene con una fotocamera? Oppure magari la luce uv crea problemi con il riconoscimento?
Ed inoltre, scansionandolo cosa succede? Ti porta ad una pagina web che ti dice "congratulazioni è autentico"?
business
Questo per quanto riguarda il telefono (in realtà l'aggancio alla rete telefonica, infatti i dualsim hanno due imei), ma qui si parla di un sistema di verifica per le confezioni.
Peccato che se vuoi fare belle foto non usi sicuramente uno smartphone.
Spendere oltre 1000 euro per fare foto discrete anche no grazie.
ho sbagliato a comperarlo dal mio macellaio di fiducia?
Assolutamente!
Vanno benissimo invece.
...è un segreto!
Si ma la truffa è infilare un iphone vero (non tarocco) ma usato (non nuovo) in una scatola che sembra nuova ancora sigillata. Il commento sopra parla di telefoni tarocchi. Poi sto codice magari è legato al seriale del telefono in qualche modo, quindi Apple può incrociare questa informazione...
Si vabbè, se compri da Amazon Mediaworld ecc i telefoni arrivano sigillati.
Sai che belle foto
Ed il fatto che questa notizia segreta venga spalmata sui blog dell'intero pianeta fará si che in tempo 25 minuti i produttori di scatole fasulle inseriscano questo QR nascosto nelle loro repliche.
*foto sbiadite con aloni bianchi che solo Android sa sfornare.
quanto sei innocente a credere che in una catena di approvigionamento sia tutto regolare e non ci sia qualche disonesto.non per forza devono essere falsi, possono anche essere iphone caduti da foxconn
ripeto, tutto dipende da dove lo compri. Se lo compri da mediaworld, apple amazon ecc...o ricondizionato da siti affidabili come i vari trendevie swappie ecc..i rischi sono zero. Se lo compri dal pakistano che vende telefoni usati o da uno sconosciuto che magari fa un prezzo troppo basso, non ti devi stupire se prendi un pacco. Basta avere un minimo di intelligenza.
in verità è da. un pezzo che si può taroccare l'imei
non ricordo quando fu introdotto ma non legherei le due cose.
non è vero che l'hype è finito, si è spostato su marchi che hanno meno richiamo e meno fan disposti a pazzie
chissa quanti non si sono mai accorti di averne uno tarocco o non approvato caduto dai camion di foxconn
Per me costerebbe troppo anche quello contraffatto.
Telefono Android da 200 euro e lo cambio ogni 3 anni, finché ci sono le patch, e faccio le stesse identiche cose. Cioè WhatsApp, foto e telefonate.
https://uploads.disquscdn.c...
Qua si parla di dispositivi usati/ricondizionati venduti come nuovi
Rimane il fatto che le code c’erano quando il sistema di preordine online non esisteva. L’hype è finito per tutto il settore
Se lo compri in negozio Amazon (venduto e spedito) ecc non c'è nessun rischio. Se lo compri da Abdul su marketplace allora ti meriti di trovarci dentro un mattone.
Sono stato ad Almaty (Kazakhstan) in un centro commerciale di cineserie. C'era un intero piano di piccoli banchi di vendita dove avevano almeno 30 iPhone tarocchi ciascuno. Io volevo comprare un Vertu (me lo hanno fatto vedere acceso, era incredibile sembrava davvero originale).
Prima devo comperare uno smartphone che abbia la torcia uv, poi posso andare a comperare l'iphone
Esiste ancora l'intrepido?
Tranquilli, chi C se ne F
Tranquilli, non lo prendo neanche se è autentico
nel 2023 chi non ha i raggi x per vedere dentro le scatole merita di essere fregato!!!
fate come me, comprate gli occhiali sull'intrepido per non farvi fregare
Chi ancora nel 2023 non sa riconoscere un iPhone originale da uno fasullo merita di prendere tutti i pacchi possibili.
Nella storia pubblicata dal tizio di Milano hanno inaugurato un nuovo r-store e c'era la fila..quindi direi che ancora esiste questa gente.
Scusa ma non esiste già l' IMEI come codice univoco del telefono?
Non credo esistano iPhone falsi visto che hanno hardware propietario e software pure, al massimo possono venderti un telefono usato per nuovo ma sempre originale.
non so dove vivi te, ma a Roma le utlime che ho visto erano per il 5, poi 5s nulla, 6 nemmeno (che presi al day one, andando direttamente da euronics,), 6s e 7 nisba, il X uguale, anche perché a fronte di scarsa disponibilità c'era direttamente l'ordine online, stessa cosa con i successivi.
ora non esageriamo con gli iphone 5, almeno fino agli 8-X/XS c'erano ancora
non avvertiamo i consumatori per dargli modo di proteggersi dalle truffe, non dirlo a nessuno.
la diffusione della notizia come potrebbe aiutare un truffatore a generare un qrcode che abbia un tracciamento in apple?