iPhone 15 Pro, il bordo in titanio è super sensibile alle ditate (e cambia colore)

22 Settembre 2023 383

iPhone 15 debutta oggi nei negozi dopo l'apertura dei preordini avvenuta settimana scorsa, e anche quest'anno non potevano mancare alcune "polemiche" sulla qualità costruttiva dello smartphone. Nessun antennagate come su iPhone 4 (ricordate?) ma a quanto pare potrebbero emergere alcuni piccoli problemi relativi al frame in titanio delle varianti Pro e Pro Max.

In sostanza, tenere in mano il nuovo iPhone senza custodia potrebbe causare una variazione del colore del frame in titanio. Un fenomeno che era già stato riscontrato da chi aveva avuto occasione di provare il dispositivo in anteprima, e che ora viene di fatto confermato da Apple stessa che in queste ore ha aggiornato la pagina di supporto su come pulire il proprio iPhone:

Per iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, il grasso cutaneo potrebbe alterare temporaneamente il colore del bordo esterno. La pulizia del tuo iPhone con un panno morbido, leggermente umido e privo di lanugine ripristinerà il look originale.



Da qui si possono estrapolare due informazioni:

  • innanzitutto il fenomeno pare essere solo temporaneo, in quanto basta una passata con un panno per ripristinare il colore originale del bordo in titanio, poi
  • nonostante il cambio di materiale, anche iPhone 15 Pro e Pro Max sembrano non essere esenti dalle fastidiose ditate. Anzi, la sudorazione della nostra pelle fa sì che il colore venga parzialmente modificato, con risultati estetici non proprio gradevoli.
70.6 x 146.6 x 8.25 mm
6.1 pollici - 2556x1179 px
76.7 x 159.9 x 8.25 mm
6.7 pollici - 2796x1290 px

Apple ricorda che la nuova generazione di iPhone ha una scocca posteriore in vetro con finiture opache texturizzate. "Con l'uso normale, il vetro texturizzato potrebbe mostrare segni di trasferimento di materiale da oggetti che entrano in contatto con il tuo iPhone, come jeans o oggetti in tasca. Il trasferimento di materiale potrebbe assomigliare a un graffio, ma nella maggior parte dei casi può essere rimosso".

(aggiornamento del 08 dicembre 2023, ore 23:30)

383

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Parliamo del nulla, temporaneo...

mail9000it

no, la ricarica wireless non richiede il vetro in vetro. La ricarica è tramite campo magnetico va bene tutto tranne il metallo.

mail9000it

Non esattamente. MeeGo non era pronto. Non sono mai usciti telefoni con MeeGo, nemmeno per una presentazione alla stampa di prototipi.
Nokia era alla canna del gas, non avendo un SO valido ha cercato di sopravvivere legandosi a MS.
MS ha pagato (mi pare) 2mld di dollari per entrare in Nokia ed è entrata SOLAMENTE perchè voleva spingere Windows Mobile per creare quello che aveva fatto Apple. Creare una forte integrazione tra PC e Mobile utilizzando un unico Sistema Operativo. Non ci sono riusciti, ma questa è un'altra storia.
Non paghi 2mld per spingere il SO e lo Store di un'altra azienda. Lo hanno fatto per spingere Windows Mobile.

Se Nokia avesse avuto un SO pronto poteva metterlo sul mercato senza vendersi a MS.
Era ormai noto che gli store delle APP sarebbero state delle miniere d'oro.
Ma non avendo un SO e non volendo andare su Android (rinunciando allo store) hanno provato a legasi a Windows Mobile.

Comunque quando MS ha comprato Nokia i 6 anni di traccheggio erano già finiti. Apple e Google stavano già facendo palate di soldi con gli store e tutti gli sviluppatori avevano già scelto una o l'altra piattaforma. MS ha cercato di diffondere Window Mobile cercando di attirare i fedelissimi di Nokia per aumentare la sua penetrazione del mercato. Per quanto mi riguarda sono arrivati tardi, ero già passato ad android e non ho voluto tornare indietro.

Nota: Meego è stato poi venduto alla Samsung che DOPO 5 anni lo ha messo nei televisori con il nome di Tizen. Non credo che fosse pronto 5 anni prima.

mail9000it

AH AH AH... Avevano tanti SO (in studio) che non ne hanno portato nemmeno uno sul mercato. Il progetto MeeGO è la fusione del progetto di Maemo (Nokia) con il progetto Moblin (di Intel). Se hanno fatto la fusione dei due progetti presumo che Maemo non fosse pronto per l'uso; non credi ?.
MeeGO alla fine lo hanno venduto alla Samsung che ha fatto Tizen arrivando finalmente sul mercato nei televisori.

Per 6 anni hanno "Studiato" un nuovo SO senza riuscire a realizzarlo. Io avevo un Nokia al tempo e mi ricordo la pubblicità dei telefoni top di gamma con Belle. Per due-tre anni il loro slogan è stato "Comprate questo smartphone con questo bellissimo SO Symbian che stiamo abbandonando. Entro due anni Symbian sarà utilizzato solo sui telefoni di fascia bassa mentre sugli smartphone avremo avremo il nuovissimo SO che stiamo sviluppando. Nel frattempo comprate ugualmente questo telefono con Symbian a 600 euro. Ti dirò.... non mi hanno convinto a comprare un telefono con Symbian Belle.
E così hanno perso il treno degli smartphone (telefoni fascia alta ad alto margine). Il resto è storia.
La Microsoft è arrivata quando la Nokia era già alla canna del gas ed era passata dal 68% del mercato mondiale al 20% (ora non ricordo bene) realizzato completamente nella fascia ultra-bassa. Nella fascia smartphone erano a ZERO % del mercato.
Io VOLEVO comprare uno smartphone Nokia decente ma non ci sono riuscito; non lo hanno prodotto prima dell'arrivo di MS.
Non hanno MAI realizzato il SO. Ho atteso invano un Nokia Android... lo avrei comprato subito.

mail9000it

ecco.... al calore che crepa la plastica posteriore non avevo pensato.
Sarà che ho sempre avuto telefoni con il retro in plastica e non mi è mai capitato. Forse perché solitamente gioco con un 24 pollici e non con un 6.

Shane Falco

Il miglior cambio colore di sempre

Andrea Ganzi

Ed è davvero necessario su un oggetto piccolo come lo smartphone che tra l'altro è fronte e retro in vetro facilmente frantumabile in caso di caduta senza cover? Per me non ha senso. Il vero senso è quello di giustificare i prezzi scellerati.

Ma si graffia ancora solo a guardarlo?

Robby

ho vari orologi con marchi blasonati è con il tempo si macchiano tutti!

Riccardo Revilant

Tendenzialmente non metterei mai le cover, salvo in casi dove lo smartphone viene fatto liscio e scivoloso come una saponetta...ma poi il costo e la mentata di farlo sistemare dopo una caduita ti fanno comunque comprare una cover anche se ne faresti davvero a meno. Quindi preferirei smartphone senza tante faziosità titaniop/oro/platino/porcellana e via discorrendo e magari cover fatte bene.
Se si tornasse poi alle batterie rimovibili non sarebbe male, fermo restando che quelle Apple sarebbero DIVERSE e come da loro filosofia ti costringerebbero a farle sostituire da ESPERTI...strapagati.
Il guscio comunque dovrebbe essere fatto in modo tale da dissipare asl meglio il calore interno senza dar fastidio a chi lo usa.

Kodak
Tiffano

It's not a bug. It's a feature.

Miconsenta

alluminio è il telaio,la cornice esterna è acciaio,identico ad iphone 4,non l acciaio lucidato e verniciato di 11 12 13 pro ecc

JinxFlame

Il 14 plus ha il frame in alluminio comunque -.-“
Comprate e non sapete nemmeno cosa state comprando

The macrocosm

Cosa c'entra il tatto? Stiamo parlando di rugosità, che è una caratteristica misurabile oggettivamente da uno (o più) strumento chiamato rugosimetro, e tu stai descrivendo una sensazione soggettiva, "liscia al tatto". è il mio campo, e ti dico che qualsiasi lavorazione meccanica superficiale, tranne la pulitura a specchio, rende una superficie rugosa. Se vai a vedere il profilo di una superficie di alluminio spazzolato anche solo allo stereomicroscopio, voilà, non è liscia, ma scabra, cioè con picchi e gole.

T. P.

no cinesona da 50 centesimi!!!

allora sono autorizzati a fare ciò che li pare con il frame?

se lo pulisci con un altro panno, non si pulisce nemmeno il frame riconosce se è originale oppure no

solo?? troppo poco voglio, esigo, pretendo di pagarlo di più

li noti ora??? hdblog campa su clickbait, sono all' ordine del giorno titoli del genere

originale apple chiaramente

21cole

i 7 jet black

TheAlabek

Quello dopo che le lavi 3 volte con i gettoni

hmnim

Ma infatti!

Raiden94

Speriamo in un ritorno del policarbonato<3

Pito

E ricordiamoci che non è titanio ma una lega titanio è alluminio

Super Mario Bertozzini

Ehm dipende, l'acciaio giusto ha durezza molto superiore al titanio e quindi si graffia meno

Miconsenta

Il mio iPod classico ha il posteriore ormai tutto aloni ditate e rigate;dopo max 1
Anni di utilizzo tutti si ridicevano così e la gente fissata cambiava il retro a pagamento ogni 6 mesi

Miconsenta

Mio padre aveva il temperato sul galaxy s 7 e si ruppe la pellicola temperata

Miconsenta

Anche io non amo molto acciai lucido come quello del mio vecchio 11 pro max;il 14 plus lo adoro;stesso frame di iPhone 4

Miconsenta

I miei occhiali in titanio 1996 non si sporcavano;in compenso rotti dopo 1
Mese

Miconsenta

Peggio;si sporcano che ci vogliono i guanti;probabilmente il titanio usato che ripeto sembra la gomma dei BlackBerry fa “fosse”
Intercapedini tali da non uscire facilmente

Miconsenta

Fosse il tuo campi sapresti che alluminio spazzolato è liscio al tatto

Miconsenta

Bello ma da Linuxari;Windows phone a quadrettoni su smartphone era flat fluido e perfetto;rifiuto psicologico della gente che usando Windows ed Explorer teneva disse uguale sul cellulare

Miconsenta

Meego harmattan stupendo;solo io penso che Nokia n 8 e c 7 e 8210 e 8310 fossero esteticamente capolavori assoluti? (tralascio 3210’e 3310 che erano cheap;smartphone belli solo BlackBerry bold 9900 e Porsche;BlackBerry torch slide;iPhone 4 e 4s e x e galaxy s 3 e galaxy note 10;qualche htc in plastica finto ceramica;Motorola razr;

Miconsenta

iPhone 4;faceva scena;unico ad averlo il vetro dietro;poi divenne una moda per ostentare ricchezza vs plastica;poi chiaramente vetro e metallo sopportano meglio il calore vs i Mac case in plastica bianca e iPhone 3g/3gs che il case si riempiva di crepe per il calore

Miconsenta

La plastica finto ceramica degli htc e di polaroid socialmatic era bellissima

Miconsenta

Confermo;11 pro max unico avuto con 2 segnetti,non ancora crepe;anche iPhone 4 caduto più volte ecc non capisco come faccia la gente a rompere facilmente vetro;probabilmente ci si siedono sopra tenendolo in tasca posteriore pantaloni

Miconsenta

Il frame è titanio 100%;il telaio no

Miconsenta

E sulle Audi q 5

Miconsenta

Giuro che ci ho pensato anch io;peró misteriosamente ultimamente non succede;forse perché mia mamma ci ossa più spesso L alcool suo case

Miconsenta

Confermo sugli m1

Miconsenta

Confermo;il 4 comprai la cover sol perché se no non riceva un tubo perdeva 2 tacche

Miconsenta

Esatto;tutta fuffa alla fine

Miconsenta

Io non uso mai cover;iPhone x mi scivolava come na saponetta e da allora sempre in borsello mai in tasca

Miconsenta

Io misi cover solo sul 4;si spezzó di sotto la fibra di vetro taglientissima e feci fatica a rimuoverla;mai più cover che aumenta leso e spessore;su galaxy tab 7” usavo quella in silicone;alla fine sono le migliori;posteriore vetro nero iPhone 4 e 4 s the best ever made insieme ad iPhone X;cover ha senso solo se in pelle o tessuti pregiati una cover che costi un botto se no meglio senza

Miconsenta

Dipende;sui Mac il sebo lo trasforma male;sembra che L hai toccato con mani piene di merda;ma un Mac è facile pulirlo,spesso e grande;uno smartphone che lo tocchi e lo rispieghi immediatamente la cosa da fastidio

Miconsenta

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO