NIO Phone ufficiale, smartphone come estensione dell'auto elettrica | Prezzo

21 Settembre 2023 35

NIO Phone è ufficiale. Eh sì, NIO, proprio la casa automobilistica cinese di veicoli elettrici che di recente ha stretto un accordo per i motori con l'italiana Mavel, nessuna omonimia. Perché un'azienda affermata dovrebbe lanciarsi in un mercato competitivo come quello degli smartphone, dove spazi e margini sono risicati? Qualcuno se lo è già chiesto e molti se lo chiederanno nei prossimi giorni, una delle possibili risposte però è nell'intento con cui NIO ha approcciato la sfida.

Per NIO il Phone non è che un'estensione dell'auto elettrica, un dispositivo pensato per dare ulteriore valore all'esperienza di possedere e guidare un veicolo NIO. Lo smartphone è dotato dell'interfaccia utente SkyUI sviluppata da NIO sulla base di Android, della quale l'azienda ha tenuto a sottolineare la "purezza": non c'è alcuna pubblicità e non ci sono app preinstallate in virtù di accordi commerciali.

Si tratta di una UI progettata, ovviamente, intorno ai bisogni di chi guida una vettura elettrica NIO. L'integrazione tra l'auto e lo smartphone è totale: questo, grazie ai chip Ultra Wide Band e NFC, può localizzare la vettura e accompagnare il conducente verso la portiera con grande precisione, rappresenta una chiave "avanzata" con oltre 30 funzioni dal momento che può interagire con l'auto da remoto, da vicino e dall'interno dell'abitacolo, e pure l'assistente vocale intelligente Nomi è lo stesso che si trova in auto.

Lo smartphone in sé è un prodotto con caratteristiche da assoluto top di gamma, tanto che Ice Universe, dopo essere stato alla presentazione e aver potuto usare un Phone per una manciata di minuti, ha scritto su X che in quanto a fluidità e cura delle animazioni non sfigura affatto di fianco a un top Samsung, il che è sorprendente se si tiene in considerazione che Samsung è tra i veterani del settore.

Immagini via Ice Universe

NIO Phone ha un design abbastanza originale, finiture di alto livello e colorazioni ispirate alle automobili NIO. Sul piano tecnico è interessante il gruppo fotocamere posteriori con tre sensori da 50 MP di Sony, peraltro, curiosamente, con specifiche sovrapponibili a quelle di un Oppo Find X6 Pro.

NIO PHONE - DISPONIBILITÀ E PREZZO

Competitivi i prezzi di listino cinesi. NIO Phone costa:

  • 6.499 yuan, equivalenti a 835 euro al tasso attuale di cambio, per la Performance Edition da 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione
  • 6.899 yuan, circa 885 euro, per la Signature Edition da 12 GB di RAM e 1 TB di archiviazione
  • 7.499 yuan, circa 965 euro, per la EPedition Edition da 16 GB di RAM e 1 TB di archiviazione.

Arriverà in Europa? Per il momento non c'è alcuna indicazione a riguardo, ma le vetture NIO sono arrivate, l'ultima, la EL6, a giugno...

NIO PHONE - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: OLED LTPO curvo da 6,81 pollici, risoluzione 2K, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, luminosità massima 1.800 nit, HDR10+
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 a 4 nanometri
  • memorie: fino a 16 GB di RAM LPDDR5x e fino a 1 TB di spazio di archiviazione UFS 4.0
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP, sensore Sony IMX707, lunghezza focale equivalente 23 mm, stabilizzazione ottica
    • posteriore ultra wide: 50 MP, sensore Sony IMX766, focale equivalente 15 mm, angolo di visione 110 gradi
    • posteriore tele: 50 MP, sensore Sony IMX890, focale equivalente 65 mm (zoom ottico 2,8x), stabilizzazione ottica
    • frontale:
  • connettività: 5G, Wi-Fi, Bluetooth, UWB, NFC, USB-C
  • audio: supporto a Dolby Atmos
  • sblocco: lettore di impronte digitali in display
  • resistenza IP68
  • interfaccia utente: SkyUI su base Android
  • batteria: 5.200 mAh
  • ricarica: rapida via cavo a 66 watt, rapida wireless a 50 watt, wireless inversa potenza nd.

35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AndreA

Se ritieniti che sia Google a fare la qualità si. Ma in realtà sono ancora tutti ottimi Device anche senza google per quelli come me ai quali frega niente

ZiuZiu

lo faceva "almeno in Europa"....poi gli hanno tarpato le ali gli americani

Davide G.

Stando a quanto ho letto su Twitter/X, pare che sia a tutti gli effetti un Oppo rimarchiato. Anche la "SkyUI" pare essere una ColorOS personalizzata

no no è il software dei cinesi

Robbie

Roba sensa senso nel nostro mercato

GianlucaA

In stile vecchie mascherine autoradio di una volta

GianlucaA

5200 mah per fare da powerbank all'auto

AndreA

Huawei lo fa

matteventu

Pensavo bastasse fare click sul nome dell'articolo.

Cos'è, gli introiti dalle pubblicità non bastano ad HDblog per aggiungere anche un'immagine della parte frontale?

losteagle

basta fare click sulla fonte.
Cmq per i pigri https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

T. P.

il software è ancora segreto! :)

matteventu

Ma lol neanche un'immagine del lato frontale?

questo telefono sarà l' ennesima conferma dei telefoni cinesi, ovvero hardware dopati e software puzzolenti

Ginomoscerino

o Samsung fa auto, camion, mezzi pesanti e telefoni

Giulio Forti

Ma poi le auto elettriche di Xiaomi per quanti mesi te le aggiornano?

Giulio Forti

La mia me la fa con 30 mila lire.

Giulio Forti

Mi ricorda molto vagamente un Pixel.

Legend94

I cinesi dovrebbero cominciare a fare meno prodotti, ma dalla qualita piu alta

_Marok_

È l'infotainment che si stacca dal cruscotto dell'auto e funziona anche da cellulare...magari così avrebbe avuto anche senso

Gupi

Sono riusciti comunque a fare un design migliore di altri famosi produttori di telefoni

Davide

Senza senso

momentarybliss

Da quanto descritto parrebbe Android stock, quindi ci sta che sia fluida

momentarybliss

Ci sono anche produttori di smartphone che fanno auto elettriche come Xiaomi e Huawei

momentarybliss

Contrariamente a quanto si poteva immaginare hanno avuto l'intelligenza di tirare fuori, almeno sulla carta, un signor smartphone

Scemo 4.0

Solita robaccia cinese a $1000

Scemo 4.0

Si perché te lo "reagalano" eh...

Marquis - 31 Section

Anteriore 32 megapixel. Carica inversa wireless 10W.

Andrearocca

bastaaa con questi schermi curvi del menga

La mia ferramenta per 30€ mi fa una chiave dell'auto...

FactCheckoEBasta

Ma che é sta supercazzola?

Giulk since 71' Reload

Ah beh a buon prezzo oltretutto xD

GePaCa

Non è un telefono, è la chiave dell'auto.

GePaCa

Se te lo regalano con l'auto al posto della chiave ha molto senso.

Il Robottino

Mi fa piacere aver visto solo foto del retro, quando la peculiarità dovrebbe essere questa miracolosa interfaccia software che tanto vogliono proporti...

Giulk since 71' Reload

Telefoni cinesi a mille euro da una società che fà auto elettriche, con questa penso di averle viste tutte

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO