Realme C51 ufficiale in Italia: immagini, specifiche e prezzo del nuovo entry level

20 Settembre 2023 7

Realme annuncia l'arrivo in Italia del nuovo entry level C51, un prodotto che l'azienda come pioniere della fascia di ingresso del mercato smartphone. Tre i pilastri su cui si erge il progetto: la fotocamera principale da 50 MP, l'archiviazione che arriva fino a 128 GB e la ricarica rapida SuperVOOC da 33 watt, "la più veloce del segmento" spiega Realme.

Parlando di memorie, bene la doppia opzione per l'archiviazione, 64 o 128 GB - peraltro espandibili di 2 TB con una microSD, mantenendo la doppia SIM card - , meno bene la presenza di appena 4 GB di RAM, comunque con 4 GB di espansione "virtuale", memoria che se le richieste si fanno impegnative la realme UI può reperire dalla ROM.

La fotocamera posteriore principale è da 50 MP con un buon valore di apertura (f/1.8), mentre davanti ce n'è una da 5 MP per i selfie e le videochiamate. Curioso il gruppo fotocamere posteriore a 3 elementi: uno è della fotocamera da 50 MP, l'altro del flash LED, il terzo, che pure dalle immagini sembra ospitare un sensore, a leggere però la scheda tecnica e il comunicato stampa non dovrebbe esserci. Possibile che si tratti del sensore da 0,3 MP di cui si era parlato nei giorni scorsi.


Per il resto c'è la ricarica rapida a 33 watt, anche se con una batteria da 5.000 mAh e un SoC da appena 1,8 GHz probabilmente non la si utilizzerà spesso. Benissimo la presenza dell'NFC, in questo segmento non è per nulla scontata.

Realme C51 ha anche un ampio display (probabilmente un LCD IPS) da 6,74 pollici da ben 90 Hz, con un notch a goccia che Realme ha sfruttato per creare tramite il software quella che viene chiamata Mini Capsule: è una zona a forma di capsula che circonda il notch e può illuminarsi con luci di diversi colori per riflettere tre stati della batteria, cioè carica completa, in carica o batteria scarica. Inoltre mostra anche l'utilizzo dei dati e le statistiche sui passi.


Realme C51 sarà disponibile nei prossimi giorni al prezzo di listino di 159 euro per la variante con 128 GB di spazio di archiviazione. La stessa comunque sarà proposta nel periodo di offerta lancio a 149 euro.

REALME C51 - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: da 6,74 pollici, frequenza di aggiornamento 90 Hz, luminosità massima 560 nit
  • SoC: modello non dichiarato (dovrebbe essere un Tiger T612 Unisoc), processo produttivo a 12 nm, CPU octa core fino a 1,82 GHz di frequenza massima, GPU Mali-G57
  • memorie: 4 GB di RAM LPDDR4x (+4 GB di RAM dinamica), 64 o 128 GB di spazio di archiviazione espandibile fino a 2 TB via microSD
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1.8, lunghezza focale equivalente 27 mm, lente a 5 elementi
    • frontale: 5 MP f/2.22, lente a tre elementi
    • video fino a 1080p a 30 fps
  • connettività: 4G, dual SIM, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0, GPS, AGPS, Glonass, Galileo, USB-C, jack audio da 3,5 mm, NFC
  • sblocco: lettore di impronte digitali laterale
  • batteria: 5.000 mAh
  • ricarica rapida: SuperVOOC a 33 watt (caricabatterie da 11 volt e 3 ampere in dotazione), al 50% in 28 minuti
  • interfaccia utente: realme UI T Edition su base Android 13
  • dimensioni: 167,2 x 76,7 x 8 mm
  • peso: 186 grammi
  • colori: Mint Green, Carbon Black.
Realme C51 è disponibile online da eBay a 116 euro. Per vedere le altre 48 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 novembre 2023, ore 12:25)

7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Showa

Per 110-120 euro di streetprice non è male come muletto, avendo pure l'NFC.
Certo, mi fa sempre sorridere pensare che a più di 7 anni di distanza dalla sua uscita il mio vecchio S7 exynos 8990 compete ancora tranquillamente con la fascia bassa di oggi (certo, battery life perde sonoramente, ma per il resto ancora tiene botta alla grande)
Mi aspettavo decisamente più innovazione negli ultimi anni... E intanto S7 resta sulla scrivania come muletto :)

Gabriele

Unisoc e' la nuova mediatek

One-Punch Mar

Grazie per la tua testimonianza

MatitaNera

Non leggo più "articoli" di telefoni da 100 euro dal 2012

KarL

Persino un realme da €140 ha un refresh rate superiore a iPhone 15 da €1000.

Fandandi

Quella specie di "dynamic island" e' agghiacciante.

Stefano

Esteticamente non è male.Per il resto beh costa 140 euro di più non si può pretendere

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO