Pixel 8a nelle primissime immagini: ecco come potrebbe essere

22 Settembre 2023 50

Pixel 8a - Akita, come è apparso su Geekbench - si mostra per la prima volta in una serie di immagini dal vivo pubblicate su X da Abhishek Yadav. O meglio, questo è quanto viene detto essere il prossimo smartphone Google di fascia media atteso per il prossimo anno (come termine di paragone, Pixel 7a è stato annunciato a maggio). Trattandosi di un rumor, tra l'altro così anticipato rispetto ai tempi, è bene prendere queste indiscrezioni con il beneficio del dubbio.


Fatta questa doverosa premessa, andiamo a guardare più da vicino lo smartphone immortalato nelle foto. Il presunto Pixel 8a è dotato di due fotocamere integrate all'interno dell'ormai classico foro a pillola che caratterizza anche i nuovi Pixel 8 ed 8 Pro ormai prossimi al debutto. Sulla struttura metallica orizzontale è posizionato anche il flash LED, mentre la scocca - qui nella colorazione azzurra - presenta bordi piuttosto arrotondati: aspetto che troveremo anche sulla imminente gamma 2023 e segno distintivo rispetto alla serie precedente.


Frontalmente Pixel 8a (o il presunto tale) ha un foro centrale che ospita la fotocamera, un display dagli angoli smussati e una cornice piuttosto evidente (come del resto anche sul modello attuale). Lo smartphone viene mostrato anche lateralmente, consentendoci di apprendere che la scocca laterale è leggermente curva. Le immagini non vengono purtroppo affiancate da informazioni di natura tecnica. Sappiamo che il dispositivo ha il nome in codice Akita e che dovrebbe essere proposto con 8GB di RAM e processore Tensor G3. Il sistema operativo nativo sarà ovviamente Android 14.

Google Pixel 7a. Clicca sull'immagine per la recensione.

Posto il fatto che non possiamo dare per certo che le immagini ritraggano realmente un prototipo di Google Pixel 8a, se davvero fosse così vi piacerebbe? Ne valutereste un eventuale acquisto? Diteci la vostra nei commenti.

VIDEO

Google Pixel 8 è disponibile online da eBay a 629 euro. Per vedere le altre 71 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 novembre 2023, ore 18:20)

50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
One-Punch Mar

Parlo appunto di proporzioni display/cornici/ingrombri. Apple e Samsung ottimizzano talmente tanto che un display da 6.1 pollici corrisponde a circa 146x70 cm. Tenta altrettanto asus che come dimensioni generali fa pure meglio ma sacrifica qualche millimetro di display aumentando chin e cornici. Galaxy S23+ e pixel 7 pro avrebbero la stessa diagonale eppure il pixel è decisamente più ""ingombrante"" (passami il termine). Per quanto riguarda il retro invece, il modulo fotocamere, lì è tutto soggettivo. Pixel ha un design sì carino, ma a me ad esempio non dispiace nemmeno quello circolare made in huawei. Ci va quasi sempre una cover comunque, la parte frontale è quella più fruita dall'utente.

Christian

stessa cosa anche io, con il 6a ho trovato la pace. Quando cambierò sarà sicuramente per un altro pixel.

giorgio085

Spiegati meglio, dal momento che si, il display è un gradino inferiore ma è giusto per contenere i costi, i bordi sono nella media (giusto 6a e 7a sono grossetti) e le dimensioni generali sono analoghe alla concorrenza.

William

Sono smartphone cosa vi aspettate?

boosook

che costa tipo 1200 euro... questo invece è il prodotto più economico della gamma Pixel.

T. P.

mi piacciono di più i precedenti!

One-Punch Mar

Per qualità dei display, ottimizzazione bordi e dimensioni generali i pixel sembrano Samsung del 2015

NULL

Google, da contratto, non può impensierire ne Apple ne Microsoft ne Samsung. Togli quello e, per il resto, Pixel arriva dove può arrivare.

NULL

Sembra che sarà 6.1 anche l'8 normale.

Cuj0

gran gingillo

charlyt1d

A me personalmente non dispiace. Bisognerà vedere la diagonale schermo: se lasciassero un 6.1" come sul 7a (contati chiaramente su un teorico schermo rettangolare) potrebbe addirittura essere un bel compatto.

_fraa88

Con i bordi non sono riusciti ancora ad andare d'accordo...
*immaginatelo con i bordi di pixel 5*

jimbomix

Suvvia, uscirà il prossimo anno! Fake news

Bumblebee

il retro come sempre mi piace, qualcosa di diverso dagli altri, e ormai icona dei pixel.
peccato che per i miei gusti i bordi sono troppo arrotondati, ma sara' da vedere meglio, in queste 2 immagini e' difficile trarre conclusioni

giorgio085

capirai

viss3 (ex HeySiri)

Non so, troppo tondo...

comatrix

O è nelle prime immagini o è come potrebbe essere, le due cose insieme non possono starci poiché è un paradosso...

ControDisagio

Lo Stonex je spiccia casa

Portobello

lo fai ma se prima non hai abilitato la vibrazione nelle impostazioni non vibrerà

Portobello

lo fai ma se prima non hai abilitato la vibrazione nelle impostazioni non succederà nulla

giorgio085

Non è che apple e samsung facciano tutti sti oggetti di gran design...

giorgio085

Certi commenti sono davvero incredibili, l'iphone è da sempre con i bordi arrotondati e nessuno si fa tante pippe.

giorgio085

Tasto volume e premi il toggle.

Inter82

Sembra una saponetta... Sto. rivalutando pixel 7

boosook

Non è un po' presto per Pixel 8a? O hanno deciso di presentarlo a ottobre insieme agli altri (improbabile...), oppure è un Pixel 8, no?

Fandandi

Ce l'ha un amico, penso non abbia mai speso buone parole nel descriverlo, solo problemi (praticamente tutti software e scalda)

Japmaniaco

Il design mi piace, così stondato. Male invece per i bordi...ci risiamo.

Fandandi

vabbe' dai, aspettarsi innovazioni nel design su uno smartphone...

Salvo

Basta premere il tasto volume e c'è la selezione delle tre modalità

Portobello

dietro ha un design davvero pessimo

Portobello

software snello ma davvero scarno: non c'è un toggle rapido per attivare/disattivare la vibrazione senza andare ogni volta nelle impostazioni ed abilitarla, per diren una

BadBlooddd

l'ho preso a 269 euro a luglio ed è una bomba

Inquisitore

Nì.
Da iPhone X in poi ha sempre lavorato per ridurle o non le ha ridotte affatto mantenendo quelle dell'anno prima, fino a quelle attuali di iPhone 15 Pro.

fire_RS

insomma diciamo che dopo iphone x apple con le cornici ha un pò dormito sugli allori, solo con i 15pro le hanno ridotte in modo significativo.

rsMkII
ondaflex

Nella foto laterale sembra che la cam sia a filo, in quella del retro si vede il gradino. Poco credibili

Anche io. Due anni di Pixel 6 e non lo cambierei con nulla al mondo, forse solo con un Z fold di samsung ma finchè non calano i prezzi sono inaccessibili per l'utenza povera.

angelo

e come diceva diego, maronn che è sta schifeezza?

Paolo Giulio

Incredibile innovazione nel design... AH, NO! ;-)

Body123

Pixel 6a comprato a febbraio per me è perfetto.
Mi sa che mi sono convertito ai Pixel ormai.

Franco Zazza

Qualche opinione sul 7a per chi l ha preso da un po' di tempo? Batteria, fotocamera, ecc..

nicola

Maronna che oscenità. I bordi della scocca arrotondati con quei raggi enormi sono veramente terribili.

ormai stiamo per entrare nel 2024 e ci propinano ancora quei bordi assurdi di 10 anni fa. bah

Esticbo

Mi sa che devi andare dall'oculista

gaelom

Cornici? e lo spessore? Sembra un panino

NULL
Inter82

Dove leggi le dimensioni?

ko93

Ma che è sta cacata

NULL

Mi sembrano errate le dimensioni, considerando la serie A.

Inquisitore

Le cornici mi sembrano un bel po' pronunciate, peccato.
Su queste cose Apple è sempre maestra, ha praticamente le cornici di iPhone X... Del 2017.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO