
26 Ottobre 2023
21 Settembre 2023 11
Honor ha presentato in Cina X40 GT Racing Edition, una novità che sulle prime si fatica a capire, poi si guarda il prezzo e il cerchio finalmente si chiude. Honor X40 GT Racing Edition è un prodotto con caratteristiche di fascia alta espresse però da componenti non all'ultimo grido: il display è un 6,81 pollici da 144 Hz di frequenza massima, il SoC ha una CPU che si spinge fino ai 2,84 GHz di frequenza, la fotocamera principale è da 50 MP.
Honor ha toccato i punti giusti, solo che nel momento in cui si va un po' più a fondo ci si accorge che il display non è un OLED ma un IPS, in sala macchine c'è uno Snapdragon 888 cioè un SoC top di gamma presentato però nel 2020, le due fotocamere posteriori che affiancano la principale sono entrambe da 2 MP, e per finire che a un passo dalla disponibilità di Android 14 la Magic UI 7.0 di Honor X40 GT Racing Edition è basata su Android 12.
Il senso di Honor X40 GT Racing Edition però è nell'equilibrio tra performance e prezzo. Costa quanto uno smartphone di fascia media: la configurazione 12+256 GB viene proposta in Cina a 1.799 yuan cioè circa 230 euro al tasso attuale di cambio, dunque si tratta di uno smartphone da gaming con tanto di raffreddamento a camera di vapore, 5G, Wi-Fi 6, ampio display ad alta frequenza e ricarica rapida per chi ha un budget contenuto.
È un leggero aggiornamento più estetico che tecnico di Honor X40 GT, prodotto che risale a ottobre dello scorso anno, proposto a un prezzo di listino ancora più basso. Le potenzialità per far bene sul mercato ci sono, quello cinese però: improbabile che venga venduto dalle nostre parti.
Commenti
Così a naso penso che la cifra potrebbe essere grosso modo quella, non so se direttamente al lancio ma secondo me come fascia ci siamo
in quel caso potrebbe essere una soluzione da considerare
per scaldarsi le mani?
il freddo si avvicina!
generosone
5€ e ci sto rimettendo
nemmeno sotto un treno avrebbe il suo perchè questo telefono
Sotto i 300€ potrebbe avere un suo perchè
I forni degli 888 non venduti dovevano pure usarli in qualche modo
(Che poi 1000 volte meglio un 7 gen 2)
se lo vendono al giusto prezzo perché no?
(dimensioni a parte)
Mah, con tutta la buona volontà sono smartphone che non capisco.
Evidentemente erano fondi di magazzino da smerciare, non ho altre idee.